View Full Version : Dal punto di vista del tifoso
Dopo i fatti di catania, si è molto parlato di stadi, di tifosi e di violenza, da molte parti sono arrivate critiche verso il mondo del calcio, e soprattutto verso il mondo delle tifoserie organizzate.
Ora io non voglio aprire una discussione sui problemi delle varie realtà, ma voglio puntualizzare l'attenzione su una cosa. Nei nostri stadi ogni settimana prestano servizio le forze dell'ordine, il loro obbiettivo è quello di mantenere l'ordine pubblico.
Mi chiedo, una persona normale, che va allo stadio esclusivamente per far festa, per incitare la propria squadra, non dovrebbe vedere le forze dell'ordine esclusivamente come un figura amica?
E anche chi ha il compito di gestire l'ordine pubblico dovrebbe essere il primo a volere che il clima sia disteso.
Però quando sento certe cose mi vengono dei seri dubbi: ieri a Parma si giocava Parma - Sampdoria, (le due tifoserie sono strette da 17 anni da un sentitissimo gemellaggio, a ogni incontro le rispettive tifoserie si incontrano per una partita di calcio e cena tutti assieme), ai tifosi Sampdoriani è stato imposto di lasciare fuori dallo stadio aste di bandiere, scotch, e son state fatte togliere persino le cinture (e ad un mio amico han fatto anche buttare la piletta del suo lettore mp3), scontato dire che una volta finita la partita diventa spesso difficile ritornare in possesso dei propri oggetti.
Per chi non è mai stato allo stadio queste cose sembrano di poco conto, ma per chi ogni domenica si fa tanti chilometri e spende soldi per seguire la propria squadra dà molto fastidio sentirsi trattati da criminale (senza aver commesso niente di male), capisco se la partita fosse stata a rischio, ma comportamenti del genere in questo caso sembrano essere esclusivamente provocazioni.
Cioè se vengono prese misure cautelative e preventive vengono interpretate come una provocazione alle tifoserie? :mbe:
Cioè se vengono prese misure cautelative e preventive vengono interpretate come una provocazione alle tifoserie? :mbe:
Hai letto che era una partita assolutamente tranquilla? In ogni caso passi per le aste, ma ti sembra sensato far togliere le cinture (e non è che le tengono da parte e dopo te le ridanno)? Allora qualsiasi cosa potrebbe essere usata come arma impropria
DonaldDuck
19-02-2007, 20:23
Hai letto che era una partita assolutamente tranquilla? In ogni caso passi per le aste, ma ti sembra sensato far togliere le cinture (e non è che le tengono da parte e dopo te le ridanno)? Allora qualsiasi cosa potrebbe essere usata come arma impropria
Sono anni che non fanno passare le cinte con i fibbioni...
Hai letto che era una partita assolutamente tranquilla? In ogni caso passi per le aste, ma ti sembra sensato far togliere le cinture (e non è che le tengono da parte e dopo te le ridanno)? Allora qualsiasi cosa potrebbe essere usata come arma impropria
Che sia una partita tranquilla o meno lo decide la questura, e visti i precedenti anche eccedere un pò nelle cautele mi pare legittimo. Si ringraziasse piuttosto che non è stato fermato e chiuso tutto a tempo indeterminato, che sto circo con tutto quello che ci gira attorno ha abbondantemente rotto i coglioni.
DonaldDuck
19-02-2007, 21:31
Che sia una partita tranquilla o meno lo decide la questura, e visti i precedenti anche eccedere un pò nelle cautele mi pare legittimo. Si ringraziasse piuttosto che non è stato fermato e chiuso tutto a tempo indeterminato, che sto circo con tutto quello che ci gira attorno ha abbondantemente rotto i coglioni.
Si paventavano sospensioni del campionato o partite a porte chiuse e poi si è ripreso come se nulla fosse successo. Proseguendo addirittura con le gare in notturna.
