PDA

View Full Version : VISTA su Portatile impedisce installaz. di XP !!!!! DA PAZZI !!!


Darkgift
19-02-2007, 16:03
:eek: Ciao ragazzi....ho un problema enorme.

ieri ci siamo riuniti un po di smanettoni a casa di un nostro amico che ha comprato un portatile Hp con Vista Home installato (Hp fornisce un disco di riprstino proprio...xcio' niente disco di Vista)

Avendo problemi di drivers il nostro amico voleva formattare......bene:
-Provato a formattare da disco con XP e non fomatta.....si blocca subito...e non vede l' HD....non lo trova proprio (l' hd è partizionato 115-5........su "c" 5gb c'è l'OS)
-Proviamo a formattare da Dos > format c:........formatta...ok ha formattato !!! bootiamo con Xp sp2 incluso.....e sempre solito problema...non ci fa installare !!!!
-mettiamo su partition magic e convertiamo la partizione primaria in Fat32.....Niente !!! In NTFS...niente !!! XP non lo fa installare !!!
-Creiamo una partizione nella seconda partizione e la rendiamo L'unica ATTIVA........riavviamo e bootiamo da disco di XP......solito errore !!!!! Non vede L' HD !!!
-Mettiamo 98(non si sa come ci siamo riusciti....è successo DI TUTTO !!!!! ma ci siamo riusciti)---riformattiamo...proviamo a reinstllare XP....NIENTE !!! stessa identica cosa !!!!!

MA CHE SUCCEDE ????? hanno messo qualche protezione nei settori d'avvio dell' HD ???

Alla fine rimettiamo vista(usando il disco di ripristino fornito da HP).....e sentite qua : elimina tutte le partizioni create....rimette tutto come stava prima...compresi filesystem e partizioni...e reinstalla Vista senza problemi.....alla fine il portatile era nelle stesse condizioni di quando siamo arrivati.....4 ore a formattare,convertire,partizionare........è stata annullata qualsiasi modifica !!!!!
é normale ????

ALLUCINANTE !!!!

Avete suggerimenti ???

Darkgift
19-02-2007, 18:57
Ogni volta che apro un topic non mi cagate.......e dai raga'.....:) :( :( :O

Fra-90
19-02-2007, 21:15
E' tutto molto strano :confused:

visionet
19-02-2007, 21:49
Ciao, allora vediamo se ho capito bene. Non ti installa XP perchè non trova l'hd. Io credo che sia semplicemente per il fatto che il portatile ha un hd serial ata e molto probabilmente ha bisogno dei driver per essere riconosciuto da XP nella fase di boot. Dovresti procurarti i driver del suddetto controller. Spero di non averti detto una cavolata, ma credo che questo sia il problema.

pod
19-02-2007, 21:49
io proverei a tirare via anche la partizione con windows vista previa averne fatto una copia. potresti anche scaricarti un cd (e poi usare il codice che ha il tuo amico tanto è il codice che rende originale e non il supporto) e anche tutti i driver sul sito del produttore e poi rimettere tutto in un secondo momento senza la (imho stupida) partizione di ripristino

poi proverei a rifare tutto. magari è proprio lì l'inghippo che non ti fa andare avanti

anche se mi pare strano. non è che magari non ti vede l'hd perchè possono servire dei driver come per i sata?

mmmm improbabile visto che ci hai messo W98 :confused:

Fra-90
19-02-2007, 21:59
Ciao, allora vediamo se ho capito bene. Non ti installa XP perchè non trova l'hd. Io credo che sia semplicemente per il fatto che il portatile ha un hd serial ata e molto probabilmente ha bisogno dei driver per essere riconosciuto da XP nella fase di boot. Dovresti procurarti i driver del suddetto controller. Spero di non averti detto una cavolata, ma credo che questo sia il problema.

Ci avevo pensato anche io ma ha detto che ci è riuscito ad installere win 98

Darkgift
19-02-2007, 22:27
Non puo essere un problema del sata perche' (anche se tra mille peripezie e priferiche non riconosciute) siamo riusciti a mettere 98 (dopo che per 4 volte si fermava al riconoscimento hardware....poi all'ennesimo tentativo è andato)
Inoltre uno del gruppo molto pratico di portatili dice che su Xp di base viene riconosciuto sempre tutto sui portatili (lui ne formatta spesso quelli di altri amici....noi altri invece siamo un po piu pratici solo di desktop...x quello che puo cambiare)

