PDA

View Full Version : Fatal1ty: ora schede Micro-ATX con video integrato


Redazione di Hardware Upg
19-02-2007, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20184.html

Chipset ATI Radeon Xpress 1250 per la nuova scheda madre Fatal1ty di abit, caratterizzata dalle ridotte dimensioni e dal connettore HDMI integrato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
19-02-2007, 11:04
buona proposta, anche perchè normalmente le mATX non consentono che OC davvero minimi....
Poi penso sia la prima soluzione in assoluto con HDMI...

Grave Digger
19-02-2007, 11:05
....e in tutto questo come si colloca la figura di Wendel????poi come la contestualizziamo rispetto alla destinazione del prodotto????

mah,secondo me a quello non gliene sta fregando un tubo di cosa ne fanno del suo nome,basta che cacciano i soldi :D .....

Tefnut
19-02-2007, 11:07
bellina davvero.. costerà un rene

JohnPetrucci
19-02-2007, 11:07
La proposta sarebbe ottima se non per il fatto di avere una sola porta pci, che per me è un grande difetto.
Sicuramente mATX per overclock non se ne vedono molte, peccato, con 2 porte pci sarebbe stata perfetta.

Dexther
19-02-2007, 11:07
....e in tutto questo come si colloca la figura di Wendel????poi come la contestualizziamo rispetto alla destinazione del prodotto????

mah,secondo me a quello non gliene sta fregando un tubo di cosa ne fanno del suo nome,basta che cacciano i soldi :D .....

e dagli torto :sofico:

anche perchè da una mobo del genere uno non si aspetta OC mostruosi , mentre quando alla Abit toppano clamorosamente le mobo ad esso destinate lì si che il nome viene denigrato :asd::asd:

baruk
19-02-2007, 11:10
qualcuno sa quanto possa costare questo interessanissimo giocattolino? anche in previsione di un futuro calo di prezzo dei core 2 duo entry level :sbav:

rutto
19-02-2007, 11:14
RE-CEN-SIO-NE!
RE-CEN-SIO-NE!!
:fagiano:

bonzuccio
19-02-2007, 11:18
Bellissima.. una perla, finalmente!
Ma su socket amd che diabbolo aspettano a tirare fuori una cosetta del genere?

Grave Digger
19-02-2007, 11:20
e dagli torto :sofico:

anche perchè da una mobo del genere uno non si aspetta OC mostruosi , mentre quando alla Abit toppano clamorosamente le mobo ad esso destinate lì si che il nome viene denigrato :asd::asd:

quotone,Wendel l'avrei visto meglio alla DFI,alla Abit ormai da tempo non sanno che pesci prendere :( ....adesso che Abit è allo scatafascio,Jonathan mi sa che ci perde.........in ogni caso non muore cmnq di fame eh :O ......

Ezran
19-02-2007, 11:36
Secondo me Abit invece sta provando a tirare fuori ottime soluzioni, seppur ancora con qualche dettaglio discutibile (concordo con chi critica la presenza di un solo slot PCI, o il sovraprezzo inutile del brand Fatal1ty a cui pero' seguira' sicuramente una soluzione identica "non firmata").
Ho visto recentemente una NF AM2 (mATX con vcore modificabile...) che ha permesso di portare un 3600 EE a 3Ghz ad aria..
DFI e' rimasta un po' troppo sugli allori ultimamente, col recente cambio del mercato a favore dei processori Intel non ha saputo ancora fornire soluzioni al pari della concorrenza. Tutto IMHO

Grave Digger
19-02-2007, 11:40
Secondo me Abit invece sta provando a tirare fuori ottime soluzioni, seppur ancora con qualche dettaglio discutibile (concordo con chi critica la presenza di un solo slot PCI, o il sovraprezzo inutile del brand Fatal1ty a cui pero' seguira' sicuramente una soluzione identica "non firmata").
Ho visto recentemente una NF AM2 (mATX con vcore modificabile...) che ha permesso di portare un 3600 EE a 3Ghz ad aria..
DFI e' rimasta un po' troppo sugli allori ultimamente, col recente cambio del mercato a favore dei processori Intel non ha saputo ancora fornire soluzioni al pari della concorrenza. Tutto IMHO

a questo giro infatti ho saltato a piè pari DFI,in favore di asus,bella e pronta all'uso...

Ezran
19-02-2007, 11:51
E' chiaro.. la maggior parte degli utenti ha avuto subito da Asus ottime soluzioni pronte per il mercato e soprattutto alcune con ottimi margini di overclock (l'unica che ha provato a contrastare Asus secondo me e' stata gigabyte...)
Speriamo che si sveglino anche le altre case produttrici (io confido molto nei chipset ATI..), per questo dicevo che Abit in qualche frangente sta provando a lanciare soluzioni alternative, come questa IT-90HD che almeno ha uscita HDMI e un sistema grafico discreto, seppur con molte altere scelte discutibili...
Chissa se permettera' anche un po' di OC....

monsterman
19-02-2007, 12:45
MA BASTA CON STO FATAL1TYYYYYYYYYYYYYYYY
ce lo cacciano dappertutto.
La scheda secondo me è buona ma perde un casino di stima quando in parte mi ritrovo scritto quel nome

ScIEnzY
19-02-2007, 12:47
solo perchè non si chiama Monstrman F-I90HD :P

zavfx
19-02-2007, 15:14
1. HDMI ma non si dice se è compatibile HDCP o no;
2. video on board derivato dall'X700 (quindi senza supporto dell'accelerazione Avivo per i filmati in alta definizione).
Così stando le cose, non mi sembra possa servire per un sistema HTPC (a cui teoricamente è destinata).

