View Full Version : PC per AutoCAD?
giustinoni
19-02-2007, 18:37
Ciao a tutti, sapete dirmi se serve un pc particolare per autocad?(per un esame di ingegneria)
Scheda video particolare?O va bene una integrata?
Processore Dual Core può servire o non cambia niente?
Grazie:)
budget?
comunque fondamntali:
2gb di ram
processore dual core
vga in base alle tue esigenze.
le vga integrate vanno bene per il 2d. per il 3d iniziano a zoppicare molto presto.
;)
Zimmemme
19-02-2007, 18:45
La butto li.
Secondo me le schede grafiche integrate non sono sufficientemente performanti da garantire un fluido utilizzo di Vista.
La butto li.
Secondo me le schede grafiche integrate non sono sufficientemente performanti da garantire un fluido utilizzo di Vista.
sicuramente. ma la richiesta è un pc per autocad non per svista:D
GrandeLucifero
19-02-2007, 19:31
La butto li.
Secondo me le schede grafiche integrate non sono sufficientemente performanti da garantire un fluido utilizzo di Vista.
Concordo, con autocad usa una scheda tipo la Radeon x550 o equivalente.
Più grande è probabilmente inutile, più piccola è un disastro.
(soprattutto le video integrate... :asd: )
Investi tutto sulla potenza della CPU, che in autocad non è mai abbastanza,
e sulle memorie DDR2 più veloci. Anche l'hard disk sata II è molto consigliato.
bye :D
P.S. le schede video integrate sono il primo passo per il TCPA e il DRM,
cioè, se affogano la VGA nel chipset, nessuno potrà più controllare il
flusso di dati al video, che potrà quindi essere criptato direttamente... ;)
Concordo, con autocad usa una scheda tipo la Radeon x550 o equivalente.
Più grande è probabilmente inutile, più piccola è un disastro.
(soprattutto le video integrate... :asd: )
Investi tutto sulla potenza della CPU, che in autocad non è mai abbastanza,
e sulle memorie DDR2 più veloci. Anche l'hard disk sata II è molto consigliato.
un momento. se autocad lo usi per modellazione (se così si può definire quella che offre:rolleyes: ) della x550 non te ne fai niente. con la quadro che ho in firma tutti i modelli che ho fatto girano fluidamente, con schede tipo gf7300 no. ovviamente la vga va diemensionata in base alle proprie esigenze.
un processore di media potenza va benissimo, a cosa serve tanta potenza di calcolo in autocad? tra un E4300 e un x6800 non noti nessuna differenza. i rendering poirichiedono tempi di cacolo così bevi che anchein questo caso la differenza sarebbe insignificante.
la quantità di ram è ciò che giova maggiormente.
GrandeLucifero
19-02-2007, 20:44
un momento. se autocad lo usi per modellazione (se così si può definire quella che offre:rolleyes: ) della x550 non te ne fai niente. con la quadro che ho in firma tutti i modelli che ho fatto girano fluidamente, con schede tipo gf7300 no. ovviamente la vga va diemensionata in base alle proprie esigenze.
un processore di media potenza va benissimo, a cosa serve tanta potenza di calcolo in autocad? tra un E4300 e un x6800 non noti nessuna differenza. i rendering poirichiedono tempi di cacolo così bevi che anchein questo caso la differenza sarebbe insignificante.
la quantità di ram è ciò che giova maggiormente.
