PDA

View Full Version : Il film perde la sincronia...


Puddus
19-02-2007, 19:32
Ciao,
ho un problema strano...
HO un divx, se lo guardo con mediaplayer o vlc la sincronia è perfetta.
Ne ho fatto un DVD e dopo un tot di minuti la sincronia audio video si perde...
Mi spiegate per quale motivo o cosa devo fare per far sì che nella conversione
non si perda la sincronia...
Ho notato che con virtual dub mi dice che

[!] AVI: Variable bitrate (VBR) audio detected. VBR audio in AVI is
non-standard and you may encounter sync errors up to 3644ms when
attempting to extract WAV files or processing the audio in Direct Stream
Copy mode. Full Processing mode is recommended to decompress or recompress
the audio. (bitrate: 119.7 ± 12.7 kbps)

Credo sia qui la gabola...

pistolero1979
20-02-2007, 09:03
SI, il problema potrebbe essere l'audio VBR oppure il tuo divx non è un 25fpr ma ad esempio uno standard NTSC: in questo caso, converrtendolo in DVD standard PAL si può verificare il problema di asincronismo.

Se è solo il problema di audio VBR, con Virtualdub ricodificalo in CBR e ricrea il DVD

Puddus
20-02-2007, 14:37
Grazie pistolero.
Scusa l'ignoranza, ma come faccio con VD a convertire in CBR l'audio...
Ho provato a guardare nelle opzioni ma proprio non trovo questa impostazione

pistolero1979
20-02-2007, 14:39
Video : Direct Stream Copy
Audio: Full Processing Mode

Audio -> Compressione
e qua selezioni come comprimere il flusso audio: Ad esempio Mp3 160Kbit 44KHz CBR

UlissePolifemo
20-02-2007, 14:49
9 volte su 10 questo problema è legato alla mancanza di parte dell'audio (di norma e spesso la durata dell'audio è ijnferiore a quella del video).
La conversione da AVI a MPEG viene effettuata in 2 fasi, una per il video e una per l'audio. In seguito video e audio vengono muxati ed è qui che si genera il desinc.
In pratica il sistema non capisce/sa che l'audio è più corto per cui lo "stira" e lo distribuisce su tutta la durata del video (si ha così un desync progressivamente più forte).

Puddus
21-02-2007, 12:46
Purtroppo il metodo suggerito da pistolero non funziona,
quindi Ulissepolifemo ha vinto il premio...
Ma hai vinto pure una domanda,
come faccio ad aggiustare l'audio dato che all'inizio del film è
perfetto, ma alla fine sfasato di 3 0 4 secondi?
Taglio 3 o 4 secondi di video e lascio l'audo com'è?

tranfa
21-02-2007, 16:09
Purtroppo il metodo suggerito da pistolero non funziona,
quindi Ulissepolifemo ha vinto il premio...
Ma hai vinto pure una domanda,
come faccio ad aggiustare l'audio dato che all'inizio del film è
perfetto, ma alla fine sfasato di 3 0 4 secondi?
Taglio 3 o 4 secondi di video e lascio l'audo com'è?

Prova Synchronizer v 0.08
http://www.winmxitalia.it/download.htm
A questo link - se è ancora buono, dall'ufficio non posso testarlo - si dovrebbe trovare sia il download che un'agile guida a questo tool.

Altra guida:
http://www.iltarget.it/guida_synchronizer.htm

UlissePolifemo
22-02-2007, 07:02
Purtroppo il metodo suggerito da pistolero non funziona,
quindi Ulissepolifemo ha vinto il premio...
Ma hai vinto pure una domanda, come faccio ad aggiustare l'audio dato che all'inizio del film è
perfetto, ma alla fine sfasato di 3 0 4 secondi? Taglio 3 o 4 secondi di video e lascio l'audo com'è?
E' una tua scelta... comunque

