View Full Version : Case di marmo!
Valerio081
19-02-2007, 22:18
Sto progettando un case interamente di marmo, solo sulla carta, per ora;) . Dite che è una buona idea? Ho già una persona che lavora ad un laboratorio di marmo che potrebbe farmi le lastre (forse anche in granito, devo vedere). Solo che, a parte il fatto che tutti sapranno che il marmo "fa fresco", non so nient' altro a riguardo di questo materiale, se conduce elettricità, se può far massa,ecc.
A voi i pareri!
Capellone
19-02-2007, 22:58
mi sembra un materiale che si addice di più alle lapidi...:eek:
il marmo "fa fresco" perchè è un isolante ma non perchè ti abbassa la temperatura, quindi trattiene anche il caldo e dovrai curare più che bene la ventilazione. è uno scarso conduttore elettrico ma di norma deve essere l'alimentatore a fare terra per tutta l'elettronica.
e poi ti ci vorrà la grù per spostarlo:D :D alla fine ti viene fuori una villa palladiana
comunque non vedo paricolari controindicazioni
Valerio081
19-02-2007, 23:16
Se dopo tutto il lavoro non mi raffredda un pò di più i componenti, giuro che lo spacco! Ho inoltre ben 7 ventole da 120 a disposizione (che con il case attuale mi stanno facendo impazzire, non per il rumore, ma perchè non so più come disporle!)
....che tutti sapranno che il marmo "fa fresco", non so nient' altro a riguardo di questo materiale, se conduce elettricità, se può far massa,ecc.
....:mbe:
è un isolante è probabile che avrai le stesse identiche temperature se non 1-2 gradi maggiori, (a meno di non aggiungere ventole)
per il resto non conduce elettricità a meno di impurità sul materiale, dovrai costruirti un circuito con dei fili che passa per tutte le componenti che generalmente sono attaccate allo chassis del pc (viti di solito) e che arriva alla scocca esterna dell'alimentatore per evitare fenomeni elettrostatici.
...peserà una tonnellata, sarà leggermente + silenzioso
microcip
20-02-2007, 13:21
imho occhio a quello che fai...
oltre al peso e alla isolazione termica per modellare il marmo ci vogliono punte e strumenti professionali.
le punte che trovi al brico non ti permettono di forare agevolmente una lastra in marmo di 1cm.
per non parlare poi dell'attrito enorme che esercita sugli attrezzi e delle polveri potenzialmente pericolose per l'organismo che crea andandolo a tagliare.
Nessuno '85
20-02-2007, 20:24
fallo interamente in argento piuttosto!
Capellone
20-02-2007, 23:27
consiglio di recuperare uno "scheletro" di intelaiatura di un case di acciaio bello robusto e poi trovare il modo di avvitare le lastre di marmo ai lati, sopra e forse in parte anche davanti; dietro è meglio lasiarre libero per i cavi, le schede pci, lo scarico delle ventole.
Valerio081
21-02-2007, 00:35
Lo scheletro di case bello robusto l' ho buttato via 2 mesi fa:mad:
RedWolfwere
21-02-2007, 00:42
credo che l'idea sia veramente notevole! :)
cmq già detto però il rischio è che sia o troppo pesante oppure delicato (basta un colpo nel punto giusto e ti di crepa se non è abbastanza spesso)
'na cosa del genere
http://lib.store.yahoo.net/lib/casearts/redmarble01-3-wm.jpg
http://lib.store.yahoo.net/lib/casearts/redmarble01-2-wm.jpg
http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/casearts_1930_12619982
originale
(nota: il case in foto è in finto marmo, in realtà è alluminio)
Widowmaker
21-02-2007, 11:37
Il case di metallo dissipa una piccola parte del calore prodotto dal pc...
il marmo isola, quindi il calore rimane dentro...
secondo me se riesci a ottenere le stesse temperature è già un miracolo..
RedWolfwere
21-02-2007, 17:59
sono praticamente certo che le temperature interne dipendano quasi esclusivamente dal flusso d'aria generato dalle ventole in ingresso/uscita (ovviamente i componenti presenti giocano un ruolo fondamentale).
Nessuno '85
21-02-2007, 22:11
si in effetti son le ventole a raffrescare, cmq il marmo ha un buon accumulo quindi inizialmente manterrà "fresco" perchè essendo una grande massa potrà accumulare molto calore ma poi quando sarà caldo dimostrerà la sua relativamente scarsa conducibilità termica ricordiamo che sicuramente il marmo non è un isolante termico anche se non un ottimo conduttore come i metalli. Cmq dai fai sto case di marmo ma mi raccomando niente colonnine stile barocco che te lo vengo a devastare con una mazza! Sii contemporaneo nello stile e buon divertimento per gli spostamenti!
RedWolfwere
21-02-2007, 23:06
....Cmq dai fai sto case di marmo ma mi raccomando niente colonnine stile barocco che te lo vengo a devastare con una mazza! Sii contemporaneo nello stile e buon divertimento per gli spostamenti!
con sta frase mi hai fatto scasciare dal ridere! lol :D
Capellone
21-02-2007, 23:33
vai a sottoporre il progetto a qualche architetto moderno:D :D
un case di marmo... :eek: :eek: :eek:
vabbè che hai le cave a 5 minuti da casa (immagino) ma qui stiamo parlando di un progetto fuori dal comune...
non posso fare altro che :ave: :ave: :ave: almeno per la splendida idea...
