PDA

View Full Version : Sega Saturn e Dreamcast su Ps3: emulatori ufficiali da Sega


chomog
19-02-2007, 10:54
A seguito dell'incredibile boom nelle vendite di PSP dovuto all'emulatore Playstation su quest'ultima {fonte alcune agenzie di indagine giapponesi} Sega ha dichiarato al sito http://www.watch.impress.co.jp/game/index.htm che l'emulatore Sega Saturn per Playstation 3 è pronto al 70%.

I giochi si potranno scaricare a pagamento dal sito ufficiale Playstation.com come per i giochi Playstation 1 su PSP, ma le notizie succulente sono altre oltre che queste:

- Sega è intenzionata a portare avanti anche il progetto Dreamcast su Ps3 se l'emulatore Sega Saturn darà i suoi frutti {vendita online dei classici Saturn}
- l'emulatore Sega Saturn supporterà anche PSP ma in parte {solo per alcuni titoli MENO pesanti}
- L'emulatore Sega Saturn supporterà FORSE anche gli attuali titoli Saturn su cd-rom ancora in vendita in Giappone
- Su Playstation 3 i giochi Sega Saturn verranno visualizzati al massimo in 480p

A tale notizia voi della comunità videoludica come reagite?
Sbavate come me, non vi interessa il retrogaming oppure siete indifferenti?

http://www.gametronik.fr/site/rubriques/saturn/Medias/Japanese%20Saturn%20with%20stuff.jpg

ShadowThrone
19-02-2007, 11:05
uno spettacolo.
io su psp attualmente come emu ho il neogeo e il cps2.. saturn e dreamcast su ps3 sarebbe troppo da sbavo. rimane da vedere quanto costeranno i giochi.

Denny A
19-02-2007, 11:06
Sinceramente parlando non mi fà proprio arrapare la notizia...però è interessante...un pò di retrogaming potrebbe riportare in me quella voglia di giocare che avevo 5 o 6 anni fà :rolleyes:

torgianf
19-02-2007, 11:11
nel link che hai postato non sembra esserci traccia della notizia.....
non c'e' qualcosa in una lingua meno ostica? :D

Romeo.d
19-02-2007, 11:20
Io vorrei giocarmi Night per Sega Saturn. Spero che il progetto vada in porto, così se dovessero buttarmi la PlayStation 3 davanti casa potrei utilizzarla per qualcosa di utile.


Romeo D.

PeK
19-02-2007, 12:38
uhm, sulla baia si trovano entrambe le console a costi veramente bassi...

Drago
19-02-2007, 13:17
ma che cazzo, non potevano metterli sulla virtual console del wii? non ditemi che non ce la fa perchè non è vero..

ma poi che vuol dire che l'emulatore saturn supporerà titoli psp? non c'è già un emu psp nella ps3?

Manp
19-02-2007, 13:20
ma che cazzo, non potevano metterli sulla virtual console del wii? non ditemi che non ce la fa perchè non è vero..

per quanto riguarda il Dreamcast non lo darei per scontato... e poi tutte e tre le console hanno mezzi di distribuzione digitale dei contenuti, non è che la virtual console sia qualcosa di speciale rispetto a PSN o Xbox Live

:)

Drago
19-02-2007, 13:32
per quanto riguarda il Dreamcast non lo darei per scontato... e poi tutte e tre le console hanno mezzi di distribuzione digitale dei contenuti, non è che la virtual console sia qualcosa di speciale rispetto a PSN o Xbox Live

:)

mah la virtual console mi sembra più ambiziosa e completa dell'offerta xbox live, parlando di retrogaming s'intende (senza citare la scandalosa retrocompatibilità del 360) per il servizio della ps3 vedremo, per ora la situazone emulazione-retrocompatibilità è ottima slla ps2 (per quel che riguarda i titoli della ps1), vedremo innanzitutto se sarà lo stesso sulla nuova console, e poi come saranno i servizi di distribuzione digitale di sony.

dantess
19-02-2007, 13:56
credo che gli emulatori siano l'unica speranza di sony x vincere la guerra....fanno breccia nei nostri cuori con makkine del passato.....ma quanti giochi vogliono farci scaricare su stò diavolo di hd??? è solo 60gb ke kakkio!!!!

