Navigando in rete ho letto questa notizia curiosa:read: :
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/6376021.stm
Che ne pensate?
Dovremo modificare le nostre abitudini di mantenimento degli hard-disk?:D
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1898652
Beh, considerando che Google ha 450,000 server complessivamente... quanti dischi ci saranno su un server? 2? 4?
Direi che un'indagine su un parco macchine così vasto potrebbe produrre dei risultati interessanti. Tra cui spuntano già:
Sebbene l'interessante ricerca non faccia nomi specifici, agli analisti è risultato chiaro che esiste una correlazione ben precisa tra l'età, i modelli, le marche e l'affidabilità dei dispositivi. Non è dunque vera l'idea generalmente accettata dagli utenti, vuoi per il prezzo, vuoi per la pigrizia o la considerazione dell'HD come una periferica di importanza secondaria rispetto al resto, che un disco fisso valga quanto un altro.
Poi parlando di S.M.A.R.T.:
Secondo i Google man, questa "previsione" è sostanzialmente poco più che un terno al lotto, considerando che molto spesso i dischi che hanno necessitato di sostituzione lo hanno fatto per malfunzionamenti che lo stato SMART dell'HD non ha potuto identificare, e che il 56% dei dispositivi malfunzionanti non ha "allarmato" nessun particolare parametro usato per il monitoraggio dello stato.
Male fanno anche i maniaci del cooling, adusi a raffreddare con azoto liquido i propri case e altre chincaglierie simili: nessuna correlazione è stata notata tra la temperatura di funzionamento un po' sopra le righe e i casi di crash, ancora al contrario della vulgata comunemente diffusa tra gli utenti di PC. Anzi, i dischi raffreddati in maniera eccessiva tendono a sviluppare malfunzionamenti in misura maggiore rispetto a quelli con i bollenti bit.
Secondo lo studio usare in maniera intensiva un disco di produzione moderna non aumenta affatto le possibilità di crash
:eek: per la temperatura e l'uso intensivo, pensavo fossero teorie abbastanza consolidate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.