io proverei a tirare via anche la partizione con windows vista previa averne fatto una copia. potresti anche scaricarti un cd (e poi usare il codice che ha il tuo amico tanto è il codice che rende originale e non il supporto) e anche tutti i driver sul sito del produttore e poi rimettere tutto in un secondo momento senza la (imho stupida) partizione di ripristino

poi proverei a rifare tutto. magari è proprio lì l'inghippo che non ti fa andare avanti

guarda abbiamo tolto tutto ad un certo punto....non c'era ne partizioni ne sistema operativo alcuno..........allora abbiamo rimesso il disco di boot di xp sp 2 incluso.....fa il boot...parte l'installazione dei driver base(come di solito)...poi ad un certo punto "si vuole installare Windows Xp ? " gli dici di "si"...non ti chiede se vuoi prima formattare e nemmeno dove vuoi installare...e una volta avviata l'installazione da un errore !!! quello dell' HD che non viene rilevato.

Guardate ragazzi....mai visto niente del genere...io non sono un guru......ma l'unica cosa che poteva essere se fosse stato un desktop era il fatto dei driver di terze parti..come dite voi......ma allora 98 come lo abbiamo messo ??? e lo abbiamo messo eh !!!

PS:Su un altro forum una persona ha lo stesso identico problema nostro

ShadowThrone
19-02-2007, 22:37
è molto strano (soprattutto perchè win 98 si installa, ma cmq, essendo un o.s. vecchio carica sicuramente qualche driver in meno rispetto ad xp), io direi di staccare l'hdd, metterlo in un'adattatore da 2.5" usb e formattarlo a basso livello con l'utility del produttore.

Darkgift
19-02-2007, 22:48
Ci abbiamo pensato...ma smontare un HD da un portatile non è che sia proprio una cosa semplicissima.....e cmq secondo me c'è un problema sul master boot record.....protezione invasiva di merda...non hanno capito che se vanno avanti di questo passo il mercato collassa entro pochissimi anni. Sai quanta gente portera' indietro i pc dicendo : o ci posso mettere quello che caxxo mi pare qua sopra oppure ve lo potete riprendere !!!

E se fosse il firewall hardware ??? li mettono sui notebook ??

pod
19-02-2007, 23:01
provato anche con fdisk e come detto poco sopra anche con formattazione a basso livello?

TheZeb
19-02-2007, 23:06
mai vista una cosa del genere... io proverei a staccare il disco e a formattarlo con un altro pc.. esistono adattatori eide per dischi da 2 pollici da usare su flat standard.. certo che è una bastardata assurda.. potrebbe essere anche il bios.. ci sono ad esempio delle versioni di office vendute in bundle con gli hp che si installano solo su ques'ultimi.

lord2
19-02-2007, 23:55
fdisk se non basta comandi *deltry * alla grande cancelli anche l aria

Necromachine
20-02-2007, 00:00
Provate a formattare con linux :) .

pod
20-02-2007, 00:18
fdisk se non basta comandi *deltry * alla grande cancelli anche l aria

che comando è deltry? non mi pare esista nel dos e neanche in linux...

lord2
20-02-2007, 01:11
che comando è deltry? non mi pare esista nel dos e neanche in linux...

mamma che fiscale che sei l avevo usato un accento inglese è più in..hehe intendevo il comando DELTREE

Darkgift
20-02-2007, 01:17
Domenica prossima facciamo altro summit e controlliamo:
Bios
Proviamo a formattare con linux

Speriamo bene.....:fagiano: :mc: ;)

marika43
20-02-2007, 08:02
Puoi dire qualcosa sul modello e caretteristiche del notebook?

Venice39
20-02-2007, 09:27
Non chiedetemi come fanno perche e un mistero, comunque sta faccenda e vera, hp ha imposto un blocco nel disco fisso fornito con il portatile..... ovvero qualsiasi tipo di partizionamento e impossibile..... e con partition magic, solo una cosa e chiara che il disco finisce in discarica. (hanno la caratteristica credo unica che si "autodistruggersi" piuttosto che farsi manipolare a piacere).

Non so come blocchino questi dischi, dal bios del nx 6125 non si trova nessuna strana opzione, e il jumper del disco fisso e settato su master, jumper che tra l'altro come mi hanno detto all'assistenza tecnica e una cosa inutile.

Morale: compratevi un nuovo disco fisso da 2,5 pollici, incastonatelo dentro il case matallico con la linguetta nera, fissatelo con la 4 viti, e inserite il tutto nel portatile...... come per miracolo ci si puo installare su di tutto, vista, windows xp, windows 98, partizionare come si vuole dal tool di installazione di windows, un mio amico e riuscito persino ad installare ms-dos 6.22 e lo zombi redivivo windows 3.11

Pero l'unica cosa e proprio cambiare disco fisso.