RedSky
19-02-2007, 15:16
spettacolo!

pure i giochi del dreamcast :sbav: speriamo lo sviluppino!!!!!!!!!!!!!!

per quanto mi riguarda, i giochi retrò sono un ottimo svago fra un big game e l'altro :)

@dantess
si è solo da 60gb...ma può essere sostituito con qualsiasi modello di capienza maggiore :)

FAM
19-02-2007, 15:25
ma che cazzo, non potevano metterli sulla virtual console del wii? non ditemi che non ce la fa perchè non è vero..
Entrambe le console usavano supporti troppo capienti per la memoria interna del Wii (e difatti da questo punto di vista le cartucce del N64 oggi sono un vantaggio).
Per il Dreamcast poi, sarebbe proprio impossibile emularlo con l'hardware di un GC potenziato.

sslazio
19-02-2007, 15:27
non sono riusciti ad emulare la Ps2 sulla PS3 ed ora provano ad emulare il Dreamcast che è ancora più incasinato? :D
comunque sono cose simpatiche che lasciano molto il tempo che trovano.
Pur amando il dreamcast sinceramente dubito che ci sarà gente che spenderà 700 euro tra ps3 ed accessori per ritrovarsi a giocare a sega rally per dreamcast.

Filippo75
19-02-2007, 15:29
Se i retrogiochi si potranno scaricare a cifre sensate (massimo 5-10€ a seconda del titolo) la cosa diventa interessante.

Gemini77
19-02-2007, 15:29
ma è vera sta cosa? in giro non ne parla nessuno!!

LELEK68
19-02-2007, 15:32
Giochi vecchi!!! Ma sempre nel mio cuore di vecchio giocatore! :O
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

RedSky
19-02-2007, 15:33
non sono riusciti ad emulare la Ps2 sulla PS3 ed ora provano ad emulare il Dreamcast che è ancora più incasinato? :D .

:wtf::wtf::wtf::wtf::wtf::wtf:

Hitman47
19-02-2007, 15:36
non c'è già un emu psp nella ps3?assolutamente no...:eek:
l'unica cosa che puoi fare è scaricare i giochi ps1 su ps3 e poi metterli sulla psp...
Che poi è l'unico modo per usare i giochi ps1 su psp con l'emulatore ufficiale...

LELEK68
19-02-2007, 15:38
non sono riusciti ad emulare la Ps2 sulla PS3 ed ora provano ad emulare il Dreamcast che è ancora più incasinato? :D
comunque sono cose simpatiche che lasciano molto il tempo che trovano.
Pur amando il dreamcast sinceramente dubito che ci sarà gente che spenderà 700 euro tra ps3 ed accessori per ritrovarsi a giocare a sega rally per dreamcast.


:wtf: :wtf: :wtf:

torgianf
19-02-2007, 15:46
non sono riusciti ad emulare la Ps2 sulla PS3 ed ora provano ad emulare il Dreamcast che è ancora più incasinato? :D
comunque sono cose simpatiche che lasciano molto il tempo che trovano.
Pur amando il dreamcast sinceramente dubito che ci sarà gente che spenderà 700 euro tra ps3 ed accessori per ritrovarsi a giocare a sega rally per dreamcast.

ps3 non emula ps2.
dreamcast piu' incasinato di ps2 dove? forse ti confondi con il saturn....

Drago
19-02-2007, 16:02
Entrambe le console usavano supporti troppo capienti per la memoria interna del Wii (e difatti da questo punto di vista le cartucce del N64 oggi sono un vantaggio).
Per il Dreamcast poi, sarebbe proprio impossibile emularlo con l'hardware di un GC potenziato.

ma i giochi del dreamcast non sono su normali cd? posso capire per il dreamcast, in ogni caso suppongo che i giochi siano caricati direttamente dal web, quindi non si pone il problema della capienza dei supporti..o sbaglio?

Hitman47
19-02-2007, 16:03
ma i giochi del dreamcast non sono su normali cd? posso capire per il dreamcast,i giochi del DC sono su GD-Rom (tecnologia proprietaria Sega) da 1GB di capienza... in ogni caso suppongo che i giochi siano caricati direttamente dal web, quindi non si pone il problema della capienza dei supporti..o sbaglio?
eh?:mbe:

FAM
19-02-2007, 16:14
in ogni caso suppongo che i giochi siano caricati direttamente dal web, quindi non si pone il problema della capienza dei supporti..o sbaglio?
Tra "scaricati" e "caricati" c'è un bella differenza eh :D

Scaricarli è impossibile, la memoria interna del Wii è troppo piccola.
Caricarli da un server remoto in real time sarebbe possibile (si tratterebbe di montare come locale una risorsa remota), sempre che ritieni fattibile una connessione da 5-10Mbit costanti tra te e Nintendo :mc:

