PDA

View Full Version : Velocità NTFS su Ubuntu 6.10


3nigma666
19-02-2007, 11:56
Ciao,
io ho installato Ubuntu 6.10 + Xgl + Beryl
Il mio pc è un 2500 AMD burton overclockato a 3000+ . Ho un 1 giga di ram e un hard disk western digital da 80 giga
il mio hdd è partizionato in 3 parti:

1 parte = windows Vista (ntfs ) 30 Gb
2 parte = storage dati 40 Gb (ntfs)
3 parte = Linux ubuntu restante (etx3)

Ho installato per ubuntu i pacchetti ntfs-3g i cosidetti driver di terza generazione per la lettura e scrittura su partizioni ntfs.
ho notato che ad esempio se scarico tramite irc o bittorent ad alte velocità (più di 150 200 kb/s) ,salvando su partizione 2 (quella ntfs) , la CPU sSchizza a 100% e i programmi che stanno salvando su quella partizione vanno in sleeping!
Ci sono quindi dei forti rallentamenti quando salvo a velocita "sostenute" (relativamente sostenute) ! E' una questione di Driver ? è un problema risolvibile ? lo avete riscontrato anche voi ?
Io non voglio salvare sulla partizione ext3 , per poi trasferire manualmente sulla partizione ntfs,xke primo è 1 lavoraccio, secondo ,mettiamo caso sono su vista e mi sono dimenticato di copiare delle cose scaricate da ext3 a ntfs,sono costretto a ravviare e compiere la copia!
che fare ?
grazie mille in anticipo

Fil9998
19-02-2007, 12:17
ma cosa pretendi da nffs 3-g... che ti faccia pure il caffé??

Fil9998
19-02-2007, 12:19
ma cosa pretendi da nffs 3-g... che ti faccia pure il caffé??


è già fin troppo che funzioni, che ti dia prestazioni :rolleyes:

3nigma666
19-02-2007, 12:39
è già fin troppo che funzioni, che ti dia prestazioni :rolleyes:

Era una domanda, non una critica.. per sapere se era un problema legato alle mie impostazioni o se una cosa diffusa...

Fil9998
20-02-2007, 11:21
no, è proprio normale che vada così!

il processore deve lavoraer per "tradurre" in ntfs ...

imho salvi in una cartella in /home/downloads a tua scelta e quando il download è finito lo trsferisci su ntfs

cionci
20-02-2007, 14:13
IMHO conviene farti una partizione Fat32 per condividere i download.

3nigma666
20-02-2007, 14:35
IMHO conviene farti una partizione Fat32 per condividere i download.

è che dovrei salvare su dvd quasi 40 gb di roba...
sigh.. sto prendendo in considerazione l'ipotesi di comprare un secondo hard disk da 300 gb .. anche se le mie finanze da studente / lavoratore non me lo permettono :'(

cionci
20-02-2007, 14:43
Convertila ;)
Mi sembra che si possa con qualche programma...

Fil9998
20-02-2007, 14:55
okkio che su fat 32 non puoi salvare le ISO da 4 GB !!!

al limite se quello è lutilizzo salva su ext2 e leggi/scrivi da win col tool per leggere/scrivere su ext2

3nigma666
20-02-2007, 15:06
okkio che su fat 32 non puoi salvare le ISO da 4 GB !!!

al limite se quello è lutilizzo salva su ext2 e leggi/scrivi da win col tool per leggere/scrivere su ext2
sotto vista funzionerà il tool ?xke uso vista...

Fil9998
20-02-2007, 15:23
bhò...


io vista non ce l'ho e non ce l'avrò MAI, manco se me lo regalano
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

jappilas
20-02-2007, 15:41
okkio che su fat 32 non puoi salvare le ISO da 4 GB !!!

al limite se quello è lutilizzo salva su ext2 e leggi/scrivi da win col tool per leggere/scrivere su ext2che io sappia, c'è un driver (http://www.fs-driver.org/) che dovrebbe rendere possibile la scrittura su partizioni ext2/3 con esplora risorse ;)

EDIT: non avevo visto il post precedente... sulla pagina dedicata a ext2fsd (che in effetti apparentemente è composto da un tool di gestione del mounting olre che un driver ) si fa riferimento alla necessità di disattivare (in fase di boot, dal menu che appare premendo f8) il controllo delle signature dei driver

a parte ciò dovrebbe funzionare, quantomeno su vista a 32 bit...