P.S. Mi immagino il Processore nella sua bella villa palladiana :D
Valerio081
23-02-2007, 00:37
Vedo che il progetto interessa
Ora, io non sono espertissimo di mod ai case e questo con il marmo è già qualcosa di abbastanza difficilotto da realizzare per me.
Cmq ho già messo gli occhi addosso ad un pianale di marmo che ho in negozio inutilizzato: non è messo male, però non so se è di marmo della migliore qualità e se si può tagliare in 2 lamine(com' è ora è troppo spesso).
Per quanto riguarda la disposizione delle pareti una volta tagliate, avevo una mezza idea di farle ad incastro, anche se i buchi con il trapano e di viti per marmo non credo di poterne fare a meno.
Cmq sia, tra parentesi, il babbo della mia ragazza è un cavatore in pensione e se mi vede interessato a costruire sto case, può darsi ci si metta anche lui (40 anni di cava fanno comodo in questi casi no?)
tavano10
23-02-2007, 09:02
da quello che so io piuttosto di segare in due una lastra per farla più sottile...vai in una fabbrica e chiedi dei campioni,dovrebbero averne un sacco ( e in un sacco di colori;) ) lastre che si spezzano,lastre in più...
Valerio081
23-02-2007, 20:51
Ho pensato oggi al progetto: avrei intenzione di fare una base con 3 lastre di modo che venga la base a gradini; inoltre vorrei sdraiare la scheda madre alla base, quindi verrebbe una case non in verticale. Inoltre sono indeciso se farci le colonnine (cosa assai più difficile) o più semplicemente quattro pareti, alle quali va aggiungersi poi sopra un tetto. Il pulsante di accensione lo andrei a mettere frontalmente su questo tetto. Il tutto dovrebbe assumere, in definitiva, l' aspetto di un tempietto.
Ah una cosa, il pulsante di accensione lo vendono separatamente in qualche shop?
Valerio081
23-02-2007, 22:40
Avevo in mente qualcosa del genere
http://www.officine.it/alatri/museo/tempiett.jpg
Levateci la porta; il pulsante, come ho detto, volevo piazzarlo frontalmente sul tetto, al centro del triangolo. Il tutto inoltre viene più disteso orizzontalmente che alto verticalmente. Inoltre, tra il triangolo del tetto e la lastra che poggerebbe sui quattro muri verticali, intendo ricavarci il posto per un harddisk e due lettori/masterizzatori cd/dvd
Valerio081
23-02-2007, 22:44
Altre immagini di esempio
http://www.slowphotos.com/photo/data/3021/3DSCF0013.JPG
http://www.selinunte.net/tempio_B.jpg
Nella prima foto levateci l' entrata laterale. Le colonnine frontali vengono sostituite da una parete (caso mai faccio la base del tetto un pò più larga, così in futuro posso sempre aggiungerci le colonne di contorno)
Valerio081
24-02-2007, 20:05
uppo và
Capellone
25-02-2007, 00:40
potersti affittare il tempietto o il capitello e installarci dentro l'elettronica di un bel server:D
Compsognathus
25-02-2007, 13:35
io avevo in mente di fare una tastiera interamente in rame visto che faccio il metalmeccanico e lavoro con le frese, ma vedo che cè chi mi supera asd
;)
Nessuno '85
25-02-2007, 21:19
P.S. Mi immagino il Processore nella sua bella villa palladiana :D
Inoltre sono indeciso se farci le colonnine (cosa assai più difficile) o più semplicemente quattro pareti, alle quali va aggiungersi poi sopra un tetto. Il pulsante di accensione lo andrei a mettere frontalmente su questo tetto. Il tutto dovrebbe assumere, in definitiva, l' aspetto di un tempietto.
Ah una cosa, il pulsante di accensione lo vendono separatamente in qualche shop?
Mio dio ragazzi NOOOO. Come studente di architettura sono inorridito dall'idea di un processore in una villa palladiana o dell'alternativa tempietto. Siamo nel 2007 comportiamoci da gente del 21° secolo lo stile deve essere assolutamente attuale non è che se si usa un materiale vecchio bisogna usare per forza forme vecchie... a se il caminetto in marmo che ho progettato fosse finito vi farei vedere io come i matriali moderni possono essere lavorati in maniera assolutamente moderna per creare stile e non pacchianaggine!
No al pacchiano!
No alle rivisitazioni del passato!
Ogni cosa deve essere progettata al fine di assolvere al meglio la sua funzione compresa la funzione estetica, ma il progetto deve sempre conservare i caratteri identificativi della cultura dell'epoca in cui lo si realizza! Il falso storico non sarà tollerato!
Valerio081
25-02-2007, 22:46
Cmq il pulsante d' accensione lo vendono a parte in qualche shop?
Ah, cmq sia, per ora questo progetto lo tengo nel cassetto, perchè mi accingo a traslocare il pc nella "Full tower lavazza caffè": nei prossimi giorni posterò le foto (è in ferro il mobiletto, un pò più abbordabile di quello in marmo:D). Per ora il mio case è questo, anzi, era questo, visto che la parete con le quattro ventole da 12 alla fine l' ho rovinata ed ora sono senza.
http://img479.imageshack.us/img479/2352/immagine001wf1.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=immagine001wf1.jpg)
http://img479.imageshack.us/img479/1156/immagine007rb9.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=immagine007rb9.jpg)
http://img479.imageshack.us/img479/1423/immagine008fm1.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=immagine008fm1.jpg)
http://img479.imageshack.us/img479/7086/immagine002qn6.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=immagine002qn6.jpg)
http://img479.imageshack.us/img479/4053/immagine003sp9.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=immagine003sp9.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.