Paolo_Genova
19-02-2007, 21:38
Che sia una partita tranquilla o meno lo decide la questura, e visti i precedenti anche eccedere un pò nelle cautele mi pare legittimo. Si ringraziasse piuttosto che non è stato fermato e chiuso tutto a tempo indeterminato, che sto circo con tutto quello che ci gira attorno ha abbondantemente rotto i coglioni.
Io credo che molte persone siano favorevoli a questi provvedimenti esclusivamente per il fatto che non vanno allo stadio e quindi non le riguardano.
Io purtroppo a differenza tua non ho questa fiducia cieca nella questura e in generali in tutti gli organi dello stato (quindi mi permetto di mettere in dubbio alcune loro decisioni)
Sono convinto poi che se il calcio non si è fermato non è stato certo per far un piacere ai tifosi, ma solo perchè il calcio di oggi è un business.
DonaldDuck
19-02-2007, 21:43
Io credo che molte persone siano favorevoli a questi provvedimenti esclusivamente per il fatto che non vanno allo stadio e quindi non le riguardano.
Io ci andavo con assiduità ma me ne sono gradualmente allontanato. Tifoso sfegatato della Lazio finchè il calcio non mi ha schifato.
Sono convinto poi che se il calcio non si è fermato non è stato certo per far un piacere ai tifosi, ma solo perchè il calcio di oggi è un business.
Questo è vero. Ma credo che anche Onisem sia d'accordo.
Lucrezio
19-02-2007, 21:53
EDIT
Nevermind
20-02-2007, 12:07
Io penso che oggigiorno l'apassionato di calcio non va allo stadio ma fa a giocarci a calcio. Oramai il campionato è uno show bello e buono non capisco come la gente riesca ancora a spendere soldi e tempo per andare allo stadio.
weather65
20-02-2007, 12:50
...anche io mi sono allontanato dal calcio ormai da un paio d'anni, dopo aver preso ulteriormente (e definitivamente) atto del marciume presente in questo baraccone, che si traduceva (ed a quanto pare si traduce ancora) nei soliti "magheggi" e favori verso i "soliti noti"...
Gli scandali dell'anno scorso, terminati poi nella consueta "italica" maniera, hanno poi confermato quello che un po tutti sospettavamo "fortemente"...:cool:
Conseguentemente anch'io non capisco molto chi continua a seguire attivamente questo sport-spettacolo, sacrificando anche soldi, tempo, ed affetti...
Le misure restrittive (alcune inutilmente ridicole tra l'altro) a mio parere non fanno che penalizzare come sempre la parte "buona" del tifo, la maggioranza...
Bastava far rispettare (o modificare) le leggi gia' esistenti. :cool:
Dopo i fatti di catania, si è molto parlato di stadi, di tifosi e di violenza, da molte parti sono arrivate critiche verso il mondo del calcio, e soprattutto verso il mondo delle tifoserie organizzate.
Ora io non voglio aprire una discussione sui problemi delle varie realtà, ma voglio puntualizzare l'attenzione su una cosa. Nei nostri stadi ogni settimana prestano servizio le forze dell'ordine, il loro obbiettivo è quello di mantenere l'ordine pubblico.
Mi chiedo, una persona normale, che va allo stadio esclusivamente per far festa, per incitare la propria squadra, non dovrebbe vedere le forze dell'ordine esclusivamente come un figura amica?
E anche chi ha il compito di gestire l'ordine pubblico dovrebbe essere il primo a volere che il clima sia disteso.
Però quando sento certe cose mi vengono dei seri dubbi: ieri a Parma si giocava Parma - Sampdoria, (le due tifoserie sono strette da 17 anni da un sentitissimo gemellaggio, a ogni incontro le rispettive tifoserie si incontrano per una partita di calcio e cena tutti assieme), ai tifosi Sampdoriani è stato imposto di lasciare fuori dallo stadio aste di bandiere, scotch, e son state fatte togliere persino le cinture (e ad un mio amico han fatto anche buttare la piletta del suo lettore mp3), scontato dire che una volta finita la partita diventa spesso difficile ritornare in possesso dei propri oggetti.
