View Full Version : Seat Altea 2.0 TDI 140 cv DSG DPF Stylance
ziozetti
19-02-2007, 15:47
Sono molto tentato di passare dalla mia Leon 1.9 TDI 110 cv all'auto indicata nel titolo... mi serve un po' di spazio in più (vedi firma)... ma non vorrei passare direttamente ad una station wagon...
Cosa ne pensate? Ho ricevuto commenti molto positivi da nonmiricordochi su questo stesso forum... c'è qualcuno che la possiede o l'ha provata?
Pregi? Difetti? Problemi conosciuti?
Grazie in anticipo per le risposte.
Milosevik
19-02-2007, 15:52
Ottima scelta il dsg , soldi spesi bene!
io ho preso un Sw anche se, per ora, non ci sono bimbi.
Prendi la Sw e' veramente comoda specie per quando vai in vacanza, ci metti dentro di TUTTO!
comprese le tonnellate di dolci sardi che mi porto a casa dalla vacanze in Sardegna :D
ALBIZZIE
19-02-2007, 16:10
io ho preso un Sw anche se, per ora, non ci sono bimbi.
Prendi la Sw e' veramente comoda specie per quando vai in vacanza, ci metti dentro di TUTTO!
comprese le tonnellate di dolci sardi che mi porto a casa dalla vacanze in Sardegna :D
e poi quando arrivano i bimbi, passa dalla sw al mpv: un altro mondo, te ne accorgerai!
zio, intanto auguri, per l'auto non saprei... esteticamente son troppo simili le seat.
ziozetti
19-02-2007, 16:13
io ho preso un Sw anche se, per ora, non ci sono bimbi.
Prendi la Sw e' veramente comoda specie per quando vai in vacanza, ci metti dentro di TUTTO!
comprese le tonnellate di dolci sardi che mi porto a casa dalla vacanze in Sardegna :D
Per quando andiamo in vacanza io e la Gentil Consorte va più che bene una Matiz... alla fine due zaini ci stanno! :D
veramete pensavo a uno Scania articolato :O
se poi nasce una femminuccia, col crescere avra' bisogno di spazio per la scarpe (grave malattia che colpisce le donne:stordita: )
ziozetti
19-02-2007, 16:16
io ho preso un Sw anche se, per ora, non ci sono bimbi.
Prendi la Sw e' veramente comoda specie per quando vai in vacanza, ci metti dentro di TUTTO!
comprese le tonnellate di dolci sardi che mi porto a casa dalla vacanze in Sardegna :D
Ma alla fine hai preso la 159 SW? Golosone! :D
Avevo pensato alla Octavia, ma un po' mi frena... proprio il fatto che è SW! Troppo da famiglia, io sono gggiovane! :D
E poi l'ha appena comprata il mio vicino, non posso "copiarlo"... :fagiano:
Per quando andiamo in vacanza io e la Gentil Consorte va più che bene una Matiz... alla fine due zaini ci stanno! :D
Evidentemente non sei goloso...
Ma alla fine hai preso la 159 SW? Golosone! :D
Avevo pensato alla Octavia, ma un po' mi frena... proprio il fatto che è SW! Troppo da famiglia, io sono gggiovane! :D
E poi l'ha appena comprata il mio vicino, non posso "copiarlo"... :fagiano:
Si, sono in attesa che mi venga consegnata.
E' una SW, ma l'ho presa nera con gli interni in pelle rossi.
almeno e' sportiveggiante :oink:
Ma alla fine hai preso la 159 SW? Golosone! :D
Avevo pensato alla Octavia, ma un po' mi frena... proprio il fatto che è SW! Troppo da famiglia, io sono gggiovane! :D
E poi l'ha appena comprata il mio vicino, non posso "copiarlo"... :fagiano:
io ho una station, sono giovane e mi sento ancora più giovane :mad:
e comunque trovo più giovanile parecchie familiari di praticamente tutti i monovlumi multifurgoni di qualsiasi dimensione essi siano...
