View Full Version : Niubbone chiede aiuto: installazione di Ubuntu!
Ciao a tutti.. stasera ho provato a installare Ubuntu..
setto da bios la boot sequence e riavvio..
poi dal menù che compare scelgo la scritta "start or install Ubuntu"
funziona tutto ma dopo un po' si blocca e esce una linea verde orizzontale.. che posso fare? ho sbagliato a scaricare l'immagine di ubuntu?
grazie mille a tutti quelli che saranno così gentili da rispondermi... :D
P.S. la versione che ho scaricato è ubuntu-6.10-desktop-i386.iso
http://img168.imageshack.us/img168/4525/dscn3533jm1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dscn3533jm1.jpg)
Gimli[2BV!2B]
19-02-2007, 23:33
Probabilmente è un problema di driver, ache se non è da escludere un errorino nell'immagine del cd che hai scaricato; purtroppo non vedo hash MD5 nella pagina di download del sito, quindi non puoi controllare se è un errore di download.
Questa potrebbe essere la risposta dello strano errore se il disco è sano ed è un problema di drivers:
If your screen begins to show a weird picture while the kernel boots, eg. pure white, pure black or colored pixel garbage, your system may contain a problematic video card which does not switch to the framebuffer mode properly. Then you can use the boot parameter debian-installer/framebuffer=false or video=vga16:off to disable the framebuffer console. Only the english language will be available during the installation due to limited console features.
Non ti so dire dove si possano inserire i parametri di boot all'avvio perchè non ho sottomano un disco *buntu per provare.
Se non funzionasse, prima di arrenderti ti consiglierei di dargli un'altra occasione, magari è colpa del disco, prova a scaricare kubuntu, che è più simile a windows, essendo basata su KDE:
Kubuntu download page (http://www.kubuntu.org/download.php)
Eventualmente prova il torrent (http://torrent.ubuntu.com/kubuntu/releases/edgy/release/dvd/)
Gimli[2BV!2B]
19-02-2007, 23:40
Ho scoperto anche l'esistenza di una versione di installer diversa:
ubuntu-6.10-alternate-i386.iso (http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/edgy/ubuntu-6.10-alternate-i386.iso)
è consigliata se l'installer fallisce miseramente, ma quando l'installazione è già avviata, caso un po' diverso dal tuo.
supermarchino
19-02-2007, 23:43
Ciao a tutti.. stasera ho provato a installare Ubuntu..
setto da bios la boot sequence e riavvio..
poi dal menù che compare scelgo la scritta "start or install Ubuntu"
funziona tutto ma dopo un po' si blocca e esce una linea verde orizzontale.. che posso fare? ho sbagliato a scaricare l'immagine di ubuntu?
grazie mille a tutti quelli che saranno così gentili da rispondermi... :D
P.S. la versione che ho scaricato è ubuntu-6.10-desktop-i386.iso
http://img168.imageshack.us/img168/4525/dscn3533jm1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dscn3533jm1.jpg)
dicci la config. del pc! ;)
scaricati la versione alternate che ha un installer esteticamente simile a quello di windows per farti capire...
anche a me la live di ubuntu non ha mai funzionato e si blocca sempre li(ma senza la riga verde pero) mentre invece installando da alternate funziona tutto perfettamente
dicci la config. del pc! ;)
Allora.. ho un amd athlon 64 3500+ 2.20Ghz e la sk video è una ati radeon x850 da 256mb... 1 giga di ram e la sk madre è una asus A8NSLI deluxe...
Adesso sto scaricando ubuntu alternate e kubuntu.. vediamo come vanno e poi vi so dire
ragazzi così non va.
Ho provato ubuntu i386 e i risultati li avete visti nel primo post.
Ho provato ubuntu amd64 e i risultati sono stati questi:
http://img149.imageshack.us/img149/8255/unofg6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=unofg6.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/4319/duerl5.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=duerl5.jpg)
Poi ho provato la versione alternate.. (all'inizio ho scelto OEM, è corretto?)
Si installa tutto, poi mi chiede di togliere il cd, lo tolgo si riavvia e si blocca nel caricamento mostrandomi la solita linea verde orizzontale..
L'ultima speranza è kubuntu.. la provo e poi vi so dire.. speriamo bene!!
grazie a tutti x i consigli ottimi.. :D
Ho letto nelle FAQ:
Ho una scheda video ATI. Avrò problemi?
