PDA

View Full Version : Quale LCD usate?


DIDAC
19-02-2007, 22:30
Hola!
Sò che potrebbe sembrare off topic ma in realtà non lo è perchè vorrei il parere di gente che bazzica qui in questa parte del forum.

Che monitor usate?
Dite che un TN come il samsung 205bw risulterebbe non valido per foto e fotoritocco?

Grazie mille :)

DIDAC

PS please non spostatemi il 3d per lo meno per qualche giorno grazie :D

iubbo78
20-02-2007, 06:16
secondo me gli lcd non sono indicati per lavorare sulle foto o per grafica in generale, in questo ambito ho sempre visto usare i monitor classici.

dave4mame
20-02-2007, 08:12
quoto quanto sopra.
non tanto per esperienza personale, quanto per quella di un amico titolare di un print shop che si rifiuta categoricamente di usare gli lcd per qualunque lavoro debba essere stampato (parlo di plotter A0 professionali).

(IH)Patriota
20-02-2007, 11:12
La gamma dinamica rappresentabile da un CRT è attorno ai 7.5/8EV , da un LCD attorno ai 7EV scarsi.
Normalmente gli LCD soffrono in caso la luce ambiente sia un po' altina perdendo di contrasto (difficilile e cososo trovare un LCD con una lampada abbastanza potente) sopratutto gli ultrabright che vanno di moda ultimamente , fighi con la giusta angolazione ma sofferenti con i riflessi.

Ho cercato anche io un LCD grande per il fotoritocco ed ho ripiegato su un viewsonic crt da 21".

Ciauz
Pat

DIDAC
20-02-2007, 13:23
Un pò mi aspettavo queste risposte ma speravo qualcuno mi dicesse: vai tranquillo, se non fa niente di professionale, ci stà anche un LCD (magari MVA o IPS).

E' che vorrei abbandonare il mio crt 17" e prendere un wide 20" LCD (e per di più TN per non spendere un'enormità :muro: ).

Insomma...dovrei tenermi entrambi magari, uso del CRT quando faccio fotoritocco (per di più la mia ATI gestisce il dual input mi pare).

Ciao e grazie

Se qualcun altro volesse dire la sua è ben accetto.

Però sapete cosa mi ha fatto riflettere? Ho un amico che fa più uso di me del fotoritocco, lui addirittura pubblicale foto su uno di quei siti dove vengono vendute e ti riconoscono una provvigione sul prezzo di vendite. Bhè lui usa un LCD economico. Quindi è lui che si accontenta (e non fa stampe su plotter professionali) oppure dai 7 agli 8 ev non c'è troppa differenza?

Riciao

DIDAC

marklevi
20-02-2007, 13:47
quando 2 anni fa finì la sua vita il mio crt lg flatron plus da 17" rischiai di fare una cavolata prendendo un lcd 19" hp (f1904) ma dando un occhio alla praticità. con 369€ un 1280 ampio, poco ingomrante. lo scelsi anche perchè tra i modelli presenti nei negozi era uno dei pochi con la dvi.i e non aveva il pannello riflettente tipo i sony.

ora sono soddisfatto dell'acquisto e non sento necessità di cambiarlo... certo non nego che mi piacerebbe un 20 e passa di marca altisonante ma se evo buttà soldi per hobby ho altre priorità :D

non ho mai usato uno spyder anche se a volte ne valuto l'acquisto, magari in società con altri..

ho calibrato varie volte con adobe gamma e il risultato è identico alla stampa della pixma e di vari fotolab. ci sono delle piccole differenze cromatiche ma la perfezione non è di questo mondo.. :D


quello che invece non mi soddisfa è l'lcd del notebook hp. ho taroccato le regolazioni per ore per calibrarlo come il desktop ma non c'è l'ho fatta... quello ha la superfice lucida. credevo fosse + drammatico per i riflesi invece devo ricredermi...

(IH)Patriota
20-02-2007, 13:52
La differenza sta agli estremi , sopratutto sulle ombre , se il monitor non ti fa vedere dettaglio nella lettura della basse luci (e vuoi avere una foto ben bilanciata) tendi ad alzare piu' del necessario l' esposizione.

L' LCD non è che sia la morte della fotografia , ci si puo' accontentare ;) ma se lo cambi nella speranza di far meglio di un CRT IMHO potresti rimanere deluso.

Inoltre i monitor vanno calibrati (sia CRT che LCD ed anche piuttosto spesso) con apposito colorimetro (tipo spyder2) altrimenti puoi avere anche il miglior CRT ma sarai sempre fuori tonalita' ;)

Ciauz
Pat

DIDAC
20-02-2007, 17:34
Ohhh!!! Mi avete dato un pò più di coraggio, allora penso che prenderò questo benedetto samsung 205bw (con economico pannello TN).
Da alcune recensioni che ho trovato in rete non ne parlano poi così male (addirittura sorpresi dalla profondità del nero essendo un LCD e per di più un TN).

Poi vederemo come vengono le foto, magari le posto e mi direte se ritoccandole le ho peggiorate :)

Ciauz e grazie 1000

DIDAC

PS soffro comunque di repentini ripensamenti, chissà se riuscirò a decidermi del tutto :D

Fibo
20-02-2007, 19:22
Vai tranquillo, se non fa niente di professionale, ci stà anche un LCD (magari MVA o IPS).

Cmq scherzi apparte, io ho un Samsung 213T ed un Apple Cinema, non ti so dire che tipo di pannello abbiano, solo che uno è migliore per alcune cose l'altro per altre.

Il discorso da fare secondo me è un altro, se il tuo budget è 300€ è inutile stare a discutere cosa sia miglire in assoluto, io opterei magari per un 19 pollici un po' migliore come qualità.

I crt lasciali stare, oltre al fatto che prodotti di qualità crt non vengono + prodotti, ammeno che tu ora non abbia un Lacie electron (che da 17" probabilmente non è stato nemmeno prodotto) il passo avanti sarà comunque notevole.

DIDAC
20-02-2007, 19:32
L'apple non lo so, ma il 213T dovrebbe essere un PVA quindi, anche se un pò datato, meglio di un TN.

Ammazza :muro: stò perdendo i migliori anni della mia vita per stò benedetto LCD :asd:

Cereal-Killer
20-02-2007, 20:39
quoto quanto sopra.
non tanto per esperienza personale, quanto per quella di un amico titolare di un print shop che si rifiuta categoricamente di usare gli lcd per qualunque lavoro debba essere stampato (parlo di plotter A0 professionali).

Io stampo con un plotter Mimaki a solvente con luce di 150 cm e uso un LCD Cinema Display da 20" della Apple.
Prima avevo un CRT Lacie electron blue da 22", ma non ho il minimo rimpianto di avero sostituito con un LCD.

DIDAC
26-02-2007, 22:00
Alla fine ho preso un TN e precisamente un samsung 205 bw 20" wide a 279 eurozzi al MW (cavi VGA e DVI inclusi...).
Devo dire che sono soddisfatto, ha i suoi limiti ma anche i suoi pregi.

Bello :D

Ciao

DIDAC

dave4mame
27-02-2007, 08:00
Io stampo con un plotter Mimaki a solvente con luce di 150 cm e uso un LCD Cinema Display da 20" della Apple.
Prima avevo un CRT Lacie electron blue da 22", ma non ho il minimo rimpianto di avero sostituito con un LCD.

riferisco al mio amico... :D
in tutta onestà, io non ho occhio per valutare.
niente di più facile che negli ultimi 2-3 anni il divario si sia colmato...