PDA

View Full Version : Cisco e Apple, si allunga la trattativa per il marchio iPhone


Redazione di Hardware Upg
19-02-2007, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20186.html

Cisco annuncia di aver concesso alcuni giorni di tempo ad Apple per poter trovare una soluzione alla contesa che soddisfi entrambe le compagnie

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
19-02-2007, 14:14
La cosa che mi sembra più ironica è che la "i" come iniziale di molti prodotti di elettronica è proprio idea di Apple sin dai tempi dell'iMac... Sempre che non ricordi male.
Da allora, la Apple ha sviluppato iPod, iBook e così via, ma sull'onda di questi successi altre aziende hanno creato prodotti dalla nomenclatura simile, come questo iPhone.

diabolik1981
19-02-2007, 14:24
La cosa che mi sembra più ironica è che la "i" come iniziale di molti prodotti di elettronica è proprio idea di Apple sin dai tempi dell'iMac... Sempre che non ricordi male.
Da allora, la Apple ha sviluppato iPod, iBook e così via, ma sull'onda di questi successi altre aziende hanno creato prodotti dalla nomenclatura simile, come questo iPhone.


ricordi male, il brevetto iPhone è parecchio antecedente ai prodotti con la "i" marchiati con la mela.

Puddus
19-02-2007, 14:41
Bè basta cacciare i dollari giusti e tutto si aggiusta....

Arthens
19-02-2007, 15:46
ricordi male, il brevetto iPhone è parecchio antecedente ai prodotti con la "i" marchiati con la mela.

Ne sei sicuro? Nell'articolo risulta che il marchio iPhone sia stato registrato nel 2000, mentre l'iMac è stato presentato nel 1998

fabiosk
19-02-2007, 16:42
Secondo me la Cisco ha tutte le ragioni del mondo avendo registrato e acquisito precedentemente il "marchio" iphone...se effettivamente Apple vorrà utilizzare tale nome, probabilmente dovrà comprarlo, e non per pochi €, dalla Cisco :D

plagio
19-02-2007, 17:14
quoto Puddos. Se si risolve e' perche' o la apple c'ha gli avvocati migliori della cisco o perche' caccia i dollari giusti.

Fx
19-02-2007, 17:21
La cosa che mi sembra più ironica è che la "i" come iniziale di molti prodotti di elettronica è proprio idea di Apple sin dai tempi dell'iMac... Sempre che non ricordi male.

"la creatività è saper nascondere le proprie fonti": quando si parla di primati è difficile risalire davvero all'origine... apple è solo brava a nascondere le fonti e a dire in giro che fa tutto lei =)

chi qui sarebbe disposto a scommettere che non c'è stato nessun altro prodotto che prima dell'imac si chiamava con un "iQualcosa"?

diabolik1981
19-02-2007, 18:41
Ne sei sicuro? Nell'articolo risulta che il marchio iPhone sia stato registrato nel 2000, mentre l'iMac è stato presentato nel 1998

Allora il marchio iPhone è stato registrato nel 1996 come riportato qui (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cisco-contro-apple-a-chi-appartiene-il-marchio-iphone_19745.html)

marcowave
19-02-2007, 18:44
si ma c'è una differenza nel registrare e nel commercializzare..
chissà quando apple ha registrato il marchio iMac...

diabolik1981
19-02-2007, 18:55
si ma c'è una differenza nel registrare e nel commercializzare..
chissà quando apple ha registrato il marchio iMac...

Dal punto di vista legale conta la registrazione, che oltretutto porta ad un limite entro il quale il marchio va usato per il prodotto pena decadenza della registrazione.

Faber1982
20-02-2007, 09:08
Mi chiedo perchè alcuni vogliano assolutamente dar ragione a Apple...a voi ve ne viene in tasca qualcosa? Cisco possedeva il brevetto del nome e ha messo in vendita un prodotto con quel nome prima di Apple.Apple lo sapeva ma ha voluto tirar dritto per la sua strada. Che paghi adesso.

otherminds
20-02-2007, 14:14
Una questione da tener conto è proprio la scelta del nome iPhone. I brand di altri prodotti Apple utilizzano si la 'i' ma fino ad oggi unendola a nomi più inusuali del termine 'Phone': iPod, iMac, iTunes ne sono una prova. Potevano chiamarsi banalmente iMp3, iComputer, iMusic ma così non è stato. Con iPhone e iTv sembra che la fantasia dei creativi ed esperti marketing sia un po' esaurita.