Manp
19-02-2007, 16:15
mah la virtual console mi sembra più ambiziosa e completa dell'offerta xbox live, parlando di retrogaming s'intende (senza citare la scandalosa retrocompatibilità del 360) per il servizio della ps3 vedremo, per ora la situazone emulazione-retrocompatibilità è ottima slla ps2 (per quel che riguarda i titoli della ps1), vedremo innanzitutto se sarà lo stesso sulla nuova console, e poi come saranno i servizi di distribuzione digitale di sony.

la retrocompatibilità mi pare abbia poco o nulla a che fare con l'emulazione di console vecchie di 10/20 anni :D

cmq non è che ci vogliano chissà quali ambizioni per far funzionare un emulatore delle suddette console su una console nextgen... è qualcosa di fattibilissimo su ogni piattaforma visto che appunto supportano tutte dei mezzi di distribuzione di contenuti digitali

:)

sslazio
19-02-2007, 16:20
ps3 non emula ps2.
dreamcast piu' incasinato di ps2 dove? forse ti confondi con il saturn....


appunto hanno dovuto inserire tutta la circuiteria della PS2 perchè non sono riusciti ad emulare la console, ma le leggete le cose? :p
Dreamcast è molto ma molto incasinato, perchè ha una scheda video che per calcolare le scene utilizza in hw una procedura stranissima, praticamente calcola solo i vertici visibili mentre non calcola i vertici nascosti, ma se la cosa può sembrare un bene in realtà è un vero casino emulare questo procedimento.
inoltre il discorso era riferito al fatto che non sono riuscite ad emulare una ps2 fatta da loro quindi figuariamoci una console fatta da altri :p

FAM
19-02-2007, 16:32
inoltre il discorso era riferito al fatto che non sono riuscite ad emulare una ps2 fatta da loro quindi figuriamoci una console fatta da altri :p
Ma questi emulatori sono in sviluppo presso Sega ;)

Drago
19-02-2007, 16:35
Tra "scaricati" e "caricati" c'è un bella differenza eh :D

Scaricarli è impossibile, la memoria interna del Wii è troppo piccola.
Caricarli da un server remoto in real time sarebbe possibile (si tratterebbe di montare come locale una risorsa remota), sempre che ritieni fattibile una connessione da 5-10Mbit costanti tra te e Nintendo :mc:

ah. non pensavo che la memoria interna del wii fosse così piccola :D a questo punto cadono tutti i miei discorsi fatti in precedenza :D
intendevo 'scaricarli' non caricarli in streaming :D

i giochi del DC sono su GD-Rom (tecnologia proprietaria Sega) da 1GB di capienza...
eh?:mbe:

intendevo quelli del saturn, ho sbagliato :D

D3stroyer
19-02-2007, 16:48
beh il saturn non è che avesse questi miracoli di titoli eh :/ (maggiorparte li aveva già sony..chi c'era di esclusivo? Sonic e Nights?)

L'emulatore dreamcast invece è una furbata che porterà milioni.

CH1CC0
19-02-2007, 16:58
mmm... secondo me, il modo migliore per usufruire del retrogaming, restano sempre le console originali.
Visti poi i prezzi a cui si vendono...
Insomma: "giocare il tuo titolo preferito sulla console per cui è nato... non ha prezzo" :D
per tutto il resto ci sono gli emulatori :cool:

Drago
19-02-2007, 20:40
beh il saturn non è che avesse questi miracoli di titoli eh :/ (maggiorparte li aveva già sony..chi c'era di esclusivo? Sonic e Nights?)

L'emulatore dreamcast invece è una furbata che porterà milioni.

sonic, daytona, sega rally, silhouette mirage, nights, virtua fighter, castlevania e millemila altri titoli..

Fabiaccio
19-02-2007, 20:45
mavvieniiiiiiiiiiiiii!!!

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!

azz, toccherà comprarmela :stordita:

(ho quasi 60 giochi originali, comprese alcune chicche mostruosamente proibite, mi auguro di non dovermeli ricomprare uno a uno ;)).

peddu84
19-02-2007, 22:27
A carnevale....
.... ogni scherzo vale....

chomog
20-02-2007, 00:31
beh il saturn non è che avesse questi miracoli di titoli eh :/ (maggiorparte li aveva già sony..chi c'era di esclusivo? Sonic e Nights?)

L'emulatore dreamcast invece è una furbata che porterà milioni.

