PDA

View Full Version : Accellerazioni hardware, ma una volta non erano disponibili?


psychok9
19-02-2007, 14:44
Spero che più gente possibile mi risponda o quantomeno mi dia un suo parere su questa cosa, che da appassionato di hardware e informatica, mi infastidisce non poco...
Per anni ho letto recensioni sulle nuove fantasmagoriche funzioni di accellerazione hardware di nVidia e ATi nei video (WMV e persino DivX)... e adesso che se ne sente ancora più il bisogno, in Windows Vista non ce n'è traccia!

Ho provato ad utilizzare un video ad alta risoluzione, non full-hd, con la funzione dreamscene (lo so, è un ammennicolo, ma è solo un es.) e ho scoperto che arriva ad utilizzare il 77% della CPU! Un AMD Athlon64 X2 a 2.5GHz con memorie DDR a 500MHz... e ATi X800 XT.

Praticamente è sparita la tanto reclamizzata accellerazione dei video in hardware...
...secondo voi si può far qualcosa?

Energy++
19-02-2007, 15:57
secondo me cio è dovuto alla mancanza di driver maturi perchè su xp l'accellerazione hardware per i video c'era...

psychok9
19-02-2007, 16:50
secondo me cio è dovuto alla mancanza di driver maturi perchè su xp l'accellerazione hardware per i video c'era...

Speriamo bene... ho l'impressione che con Vista si stia tornando indietro (accellerazione hardware sonora OUT, ora pure quella Video 2D?).

xsim
19-02-2007, 16:55
Ma la questione non è soltanto per i video...infatti ho notato che l'occupazione della CPU è molta alta anche per operazioni relativamente semplici come lo scrolling di una pagina web con diversi contenuti multimediali o addirittura il banale trascinamento delle finestre.
Spero che il tutto sia dovuto a dei drivers video non ancora maturi (non parliamo nemmeno di quelli audio)...e parlo dei Catalyst 7.1 su di una Radeon 9800 Pro 128MB.

psychok9
19-02-2007, 17:15
Ma la questione non è soltanto per i video...infatti ho notato che l'occupazione della CPU è molta alta anche per operazioni relativamente semplici come lo scrolling di una pagina web con diversi contenuti multimediali o addirittura il banale trascinamento delle finestre.
Spero che il tutto sia dovuto a dei drivers video non ancora maturi (non parliamo nemmeno di quelli audio)...e parlo dei Catalyst 7.1 su di una Radeon 9800 Pro 128MB.

Vallo a raccontare alle persone che sono convinte che le aziende software e hardware lavorino per "noi"... :eek: :doh: :D

Vista è carino, ha qualche feature (da alcuni sopravvalutate) nuova e interessante... ma la mia impressione è che la cosa di maggior impatto è solo l'aspetto rinnovato (ottenibile in altri modi meno "ottimizzati" forse).
Insomma non è questa rivoluzione che ci si aspettava, e fa passi indietro in alcuni campi (appunto accellerazione sonora in toto).

Jedi82
19-02-2007, 17:23
forse mediante qualche tweak è possibile non so, insomma se qualcuno lo scopre ...eccociiiiiiiiiiiiiiiii!!!

psychok9
19-02-2007, 17:26
Con ATi Tray tools c'erano le opzioni ben nascoste... ma c'erano... ma al momento non è compatibile con vista :muro:

Smemo
21-02-2007, 19:23
Spero che più gente possibile mi risponda o quantomeno mi dia un suo parere su questa cosa, che da appassionato di hardware e informatica, mi infastidisce non poco...
Per anni ho letto recensioni sulle nuove fantasmagoriche funzioni di accellerazione hardware di nVidia e ATi nei video (WMV e persino DivX)... e adesso che se ne sente ancora più il bisogno, in Windows Vista non ce n'è traccia!

Ho provato ad utilizzare un video ad alta risoluzione, non full-hd, con la funzione dreamscene (lo so, è un ammennicolo, ma è solo un es.) e ho scoperto che arriva ad utilizzare il 77% della CPU! Un AMD Athlon64 X2 a 2.5GHz con memorie DDR a 500MHz... e ATi X800 XT.