Per chi non è mai stato allo stadio queste cose sembrano di poco conto, ma per chi ogni domenica si fa tanti chilometri e spende soldi per seguire la propria squadra dà molto fastidio sentirsi trattati da criminale (senza aver commesso niente di male), capisco se la partita fosse stata a rischio, ma comportamenti del genere in questo caso sembrano essere esclusivamente provocazioni.
Metti che il tuo amico avesse avuto l'intenzione di buttare la pila addosso ad un giocatore ? Le forze dell'ordine hanno agito bene .
E' solo un esempio , il tuo amico sarà un santo , ma qualcun'altro no .
Io le partite le guardo a casa , evito qualunque rischio ...... ;)
Mah, a me sta roba dei gemellaggi , rivalità ed altre assurdità degli "ultras" strappa un amaro sorriso. persone "normali" che non possono andare allo stadio per colpa di quella razza di personaggi. Questa associazione calcio-violenza-politica non la capisco.
Un paio di personaggi carismatici per "curva" bastano a manovrare decine e decine di marionette, che seguono il "capo" senza capire quello che fanno.
Allora la polizia, invede di andare a pattugliare le strade, deve andare allo stadio per colpa di questi animali che seguono pedissequamente le direttive dei loro capi. Eh, attenzione, deve sapere che quel gruppo è "amico" di quell'altro, che sennò si offendono.
Ma che tristezza.
La cosa più assurda è che i provvedimenti presi a seguito di ciò che è avvenuto....fanno acqua da tutte le parti....
Vedere questo (http://www.iene.mediaset.it/video/video_2139.shtml) servizio mi ha fatto inc....non poco.
In Italia nessuno ha avuto le OO per bloccare e a lungo il mondo del calcio....:muro:
...anche io mi sono allontanato dal calcio ormai da un paio d'anni, dopo aver preso ulteriormente (e definitivamente) atto del marciume presente in questo baraccone, che si traduceva (ed a quanto pare si traduce ancora) nei soliti "magheggi" e favori verso i "soliti noti"...
Gli scandali dell'anno scorso, terminati poi nella consueta "italica" maniera, hanno poi confermato quello che un po tutti sospettavamo "fortemente"...:cool:
Conseguentemente anch'io non capisco molto chi continua a seguire attivamente questo sport-spettacolo, sacrificando anche soldi, tempo, ed affetti...
Le misure restrittive (alcune inutilmente ridicole tra l'altro) a mio parere non fanno che penalizzare come sempre la parte "buona" del tifo, la maggioranza...
Bastava far rispettare (o modificare) le leggi gia' esistenti. :cool:
vai tranquillo ;) tanti stanno facendo come noi.. poi nel prossimo (xx anni) il calcio sarà in crisi e dopo lo stato ovviamente gli darà i contributi per salvarsi...
Francamente non vedo l'ora che calcio e televisione vadano in crisi :D
Così vedremo finalmente cosa è l'Italia senza panem et circenses.
Anche vicentini e napoletani erano gemellati , anni fa, poi è andato in malora tutto.
e può capitare che ad un singolo ultrà , preso da schizzofrenia da risultato , venga in mente di gettare un oggetto a qualche giocatore avversario.
io quando andavo in curva ( a prescindere se gli altri ultrà erano amici o nemici ) non portavo manco le chiavi di casa , perchè sicuramente me le avrebbero sequestrate.
imho meglio così. meglio prevenire che aspettare l'ennesimo incidente.
Coapozpaza
vai tranquillo ;) tanti stanno facendo come noi.. poi nel prossimo (xx anni) il calcio sarà in crisi e dopo lo stato ovviamente gli darà i contributi per salvarsi...
Ma figurati, il campione Auditel è scelto ad hoc per alimentare il circo dei ritardati.
Paolo_Genova
20-02-2007, 18:14
Beh in linea di principio son d'accordo che sia meglio prevenire che lamentarsi poi di quel succede, ma credo che ci voglia un po' di buon senso da parte di tutti, a volte certi atteggiamenti non fanno altro che causare inutili tensioni.