e di solito le station hanno il baule più sfruttabile, e spesso più ampio... ;)
ziozetti
19-02-2007, 16:34
io ho una station, sono giovane e mi sento ancora più giovane :mad:
e comunque trovo più giovanile parecchie familiari di praticamente tutti i monovlumi multifurgoni di qualsiasi dimensione essi siano...
e di solito le station hanno il baule più sfruttabile, e spesso più ampio... ;)
Intanto hai già superato i 30 mentre io sono al sicuro ben sotto la soglia! :O
Per quanto riguarda il giovane/meno giovane alla fine scherzavo, solo che se devo prendere una SW... prendo la 407 (bellissima, mamma mia!) che è assolutamente immensa e non mi si addice molto... ci starei decisamente male sopra.
Sui bagagliai hai pienamente ragione.
BEh nessuno è come noi...noi creiamo efficienza altro che palle...
Moglie (con annessi e connessi...) , figliolina, io , spesso suocera, sacchi della spesa per 2 famiglie (la mia e quella dei miei suoceri) , ammenicoli vari, giochini per la bimba (nnchè seggiolino ora e fino a poco fa la culla), etc...etc...il tutto in una meravigliosa Polo 4fari 1.4 Tdi 5 porte !
Questa è classe ragazzi mica avere lo scania autorticolato !! :D
Ciao. ALe
mio fratello ha la 1.9tdi stylance
macchina onesta, plancia plasticone con quella orrenda luce rossa dell'enorme display li in mezzo
in effetti mi pare meno capiente di quello che sembra
ALBIZZIE
19-02-2007, 16:40
io ho una station, sono giovane e mi sento ancora più giovane :mad:
e comunque trovo più giovanile parecchie familiari di praticamente tutti i monovlumi multifurgoni di qualsiasi dimensione essi siano...
e di solito le station hanno il baule più sfruttabile, e spesso più ampio... ;)
che siano più giovanili, non lo metto in dubbio... per il resto non c'è paragone.
sia come cubatura, come sfruttabilità, come funzionalità....
BEh nessuno è come noi...noi creiamo efficienza altro che palle...
Moglie (con annessi e connessi...) , figliolina, io , spesso suocera, sacchi della spesa per 2 famiglie (la mia e quella dei miei suoceri) , ammenicoli vari, giochini per la bimba (nnchè seggiolino ora e fino a poco fa la culla), etc...etc...il tutto in una meravigliosa Polo 4fari 1.4 Tdi 5 porte !
Questa è classe ragazzi mica avere lo scania autorticolato !! :D
Ciao. ALe
io fino a poco tempo fa facevo le stesse cose con una 147 3 porte :D
certo che con 2 una 147 è veramente troppo piccola...
io fino a poco tempo fa facevo le stesse cose con una 147 3 porte :D
certo che con 2 una 147 è veramente troppo piccola...
beh si ... troppo piccola ! :D
Ciao. Ale
Sono molto tentato di passare dalla mia Leon 1.9 TDI 110 cv all'auto indicata nel titolo... mi serve un po' di spazio in più (vedi firma)... ma non vorrei passare direttamente ad una station wagon...
Cosa ne pensate? Ho ricevuto commenti molto positivi da nonmiricordochi su questo stesso forum... c'è qualcuno che la possiede o l'ha provata?
Pregi? Difetti? Problemi conosciuti?
Grazie in anticipo per le risposte.
Un mio amico ce l'ha, però 1.9 tdi: mi pare un'auto onesta e ben fatta. Anche la linea è abbastanza filante. Molto valido e comodo il DSG, mai più senza.
