PDA

View Full Version : Miglior stampante al laser per foto


Ezio92
19-02-2007, 17:28
Ciao a tutti volevo sapere quel'è la miglior stampante al laser per stampare foto ad alta qualità che magari ha anche l'opzione per stampare sui cd.

E anche la miglior stampante al laser che abbia incorporato anche scanner e fotocopiatrice. Tutte queste a colori.

Grazie perchè ne devo comprare una

Scalor
19-02-2007, 20:37
xerox phaser 8560 la migliore

comunque stampanti laser per cd non esistono al massimo stampi sull'etichetta e poi la incolli sul cd.

Ezio92
20-02-2007, 07:04
ma è di marca perchè non me ne intendo molto di stampanti mi fiderei di + su canon o epson

nomeutente
20-02-2007, 09:39
ma è di marca perchè non me ne intendo molto di stampanti mi fiderei di + su canon o epson

Le stampanti laser e i fotocopiatori derivano tutte da una tecnologia chiamata "xerografia"... Xerox è "La Stampante". ;)

maxime
20-02-2007, 10:17
ma è di marca perchè non me ne intendo molto di stampanti mi fiderei di + su canon o epson

Apparte che non ho MAI visto stampanti senza marca... cmq sei sicuro che ti serva una stampante a tecnologia laser?
Le laser sono fatte per alti volumi di stampa (e basso prezzo per copia) e la qualità per le foto non è nemmeno paragonabile ad una buona stampante a getto d'inchiostro.
Se il tuo utilizzo richiede cmq una stampante laser, hanno fatto bene a consigliarti Xerox.

spazzolone76
20-02-2007, 12:03
Scusate

ma uno chiede una stampante laser per foto e voi consigliate un Xerox a solid Ink come la 8650 -

comunque le laser non sono indicate per fare le foto ma ci si può accontentare; per 799 andrei sulla colorlaserjet 3800 della HP (790 eu a listino)

resta il fatto che con le inkjet le foto vengono meglio

Ciao

w-shark
20-02-2007, 13:15
Come ti hanno già detto, le stampanti laser non sono indicate per la stampa delle foto, in quanto non riescono a riprodurre con ottima qualità le sfumature, solo colori uniformi.
Se devi stampare foto ti conviene una ink-jet, oppure se per alti volumi forse una a sublimazione

Ezio92
20-02-2007, 13:20
no perchè l'inchiostro dopo costa tanto no ? non c'è una soluzione per stampare foto con costi bassi ?

nomeutente
20-02-2007, 14:39
non c'è una soluzione per stampare foto con costi bassi ?


le ricariche da 1 litro

maxime
20-02-2007, 16:12
Scusate

ma uno chiede una stampante laser per foto e voi consigliate un Xerox a solid Ink come la 8650 -

comunque le laser non sono indicate per fare le foto ma ci si può accontentare; per 799 andrei sulla colorlaserjet 3800 della HP (790 eu a listino)

resta il fatto che con le inkjet le foto vengono meglio

Ciao

Anche tu hai ragione, ma le phaser vengono messe nei listini come "laser a colori"... benchè la tecnologia sia diversa, le caratteristiche (alto volume di stampa, costo per stampa, ecc) sono praticamente le stesse...

maxime
20-02-2007, 16:13
no perchè l'inchiostro dopo costa tanto no ? non c'è una soluzione per stampare foto con costi bassi ?

Cercati una stampante a getto d'ichiostro che abbia le cartucce separate (una cartuccia per colore) e che non abbia la testina di stampa sulla cartuccia...
E se vuoi risparmiare ancora compra inchiostri compatibili..