Molti di voi non capiscono perchè la gente si ostina ad andare allo stadio, beh diciamo che ognuno allo stadio ci può andare per un motivo diverso, per molti la partita di calcio non significa solo star a guardar 22 giocatori che corrono attorno un pallone, ma significa festa, segnifica sentirsi parte di un grande numero di persone che hanno in comune tutte la stessa e unica passione.
Io allo stadio ci vado per questo se no me ne starei a casa.
Ammetto che però sono emozioni molto difficili da capire per chi non ci si è mai trovato.
DonaldDuck
20-02-2007, 18:56
Beh in linea di principio son d'accordo che sia meglio prevenire che lamentarsi poi di quel succede, ma credo che ci voglia un po' di buon senso da parte di tutti, a volte certi atteggiamenti non fanno altro che causare inutili tensioni.
Ricordi ad esempio quando ad una partita dell'Inter venne gettato un motorino giù dalle gradinate? Pensi che fosse una conseguenza di atteggiamenti sbagliati o qualcuno si è voluto divertire in modo discutibile? Il buon senso sarebbe di andare allo stadio solo per trascorrere un paio d'ore di sano divertimento.
Molti di voi non capiscono perchè la gente si ostina ad andare allo stadio, beh diciamo che ognuno allo stadio ci può andare per un motivo diverso, per molti la partita di calcio non significa solo star a guardar 22 giocatori che corrono attorno un pallone, ma significa festa, segnifica sentirsi parte di un grande numero di persone che hanno in comune tutte la stessa e unica passione.
E questo vuol dire che per soddisfare una passione bisogna mettere in preventivo di prendere le botte da qualche scalmanato? No grazie.
Paolo_Genova
20-02-2007, 19:50
Ricordi ad esempio quando ad una partita dell'Inter venne gettato un motorino giù dalle gradinate? Pensi che fosse una conseguenza di atteggiamenti sbagliati o qualcuno si è voluto divertire in modo discutibile? Il buon senso sarebbe di andare allo stadio solo per trascorrere un paio d'ore di sano divertimento.
Son d'accordo con te che il buon senso sia andar alla partita per passare un paio di ore di sano divertimento, ma che c'entra? ho detto mica il contrario?
E questo vuol dire che per soddisfare una passione bisogna mettere in preventivo di prendere le botte da qualche scalmanato? No grazie.
Io non credo che sia così reale il rischio di prendere delle botte, penso che ci sia tanto terrorismo mediatico, allo stadio ci vanno tante persone e quindi purtroppo ogni tanto (non così di frequente come tanto si dice) accadono dei fatti spiacevoli, ma accadono allo stadio, come in discoteca e come in tanti altri posti.
Se una pila o dello scotch possono essere un oggetti pericolosi, lo possono essere anche delle scarpe con un po' di calarmato o i lacci delle scarpe, allora che facciamo togliamo anche quelli?guardiamo le partite nudi?
DonaldDuck
20-02-2007, 21:15
Son d'accordo con te che il buon senso sia andar alla partita per passare un paio di ore di sano divertimento, ma che c'entra? ho detto mica il contrario?
Infatti, ma dicevi
Beh in linea di principio son d'accordo che sia meglio prevenire che lamentarsi poi di quel succede, ma credo che ci voglia un po' di buon senso da parte di tutti, a volte certi atteggiamenti non fanno altro che causare inutili tensioni.
Quando parli di "atteggiamenti" ti riferisci alle forze dell'ordine? Se si considera che la folla può facilmente diventare una belva feroce. Cioè se ci mettiamo nei loro panni...nzomma;)
Io non credo che sia così reale il rischio di prendere delle botte, penso che ci sia tanto terrorismo mediatico, allo stadio ci vanno tante persone e quindi purtroppo ogni tanto (non così di frequente come tanto si dice) accadono dei fatti spiacevoli, ma accadono allo stadio, come in discoteca e come in tanti altri posti.
Ovviamente ci sono pure partite tranquille, ci mancherebbe altro. Ma certi campi...brrr.