Il processore deve essere eccezzionalmente potente
Perchè autocad fà un uso massiccio di calcolo vettoriale. ;)
Studiaaaa !!! :D
Il processore deve essere eccezzionalmente potente
Perchè autocad fà un uso massiccio di calcolo vettoriale. ;)
Studiaaaa !!! :D
eccezionalmente con una z... studia tu :D
mi stai dicendo che con i processori citati si vedrebbe qualche differenza usando autocad?:mbe:
e allora facciamoci tutti delle workstation con due xeon quad-core :D
le differenze tra i processori citati sono ben visibili in fase di rendering solo quando sono di una certa entità. per un rendering di 60min già diventano minime. e tu mi vieni a dire che per operazioni di calcolo vettoriale che sono praticamente istantanee un e4300 non è sufficiente?mah...:rolleyes:
GrandeLucifero
19-02-2007, 21:48
eccezionalmente con una z... studia tu :D
mi stai dicendo che con i processori citati si vedrebbe qualche differenza usando autocad?:mbe:
e allora facciamoci tutti delle workstation con due xeon quad-core :D
le differenze tra i processori citati sono ben visibili in fase di rendering solo quando sono di una certa entità. per un rendering di 60min già diventano minime. e tu mi vieni a dire che per operazioni di calcolo vettoriale che sono praticamente istantanee un e4300 non è sufficiente?mah...:rolleyes:
velocità della CPU : istantaneo .... :rotfl:
velocità della CPU : istantaneo .... :rotfl:
visto che te la ridi perchè non spieghi con qualche parola in più di uno smile la questione? se sto dicendo cazzate io sono pronto a smentirmi, ci mancherebbe altro :)
spiegami cosa intendi per "usare autocad" e quale sarebbe una configurazione adeguata a questo software per l'uso che intendi tu. altrimenti io contiuno ad essere convinto di quello che ho scritto ;)
giustinoni
19-02-2007, 22:17
Innanzitutto grazie a tutti!
Poi...Il pc sarebbe per mia sorella che da meno di un anno ha preso questo Sony Vaio (che tra l'altro ha problemi continui di lentezza, non si sono risolti neanche dopo vari format):
-Intel Celeron M processor 390 1.70GHz
-512MB di RAM
-HD 80GB/Go (immagino non sia 7200rpm)
-Video integrata
Ripeto, serve per un unico esame di ingegneria gestionale, quindi non so se l'uso è così intenso...
E' completamente inadeguato?
Se si il mio invece come è?(lo vedete in sign)
-A64 3200+
-1GB Vitesta 566
-6800GT
-Raptor
Nel caso le facessi usare il mio, ho la scusa buona per aggiornare qualche pezzo che li faccio pagare ai miei?(magari procio+mobo,2GB di ram...?)Sarebbe realmente necessario?utile?
Grazie a tutti:)
non so cosa facciano ad ingegneria gestionale, ma sicuramente non sarà niente di esigente. è un esame di disegno tecnico?
il portatile è un po' modesto, con il 3d sicuramente avrà qualche rallentamento, ma niente di insopportabile. calcola che fino a dicembre ho usato autocad 2004 su un anche su un pIII 1ghz con 512mb e una riva tnt2 (roba preistorica), e anche se con qualche affanno ce la faceva.
il tuo pc sicuramente è molto più performante, e immaginando l'esame di tua sorella non necessita di alcun upgrade. se poi hai voglia di fare il malandrino :Perfido: :cool: si mette su una config nuova, basta dire quanto vuoi spendere:D
ancora non mi hai risposto però. userà solo il 2d o anche il 3d?
giustinoni
19-02-2007, 23:10
Mercoledì inizia e glielo dicono...;)
giustinoni
20-02-2007, 19:22
Confermo, devono usarlo in 3D...
Che upgrade consigliate per il mio pc?
Io pensavo a un Intel Dual Core con scheda madre relativa e 2GB di RAM...
(Sperando di riuscire a rivendere la mia DFI SLI-D, 3200+ e 1GB di Vitesta 566)
Come VGA la mia 6800GT dovrebbe andare, sembra si possa moddare a quadro via software (sempre se non perdo prestazioni nei giochi)
HD va bene sicuramente...
Altro non so, adesso a voi la parola...;)
Confermo, devono usarlo in 3D...
Che upgrade consigliate per il mio pc?
Io pensavo a un Intel Dual Core con scheda madre relativa e 2GB di RAM...
(Sperando di riuscire a rivendere la mia DFI SLI-D, 3200+ e 1GB di Vitesta 566)
Come VGA la mia 6800GT dovrebbe andare, sembra si possa moddare a quadro via software (sempre se non perdo prestazioni nei giochi)
HD va bene sicuramente...