Spero di esservi stato d'aiuto

Venice

ShadowThrone
20-02-2007, 10:25
ma che rottura!
mi sembra tanto il lock hardware degli hard disk xbox messi su pc.

maxime
20-02-2007, 10:29
Non chiedetemi come fanno perche e un mistero, comunque sta faccenda e vera, hp ha imposto un blocco nel disco fisso fornito con il portatile..... ovvero qualsiasi tipo di partizionamento e impossibile..... e con partition magic, solo una cosa e chiara che il disco finisce in discarica. (hanno la caratteristica credo unica che si "autodistruggersi" piuttosto che farsi manipolare a piacere).

Non so come blocchino questi dischi, dal bios del nx 6125 non si trova nessuna strana opzione, e il jumper del disco fisso e settato su master, jumper che tra l'altro come mi hanno detto all'assistenza tecnica e una cosa inutile.

Morale: compratevi un nuovo disco fisso da 2,5 pollici, incastonatelo dentro il case matallico con la linguetta nera, fissatelo con la 4 viti, e inserite il tutto nel portatile...... come per miracolo ci si puo installare su di tutto, vista, windows xp, windows 98, partizionare come si vuole dal tool di installazione di windows, un mio amico e riuscito persino ad installare ms-dos 6.22 e lo zombi redivivo windows 3.11

Pero l'unica cosa e proprio cambiare disco fisso.

Spero di esservi stato d'aiuto

Venice

Scusami, non è per screditarti, ma hai qualche riscontro "ufficiale" da parte di HP??
No perchè se la cosa fosse vera, chi ha comperato il portatile potrebbe tranquillamente riportarlo indietro! Un HD che io ho PAGATO, devo formattarlo e partizionarlo come voglio!!!

pod
20-02-2007, 12:01
mamma che fiscale che sei l avevo usato un accento inglese è più in..hehe intendevo il comando DELTREE

:sofico:

sirus
20-02-2007, 12:17
Alla fine rimettiamo vista(usando il disco di ripristino fornito da HP).....e sentite qua : elimina tutte le partizioni create....rimette tutto come stava prima...compresi filesystem e partizioni...e reinstalla Vista senza problemi.....alla fine il portatile era nelle stesse condizioni di quando siamo arrivati.....4 ore a formattare,convertire,partizionare........è stata annullata qualsiasi modifica !!!!!
é normale ????

Purtroppo non so dirti il motivo che impedisce l'installazione di Windows XP, mi verrebbe da dire problemi nel riconoscimento del HD che probabilmente è SATA, ma se hai detto che Windows 98 siete riusciti ad installarlo non credo che il problema sia quello...
Quindi direi che HD del tuo amico è un "vecchio" PATA (ma che portatile ha preso :mbe: ).

Quando avete effettuato il ripristino con Windows Vista è normale che la situazione delle partizioni sia tornata a quella di default (decisa dal produttore del notebook), purtroppo i produttori di notebook (almeno la maggioranza) fanno in modo che i CD di ripristino lavorino in questo modo, qui Microsoft non centra.

Se volete rivedere lo schema delle partizioni, Windows Vista al contrario di Windows XP può effettuare il resize quindi non è necessario ricaricare tutti il sistema dagli strumenti di amministrazione. :p

PS: considerando il fatto che si tratta di un notebook venduto con Windows Vista, come è possibile che il tuo amico abbia dei problemi di driver? La casa costruttrice fornisce tutti i driver le periferiche che installa, questo è valido se consideriamo le periferiche interne, per quelle esterne non è detto.
Quindi i problemi sono con stampante, modem o scanner immagino. :(

sirus
20-02-2007, 12:22
guarda abbiamo tolto tutto ad un certo punto....non c'era ne partizioni ne sistema operativo alcuno..........allora abbiamo rimesso il disco di boot di xp sp 2 incluso.....fa il boot...parte l'installazione dei driver base(come di solito)...poi ad un certo punto "si vuole installare Windows Xp ? " gli dici di "si"...non ti chiede se vuoi prima formattare e nemmeno dove vuoi installare...e una volta avviata l'installazione da un errore !!! quello dell' HD che non viene rilevato.