Praticamente è sparita la tanto reclamizzata accellerazione dei video in hardware...
...secondo voi si può far qualcosa?


ti dico solo che se metto un video da neache 1giga in fullscreen (es 576*240) con windows media player 11 integrato in Vista il video va a rallentatore :eek: praticamente ad occhio è come se passasse dalle canoniche 24/25fps a 15... com'è possibile? questo lo fa con i 100.65 (se nn ricordo male) ho provato a cambiare driver (ho una fx5200 sul laptop dove lo sto provando) mettendo una versione più vecchia sui 95. qualcosa e il video risulta accellerato :muro: ... e lo fa anche con il media player classic... i video sono inguardabili... :muro: fosse solo un problema di occupazione CPU... :muro:

praticamente usa solo la CPU e anche male (sempron 2800+ con xp mai avuto questi problemi neanche con antivirus istallato e 300 software all'avvio e disco frammentato)

p.s se attivo il media center lo vedo andare a scatti quando passo da una categoria all'altra o da un video all'altro -_-... per non parlare dell'esecuzione dei video (come sopra a 15fps oppure a 30 e passa a seconda dei driver istallati -_- )

psychok9
22-02-2007, 15:57
ti dico solo che se metto un video da neache 1giga in fullscreen (es 576*240) con windows media player 11 integrato in Vista il video va a rallentatore :eek: praticamente ad occhio è come se passasse dalle canoniche 24/25fps a 15... com'è possibile? questo lo fa con i 100.65 (se nn ricordo male) ho provato a cambiare driver (ho una fx5200 sul laptop dove lo sto provando) mettendo una versione più vecchia sui 95. qualcosa e il video risulta accellerato :muro: ... e lo fa anche con il media player classic... i video sono inguardabili... :muro: fosse solo un problema di occupazione CPU... :muro:

praticamente usa solo la CPU e anche male (sempron 2800+ con xp mai avuto questi problemi neanche con antivirus istallato e 300 software all'avvio e disco frammentato)

p.s se attivo il media center lo vedo andare a scatti quando passo da una categoria all'altra o da un video all'altro -_-... per non parlare dell'esecuzione dei video (come sopra a 15fps oppure a 30 e passa a seconda dei driver istallati -_- )

Argh! Ma quello credo che sia un problema grosso dei driver nVidia...
Ma i video di cui parli... usano codec particolari? Hai installato qualche collezzione particolare di codec?

Jedi82
22-02-2007, 18:20
a me nessun probelma ne con video serie tv ne con divx...controlla bene i codecs che hai installato...

Smemo
22-02-2007, 18:35
Argh! Ma quello credo che sia un problema grosso dei driver nVidia...
Ma i video di cui parli... usano codec particolari? Hai installato qualche collezzione particolare di codec?

sono normali dvx/xvid... ho istallato i Klitecodec ultima versione istallazione "base"... non va bene? :muro: non mi dire che vista vuole dei codec diversi da tutti gli altri Windows :muro:


p.s. se li apro con il mediaclassic li apre normalmente... ma mi chiedevo xche il lettore di vista (WP11) e il relativo mediacender debbano avere questi problemi... posso capire la navigazione lenta nei menu (512mb di ram) ma i film a 15fps non li posso accettare -_-


visto che cambiando driver la situazione varia sembra proprio un problema dei driver nvidia, tra l'altro adattati da quelli per le schede "da tower" (non esistono driver per le geforce go x vista?)

GOLDRAKES
22-02-2007, 20:34
Provate ad utilizzare power dvd 7 ultra deluxe e l'accellerazione video torna come potete vedere dalla foto
http://img206.imageshack.us/img206/2791/immagineji2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immagineji2.jpg)

psychok9
23-02-2007, 15:27
probabilmente funziona solo con il vecchissimo mpeg2 dei dvd...
hai controllato se gira anche con i wmv?
Comunque grazie per la segnalazione, vedrò anch'io... anche se sto pensando di tornare all'accellerato XP.

Smemo
23-02-2007, 15:40
sono normali dvx/xvid... ho istallato i Klitecodec ultima versione istallazione "base"... non va bene? :muro: non mi dire che vista vuole dei codec diversi da tutti gli altri Windows :muro:


p.s. se li apro con il mediaclassic li apre normalmente... ma mi chiedevo xche il lettore di vista (WP11) e il relativo mediacender debbano avere questi problemi... posso capire la navigazione lenta nei menu (512mb di ram) ma i film a 15fps non li posso accettare -_-


visto che cambiando driver la situazione varia sembra proprio un problema dei driver nvidia, tra l'altro adattati da quelli per le schede "da tower" (non esistono driver per le geforce go x vista?)

mi quoto da solo, ho disattivato il tema AERO in favore del BASIC e i video vengono eseguiti correttamente da qualunque player, compreso il mediacenter... il problema è insito nel tema AERO... e cmq i driver non sono ottimizzati per tale tema... o viceversa aero è programmato coi piedi almeno per le geforce5 (fx) :muro: ... sta di fatto che ora utilizzo il basic e quando usciranno dei driver ufficiali per la serie 5 "GO" vedremo a chi dare la "colpa" del bug... se al tema aero o ai driver nvidia... :muro:

psychok9
23-02-2007, 21:46
Il bello, come sempre del resto, è che prima dell'uscita di WindowsVista, dicevano che con la funzione dreamscene era accellerata in hardware dalla scheda video direct3d e che quindi non pesava sulla cpu... :muro: :ciapet: :oink: :sofico:

robygr
23-02-2007, 21:58
per i driver video purtroppo si deve aspettare..