SINCRONIZZAZIONE SEMPLICE AUDIO VIDEO FILMATI AVI : METODO VIRTUALDUBMOD
CAUSA : MANCANZA DI UNA PARTE DI AUDIO, DI SOLITO ALLA FINE DEL FILMATO
SOLUZIONE MEDIANTE ELIMINAZIONE DELLE PARTI VIDEO MANCANTI DI AUDIO
- Aprire il file AVI: Se appare avviso relativo a problemi audio VBR : Premere NO
- Menù VIDEO scegliere Direct Stream Copy
- Menù STREAMS-StreamList : Prendere nota della durata dell’audio. Uscire da STREAMS-StreamList
- Posizionare il puntatore sul primo keyframe video in cui è presente l’audio (usare bottoni con freccia e chiave) premere il tasto HOME per marcare l’inizio della selezione
- Posizionare il puntatore sull’ultimo keyframe video in cui è ancora esistente l’audio (usare bottoni con freccia e chiave) premere il tasto END per marcare la fine della selezione
- Salvare il filmato con FILE-SaveAs dando un nome a piacere
SOLUZIONE MEDIANTE INSERIMENTO DI SILENZI AUDIO PER COMPENSARE LA DIFFERENTE DURATA DEL VIDEO
- Aprire il file AVI: Se appare avviso relativo a problemi audio VBR : Premere NO
- Menù VIDEO scegliere Direct Stream Copy
- Menù STREAMS-StreamList : Prendere nota della durata dell’audio.
- Scegliere l’opzione Save WAV: Dare un nome al file WAV estratto
- Avviare un software wave editor (tipo Audition, Nero Wave Edit, Goldwave, le spiegazioni proseguono ipotizzando l’uso di GoldWave). Con GOLDWAVE, aprire il file .WAV precedentemente estratto, Posizionarsi alla fine del file audio con EDIT-Marker-Set.. Con EDIT-InsertSilence immettere la differenza fra la durata del video e quella dell’audio, Salvare il file risultante con FILE-SaveAs scegliere il formato WAV PCM 16bit (dare un nome diverso da quello esistente). Chiudere GoldWave.
- Avviare un software di conversione audio (ad esempio BeeLight, una GUI di BeSweet). Caricare il file WAV appena salvato. Impostare il codec voluto (di norma MP3 bitrate 128) in modalità CBR. Disabilitare tutte le altre opzioni. Avviare il processo di conversione per salvare il file convertito. Chiudere BeLight.
- Tornare a VDM Menù STREAMS-StreamList.
- Posizionare il cursore sul file audio esistente, Premere tasto DISABLE. Richiedere “Add” di un nuovo file audio. Scegliere il file audio appena convertito con BeLight . Posizionare il cursore sul nuovo file audio inserito e premere il tasto “MoveUp”. Con OK uscire dal menù STREAMS-StreamList.
- Salvare il filmato con FILE-SaveAs dando un nome a piacere (al limite aggiungere CBR al tit6olo per ricordarsi che il file è con audio in formato CBR)

P.S. Ma hai controllato se l'audio sia effettivamente di durata inferiore al video? Un metodo sicuro al 100% per assicurarsene consiste nel fare un demux del file AVI e aprire con un wave-editor il file video. A quel punto sai quanto è lungo effettivamente l'audio.

pistolero1979
22-02-2007, 09:31
Anche se non ho vinto il premio..
...accetta un mio consiglio:

LASCIA PERDERE: il desync audio ti farà impazzire e difficilmente otterrai qualcosa di decente!

UlissePolifemo
22-02-2007, 11:39
...accetta un mio consiglio:
LASCIA PERDERE: il desync audio ti farà impazzire e difficilmente otterrai qualcosa di decente! In effetti, se il desync audio dipende da diversità della durata fra audio e video, nei vari possibili modi ch'essa può manifestarsi, sincronizzare non è eccessivamente difficile.
Se invece il desync dipende da differenze fra i files originari (ad esempio sincronizzare un video proveniente da DVD giapponese e un audio proveniente da una VHS o da una registrazione satellitare italiana) beh, allora, quoto al 95% quanto detto da "pistolero".
95% perchè, in effetti, esiste un metodo per sincronizzare perfettamente anche in dette condizioni, non è facile ed è "pazzescamente" lungo e tedioso.

Puddus
25-02-2007, 16:33
Dunque, ho separato l'audio dal video e confrontato le 2 lunghezze...
Video 1h 10m 30sec
Audio 1h 10m 0sec...

Probabilmentec'è una parte si video (iniziale) in cui non è presente l'audio,
anche perchè se c'era un desync di 30 secondi mi impiccavo!
Tra l'altro, guardando il filmato, il desync è progressivo, cioè più passa il tempo e più peggiora..
'na zozzeria...:muro:
Proverò cosi metodi che mi avete indicato.
Grazie a tutti