PDA

View Full Version : Da SanDisk una microSD da 4GB


Redazione di Hardware Upg
20-02-2007, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20195.html

Grazie a SanDisk si ampliano le possibilità di storage per telefonini e simili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-02-2007, 07:56
mmm.... mi piacerebbe trovare una videocamera (possibilmente non HD) capace di registrare direttamente su queste schede: uso già un x-drive per scaricare le foto della macchina fotografica, per cui avrei una unità esterna per lo storage dove scaricare tutte le sere i filmati registrati.

certo, bisogna vedere se queste schedine costano cme la videocamera :D

Baltico
20-02-2007, 08:06
io ne ho presa una da 2gb per il pda e faccio davvero fatica a riempirla

XSonic
20-02-2007, 08:51
SDHC... che brutta cosa... fosse almeno retrocompatibile!
Attualmente esistono pochissimi prodotti che le supportano

L'ho scoperto proprio l'altro giorno quando stavo per ordinare una SD da 8GB su ebay. Mi sono informato su SDHC ed è proprio un altro formato, ha bisogno di un lettore suo, quelli vecchi non vanno più bene (è chiamato anche SD v2.0) :rolleyes:

Vabbeh, rimango in attesa della mia MiniSD non-SDHC da 4GB appena comprata :ciapet:

FAM
20-02-2007, 09:35
SDHC... che brutta cosa... fosse almeno retrocompatibile!
Attualmente esistono pochissimi prodotti che le supportano

L'ho scoperto proprio l'altro giorno quando stavo per ordinare una SD da 8GB su ebay. Mi sono informato su SDHC ed è proprio un altro formato, ha bisogno di un lettore suo, quelli vecchi non vanno più bene (è chiamato anche SD v2.0) :rolleyes:

Vabbeh, rimango in attesa della mia MiniSD non-SDHC da 4GB appena comprata :ciapet:
Le nuove specifiche erano un passaggio obbligatorio per introdurre il supporto a FAT32 :rolleyes:

Poi se tu riesci a formattare 8GB in FAT16, tanto di cappelo a questa rivolta contro gli oscuri e complottisti poteri forti :mc:

teolinux
20-02-2007, 09:53
Impressionante: la capacità di un DVD nella grandezza di un'unghia (letteralmente). Immagino fra qualche anno gli Hard Disc in full solid-state cosa potranno contenere con tali densità di immagazzinamento dati! :)

io ne uso una da 512MB nel cellulare e lo ritengo un ottimo acquisto

DKDIB
20-02-2007, 10:31
Ed io che speravo che si trattasse di una microSD da 4 GB "fuori specifica": a 'sto punto mi sa che non le faranno mai. :-/
Spero comunque che la SD da 4 GB "fuori specifica" che ho ordinato funzioni sul palmare: in teoria dovrebbe, anche perche' e' della A-Data.

XSonic
20-02-2007, 10:46
Le nuove specifiche erano un passaggio obbligatorio per introdurre il supporto a FAT32 :rolleyes:

Poi se tu riesci a formattare 8GB in FAT16, tanto di cappelo a questa rivolta contro gli oscuri e complottisti poteri forti :mc:No, per quanto ho letto giravano già SD v1.0 con FAT32.
SDHC uses a different memory addressing method (sector addressing vs byte addressing)
Più che altro hanno approfittato dell'occasione per proporre il FAT32 come standard su SD v2.0

Di questo passo avremo degli Hard Disk x computer fissi e portatili completamente digitali e privi di frizione, rumore e guasti da caduta!!Si, teoricamente un HD da 2.5" potrebbe essere sostituito da 200 di queste schede (più o meno con le dimensioni siamo lì :D ) quindi:
Capacità = 4GB*200 = 800GB
Costo = 150€*200 = 30'000€ (o magari qualche cosa in meno, però sempre troppo alto) :eek:

vespero
20-02-2007, 11:01
"mmm.... mi piacerebbe trovare una videocamera (possibilmente non HD) capace di registrare direttamente su queste schede"

la panasonic di recente ne ha rilasciate un paio. su camcorderinfo.com trovi la recensione.

Paganetor
20-02-2007, 11:07
@vespero: grazie 1000, ora mi cerco le specifiche! :)

MiKeLezZ
20-02-2007, 12:33
SDHC è una ladrata per rinnovare il parco macchine
In effetti già prima esistevano Flash da 4GB non SDHC, ad esempio le SD A-Data
Fortunatamente il mio lettore è aggiornato e le supporta

Paganetor
20-02-2007, 15:18
@vespero: è veramente interessante quella videocamera! :eek:
impermeabile, antiurto, piccolissima... grazie ancora per l'ottima dritta!

@tutti: scusate l'OT :D

JohnPetrucci
21-02-2007, 13:15
Di questo passo avremo degli Hard Disk x computer fissi e portatili completamente digitali e privi di frizione, rumore e guasti da caduta!!

E poi consumano anche meno!
Infatti, l'hard disk del futuro è ormai dietro l'angolo.;)