io con una 1950 pro e i 7.2 appena usciti non riesco a mettere il v-sync in pes6.. e anche nvidia uguale.:muro:

psychok9
26-02-2007, 16:11
per i driver video purtroppo si deve aspettare..

io con una 1950 pro e i 7.2 appena usciti non riesco a mettere il v-sync in pes6.. e anche nvidia uguale.:muro:

L'Accellerazione con i video WMV/MPG2 è persa anche con nVidia?

iubbo78
26-02-2007, 16:42
io ho una 5200fx della nvidia e, mettendo i codec per vista non ho problemi a visualizzare divx-dvd con media player11 e aero attivato. il resto della mia configurazione è un antiquato athlon xp2600+ abbinato a 1.5 giga di ram 400mhz, quindi un sistema di fascia medio bassa...come driver ho sù gli ultimi scaricabili dal sito della nvidia per vista 32bit.

psychok9
27-02-2007, 22:34
Hai provato a vedere quanta cpu utilizza con video ad alta risoluzione? 1440x900 ad es.?

Jedi82
28-02-2007, 18:52
IO PURE cmq non ho mai avuto problemi nel visualizzare video anche belli pesanti con il wmp11, media player classic e Win Vista...

psychok9
01-03-2007, 03:13
Io mica ho detto che c son problemi a vederli :rolleyes:
Ho detto che non supportando Vista, fino a prova contraria, l'accellerazione tanto sponsorizzata da nVidia ed ATi dei contenuti video... l'HD arriva ad utilizzare una quantita oscena di %cpu (fino al 77% su Athlon 64 Dualcore!)...

Anche installando PowerDVD ultima versione 7.2 (vista ready) l'accelerazione hardware AVIVO Ati non funzionava.

Tjherg
01-03-2007, 09:58
Io mica ho detto che c son problemi a vederli :rolleyes:
Ho detto che non supportando Vista, fino a prova contraria, l'accellerazione tanto sponsorizzata da nVidia ed ATi dei contenuti video... l'HD arriva ad utilizzare una quantita oscena di %cpu (fino al 77% su Athlon 64 Dualcore!)...

Anche installando PowerDVD ultima versione 7.2 (vista ready) l'accelerazione hardware AVIVO Ati non funzionava.

Perchè la funzione avivo dei catalyst non è ancora operativa al 100%, la ati è in salita, ce ne accorgiamo anche perchè le anteprime video non sono visualizzabili dal control panel. L'accelerazione avivo è comunque attiva ma non performante.

Per quanto riguarda Aero, credo che solo con le schede video dx10 potremo registrare una scarsa occupazione della cpu e beneficiare al massimo di tutti i desktop add on che saranno disponibili.
Per le schede di vecchia generazione (dx9) forse ottimi benefici li avremo se il motore Aero sara completamente gestito in Opengl, lo sviluppo spetta ad ati ed nvidia.

amd-novello
01-03-2007, 10:39
Perchè la funzione avivo dei catalyst non è ancora operativa al 100%, la ati è in salita, ce ne accorgiamo anche perchè le anteprime video non sono visualizzabili dal control panel. L'accelerazione avivo è comunque attiva ma non performante.

Per quanto riguarda Aero, credo che solo con le schede video dx10 potremo registrare una scarsa occupazione della cpu e beneficiare al massimo di tutti i desktop add on che saranno disponibili.
Per le schede di vecchia generazione (dx9) forse ottimi benefici li avremo se il motore Aero sara completamente gestito in Opengl, lo sviluppo spetta ad ati ed nvidia.

bella merda!

psychok9
01-03-2007, 15:03
Che io sappia Microsoft non permette che Aero sia gestito in OpenGL...
Per il discorso AVIVO non credo c'entrino le directx... visto che su XP giravano sulle 9 perché ora dovrebbe richiedere le 10? la stessa scheda? E' un modo come un altro per dire che l'hanno disabilitato su Vista... (visto che non puoi aggiornare lo SM hardware di una scheda... :muro: ).

Smemo
01-03-2007, 22:21
io ho una 5200fx della nvidia e, mettendo i codec per vista non ho problemi a visualizzare divx-dvd con media player11 e aero attivato. il resto della mia configurazione è un antiquato athlon xp2600+ abbinato a 1.5 giga di ram 400mhz, quindi un sistema di fascia medio bassa...come driver ho sù gli ultimi scaricabili dal sito della nvidia per vista 32bit.