Altro non so, adesso a voi la parola...;)
core 2? scusa ma se proprio vuoi fare un upgrade monta solo il processore e metti un bell'x2. non farti abbagliare dai benchmark, la differenza prestazionale TANGIBILE tra le due cpu la senti solo con determinate applicazioni e in determinati ambiti. ad esempio uno di questi è un rendering di un modello 3d.
credi che ci sia differenza (sempre tangibile) per un rendering di 20min tra un e6300 e un x2 4200+ ? sarà di qualche decina di secondi. valuta se questa decina di secondi valgono la spesa di una scheda madre,e nuove ram.
ho citato il rendering perchè è uno dei casi più eclatanti in cui si stressa la cpu. se il discorso lo si applica all'ambito game ovviamente si rafforza e un upgrade a core2 duo non avrebbe senso. se poi vuoi a tutti costi una piattaforma intel perchè "in questo momento è la migliore" fai pure, ma secondo me è insensato. (per la cronaca, passando da un pIII a un E6600, in alcune operazioni come l'avvio di win, la navigazione non ho avvertito alcuni miglioramenti...come era ovvio del resto ;) ).
quanto all'uso che deve farne tua sorella tieni questa config per ora, va più che bene. se poi si rende conto che è proprio insufficiente monta un x2 e 1gb di ram in più. e vedi come rinasce.
giustinoni
21-02-2007, 13:42
No pensavo ci fosse più differenza a dire il vero...
Poi pensavo che spendere soldi per un X2 (cosa posso prendere per socket 939?ma non erano fuori produzione?) significasse spendere soldi per una piattaforma morta tutto lì...
Anche i 2GB di ram, se li prendessi sbaglio o non potrei più riutilizzarli per un futuro cambio di pc?O se terrò AMD vanno ancora bene?
Grazie:)
...sulla RAM.
Il tempo di rendering è relativo e cambia poco poco.
Quello che conta è aprire il modello e lavorarci con una certa fluidità.
Quindi: direi che una scheda video recente non condivisa con almeno 256mb di ram e 2 gb vanno più che bene. Uniti ad un pentium4 o similare da 2giga in su si lavora bene.
Il processore veloce è l'ultima cosa da gurdare e assolutamente lascia perdere la velocità della ram (non ti cambia niente) e l'HD. Non ricordo chi l'ha scritto ma non c'entra proprio una mazza qui... lavori con file relatimanete piccoli e non accedi praticamente mai al disco se non per accedere alle librerie che carica istantaneamente anche su un 4200...
Zimmemme
21-02-2007, 16:15
Vabbè, dai... dico anche la mia.
A me fanno ridere la parola "3d" e la parola "Autocad" citate nella stessa frase.
Detto questo il tuo desktopo è apposto così com'è, non c'è bisogno di nessun upgrade.
Se proprio, però, vuoi upgradare qualcosa allora... non farlo! Risparmia i soldini e prendi un pc nuovo quando avrai l'occasione.
Vabbè, dai... dico anche la mia.
A me fanno ridere la parola "3d" e la parola "Autocad" citate nella stessa frase.
Detto questo il tuo desktopo è apposto così com'è, non c'è bisogno di nessun upgrade.
Se proprio, però, vuoi upgradare qualcosa allora... non farlo! Risparmia i soldini e prendi un pc nuovo quando avrai l'occasione.
Ho visto la configurazione.
Concordo in pieno per autocad sul 3d (e fare un corso apposta per questo... non so la 2007 ma io autocad lo concepisco SOLO in 2d (e neanche tanto...))
Concordo sul fatto che la configurazione sia più che adeguata.
Se proprio hai un 70 euro che ti avanzano... metti un altro Gb di RAM che vanno sempre bene e 30/40 per un buon mouse con un buon DPI (o un kensigton tracpall che a me piace molto).
Questo per il desktop. Per il portatile idem... solo che qui la ram te la consiglio proprio!
Stop. Il corso partirà da zero... credo che il tuo computer a fine corso non "sudi" neanche un pò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.