Se una pila o dello scotch possono essere un oggetti pericolosi, lo possono essere anche delle scarpe con un po' di calarmato o i lacci delle scarpe, allora che facciamo togliamo anche quelli?guardiamo le partite nudi?
Beh no, però se lanci le scarpe in campo torni a casa scalzo:D
Paolo_Genova
21-02-2007, 08:15
Quando parli di "atteggiamenti" ti riferisci alle forze dell'ordine? Se si considera che la folla può facilmente diventare una belva feroce. Cioè se ci mettiamo nei loro panni...nzomma;)
Io fossi in loro vorrei che il clima fosse disteso, certi atteggiamenti provocatori e maleducati non li assumerei perchè non fanno altro che alimentare tensioni.
E in più dico che se la maggior parte degli incidenti è causata dai tifosi non mancano quelli creati dalla polizia (e questo è ancora più grave), e di questo purtroppo non se ne parla mai.
Comunque per me è chusa quà, è normale che ognuno ha la sua idea e non la cambia, l'unico consiglio è di fare attenzione a non vedere le cose sempre da un solo punto di vista (e vi assicuro che io lo faccio).
Questo invece è quello che è successo ieri.
Sono stati sequestrati da parte della polizia 2 striscioni con su scritto
- Art. 19: ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione ed espressione
- Art. 21: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto o ogni altro mezzo di diffusione.
Ora vi chiedo: anche questo è giusto secondo voi?
Questo invece è quello che è successo ieri.
Sono stati sequestrati da parte della polizia 2 striscioni con su scritto
- Art. 19: ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione ed espressione
- Art. 21: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto o ogni altro mezzo di diffusione.
Ora vi chiedo: anche questo è giusto secondo voi?
si...
ma x te oltre a chi è come te, ultras con i paraocchi, c'è qualcuno che la pensa in modo uguale?
x me no...
200mila contro 50 milioni di persone è un ragionamento un pò a sfavore non trovi :D
si...
ma x te oltre a chi è come te, ultras con i paraocchi, c'è qualcuno che la pensa in modo uguale?
x me no...
200mila contro 50 milioni di persone è un ragionamento un pò a sfavore non trovi :D
io non condivido tutto il modo di pensare ultras, il punto è che mi fa molta paura che si possa limitare così tanto la libertà e far apparire il tutto giustificato agli occhi delle persone, questo ora sta succedendo allo stadio, ma con lo stesso ragionamento potrebbe accadere anche in altre situazioni anche molto più importanti.
Ovviamente sono d'accordissimo nel perseguire penalmente i tifosi che compiono atti illegali, ma il fatto che spesso non si faccia non dipende secondo me da un'atteggiamento di impunibilità nei confronti dei tifosi; mi spiego meglio: come si può pretendere di punire severamente un tifoso che lancia in campo una monetina (è solo un esempio), quando capita che restino fuori delinquenti ben peggiori?
In ogni caso, non capisco cosa ci trovi di sbagliato nell'esporre due articoli della costituzione.
Bodhisatva
12-03-2007, 09:25
Io fossi in loro vorrei che il clima fosse disteso, certi atteggiamenti provocatori e maleducati non li assumerei perchè non fanno altro che alimentare tensioni.
E in più dico che se la maggior parte degli incidenti è causata dai tifosi non mancano quelli creati dalla polizia (e questo è ancora più grave), e di questo purtroppo non se ne parla mai.
D'accordissimo, infatti sono dell'opinione che i poliziotti alllo stadio non ci debbano stare! Se agli ultras piace menarsi tra loro che lo facciano pure, ma poi quando ci scapperà il morto tra uno di loro si dirà: "Era un così bravo ragazzo! Ma servivano più controlli!" :O
PS è stupido dare la colpa alla TV dei Biscardi e simila anche perchè le vicende peggiori arrivano dai campi della serie C o più giù. Da Biscardi non ha mai sentito di risse mediatiche per un Andria-Gallipoli :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.