è la "molta" ram che ti salva, prova ad avviare il pc col solo 512mb di ram e vedi come ti rallentano i video su WMP11 con aero attivo, provare per credere :rolleyes:

Smemo
01-03-2007, 22:24
Il bello, come sempre del resto, è che prima dell'uscita di WindowsVista, dicevano che con la funzione dreamscene era accellerata in hardware dalla scheda video direct3d e che quindi non pesava sulla cpu... :muro: :ciapet: :oink: :sofico:

ma la funzione Windows DreamScene non è preistallata in Vista Ultimate giusto? ho letto che dovrebbe essere nell'update (che faccio regolarmente sul laptop) ma non l'ho trovato oppure mi è sfuggito in mezzo agli altri aggiornamenti :confused:

amd-novello
01-03-2007, 23:09
è la "molta" ram che ti salva, prova ad avviare il pc col solo 512mb di ram e vedi come ti rallentano i video su WMP11 con aero attivo, provare per credere :rolleyes:

io ho 1 giga ma un mio amico col laptop ha mezzo giga ma noi abbiamo nvidia non è che sono i driver ati caccosi?

Smemo
01-03-2007, 23:59
io ho 1 giga ma un mio amico col laptop ha mezzo giga ma noi abbiamo nvidia non è che sono i driver ati caccosi?

quello senza dubbio... dal punto di vista dei videogiochi sono vergognosamente indietro, ma pensavo almeno dal punto di vista dei "video" e del tema aero integrato in vista andassero per lo meno decentemente... a quanto pare sono indietro da molti punti di vista...

Mr.Carter
02-03-2007, 08:00
Stesso problema di lentezza dei video ma su athlon xp2600, 1,75GB di RAM, geforce 5600xt 256mb ram...c'è da considerare però che per questa scheda nonstanno più uscendo driver per vista. Ho comprato una 6800 che è supportata, tanto dovevo comunque fare un piccolo update, vedremo come va.

amd-novello
02-03-2007, 08:03
ma non ho capito una cosa con vista, una 6800gt e con il sofware giusto la decodifica wmv hd 720p la vedo fluida?

perchè con xp no. il procio poveretto va al 100% e c'è uno stuttering pauroso

Smemo
02-03-2007, 12:53
ma non ho capito una cosa con vista, una 6800gt e con il sofware giusto la decodifica wmv hd 720p la vedo fluida?

perchè con xp no. il procio poveretto va al 100% e c'è uno stuttering pauroso

penso che su vista la situazione possa solO PEGGIORARE...

confermo lo stuttering allucinante per alcuni video 1080p scaricati da sito microsoft per testarne la qualità, sono assolutamente ineseguibili su sempron 2800+ 512mb ram fx5200 e Vista... su Xp (nello stesso sistema) non saprei nn ho provato...

psychok9
02-03-2007, 16:09
Ieri sera ho visto una comparativa di CoreAVC in cui sembrerebbe che con questo de-codec si possa avere un ottima velocità e ottimizzazione però gira totalmente in software... e l'unico accoppiamento in grado di superarlo (sempre e comunque in ambiente Windows XP) era nVidia e Cyberlink hardware (e anche bene!).
Io avevo letto che i driver ATi erano più avanti rispetto a nVidia... ma se questo significa stare avanti...

psychok9
05-03-2007, 16:51
allora qualche utente nvidia ha provato su vista video HD!?

amd-novello
05-03-2007, 17:57
penso che su vista la situazione possa solO PEGGIORARE...

confermo lo stuttering allucinante per alcuni video 1080p scaricati da sito microsoft per testarne la qualità, sono assolutamente ineseguibili su sempron 2800+ 512mb ram fx5200 e Vista... su Xp (nello stesso sistema) non saprei nn ho provato...


e ma a me manco i 720 vanno!! :(

Smemo
05-03-2007, 21:20
e ma a me manco i 720 vanno!! :(

e su XP ce la fanno a girare?

psychok9
07-03-2007, 15:08
Un moderatore mi ha detto che l'accelerazione al momento non è supportata e che verrà riabilitata su Vista a partire dai Catalyst 7.4/7.5!

gia78
16-04-2007, 07:36
Veramente io di questa accelerazione non riesco a goderne neanche su xp.Ho una x1950xtx e un video in hd mi arriva ad occupare anche più del 70% della cpu costringendomi a chiudere tutto per vederlo decentemente.Poi alcune volte si vedono male i colori....insomma un vero casino,mi viene voglia di buttarla dalla finestra sta ati di merda.Andavo benissimo prima con una 9550 ed adesso un macello.

psychok9
09-06-2007, 01:19
Novità?

amd-novello
09-06-2007, 05:41
e su XP ce la fanno a girare?

no neanche