View Full Version : 3GSM Awards: i migliori telefonini del 2006
Redazione di Hardware Upg
19-02-2007, 12:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20188.html
Al 3GSM World Congress 2007 sono stati premiati i migliori dispositivi e le migliori tecnologie dell'anno, in evidenza Samsung, Sony Ericsson e Motorola.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pierpixel
19-02-2007, 12:15
Nessuna traccia di Nokia, a quanto pare oltre me altra gente li ha abbandonati....
Naquadar
19-02-2007, 12:21
si.. tutti quelli che non capiscono di cellulari come te.. :D
librofonino, dispositivo (per il momento senza funzionalità telefoniche voce)
mi sembra un po' un paradosso ...
bello il motorola...soprattutto per il nome della categoria in cui ha vinto: Best Ultra Low Cost Handset
quanto ULTRA LOW è il costo?
JohnPetrucci
19-02-2007, 12:27
Molto bello e sobrio il Motorola Motofone F3.
ultra low è la fascia sotto i 60 euro...
e cmq per i nokiafan....la gente è stufa di 100 telefoni tutti uguali, ok ricchi di funzioni, ma plasticosi, BRUTTI e lenti lenti lenti!
Con prezzi assurdi e segmentazioni dei modelli ridicola (lol....cambiano solo il case, tutti con quel orribile series 60...lol...ma avete visto l'UIQ dei symbian di SE?)
SE ha superato le vendite di nokia in inghilterra...se non lo sapete. Se ha spodestato un big dei cellulari così un motivo ci sarà...
Usa un n73 per una settimana e poi prendi in mano un w950 o un k800i... ti morderai le mani.
c'era da aspettarsi una vittoria di qualche premio da parte del K800i, è uno dei più venduti nell'europa del nord e dell'est...purtroppo SE ha solo fatto poca pubblicità della serie Cybershot dalle nostre parti. Mai visto su youtube che figata la pubblicità del k800i?
I premi riflettono quello che sta succedendo sul mercato.
I Nokia odierni in vari casi sono brutti, pesanti, con un'affidabilità scarsa e costosi.
bartolomeo_ita
19-02-2007, 12:39
io ho comprato il v3x a natale :\
simona_70
19-02-2007, 12:40
mmmm io non sono un esperto ma sapevo che i Nokia erano migliori dal punto di vista dell'aspetto più importante in assoluto per un telefono, ossia la capacità di agganciarsi alla rete telefonica anche con condizioni di segnale non troppo perfetta. Correggetemi se sbaglio.
Considerando poi che un cellulare serve per parlare e che spesso vengono usati dentro edifici o strutture che tendono ad attenuare il segnale non è un elemento secondario.
L'aspetto esteriore dovrebbe essere marginale per un oggetto che serve a telefonare e non serve per essere motrato agli amici.
mmmm io non sono un esperto ma sapevo che i Nokia erano migliori dal punto di vista dell'aspetto più importante in assoluto per un telefono, ossia la capacità di agganciarsi alla rete telefonica anche con condizioni di segnale non troppo perfetta. Correggetemi se sbaglio.
Considerando poi che un cellulare serve per parlare e che spesso vengono usati dentro edifici o strutture che tendono ad attenuare il segnale non è un elemento secondario.
L'aspetto esteriore dovrebbe essere marginale per un oggetto che serve a telefonare e non serve per essere motrato agli amici.
per dire questo non hai mai provato i migliori prodotti sagem: quelli si che prendono dove gli altri non arrivano.
i nokia sono seocoli che vengono superati da marche come sagem, alcatel e altri per la ricezione. Sony ericsson e Alcatel ad esempio riesco ad avere una migliore connettività alla rete (e gli indicatori ballerini fanno così perchè vuol dire che sentono ogni minimo cambiamento di potenza della rete e si adattano di conseguenza) mantendeno sotto i limiti di oltre il 200% le emissione di onde radio.
Vai a vedere i valori SAR della nokia: avrei decisamente paura a tenerlo nella tasca dei pantaloni.....e con una tocca su un nokia, scordati di chiamare decentemente, lo stesso vale per samsung. Con un alcatel invece telefoni senza problemi anche con una sola tocca.
Ma la cosa più importante è il riaggancio alla rete quando il segnale se ne va. E qui vince a man bassa SE: il riaggancio è istantaneo!!!
quanto ULTRA LOW è il costo?