GabrySP
19-02-2007, 15:15
HDMI placcato oro...............:sbonk: :hic:

Fatal1ty ha rotto le OO :eek: , ormai ci manca solo la cartaigienica e ha sponsorizzato tutto:muro:

PS. mobo carina ;)

grobbio
19-02-2007, 17:39
quindi il prezzo visto che non si trova si riesce a supporre perlomeno? rispetto all'asus p5b come sarò secondo voi? superiore?
Voi che ne sapete più di me, in che case microatx consigliereste di infilarla?

grazie, ciao.

oxota
19-02-2007, 18:08
Io la vedo poco propensa come htpc.
Piu' come simil console o extender.
Manca la pci quindi espandibilita' quasi zero tranne che per il video che non dorvrebbe invece interessare ,un ricevitore terrestre digitale o satellitare andrebbe solo su usb e non mi sembra una cosa "elegante".
Da qualche parte ho letto 80 euro ma dubito perche su qualche sito dell' est europa ho visto prove di altre con chip ati integrato a prezzi tipo 180 euro (delusione dal lato htpc poco performante in termini di qualita' lo batteva anche il sis!) comunque attendo con ansia una prova di queste schede con dvi o hdmi integrati.

Grave Digger
23-02-2007, 22:47
Tra VIA e SIS cos'è meglio?

nessuna delle due :asd:

bonzuccio
24-02-2007, 09:51
Io con via kt800pro mi sono trovato molto bene

Dexther
24-02-2007, 10:33
Tra VIA e SIS cos'è meglio?

dipende da quel che ci vuoi fare, io ho una asus matx con VIA e fà egregiamente il suo dovere :boh:

baruk
24-02-2007, 11:19
[QUOTE=oxota;16042994]Io la vedo poco propensa come htpc.
Piu' come simil console o extender.
Manca la pci quindi espandibilita' quasi zero tranne che per il video che non dorvrebbe invece interessare ,un ricevitore terrestre digitale o satellitare andrebbe solo su usb e non mi sembra una cosa "elegante".../QUOTE]

Scusa, ma che me ne faccio di un decoder satellitare visto che in italia passa tutto attraverso SKY? a meno di non avere esigenge particolarissime (e quindi qusi uniche):wtf:

oxota
25-02-2007, 11:00
Non ho scritto solo satellitare ma anche digitale terrestre e analogico.
Comunque questa scheda non mi sembra orientata verso la massa quindi e' per utilizzi quasi unici come dici tu.
Avere un scheda fanless con uscita hdmi e supporto hd per chi vuole farsi il mediacenter e' un obbiettivo unico. Pero' di solito il mediacenter serve anche a vedere e registrare tv quindi avere delle porte pci per le schede e' un requisito importante tutto qui a meno che non funzioni come client di un server tv

baruk
25-02-2007, 13:10
concordo, ma osservo solo che la maggior parte delle persone preferisce registrare con apparecchi dedicati in cui bisogna semplicemente premere un tasto (io ho mysky per esempio...) e non sono soggetti alle idiosincrasie di un SO.

nicosen1
25-02-2007, 16:47
a parte che sky si puo vedere benissimo con un computer.....io voglio sapere il prezzo...puo essere un alternativa comunque alle epia.....

baruk
25-02-2007, 18:22
a parte che sky si puo vedere benissimo con un computer.....io voglio sapere il prezzo...puo essere un alternativa comunque alle epia.....

??? e in base a cosa riconosce la card?:eek:

nicosen1
25-02-2007, 18:35
prog dvb come sw e skaystar2 + smartmouse come hw.+carta abbonamento sky.

oxota
25-02-2007, 19:02
prog dvb come sw e skaystar2 + smartmouse come hw.+carta abbonamento sky.

aggiungo alt dvb che quello che uso io, comunque cose non alla portata di tutti, infatti io spero che mediaportal raggiunga una discreta stabilita' in modo di avicinarsi al famoso "premi un bottone e registra".
Questo comunque esiste gia' se non si hanno particolari esigenze (nel senso di scegliere solo una tipologia di dvb- s o t) con il Mediacenter e forse anche con mediaportal.
Comunque a parte la possibilita' di registrare qualcosa per rivedersela nell'immediato futuro l'elasticita' di questi software coaudiuvati da adeguato hw e quello di potersi fare una "libreria" di film/telefim e trasmissioni televisive da poter conservare e rivedere anche a distanza di anni casomai nella qualita' originale (che con le nuove tv è obbligatoria) cosa che un my sky non permette per limiti di spazio e mi sembra anche temporali (pero' di questo non ne' sono sicuro non avendolo).

baruk
26-02-2007, 06:59
aggiungo alt dvb che quello che uso io, comunque cose non alla portata di tutti, infatti io spero che mediaportal raggiunga una discreta stabilita' in modo di avicinarsi al famoso "premi un bottone e registra".
Questo comunque esiste gia' se non si hanno particolari esigenze (nel senso di scegliere solo una tipologia di dvb- s o t) con il Mediacenter e forse anche con mediaportal.
Comunque a parte la possibilita' di registrare qualcosa per rivedersela nell'immediato futuro l'elasticita' di questi software coaudiuvati da adeguato hw e quello di potersi fare una "libreria" di film/telefim e trasmissioni televisive da poter conservare e rivedere anche a distanza di anni casomai nella qualita' originale (che con le nuove tv è obbligatoria) cosa che un my sky non permette per limiti di spazio e mi sembra anche temporali (pero' di questo non ne' sono sicuro non avendolo).

No, anche mysky, a parte la capienza dell' HD, non ha problemi a tenere in memoria nel lungo periodo e a qualità originale i programmi registarti. Solo i film in pay x view "scadono" dopo un giorno circa, ma credo che dipenda dalla formula di acquisto.