VegetaSSJ5
20-02-2007, 17:01
azz non pensavo che le prestazioni di ntfs-3g fossero così scarse... cioè 150kb/s sono una miseria e già incontra difficoltà a reggere questa velocità... e fortuna che nella ultime release notes ci sono anche vari "speed improvements" :asd:

3nigma666
20-02-2007, 22:01
azz non pensavo che le prestazioni di ntfs-3g fossero così scarse... cioè 150kb/s sono una miseria e già incontra difficoltà a reggere questa velocità... e fortuna che nella ultime release notes ci sono anche vari "speed improvements" :asd:
La questione va esplicata un po meglio.
Allora io ho notato questo:
Con bittorent arrivavo a circa 100 110 kb/s e per parecchie ore nessun problema. Poi dopo improvvisamente accade che la cpu per 20 secondi sale al 100% di utilizzo e bittorent va in sleeping.
Ho pensato : va bè può essere un problema del client.
Ho provato allora con Xchat.
Partito un download sui 50 80 , nessun problema.
Mi è partito un download a 1.3 Mbyte, cpu schizzata a 100% e programma completamente crashato...
Il fatto strano riguarda proprio bittorent,che per alcune ore (anche 10 - 11) ,funziona tranquillamente, poi senza chissà che incremento di velocita di download, inizia ad aver ,ad intervalli quasi regolari, questi picchi di 100% di utilizzo di cpu. Finito il picco, il programma esce dallo sleeping e torna a funzionare per un'altra decina di secondi, per poi tornare in sleeping e cpu 100%

VegetaSSJ5
20-02-2007, 22:07
che versione hai di ntfs-3g? lo sviluppo procede abbastanza velocemente, può darsi che nelle prossime versioni ci siano miglioramenti...

Fil9998
21-02-2007, 15:50
azz non pensavo che le prestazioni di ntfs-3g fossero così scarse... cioè 150kb/s sono una miseria e già incontra difficoltà a reggere questa velocità... e fortuna che nella ultime release notes ci sono anche vari "speed improvements" :asd:


ma che hard disk riesce a scrivere a più di 150 ??
io sul raptor 10.000 rpm sto al limite a 130 se non ricordo male ...

cionci
21-02-2007, 15:58
ma che hard disk riesce a scrivere a più di 150 ??
io sul raptor 10.000 rpm sto al limite a 130 se non ricordo male ...
KiloByte ;) A 130 MegaByte/s ci arrivi se sei in Raid con il Raptor...

jappilas
22-02-2007, 15:31
di NTFS 3G è uscita la nuova versione (1.0) ;)

e in effetti leggevo tra le FAQ che per esempio la velocità con file di grosse dimensioni è un problema noto - dovuto alla non ottimizzazione dell' allocatore dei blocchi - a cui si sta lavorando

cionci
22-02-2007, 15:38
In effetti non sembrerebbe avere prestazioni così scarse: http://www.ntfs-3g.org/performance.html

manowar84
22-02-2007, 17:16
In effetti non sembrerebbe avere prestazioni così scarse: http://www.ntfs-3g.org/performance.html

stavo per mettere il link, sicuro di aver messo la versione stabile del driver?


Ot: mitico avatar!! :D

cionci
22-02-2007, 17:43
Ot: mitico avatar!! :D
Mitico nickname !!! :D

manowar84
22-02-2007, 18:42
Mitico nickname !!! :D

tanto nessuno si altera se spammo visto che lui è mod :D
stasera esce il disco nuoovvooooo, in streaming sul sito dei manowar da mezzanotte alle 2 :D

cionci
22-02-2007, 18:54
Ottima notizia ;)

3nigma666
23-02-2007, 15:09
no ragazzi, non ci credo! 3 e 27 minuti per scompattare su ntfs solo 336 mega..e cpu occupata per tutto il tempo.. potevo solo navigare... da spararsi nei cojons