Il motorola F3 costa 50€
LightForce
19-02-2007, 12:58
wow fighi sti telefoni ,fotocamere da 3.2 megapixel sisi utile vero? di un cellulare si guarda tutto apparte l'aspetto fondamentale, cioe telefonare e mandare sms...
stbarlet
19-02-2007, 12:59
per chi dice che i nokia sono plasticosi... ma i samsung no? personalmente non capisco chi dice che i modeli sono tutti uguali.. Nokia ed SE fanno prodotti di ottima qualitá, cosa che fa anche samsung, ma con telefoni che hanno software di qualitá imho scadente.
Ho un N80 da un anno quasi e mi ha salvato tante volte il c**o con la connettivitá wifi. prima lo cambiavo molto piú spesso.. ora mi durerá parecchio, mi ci trovo da dio. e non esistono molti modelli al suo livello
Comunque per me Nokia 'the best'! Anche se ora ho acquistato unHtc p3300 per utlizzare il navigatore gps.
samuello 85
19-02-2007, 13:10
premio a motorola? Avrebbero cambiato idea se avessero provato a mandarci un messaggio.
cagnaluia
19-02-2007, 13:13
è strano.. nessun nokia menzionato.. eppure sono i device piu venduti !? :confused:
leo boss
19-02-2007, 13:17
premetto che io non ho un nokia e di telefonini ne ho cambiati davvero tanti da motorola alcatel samsung e infine ora ho il sonyericsson v800, ma ora sento la necessità di cambiarlo e credo proprio che viste le funzionalità passerò ad un nokia credo che siano veramente i migliori sotto tutti i punti di vista voglio prendere n73
per quanto riguarda i samsung che ne dicano ma non ne ho visto e provato uno decente o almeno con funzioni intuitive ed avanzate come i nuovi nokia, una cosa è vera: esteticamente fanno schifo ma a me l'estetica in un telefonino non importa nulla è questione di esigenze, io cerco il massimo da un telefonino e negli ultimi nokia si trovano dispositvi in grado di sostituire in tutto e per tutto un lettore mp3 una fotocamera(monta lenti zeiss) e ti fa pure da piccolo hard disk esterno!! ovvio che se uno il telefonino lo usa solo x chiamare allora non comprerei mai neppure io un nokia!! un bel samsung o sonyericsson
TheBeast87
19-02-2007, 13:18
I nokia sono i migliori.. abito in un posto un po spaesato... e gli unici cellulari che ti lasciano telefonare decentemente sono i nokia.. ps.. provengo da samsung, motorola simens e alcatel.. l'unico che lo supera è il veccio alcatel pattone di 8 annni fa.. era un bomba quel cell..
samuello 85
19-02-2007, 13:19
io il telefonino lo uso solo per chiamare.
Ho un nokia da 50 euro e mi trvo benissimo
io voglio il Motofone F3
è gia' in vendita in italia?
viva i cellulari bianco nero , no ai colori!
io voglio il Motofone F3
è gia' in vendita in italia?
viva i cellulari bianco nero , no ai colori!
si, ma è relativamente caro e pieno di difettucci, in particolare dato il tipo di terminale avrebbe dovuto avere una autonomia superlativa, invece sembra che la batteria sia il tallone di achille
pierpixel
19-02-2007, 13:47
si.. tutti quelli che non capiscono di cellulari come te.. :D
Bel commento imbecille.
Tornando in topic, anche io ritengo che i Nokia sotto i 100 euro, cioè quelli che servono solo per telefonare, sono ottimi, il mio commento si riferiva ai modelli di fascia alta.. personalmente ritengo i dispositivi windows mobile un paio di livelli superiori, ovviamente dopo averli paragonati ai Symbian, soprattutto nella velocità di accesso ai menu..
monsterman
19-02-2007, 13:47
io col mio N80 mi trovo da dio; ha tutto.
Io vorrei sapere come hanno fatto a premiare il Motofone F3, con quello schermo è inutilizzabile, sembra di essere tornati agli inizi degli anni 90!
Allo stesso prezzo si compra un nokia 1100, interfaccia buona, batteria ottima, non sarà stretto quanto il Moto ma è molto più usabile.