Scalor
20-02-2007, 16:51
ma ha chiesto una stampante laser che stampa anche le foto, non una stampante per stampare solo foto.

cosa intendi per stampare foto !

ti riferisci alla qualità di stampa che ottieni dalla carta fotografica chimica?

perchè se vuoi stampare foto con la qualità della carta chimica allora è ovvio che devi comprare una inkjet, e usare cartucce originali costi quello che costi:cry: , quelle compatibili o gli inchiostri non sono proprio uguali agli originali perlomeno per la durata nel tempo ( i pigmentati durano di +), se comunque vuoi risparmiare non comprare cartucce compatibili ma metti il sistema di inchiostro continuo.

se invece hai alti volumi di stampa e ti interessa stampare la foto come grafica e testo allora vai sulle laser.

la hp3800 è però un po complicata da ricaricare:
http://www.uninetimaging.com/newsletter/hp3600_RemanEng.pdf

consiglio: per le laser guarda che abbia il fronte retro automatico.


Anche tu hai ragione, ma le phaser vengono messe nei listini come "laser a colori"... benchè la tecnologia sia diversa, le caratteristiche (alto volume di stampa, costo per stampa, ecc) sono praticamente le stesse...

le phaser che tecnologia hanno di diverso dalla hp ?

Ezio92
21-02-2007, 06:12
non mi serve un altissima qualità mi serve solo 1 stampante al laser di buona qualità che stampi le foto almeno in modo decente

maxime
21-02-2007, 17:31
...
le phaser che tecnologia hanno di diverso dalla hp ?

Hanno tecnologia a getto di inchiostro solido (o getto di cera)... praticamente invece che i toner, utilizzano dei blocchetti di "cera" che attraverso il calore vengono fusi e sparati sulla carta.
Costi pagina e volume di stampa è come una laser, ma la qualità delle stampe "fotografiche" è decisamente migliore!

Scalor
21-02-2007, 18:31
Hanno tecnologia a getto di inchiostro solido (o getto di cera)... praticamente invece che i toner, utilizzano dei blocchetti di "cera" che attraverso il calore vengono fusi e sparati sulla carta.
Costi pagina e volume di stampa è come una laser, ma la qualità delle stampe "fotografiche" è decisamente migliore!

si, questo lo sapevo già, pensavo che ci fosse qualcosa di diverso, comunque l'unico difetto di quelle a inchiostro solido è che se ci si scrive sopra le zone colorate con una penna stilografica, o tratto clip o qualunque tipo con inchiostro a base d'acqua, è lungo ad asciugare.

Sursit
21-02-2007, 22:35
Ho visto dei sample stampati con la OKI C5900 che mi hanno fatto davvero impressione. Mai visto una laser stampare così. Va bene che l'immagine era vettoriale ( le laser non stampano granchè bene le immagini bitmap, ma con le vettoriali rendono al meglio ), va bene che era su carta speciale ottimizzata ( anche se non era particolarmente meglio di una normalissima carta per stampa laser ad alta risoluzione), e che la stessa immagine era ottimizzata per la stampante, ma la risoluzione di quella stampante è impressionante. Diciamo che la qualità raggiunta è paragonabile ad una getto d'inchiostro su carta speciale ad alta risoluzione ( la glossy fotografica è ancora distante, sia chiaro ). Davvero mi ha lasciato di stucco.

Sursit
21-02-2007, 22:56
Le stampanti laser e i fotocopiatori derivano tutte da una tecnologia chiamata "xerografia"... Xerox è "La Stampante". ;)
Mmmmmmmm........associazione un pò forzata, francamente. I modelli odierni, per arrivare al punto a cui siamo, hanno tali differenze rispetto al primo principio di stampa xerografica che ormai a mio avviso non ha più senso dire Xerox=LE stampanti, anche perchè poi il più grosso di tutti è Ricoh ;)
Ormai, tra stampa LED, forni ad induzione ( non più lampade ad incandescenza ), tecnologia digitale, siamo ad un punto troppo avanzato, e le innovazioni importanti nel frattempo sono state molte, e non merito di Xerox. Esempio, la stampa laser a colori è merito Canon, l'applicazione del digitale ai fotocopiatori ( e quindi l'invenzione delle multifunzioni ) è merito Ricoh, la stampa LED è OKI.
Insomma, sarebbe come dire che, siccome la prima auto è stata inventata da Karl Benz, automobili=Mercedes Benz, il che non è sbagliato in sè, è che è "non solo".