Minipaolo
21-02-2007, 10:19
non capisco la prepotenza di apple. Poteva chiamare il suo dispositivo in mille altre modi

Criceto
21-02-2007, 12:49
non capisco la prepotenza di apple. Poteva chiamare il suo dispositivo in mille altre modi

La faccenda è un po' più complessa di quanto sembra...

Cisco ha ottenuto il marchio iPhone acquisendo un'altra società. Per mantenere un marchio le aziende devono commercializzare un prodotto con quel marchio entro tot. anni, altrimenti poi la registrazione decade.
Cisco aveva quel marchio da tempo e non l'usava, la scadenza della registrazione era imminente, e proprio in quel periodo (pochi mesi fà) pare sia stata contatta da Apple che voleva aquisire il marchio.

A quel punto Cisco in fretta e furia avrebbe fatto uscire i loro famosi iPhone, marchiati in precedenza in un altro modo, mettendo etichette posticce sulle scatole già stampate (ma nei manuali rimane il nome vecchio). Ci sono le foto su Internet.

Insomma non sembra che Cisco si sia comportata da santerella: appena ha saputo che Apple voleva commercializzare un telefono con quel marchio ha fatto la furbetta per trarne benefici. Certo Apple non l'ha presa bene ed è andata allo scontro senza remore.

ilovi
21-02-2007, 18:06
gli affari sono affari... cisco ha colto l'affare, aveva tra le mani un inutile marchio e ha pensato bene di spillare soldi alla Apple...

Minipaolo
22-02-2007, 06:20
La faccenda è un po' più complessa di quanto sembra...

Cisco ha ottenuto il marchio iPhone acquisendo un'altra società. Per mantenere un marchio le aziende devono commercializzare un prodotto con quel marchio entro tot. anni, altrimenti poi la registrazione decade.
Cisco aveva quel marchio da tempo e non l'usava, la scadenza della registrazione era imminente, e proprio in quel periodo (pochi mesi fà) pare sia stata contatta da Apple che voleva aquisire il marchio.

A quel punto Cisco in fretta e furia avrebbe fatto uscire i loro famosi iPhone, marchiati in precedenza in un altro modo, mettendo etichette posticce sulle scatole già stampate (ma nei manuali rimane il nome vecchio). Ci sono le foto su Internet.

Insomma non sembra che Cisco si sia comportata da santerella: appena ha saputo che Apple voleva commercializzare un telefono con quel marchio ha fatto la furbetta per trarne benefici. Certo Apple non l'ha presa bene ed è andata allo scontro senza remore.


Capisco cosa intendi dire, ma santerella o meno Cisco ha in mano il marchio ed è libera di farne ciò che vuole. Non capisco per quale assurdo motivo Apple, soltanto perchè è Apple, dovrebbe riprendersi con arroganza ciò che le è stato legalmente sottratto.

Poi beh, si sa che queste storie di brevetti sono ridicole... :doh:

Criceto
22-02-2007, 08:18
Capisco cosa intendi dire, ma santerella o meno Cisco ha in mano il marchio ed è libera di farne ciò che vuole. Non capisco per quale assurdo motivo Apple, soltanto perchè è Apple, dovrebbe riprendersi con arroganza ciò che le è stato legalmente sottratto.

Poi beh, si sa che queste storie di brevetti sono ridicole... :doh:

La Apple ha da tempo il marchio iPhone registrato in Europa e in altre parti del mondo. E' solo negli USA che è di Cisco.

Poi i nomi con la "i" davanti sono stati notoriamente inventati da Apple, a partire dai primi iMac... Tutti i rumors parlavano del futuro telefono Apple chiamandolo iPhone... poi se ne uscita fuori Cisco a sorpresa con il suo "iPhone"... Mah!

diabolik1981
22-02-2007, 09:42
La Apple ha da tempo il marchio iPhone registrato in Europa e in altre parti del mondo. E' solo negli USA che è di Cisco.

Poi i nomi con la "i" davanti sono stati notoriamente inventati da Apple, a partire dai primi iMac... Tutti i rumors parlavano del futuro telefono Apple chiamandolo iPhone... poi se ne uscita fuori Cisco a sorpresa con il suo "iPhone"... Mah!

Certo che non smetti di fare il fan... Il marchio iPhone è registrato fin dal 1996, quando la Apple doveva ancora usare la "i". Oltretutto che la apple usa la "i" non vuol dire che ha l'esclusiva per farlo.