Inoltre ha un piccolo led che fa da mini-torcia, molto utile ad esempio se al buio non si trova la serratura della porta...
io ho un nokia 3510i , ha 4 anni e mezzo , generalmente è quello che prende meglio rispetto a quelli quelli di chi è con me , cellulari più recenti e di altre marche.... cmq penso sia insindacabile la superiorità di Nokia , poi dipense sempre dalla fascia di prezzo , non si possono mettere a confronto modelli di fasce diverse
(ha preso dei voli incredibili roba da darlo per spacciato , ma poi bastava riaccenderlo e via liscio come prima... lol)
io ho un nolia 3510i , ha 4 anni e mezzo , generalmente è quello che prende meglio rispetto a quelli quelli di chi è con me , cellulari più recenti e di altre marche.... cmq penso sia insindacabile la superiorità di Nokia , poi dipense sempre dalla fascia di prezzo , non si possono mettere a confronto modelli di fasce diverse
valuta questo post precedente al Tuo
i nokia sono seocoli che vengono superati da marche come sagem, alcatel e altri per la ricezione. Sony ericsson e Alcatel ad esempio riesco ad avere una migliore connettività alla rete (e gli indicatori ballerini fanno così perchè vuol dire che sentono ogni minimo cambiamento di potenza della rete e si adattano di conseguenza) mantendeno sotto i limiti di oltre il 200% le emissione di onde radio.
Vai a vedere i valori SAR della nokia: avrei decisamente paura a tenerlo nella tasca dei pantaloni.....e con una tocca su un nokia, scordati di chiamare decentemente, lo stesso vale per samsung. Con un alcatel invece telefoni senza problemi anche con una sola tocca.
Ma la cosa più importante è il riaggancio alla rete quando il segnale se ne va. E qui vince a man bassa SE: il riaggancio è istantaneo!!!
ho comprato un nokia per telefonare e va alla grandissima, spesso mi capita che in posti dove altri cell non prendono il mio prende e lo uso per conversare e parlo di posti come cantine, stazioni metropolitane et similari.
avevo un SE e non prendeva manco sotto l'antenna, non lo metto in dubbio che era più bello, ma preferisco un celle più lento e brutto ma che funzioni come cellulare e SEMPRE soprattutto)
dark.shark.dsk
19-02-2007, 15:49
IMHO Nokia è il meglio, quando interessa di più la parte "utile" del telefono, rispetto al suo "fattore moda".
Per le persone a cui piace smanettare, e a cui della +o- plasticosità del telefono non interessa assolutamente nulla, nn c'è attualmente nulla di meglio di un n80 e poi nn ci sarà nulla di meglio dell'n95.
Per chi bada molto alla carrozzeria e meno alla funzionalità (chi sopratutto il telefono lo usa per telefonare... :)), effettivamente penso che trovi i nokia solo dei costosi plasticoni...
Ovviamente, essendo la percentuale di smanettoni dei cellulari, molto bassa rispetto ai semplici telefonatori, più o meno modaioli, in una classifica fatta sopratutto in base alle vendite, e purtroppo normale che nokia risulti scarso...
Spero solo che alla nokia continuino lo stesso con la loro linea evolutiva degli smartphone...
mmmm io non sono un esperto ma sapevo che i Nokia erano migliori dal punto di vista dell'aspetto più importante in assoluto per un telefono, ossia la capacità di agganciarsi alla rete telefonica anche con condizioni di segnale non troppo perfetta. Correggetemi se sbaglio.
Considerando poi che un cellulare serve per parlare e che spesso vengono usati dentro edifici o strutture che tendono ad attenuare il segnale non è un elemento secondario.
L'aspetto esteriore dovrebbe essere marginale per un oggetto che serve a telefonare e non serve per essere motrato agli amici.
Da quando? Io l'unico nokia che ho avuto è stato un 6150 che tra l'altro era resistentissimo :D Al tempo però alternative vere non ce n'erano... Ecco perchè i Nokia erano così diffusi :D
dr-omega
19-02-2007, 16:00
Io sono stato possessore di un decente Siemens C35 e di un orribile C55, poi di un fantastico Nokia 7200 ed ora di un tecnologico E60 Symbian wi-fi.
Mi ispira molto il Motorola Motofone F3 per i miei genitori, dato che a loro con il cellulare interessa solo telefonare e non se ne fanno molto dei millemila gadget inclusi di solito.