Pregi? Difetti?
pregio : è carina come estetica ( non gli interni )
difetti : non è spaziosa , altrimenti non avrebbero fatto la XXL
ziozetti
19-02-2007, 19:54
pregio : è carina come estetica ( non gli interni )
difetti : non è spaziosa , altrimenti non avrebbero fatto la XXL
La XXL l'hanno messa al posto della Toledo, e nel cambio ci hanno sicuramente, nonostante tutto, guadagnato! :D
PS: interni ed esterni li ho già visti, mi interessava più un giudizio meccanico/pratico che estetico. ;)
perchè mettere il filtro anti particolato?
mi interessava più un giudizio meccanico
beh alla fine è una Golf 2.0 TDI.... :stordita:
La XXL l'hanno messa al posto della Toledo, e nel cambio ci hanno sicuramente, nonostante tutto, guadagnato! :D
PS: interni ed esterni li ho già visti, mi interessava più un giudizio meccanico/pratico che estetico. ;)
Vai tranquillo iceman, semmai provala anche prima no?:p
ziozetti
20-02-2007, 08:30
beh alla fine è una Golf 2.0 TDI.... :stordita:
E come è messa a consumi, tagliandi, manutenzione straordinaria, gomme... quei cm in più in altezza (e il baricentro suppongo un po' più alto) danno fastidio? Non conosco nessuno con la Golf V...
ziozetti
20-02-2007, 08:31
Vai tranquillo iceman, semmai provala anche prima no?:p
A trovarla una con il DSG...
A trovarla una con il DSG...
Comincia a provare un dsg;)
E come è messa a consumi, tagliandi, manutenzione straordinaria, gomme... quei cm in più in altezza (e il baricentro suppongo un po' più alto) danno fastidio? Non conosco nessuno con la Golf V...
Come assetto nn cambia nulla semmai è un attimino più frenata la seat, cmq nn optare per cerchi da 17 o maggiori, vai con i 16 e i 205/55.
Se ti interessano particolarmente i consumi puoi anche pensare alla 1.9 nn ti credere che sia ferma;)
perchè mettere il filtro anti particolato?
perchè nelle giornate di blocco totale del traffico nella zona di milano e hinterland possono circolare i benzina euro4 e i diesel euro4 solo se con filtro anti-particolato ;)
ziozetti
21-02-2007, 13:34
perchè mettere il filtro anti particolato?
perchè nelle giornate di blocco totale del traffico nella zona di milano e hinterland possono circolare i benzina euro4 e i diesel euro4 solo se con filtro anti-particolato ;)
Scusa Ork, non avevo visto il tuo post... comunque quoto mailand, l'auto mi serve per lavoro tutti i giorni tutto il giorno, devo essere in condizioni di rischiare multe il meno possibile.
ziozetti
21-02-2007, 13:36
Come assetto nn cambia nulla semmai è un attimino più frenata la seat, cmq nn optare per cerchi da 17 o maggiori, vai con i 16 e i 205/55.
Se ti interessano particolarmente i consumi puoi anche pensare alla 1.9 nn ti credere che sia ferma;)
Il 1.9 105 sarebbe più che sufficiente (dovrebbe essere simile al mio 1.9 110), ma non c'è con il cambio automatico.
Fra minore stress/incazzatura e minori (livemente) consumi scelgo la prima! :D
ziozetti
21-02-2007, 13:38
Quesito sul DSG: se io freno fino a fermarmi, il cambio si mette "in folle" come se fosse in N per reinserire la marcia alla pressione dell'acceleratore o è necessario tenere pigiato il freno?
ziozetti
21-02-2007, 13:40
Inoltre, quesito molto importante anche se non lo sembra, il bluetooth è sempre attivo in ricerca di eventuali dispositivi? O se non c'è nulla in auto non c'è alcun campo magnetico?
PS: chi si sta chiedendo il perché di questa mia domanda, vada a leggersi: La mia ragazza è un contatore Geiger! (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1088981.html) :D
Quesito sul DSG: se io freno fino a fermarmi, il cambio si mette "in folle" come se fosse in N per reinserire la marcia alla pressione dell'acceleratore o è necessario tenere pigiato il freno?