Il CD di Windows XP SP2 era perfettamente pulito o qualcuno ci aveva messo le mani usando nLite o qualche altro programma simile? :(

PS: leggo solo ora, la storia del blocco è strana, è stata confermata dall'assistenza di HP? Conosco un po' di utenti che dispongono di notebook HP e non hanno di questi problemi tanto da essere riusciti ad installare GNU/linux senza penare; questo a meno che si tratti di una politica recente, diciamo iniziata nell'ultimo anno. :what:

Venice39
20-02-2007, 13:31
Scusami, non è per screditarti, ma hai qualche riscontro "ufficiale" da parte di HP??
No perchè se la cosa fosse vera, chi ha comperato il portatile potrebbe tranquillamente riportarlo indietro! Un HD che io ho PAGATO, devo formattarlo e partizionarlo come voglio!!!

Certo che c'e il riscontro ufficiale di hp, insieme portatile dovrestri aver trovato anche un volantino con su i numeri dell'assistenza supporto tecnico, fai una telefonata, e chiedigli perche dalla console di controllo dischi locali, la scritta partizione e disattivata........

La sorpresa l'ho avuta anch'io quella volta, visto che volevo partizionare in due in disco da 60 giga, come era nel mio vecchio sony vaio, da una parte il sistema operativo e dell'altra i dati.......

Nada perche il disco e bloccato, non si puo partizionare, e anche nel pezzo di ricambio che mi hanno mandato, ecco la surprise, non si puo partizionare dal tool di windows 98, xp, e vista......... Perche? Misteri dell'elettronica.....

Altra piccola cosina da sapere e che il taglio del disco fisso nel mio caso 60 giga e bloccato da bios..... per cui se mettono un disco fisso da 80 giga non lo riconosce.......

Quindi per evitare casini, e visto che il disco fisso puo essere rimosso grazie a quella griglia metallica, ne ho comprato uno nuovo da 60 giga, all'atto dell'acquisto di windows vista home premium oem...... ho rimediato un altra griglia metallica con viti della stessa misura sulla baia, e l miracolo della moltiplicazione delle partizioni si e realizzato..... vista su c:\, spazio documenti su e:\, mentre d:\ e il masterizzatore dvd-/+R

Telefona pure al centro assistenza.

Venice

Darkgift
20-02-2007, 14:46
Si i problemi erano con i drivers delle periferiche esterne (stampante,modem ecc)
Comunque vi faccio sapere il nome esatto del modello e le caratteristiche appena sento il mio amico.
Intanto grazie per la partecipazione......ci aggiorniamo a piu tardi

PS: le partizioni erano

-5 GB Fat(cosi' la vede partition magic da 98.......strano vero ? visto che vista non puo essere installato su partizioni Fat secondo l'assistenza Microsoft. O il fatto è che dopo aver formattato Da dos in automatico mi crea una partizione Fat? magari prima che formattassimo da DOS e mettessimo 98 la partizione era NTFS ?)
-110 GB "non assegnata"

Abbiamo ad un certo punto creato una partizione all'interno della partizione da 110 Gb.....l'abbiamo convertita in NTFS ,l'abbiamo resa primaria(il sistema vedeva solo quella)......abbiamo cercato di installre la sopra e non siamo riusciti nemmeno cosi'......Anche se avessimo lasciato Vista sulla prima partizione il Dual Boot non sarebbe stato possibile ?? Sto ragionando male?

Voci da un altro 3d:

Io sono riuscita a mettere su windows xp...Cioe si fa per dire!!Dopo aver scaricato i driver dell'hard disk per windows xp...Averli integrati con f6 durante l'installazione...Me lo ha messo su...L'unico problema è che adesso dopo circa 10 secondi che lo accendo..Fa partire il caricamento di wind xp...Non finisce nemmeno di caricarlo che mi parte una schermata blu con notifica di errore e si riavvia il pc...Ce l'ho da una settimana e gia lo odio!!!ps...Qualche aiutino su dove scaricare driver per hd serial ata x wind xp????

sirus
20-02-2007, 15:09
5 GB Fat(cosi' la vede partition magic da 98.......strano vero ? visto che vista non puo essere installato su partizioni Fat secondo l'assistenza Microsoft. O il fatto è che dopo aver formattato Da dos in automatico mi crea una partizione Fat? magari prima che formattassimo da DOS e mettessimo 98 la partizione era NTFS ?)
E' perché utilizzando il DOS le partizioni possono essere formattate solo in FAT. :)

carocavallo
20-02-2007, 15:37
messaggio per Darkgift


ecco i passaggi della soluzione al tuo problema:
1-vai nel bios
2-sistem config
3-boot
4-sata native support

sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5-f6

salvare le impostazioni ed uscire

rifai il procedimento con il cd di win xp nella stessa maniera in cui hai tentato e ti faccio vedere che funziona , ti rileva l'hard disk e ti fa installare.
non eliminare la partizione di ripristino e non modificare la partizione altrimenti la partizione di ripristino potrebbe non funzionare bene.

