PDA

View Full Version : Orologio e pressurizzazione


Jaguar64bit
20-02-2007, 01:17
parlo del mio orologio breil resistente alla pressione dell'acqua fino a 100mt di profondità , praticamente devo farmi sostituire la batteria e mi chiedevo... , ma è vero che dopo la sostituzione della batteria devo farlo ripressurizzare ? è cara come operazione ?

Bounty_
20-02-2007, 08:29
Si chiama controllo di tenuta sotto pressione, non viene aumentata la pressione
interna all'involucro come agli aerei di linea, ma viene aumentata la pressione
esterna mentre e' immerso in un contenitore d'acqua e, si controlla se
perde bollicine d'aria.

No, non e' cara, e devi farlo non solo adesso che cambi la batteria, ma anche
all'inizio di ogni stagione di immersioni (anche per quelle in apnea).
Cioe' se ti immergi d'estate e il resto dell'anno no devi farlo prima dell'estate.
Con questa procedura che hanno fatto sotto i miei occhi ho visto che su 3volte
1 hanno dovuto aprire, pulire, risistemare la guarnizione (e ce n'era bisogno),
1 hanno dovuto sostituire la guarnizione (e ce n'era bisogno),
1 il controllo e' andato tutto bene.
Il mio si trattava di un Casio resistente a 100m.

Se fai apnea tutto l'anno vedi tu quanti controlli fare.

NotaBene che la prima volta che non sapevo si dovesse controllarlo, ho fatto
apnea a -14m (l'orologio aveva il profondimetro) e il giorno dopo l'orologio e'
defunto; i casi enunciati qui sopra si riferiscono all'orologio successivo.

Ciao e buona nuotata ;)

rgart
20-02-2007, 09:16
Diciamo che un orologio che tiene solo 100m non è del tutto indicato x le immersioni in ara...

Può andar bene solo nello snorkeling o in apnee poco profonde...

se volete un orologio x le immersioni il + comune e meno costoso è l'ottimo scuba della swatch... e poi quello che preferisco,ma che costa troppo :cry: , il nuovo citizen promaster acqualand eco drive 448 eurini...