La marcia è inserita e c'è un leggero slittamento della frizione quindi la macchina va avanti piano, ma va avanti se nn premi il freno e dopo tipo 5 sec passa anche in seconda
Milosevik
21-02-2007, 13:56
Quesito sul DSG: se io freno fino a fermarmi, il cambio si mette "in folle" come se fosse in N per reinserire la marcia alla pressione dell'acceleratore o è necessario tenere pigiato il freno?
sulla mia quando sei su D o S ( quindi le 2 posizioni che si usano per viaggiare ) e freni il cambio non si mette in folle , infatti appena lasci il freno la macchina riparte leggermente anche senza acceleratore , quindi in fermate brevi la lascio su d o s senza problemi e tengo frenato , in fermate lunghe la metto su n , ma non lo fa in automatico.
Dan Dylan
21-02-2007, 14:59
Quesito sul DSG: se io freno fino a fermarmi, il cambio si mette "in folle" come se fosse in N per reinserire la marcia alla pressione dell'acceleratore o è necessario tenere pigiato il freno?
Ciao!:)
Un mio amico ha una Passat SW da 140cv con DSG, un'auto carina, ma col cambio che mi piace tanto: in D tiene sempre premuto il pedale del freno quando deve stare fermo.
Altrimenti sulla sinistra della lavetta del cambio c'è un pulsante che quando si preme blocca ferma la macchina senza necessariamente tenere il piede sul freno e senza spostare il cambio dalla posizione D, ma non ricordo se viene tenuta frenata o mette in folle.
E, se ricordo bene, quando si accelera quel "blocco" viene disattivato.
Quesito sul DSG: se io freno fino a fermarmi, il cambio si mette "in folle" come se fosse in N per reinserire la marcia alla pressione dell'acceleratore o è necessario tenere pigiato il freno?
Se sei fermo ad uno stop con partenza imminente ti conviene tenere in D con piede sul freno pronto per partire. Se invece la sosta è più lunga, ad esempio semaforo rosso, conviene sempre mettere in folle (N). Poi se vuoi c'è pure il launch control. :D
ziozetti
21-02-2007, 15:25
Bene bene, la mia gamba sinistra è già rilassata solo a sentirne parlare... :D
Se sei fermo ad uno stop con partenza imminente ti conviene tenere in D con piede sul freno pronto per partire. Se invece la sosta è più lunga, ad esempio semaforo rosso, conviene sempre mettere in folle (N). Poi se vuoi c'è pure il launch control. :D
Le frizioni poi ringraziano....:D
Milosevik
21-02-2007, 17:11
Bene bene, la mia gamba sinistra è già rilassata solo a sentirne parlare... :D
sono 20gg che l'ho , ma ho la gamba sx tesissima spinta sul poggia piedi , quando mi rendo conto la rilasso , ma ancora non mi è naturale sta cosa :D
Bene bene, la mia gamba sinistra è già rilassata solo a sentirne parlare... :D
Potrai guidare anche a gambe incrociate conversando amabilmente con la tua consorte. :D
Le frizioni poi ringraziano....:D
Con il launch control intendi? Beh si, io non ne abuserei. :D
Milosevik
21-02-2007, 19:17
Con il launch control intendi? Beh si, io non ne abuserei. :D
scusa ma che sarebbe sto launch control , cioè so a che serve , ma non c'è un tasto specifico o sbaglio?
Potrai guidare anche a gambe incrociate conversando amabilmente con la tua consorte. :D
e leggendo il giornale? :stordita:
scusa ma che sarebbe sto launch control , cioè so a che serve , ma non c'è un tasto specifico o sbaglio?
Devi mettere in "S" e premere il freno. Poi acceleri quanto ti pare, l'indicatore dei giri si blocca sui 3000-3500 circa, insomma al regime ottimale per partire. Poi rilasci il freno e l'auto schizza.