"ampi caratteri per la facile lettura, schermo ad alto contrasto per la piena leggibilità anche in condizioni di forte illuminazione"
Peccato però che con l'illuminazione bianca sotto i tasti, in piena luce diventino illeggibili...
UziInside
19-02-2007, 16:14
bah, io possieto ora come ora piu' telefoni e ne descrivo i pregi e i difetti:
1)nokia 1100 ,6280 e E61: il primo è spaventosamente economo di batteria (mi dura una settimana e sono un heavy user) il secondo è velocissimo(non monta symbian ma bb5 proprietario)e fa foto bellissime,il terzo avanzatissimo ma se non ci sai smanettare puoi perderci le notti prima di quagliarci qualcosa
2)samsung p910 , x640 e un z500:il primo è una figata con il display luminosissimo e il dvb-h ma pesa un po' troppo, il secondo è un tel da cantiere e costa una mazza ma vale una mazza il terzo è il piu' piccolo umts visto fino ad ora ma la batteria non dura un giorno intero
3)motorola a1000 v3 e v3x,il primo ultra fantastico umts symbian uiq a cui attacco il gps via bluetooth e lascio a terra i tomtom xche' essendo touch screen è come averne uno in macchina ma costa(va)un pacco di soldi, il secondo fighissimo ma inutile se non per telefonare e mandare sms,il terzo utile ma non piu' cosi' figo (a sto punto meglio un samsung ultra)
5)SE t618, z1010 e w800i troppo belli,troppo intuitivi e il w800i troppo belle le foto che fa ma ogni tanto si intrippa il software.
a ognuno il suo ragazzi,non ne consiglierei nessuno non sapendo l'uso che se ne deve fare, solo chi compra sa' cosa gli serve...
bello il k800.
peccato che sia un 3G
pierpixel
19-02-2007, 17:13
Se premete CONTEMPORANEAMENTE il tasto di lettura di un sms, per esempio, su un Nokia symbian e su uno smartphone Windows mobile, il Nokia impiegherà ESATTAMENTE il doppio del tempo, e questo anche se lasciate in background i messaggi in esecuzione...una cosa scandalosa.
Paragone fatto tra un n70 e il mio vecchio Qtek 8020, ma anche per la lista chiamate era lo stesso, sltanto l'apertura del tomtom mobile era più veloce nell'N70..
Ho lasciato Nokia per disperazione..
gianly1985
19-02-2007, 17:39
Sì fra poco direte che sul lato telefonico wm è meglio del symbian...:rolleyes: cosa che non sta né in cielo né in terra a detta di tutti.
Per quanto riguarda nokia, io ho notato che nel "flusso di cellulari" attraverso la mia famiglia negli anni le altre marche passano mentre i nokia restano...non c'è UN solo nokia che abbiamo smesso di usare per disperazione/batteria morente/sgretolamento fisico (saranno plasticacce ma sono INDISTRUTTIBILI, non come il motorola e1000 o il samsung z510 o il sony k608i che mi si sono consumati e scolorati in mano..). Dal primo nokia comprato (3310) al mio ultimo acquisto (6630 usato) sono tutti attualmente in uso fra i miei familiari (ovviamente scalano dai ragazzi, più esigenti, agli adulti), mentre altre marche ne abbiamo comprate ma alla fine del loro ciclo di vita sono stati accantonati. Qualcosa vorrà dire...
Poi vogliamo parlare di software? Motorola no comment, samsung con tutto il rispetto posso dire che A ME fa un po' c*gare, sony ericsson è buono ma non sempre sono rose e fiori (molto lento il k608i per esempio). Il symbian è un mondo a parte e lasciatelo stare parlando di "velocità nokia", chi prende symbian perché GLI SERVE è disposto ad accettare qualche compromesso per avere grandi vantaggi, chi lo prende per fare il figo è chiaro che poi quando fa il paragone con i cellulari non symbian si sente un po' inchiappettato...morale: non prendete i symbian solo per sentirvi fighi o hitech o per poter dire agli amici che installate il Tomme Tomme magari nemmeno regolarmente acquistato...
Sì fra poco direte che sul lato telefonico wm è meglio del symbian...:rolleyes: cosa che non sta né in cielo né in terra a detta di tutti.