ATI non dà un supporto affidabile come quello di nVidia, ma comunque ha un sito da cui scaricare i drivers.
Prima dicevate che è un problema di drivrer.. come si può risolvere??
Edit ho provato anche kubuntu ma mi da lo stesso problema all'inizio, prima di iniziare a installare.. e ho provato anche la alternate in versione testo xò non funziona lo stesso.. cosa posso fare?????
Gimli[2BV!2B]
20-02-2007, 18:13
Se hai ancora un'installazione completatata correttamente, vediamo almeno di capire dove si blocca (ubuntu/kubuntu è uguale)...
All'avvio, nel bootloader GRUB prima che parta il kernel, premi "e", ti apparirà l'elenco dei comandi di avvio del kernel.
Ora spostati sulla riga più lunga che inizia con "kernel" (questi sono i veri e propri parametri di avvio), premi di nuovo "e".
Ora cancella "quiet splash" e aggiungi "vga=791" alla fine (occhio, in grub la tastiera è settata inglese, l'uguale è sulla ì).
Quando hai finito premi invio, quindi "b".
Inizierà il boot senza bootsplash, se lo schermo diventerà nero prima che l'avvio si blocchi dovrebbe trattarsi di un problema ai driver della scheda video (probabilmente risolvibili non utilizzando i driver proprietari), se invece si bloccherà in modalità testuale, dovresti riportare le ultime righe che avrà stampato sullo schermo.
Non ti preoccupare se sbagli qualcosa, le modifiche fatte in grub non vengono salvate.
prova anche ad avviare in recovery mode premi esc all'avvio del grub e scegli l'opzione poi una volta loggato dai iil comando sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg poi riavvii e vediamo se funge lo ha fatto ha un amico ho risolto cosi ;)
andremosfet
20-02-2007, 20:37
io avevo il tuo stesso problema.. ho risolto(sempre se si puo dire cosi..) utilizzando i driver vesa..ora vorrei mettere quelli ati ma non so come fare..c'è qualcuno che mi puo aiutare..?
che scheda video hai?
io ho una ati 9550 non ho avuto lo stesso problema della schermata ma sono riuscito ad installare i driver e ci sono riuscito anche su una 9250 da 256mb di un mio amico...o cmq cerca almeno di settare fglrx...non avrai subito l'acc. 3d però almeno non hai rallentamenti in 2d ;)
VegetaSSJ5
20-02-2007, 22:10
con kubuntu avrai lo stesso problema, è identica ad ubuntu cambia solo il desktop...
andremosfet
21-02-2007, 13:29
che scheda video hai?
io ho una ati 9550 non ho avuto lo stesso problema della schermata ma sono riuscito ad installare i driver e ci sono riuscito anche su una 9250 da 256mb di un mio amico...o cmq cerca almeno di settare fglrx...non avrai subito l'acc. 3d però almeno non hai rallentamenti in 2d ;)
vuoi dire che con i driver fglrx non sfrutti in pieno le potenzialità della scheda?
Ragazzi, ho provato tutto e non funziona niente..!! :cry:
dunque...
ho provato a fare come diceva il buon vecchio gimli..
metto al posto di quiet splash "vga=791"
http://img339.imageshack.us/img339/2593/cinquefi1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=cinquefi1.jpg)
riavvio ed ecco il mess..
http://img175.imageshack.us/img175/1157/tremo6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=tremo6.jpg)
poi ho fatto come suggeriva 3dsst e questo è il risultato.. riavvio e mi da sempre lo stesso problema della sc video..
http://img76.imageshack.us/img76/4779/quattrosh8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=quattrosh8.jpg)
che fare?? rinuncio ad ubuntu e mi do ad altre distro???
VegetaSSJ5
21-02-2007, 14:09
sì direi che è il caso di lasciar perdere ubuntu... casomai proverai la feisty quando uscirà ad aprile... intanto prova mandriva.
mandriva?
quale prendo tra queste? (http://www.mandriva.com/it/download)
VegetaSSJ5
21-02-2007, 17:36
ti consiglierei la mandriva 2007 plf, ma non trovo i link.
allora scarica questa, è un file torrent così scarica velocemente
http://linuxtracker.org/download.php?id=3447&name=mandriva-one-2007-free-kde.torrent
avevo iniziato a scaricare la free (mandriva-free-2007-CD.i586.torrent) con il torrent ma sono 2 giga e rotti.. adesso vediamo se si installa oppure se fa gli stessi scherzi..