ciao

:-)
20-02-2007, 15:49
messaggio per Darkgift


ecco i passaggi della soluzione al tuo problema:
1-vai nel bios
2-sistem config
3-boot
4-sata native support

sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5-f6

salvare le impostazioni ed uscire

rifai il procedimento con il cd di win xp nella stessa maniera in cui hai tentato e ti faccio vedere che funziona , ti rileva l'hard disk e ti fa installare.
non eliminare la partizione di ripristino e non modificare la partizione altrimenti la partizione di ripristino potrebbe non funzionare bene.

ciao

Confermo, testato anche io

Darkgift
20-02-2007, 18:18
GRAZIE RAGAZZI !!!! il mio amico sara' felicissimo !!!!
Grazie anche da parte sua !!!

PS:Entro nel bios premendo canc al boot anche qui ?? mica c'è qualche cosa particolare da fare sui notebook (lo chiedo perche' sai com'è........:D )

Nome computer : hp pavillon 6600 core duo

TheZeb
20-02-2007, 21:45
L'avevo detto io che era il bios :O

:D

Darkgift
20-02-2007, 22:58
E' riuscito ad installare XP.....dal messaggio che mi ha mandato,proprio ora, mi sembra proprio confermare che a sguito del suggerimento che gli ho girato sia andato tutto a posto.

Il problema era proprio quello esposto poco sopra da Carocavallo !!!!

GRAZIE CAROCAVALLO !!!!

L'unico problema dice il mio amico al telefono è che i drivers sul sito Hp per questo portatile e per XP...sono stati RIMOSSI !!! in parole povere per Vista sul sito Hp si trova di tutto....per XP niente.
Anche sul sito di Nvida i drivers per la Nvidia-7400 go...non ci sono.....ci sono della 7300...della 7500...della 7400 no.

Dove posso reperire i dirver di
-Scheda video
-Scheda di rete
- altri drivers

Spero possiate aiutarmi.

StewieGriffin
21-02-2007, 11:46
A me è successa una cosa simile su un notebook Toshiba, che non mi riconosceva l'HD nel boot per reinstallare xp.
Dopo aver verificato che l'HD era SATA, ho scaricato i driver dallo stesso sito del produttore e ho rilanciato il boot per l'installazione di xp.
Nel momento che richiedeva driver da terze parti, con F6 ho caricato quelli SATA che avevo downlodato dal sito Toshiba ( poi XP ti da la possibilità di caricare questi driver solo dall'unità floppy, che sul Toshiba in questione non è integrato :mad: !!!!)

:-)
21-02-2007, 23:12
Ma che modello di notebook HP è?

Darkgift
22-02-2007, 01:13
A me è successa una cosa simile su un notebook Toshiba, che non mi riconosceva l'HD nel boot per reinstallare xp.
Dopo aver verificato che l'HD era SATA, ho scaricato i driver dallo stesso sito del produttore e ho rilanciato il boot per l'installazione di xp.
Nel momento che richiedeva driver da terze parti, con F6 ho caricato quelli SATA che avevo downlodato dal sito Toshiba ( poi XP ti da la possibilità di caricare questi driver solo dall'unità floppy, che sul Toshiba in questione non è integrato :mad: !!!!)

Procurati una unita floppy USB !! ;) Noi abbiamo fatto cosi' per poter usare il dos

StewieGriffin
22-02-2007, 10:34
Procurati una unita floppy USB !! ;) Noi abbiamo fatto cosi' per poter usare il dos

Si si, siccome il pc da riformattare era per lavoro avevo già l'unità floppy esterna a portata di mano per poter caricare i driver.
La mia considerazione derivava dal fatto che ti vendono un notebook (in questo caso Toshiba) senza unità floppy integrata e con disco SATA...praticamente sei obbligato ad acquistare lettore usb floppy (...o meglio fartelo imprestare :D ) per reinstallare XP :mad:

albe1981
22-02-2007, 13:18
Guarda... ho un notebook hp con so xp comprato il mese scorso...

L'altra sera sono riuscito tranquillamente ad installare vista, ripartizionare come volevo e installare linux... Percui non penso proprio che il problema fosse dovuto all'hardware hp con qualche tipo di protezione... solo colpa di xp che non riconosce i sata....

Saluto.