Per quanto riguarda nokia, io ho notato che nel "flusso di cellulari" attraverso la mia famiglia negli anni le altre marche passano mentre i nokia restano...non c'è UN solo nokia che abbiamo smesso di usare per disperazione/batteria morente/sgretolamento fisico (saranno plasticacce ma sono INDISTRUTTIBILI, non come il motorola e1000 o il samsung z510 o il sony k608i che mi si sono consumati e scolorati in mano..). Dal primo nokia comprato (3310) al mio ultimo acquisto (6630 usato) sono tutti attualmente in uso fra i miei familiari (ovviamente scalano dai ragazzi, più esigenti, agli adulti), mentre altre marche ne abbiamo comprate ma alla fine del loro ciclo di vita sono stati accantonati. Qualcosa vorrà dire...
Poi vogliamo parlare di software? Motorola no comment, samsung con tutto il rispetto posso dire che A ME fa un po' c*gare, sony ericsson è buono ma non sempre sono rose e fiori (molto lento il k608i per esempio). Il symbian è un mondo a parte e lasciatelo stare parlando di "velocità nokia", chi prende symbian perché GLI SERVE è disposto ad accettare qualche compromesso per avere grandi vantaggi, chi lo prende per fare il figo è chiaro che poi quando fa il paragone con i cellulari non symbian si sente un po' inchiappettato...morale: non prendete i symbian solo per sentirvi fighi o hitech o per poter dire agli amici che installate il Tomme Tomme magari nemmeno regolarmente acquistato...
Ah si perchè i symbian sono superiori? Dove sta scritto? :read: Sempre avuto windows mobile e non me ne pento assolutamente. Hai una libertà di utilizzo che con altri smartphone non hai. Ci installi di tutto e ormai trovi qualsiasi tipo di accessorio!
Veramente quella che intendevo io era questa :D
http://www.youtube.com/watch?v=20iGUHNjV7k
vi sfido con un n73 ad aprirlo e scattare la foto nell'arco di 2 secondi...con il k800i si può....
io ho il c115 blu, è orrendo ma va benissimo
consigliato per chi vuole la sostanza del cellulare e una batteria che dura sempre
gianly1985
19-02-2007, 18:24
@ Sp4rrOW
Dicevo solo dal lato prettamente TELEFONO, dal lato "smart" non ho detto niente, sta scritto su tutti i forum di telefonia di questo mondo da parte di gente che li usa entrambi....
Sì fra poco direte che sul lato telefonico wm è meglio del symbian...:rolleyes: cosa che non sta né in cielo né in terra a detta di tutti.
Per quanto riguarda nokia, io ho notato che nel "flusso di cellulari" attraverso la mia famiglia negli anni le altre marche passano mentre i nokia restano...non c'è UN solo nokia che abbiamo smesso di usare per disperazione/batteria morente/sgretolamento fisico (saranno plasticacce ma sono INDISTRUTTIBILI, non come il motorola e1000 o il samsung z510 o il sony k608i che mi si sono consumati e scolorati in mano..). Dal primo nokia comprato (3310) al mio ultimo acquisto (6630 usato) sono tutti attualmente in uso fra i miei familiari (ovviamente scalano dai ragazzi, più esigenti, agli adulti), mentre altre marche ne abbiamo comprate ma alla fine del loro ciclo di vita sono stati accantonati. Qualcosa vorrà dire...
Poi vogliamo parlare di software? Motorola no comment, samsung con tutto il rispetto posso dire che A ME fa un po' c*gare, sony ericsson è buono ma non sempre sono rose e fiori (molto lento il k608i per esempio). Il symbian è un mondo a parte e lasciatelo stare parlando di "velocità nokia", chi prende symbian perché GLI SERVE è disposto ad accettare qualche compromesso per avere grandi vantaggi, chi lo prende per fare il figo è chiaro che poi quando fa il paragone con i cellulari non symbian si sente un po' inchiappettato...morale: non prendete i symbian solo per sentirvi fighi o hitech o per poter dire agli amici che installate il Tomme Tomme magari nemmeno regolarmente acquistato...
I Nokia di fascia bassa sono sempre stati validi. Sono quelli di fascia alta che costano troppo per quello che offrono.