Gimli[2BV!2B]
21-02-2007, 18:59
Un piccolo appunto, ormai è sicuro che il problema è la scheda video, volevo chiederti se il tentativo di riconfigurare xorg di cui hai postato la foto (come da consiglio di 3dsst) sia stato l'unico, perchè hai scritto il comando in modo errato:
sudo dpkg -recongifure ....
invece di
sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Occhio che tra dpkg e reconfigure c'è solo - nessuno spazio
comunque, se ormai stai navigando verso altre distribuzioni...
sisi li avevo sbagliato, perchè l'ho scritto in fretta.. e inoltre li non ero loggato come diceva di fare 3dsst... ho provato tutto, ma dopo il riavvio il problema è lo stesso...
ma no... ho appena fatto partire mandriva, non so perchè ma metto dentro il cd e non mi si presenta nessuna installazione! mi dice (su una schermata dal fondo arancione) di fare la login con nomeutente e passw.. ma io non li ho mai impostati! a meno che.. non prenda i dati dalla precedente installazione di ubuntu alternate presente nel disco fisso...
VegetaSSJ5
21-02-2007, 20:10
ma no... ho appena fatto partire mandriva, non so perchè ma metto dentro il cd e non mi si presenta nessuna installazione! mi dice (su una schermata dal fondo arancione) di fare la login con nomeutente e passw.. ma io non li ho mai impostati! a meno che.. non prenda i dati dalla precedente installazione di ubuntu alternate presente nel disco fisso...
no no....
ma che azz di versione hai scaricato?!?
quella che mi avevi consigliato tu.. l'ho scaricata con i torrent..
VegetaSSJ5
21-02-2007, 20:25
scusa ma sono ignorante sulle varie versioni di mandriva. credo che la versione one non sia quella che fa al caso tuo... scarica questa (attento che è un dvd)
http://linuxtracker.org/download.php?id=2955&name=mandriva-free-2007-DVD.torrent
tuttavia la mandriva one è una live installabile, quindi tu puoi usarla e decidere se installarla. ora se tu mi dici che ti chiede di inserire nome utente e password non so cosa andrebbe inserito... pova con root sia per utente che per password.
questo è quello che esce se do root come nomeutente..
http://img253.imageshack.us/img253/3374/dscn3582cw5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dscn3582cw5.jpg)
ora provo con ques'ultimo link che mi hai dato.. speriamo bene
VegetaSSJ5
21-02-2007, 21:17
questo è quello che esce se do root come nomeutente..
http://img253.imageshack.us/img253/3374/dscn3582cw5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dscn3582cw5.jpg)
ora provo con ques'ultimo link che mi hai dato.. speriamo bene
bene! ti sei loggato come root! :D
prima di scaricare quel dvd prova a dare il comando startx una volta che ti appare quel prompt. mi pare strano che per default non parta in modalità grafica, il che mi fa pensare che anche la mandriva non sia compatibile (anche se non si blocca come la ubuntu). se una volta dato startx ti parte la modalità grafica allora scarica pure quel dvd.
un fatal error.. cosa si può volere di più dalla vita?? XD
comunque.. io il dvd provo a scaricarlo lo stesso, voglio vedere che combina..
e se non funzionerà nemmeno quello.. beh vorrà dire che mi comprerò un macbook... :burp:
l'errore è "no devices detected.."
l'hd c'è.. se poi non me lo rileva io non so che fare..
http://img111.imageshack.us/img111/7580/dscn3268qt4.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn3268qt4.jpg)
VegetaSSJ5
21-02-2007, 22:17
potresti provare a dare il comando xorgconfig così riconfiguri il server grafico. devi scegliere poche opzioni. una volta fatto questo riprova a dare startx. se non parte di nuovo puoi anche risparmiarti di scaricare il dvd. :D
mapomapo
21-02-2007, 23:00
ho avuto lo stesso problema con kubuntu edgy...e con una x850 ati (oddio, è una x800 moddata, ma sempre là stiamo..)....devi installare dei driver....la procedura è un po' laboriosa ma non complicatissima...