e leggendo il giornale? :stordita:
Dipende dal giornale. :asd:
Milosevik
21-02-2007, 19:23
Devi mettere in "S" e premere il freno. Poi acceleri quanto ti pare, l'indicatore dei giri si blocca sui 3000-3500 circa, insomma al regime ottimale per partire. Poi rilasci il freno e l'auto schizza. :D
ah ok grazie , non sapevo si limitasse ad un certo numero di giri , non ho mai provato e mi sa che mai proverò :D
Dipende dal giornale. :asd:
Famiglia Cristiana, ovviamente :O
:asd:
ah ok grazie , non sapevo si limitasse ad un certo numero di giri , non ho mai provato e mi sa che mai proverò :D
Beh, è praticamente inutile a meno che tu non voglia umiliare qualche tamarro essendo tamarro il doppio. :D
ziozetti
22-02-2007, 08:46
Beh, è praticamente inutile a meno che tu non voglia umiliare qualche tamarro essendo tamarro il doppio. :D
Sapete mica dove posso trovare paraurti maggiorati, minigonne, spoiler, spinner e spruzzini blu per una Altea? :stordita:
Milosevik
22-02-2007, 08:52
Sapete mica dove posso trovare paraurti maggiorati, minigonne, spoiler, spinner e spruzzini blu per una Altea? :stordita:
Non lo sappiamo , noi questi optional di classe li abbiamo di serie :O :D
ziozetti
22-02-2007, 09:17
perchè mettere il filtro anti particolato?
Per domenica 25 febbraio 2007 è previsto il blocco della circolazione dalle 8,00 alle 20 degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori non adibiti a servizio pubblico, nelle zone critiche di Milano, Como, Varese, Bergamo e Brescia e negli agglomerati della Regione Lombardia.
Fatte salve diverse o ulteriori determinazioni dei Sindaci interessati dal Piano d'Azione, durante il blocco possono circolare:
...
° gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE-B e successive direttive, muniti di dispositivo antiparticolato omologato, come risultante dal libretto di circolazione e/o come da dichiarazione rilasciata dal costruttore del veicolo o dal concessionario o dall'installatore;
...
;)
ziozetti
22-02-2007, 14:18
FERMI TUTTI... mi hanno offerto una 407 SW 2.0 HDI FAP Auto a ~3000 € in più dell'Altea... che faccio? :stordita:
Milosevik
22-02-2007, 14:22
FERMI TUTTI... mi hanno offerto una 407 SW 2.0 HDI FAP Auto a ~3000 € in più dell'Altea... che faccio? :stordita:
La 407 è una signora macchina , per me non c'è confronto con l'altea , se puoi buttaceli , in totale qundi quanto sarebbe?
ot come si fa il circa? :stordita:
Dan Dylan
22-02-2007, 14:31
FERMI TUTTI... mi hanno offerto una 407 SW 2.0 HDI FAP Auto a ~3000 € in più dell'Altea... che faccio? :stordita:
"filona" come piace a me, ma io personalmente preferisco il cambio DSG a tutti gli altri automatici.
ziozetti
22-02-2007, 14:50
La 407 è una signora macchina , per me non c'è confronto con l'altea , se puoi buttaceli , in totale qundi quanto sarebbe?
ot come si fa il circa? :stordita:
20.000 € la 407 contro i 17.500 € dell'Altea... la differenza è "risibile" ma la dovrebbe mettere l'azienda... come tutto il resto della cifra! :D
Ho appena proposto entrambi i preventivi, vedremo...
407 PRO
- è bellissima! :D
- è immensa (tantissimo spazio)
- è rifinita mille volte meglio dell'Altea
- è un salottone
407 CONTRO
- il cambio è inferiore al DSG
- i consumi sono ben più alti
- è immensa (poco maneggevole)
- non mi si addice... troppa classe! :D
PS: AltGr+126 del tastierino numerico
"filona" come piace a me, ma io personalmente preferisco il cambio DSG a tutti gli altri automatici.
Sarebbe uno dei pochi PRO dell'Altea insieme ai consumi...
intanto, mentre voi chiaccherate di macchinette, mi ha chiamato il conce dicendomi che e' arrivata la mia!!!!
ziozetti
23-02-2007, 14:53
intanto, mentre voi chiaccherate di macchinette, mi ha chiamato il conce dicendomi che e' arrivata la mia!!!!
Si, l'ho vista passando davanti al concessionario... è quella ruote all'aria che è appena caduta dalla bisarca? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.