Sul Symbian hai ragione, ma voglio vedere quanta gente usa un cellulare Symbian "perchè gli serve". Quali sono i programmini da smarphone che "servono davvero"?
Se ti serve davvero leggere le mail ovunque i Blackberry sono molto meglio.
Ehmmm scusate...ma i Nokia? credevo fossero i migliori...boh... io sono a quota 6 samsung, oltre a panasonic e al defunto eriksson
wow fighi sti telefoni ,fotocamere da 3.2 megapixel sisi utile vero? di un cellulare si guarda tutto apparte l'aspetto fondamentale, cioe telefonare e mandare sms...
Quindi nel 2007 che test dovremmo fare su un apparecchio? Vedere se telefona o meno? :rolleyes:
si.. tutti quelli che non capiscono di cellulari come te.. :D
Mi domando invece tu che cosa capisci... :asd:
io ho comprato il v3x a natale :\
Stai pur sempre parlando di un telefono che ha vinto il titolo dell'anno scorso "Best 3GSM 2006 Handset". ;)
gianly1985
20-02-2007, 00:17
Purtroppo però con l'uscita del v3xx, che è tornato ai fasti del v3 come estetica e aggiungendo anche l'hsdpa, il v3x ha perso molto appeal....certo ci sono sempre quei 150euro di differenza :) anche perché la 3 a fine 2006 li ha REGALATI a 99euro e c'è stato il boom di tutti sti v3x in giro;)
androjoker
20-02-2007, 09:33
I Nokia secondo me, grazie al Symbian , hanno dei menu molto intuitivi, e sono molto solidi.
Ho un 6680 e come funzioni non mi lamento di nulla.
Però è bruttino, rispetto a molti Motorola soprattutto, e davvero troppo lento (per accedere ai messaggi dai 3 ai 5 secondi ....).
Se voi prendete un Razr è trascurabile il tmepo che trascorre da quando premete i tasti a quando le operazioni vengono eseguite.
Orribili i sony-Ericsson secondo me....
NOKIA:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1898660&r=PI
:D
secondo me anni fa nokia era altamente superiore a tutti,soprattutto in ricezione,al giorno d'oggi la maggior parte dei telefonini ha ricezione uguale.
imho i nokia,oltre ad essere oggettivamente brutti,son davvero troppo lenti e spesso buggati,quelli invece economici senza symbian sono ottimi.
samsung dalla sua ha sempre avuto l'ottima qualità dei materiali e soprattutto della qualità audio,una più che ottima ricezione.
il mio ex sgh v200 era spettacolare,mai nessun altro cellulare aveva,ha e credo avrà una qualità audio paragonabile.
ultimamente gli ultimi samsung soffrono della batteria di scarsa durata,sono passato recentemente da un d600 a un i750 che comunque mi dura due giorni e mezzo tre,direi ottima visto il modelllo di cellulare e l'utilizzo che ne faccio.
SonyEricsson fa pure ottimi terminali,anche se imho la qualità audio non è eccelsa,e nemmeno troppo la qualità costruttiva,comunque non male.
imho sono queste ultime due la marche da scegliere attualmente per i cellulari di facia media e alta.
se si parla di estetica ok daccordissimo,ma le fuzionalità? sistema operativo? qui si ci sta scordando che i cellulari ormai sono portali su internet,navigatori satellitari,agende,lettori mp3 e tante altre cose e se restiamo in ambito di queste tecnologie il massimo che riesce a fare un samsung è telefonare,sempre che si riesca a capire come funziona la rubrica per quanto è mal progettata....parliamo di motorola? perchè ci si può telefonare? prendono davvero campo?ma soprattutto ci riuscite a sentire?(prendete un v3 e ditemi poi quanto dura la batteria...) giusto il sony ericsson con la ottima fotocamera ma per il software siamo molto lontani ancora....
scusa sai,ma la rubrica del samsung premi un pulsante e ci sei,e muoversi ci si muove come tutti con le frecce oppure si premono le lettere iniziali.non spariamo cazzate.
il software SE è stato spesso elogiato per la facilità d'uso,anche qui si parla a vuoto.
il software nokia è criticatissimo per la lentezza,lentezza che aumenta in modo spropositato man mano che si installano applicazioni.
non facciamo i fan,cerchiamo di essere oggettivi e parlare solo se si ha visto con mano per bene un terminale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.