PREAMBOLO:
devi avere un router e la connessione "impostata" durante l'install, altrimenti non ha senso seguire questa mini-guida....o meglio, ha senso previo settaggio via terminale degli ip di rete e roba varia...
per prima cosa devi fare il boot mettendo come opzione quel vga=791 che ti è stato consigliato prima....
poi quando ti si "freeza" la schermata (come nel tuo primo post per intenderci) devi premere CTRL+ALT+F1 ed avrai un accesso da terminale
qui entri come utente effettuando un banale login, poi effettuerai queste operazioni:
1. dai il comando "sudo nano /etc/apt/sources.list", inserisci la password di root e ti si aprirà un editor di testo...come un blocco note...
2. commenta ogni linea, ovvero inserisci, dove non c'è, un # ad inizio riga
3. in basso aggiungi le seguenti linee:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main universe restricted multiverse
4. esci premendo CTRL+X e salvando le modifiche
5. dai i comandi: "sudo apt-get update" e "sudo apt-get install xorg-driver-fglrx"
6. ultima cosuccia e poi dovrebbe partire....devi editare il file xorg.conf dando il comando "sudo nano /etc/X11/xorg.conf"...recati dove trovi il nome della tua VGA...una riga + in basso vedrai driver "ati", dovrai sostituirlo con driver "fglrx"....salva come prima con ctrl+x e riavvia il sistema...a questo punto dovrebbe partire...
Spero di essere d'aiuto..
Vito
VegetaSSJ5
21-02-2007, 23:19
mapomapo complimenti per la guida dettagliata, tuttavia credo che il problema di ubuntu non sia proprio risolvibile dato che si freeza proprio il pc...
mapomapo
21-02-2007, 23:40
a me si freezava se non settavo vga=795 (che è uguale a 791 concettualmente...cambia la risoluzione o cambiano i colori....al momento non ricordo....)
al momento dell'apparente freeze io digitando ctrl+alt+fx mi riuscivo a spostare nel terminale x....
sn stato un paio di giorni ad ammattire per capire quel NO DISPLAY SET....o errori simili....ed ho risolto così...
grazie x i complimenti ^^'...
Vito
Vi so dire che durante il caricamento di mandriva da nella lista di cose da caricare un [FAILED] alla voce "remounting root file system in read-write mode"...
ora provo a fare tutto quello che mi avete detto.. p.s. non ho un router! ho il gateway dell'alice.. :(
mapomapo
22-02-2007, 14:00
Vi so dire che durante il caricamento di mandriva da nella lista di cose da caricare un [FAILED] alla voce "remounting root file system in read-write mode"...
ora provo a fare tutto quello che mi avete detto.. p.s. non ho un router! ho il gateway dell'alice.. :(
quello nero con la scheda che si mette dal lato??? e non è un router quello?? all'installazione (sto parlando di UBUNTU) ti ha configurato la rete in automatico?
Vito
allora.. il modem che ho è questo:
http://www.dck.it/images/prodotti/modem/ModemGate.jpg
ho provato a fare la xorgconfig su mandriva, funziona tutto alla grande mettendo i driver video "generic ATI".. però se riavvio perdo tutti i salvataggi ogni volta.. :(
che faccio x ubuntu? provo lo stesso.. io non ho la rete a casa e quando installavo davo "non installare la rete adesso"... mi basterebbe avere la connessione ad internet..
VegetaSSJ5
22-02-2007, 17:19
scusa ma l'hai installata la mandriva? perchè se fai partire la live dal cd è ovvio che non ti salva la configurazione di xorg... dove la salva sul cd?!?:rolleyes:
bè ma almeno le configurazioni potrebbe salvarmele.. sennò se mi tocca ogni volta risettarle preferisco installare un altra distro..
VegetaSSJ5
22-02-2007, 18:16
bè ma almeno le configurazioni potrebbe salvarmele.. sennò se mi tocca ogni volta risettarle preferisco installare un altra distro..
ti ripeto... ti riferisci alla live o l'hai installata sull'hd?
è la live ma speravo k qualkosa la salvasse su hd....
VegetaSSJ5
22-02-2007, 19:31
è la live ma speravo k qualkosa la salvasse su hd....
si e dove te la salva sull'hd??! le live sono nate apposta per lasciare intatto l'hd...
Mi iscrivo anch'io a questo T3d xkè la mia odissea è la stessa :)
Col PC #1 in firma ubuntu non ne vuole sapere d funzionare... Stesso PC ma x300 invece che x800@850 funziona :(
Ora ho scaricato la "feisty-desktop-amd64.iso" e vedrò se con questa cambia qualcosa...
VegetaSSJ5
24-02-2007, 12:04
Ora ho scaricato la "feisty-desktop-amd64.iso" e vedrò se con questa cambia qualcosa...
forse si, ma tieni conto che la feisty è una beta. laversione finale verrà rilasciata ad aprile.
quando installate o quando lanciate la live di ubuntu, mettete come driver di xorg "vesa", xchè ci son problemi con il driver ati sulla x800 (ce l'ho anche io)
dopo una volta installata o lasciate vesa e lavorate con quella, ma perdete le accelerazioni 3d e i vantaggi di quella sk video, oppure installate i driver ati proprietari chiamati "fglrx".
quando installate o quando lanciate la live di ubuntu, mettete come driver di xorg "vesa", xchè ci son problemi con il driver ati sulla x800 (ce l'ho anche io)
dopo una volta installata o lasciate vesa e lavorate con quella, ma perdete le accelerazioni 3d e i vantaggi di quella sk video, oppure installate i driver ati proprietari chiamati "fglrx".
Come si fa, nella versione live, a mettere i driver di xorg "vesa" ?
ma se la installo come si fa a caricare i driver vesa? a me si blocca appena finita l'installazione, al primo avvio del sistema operativo.. :D
Come si fa, nella versione live, a mettere i driver di xorg "vesa" ?
Mai provato Ubuntu, sotto Knoppix occorre editare il file /etc/X11/xorg.conf nella sezione device cambiando la voce "driver" da ati/radeon/nv/nvida/via/sis in vesa.
Se Xorg è attivo occorre chiudere la sessione oppure se X è bloccato bisogna uccidere il processo. Con Knoppix uccidendo X la sessione viene rilanciata automaticamente e il file Xorg.conf riletto.
sulla live di ubuntu mi sembra che c'è una modalità chiamata vga in modalità sicura o na cosa simile, sennò premete i vari F2, F3 ecc..e vi dice quali opzioni sono disponibili al boot..
dovrebbe esserci una cosa simile a :
xorg=vesa
mo nn mi ricordo xchè nn ce l'ho sotto mano, appena mi capita le lo dico
sulla live di ubuntu mi sembra che c'è una modalità chiamata vga in modalità sicura o na cosa simile, sennò premete i vari F2, F3 ecc..e vi dice quali opzioni sono disponibili al boot..
dovrebbe esserci una cosa simile a :
xorg=vesa
mo nn mi ricordo xchè nn ce l'ho sotto mano, appena mi capita le lo dico
Finalmente sono riuscito a far partire kubuntu !!!
Per prima cosa ho impostato, come risoluzione, la 640*480 a 16bit; poi ho premuto F6 e al posto di "xforcevesa" ho messo "xorg=vesa" quindi ho premuto INVIO...
Se poi l'ambiente grafico non parte ancora ALLORA è necessario editare il xorg.conf e mettere a mano "vesa" quale DEVICE DRIVER
P.S. La kubuntu 7.04 mi parte anke con i drivers ATI ma sempre e solo se imposto, all'inizio, la 640*480 16bit :)
e Linux fù !!!
Ora vi sto scrivendo dalla kubuntu via Konqueror con driver ATI full-work :sofico:
Per fare andare il tutto ho dovuto fare le seguenti cose :
1) All'avvio dell'installazione premere F4 ed impostare la risoluzione "640x480 16"
2) Far partire l'ubuntu-live in una qualunque delle 2 modalità (tanto la modalità safe usa cmq i driver ati quindi...)
3) alla shell editare il file xorg.conf (sudo nano /etc/X11/xorg.conf) cambiando il driver "ati" con "vesa" e il default depht da "24" a "16", uscire e salvare
4) startx
5) Lanciare adept ed installare il pacchetto "xorg-driver-fglrx" (a me, con esso, ha installato altri 3 files x un totale d 4 files)
6) Da "System Setting" --> "Monitors and Devices" selezionare il driver "ATI-RADEON-FGLRX"
7) Uscire da KDE e rientrare con "startx"
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.