AHhahahaha ma se il Saturn è considerato anche migliore delle Psx in Giappone, guardati i titoloni che aveva :)

Titoloni Sega Saturn
http://www.segagagadomain.com/saturn.htm

Titoloni Dreamcast
http://www.segagagadomain.com/dreamcast.htm

Grande Mega Cd {emulato dall'Xbox e dal Pc}
http://www.segagagadomain.com/mega-cd.htm

Immortale Megadrive
http://www.segagagadomain.com/megadrive-p01.htm

The_misterious
20-02-2007, 01:07
appunto hanno dovuto inserire tutta la circuiteria della PS2 perchè non sono riusciti ad emulare la console, ma le leggete le cose? :p

sbagliato,hanno inserito l'hardware ps2 nelle attuali ps3 perchè l'emulatore non era ancora pronto...quando sarà pronto non ce ne sarà + bisogno

chomog
20-02-2007, 02:22
sbagliato,hanno inserito l'hardware ps2 nelle attuali ps3 perchè l'emulatore non era ancora pronto...quando sarà pronto non ce ne sarà + bisogno

Come è accaduto fino alle V3 per Ps2 che aveva l'hardware PsOne all'interno :)

sslazio
20-02-2007, 09:37
sbagliato,hanno inserito l'hardware ps2 nelle attuali ps3 perchè l'emulatore non era ancora pronto...quando sarà pronto non ce ne sarà + bisogno

vero, ma c'è una piccola differenza, psx la emulavi tranquillamente anche con un caccoloso k6, qui stiamo parlando di hw ben più sofisticato, sembra proprio che sia di difficile realizzazione.
Inoltre il processore della Ps1 sulla ps2 non so quanto possa essere vero che è stato rimosso, creso sia semplicemente stato integrato nel chip della scheda video e poi nell'unico chip rimasto perchè gestiva l'IO della macchina quindi come hanno fatto a toglierlo.

Gemini77
20-02-2007, 09:50
ma una fonte ufficiale e/o affidabile esiste?? io ancora ho dei seri dubbi ...

Fabio77AmdThunder
20-02-2007, 10:07
se non avessi ancora in casa sia il Saturn che la Dreamcast, credo che questa notizia potrebbe già stuzzicarmi un po' di + l'acquisto di PS3. Pensate solo a quanti con l'emulatore Dreamcast potranno godersi ancora Shenmue!!!!!!!!!!

sslazio
20-02-2007, 10:18
se non avessi ancora in casa sia il Saturn che la Dreamcast, credo che questa notizia potrebbe già stuzzicarmi un po' di + l'acquisto di PS3. Pensate solo a quanti con l'emulatore Dreamcast potranno godersi ancora Shenmue!!!!!!!!!!

bhè in effetti quel capolavoro merita da solo l'acquisto di una console pur di essere rigicato.
Il più bel gioco mai creato IMHO.

Simon82
20-02-2007, 10:34
appunto hanno dovuto inserire tutta la circuiteria della PS2 perchè non sono riusciti ad emulare la console, ma le leggete le cose? :p
Dreamcast è molto ma molto incasinato, perchè ha una scheda video che per calcolare le scene utilizza in hw una procedura stranissima, praticamente calcola solo i vertici visibili mentre non calcola i vertici nascosti, ma se la cosa può sembrare un bene in realtà è un vero casino emulare questo procedimento.
inoltre il discorso era riferito al fatto che non sono riuscite ad emulare una ps2 fatta da loro quindi figuariamoci una console fatta da altri :p

Credo che gli sia costato meno implementare l'hardware principale della PS2 su un unico soc cosi' come visto che riprogrammare da zero un emulatore compatibile con l'enorme libreria di titoli.
Per la PSP e la PS1 questo non e' successo perche' probabilmente l'esigenza e' nata dopo (per poter vendere di piu') e il numero di titoli di cui Sony garantisce la compatibilita' (cioe' quelli caricati ufficialmente dal loro sito e non quelli per mezzo di iso tramite hacking) e' comunque inferiore alla totalita' dei titoli usciti.
E in questo caso l'adattabilita' del codice comprato anni prima (Connectix Virtual Station) era tale da non richiedere probabilmente una mostruosa riprogrammazione per adattarlo alla piccola portatile.

Circa il thread, sono sicuro che per quel che mi interessa i giochi Saturn su PSP siano davvero interessanti, anche solo dal lato tecnico della cosa.

Ventresca
20-02-2007, 10:47
ragazzi emulare il dreamcast e i suoi giochi sarebbe davvero SPETTACOLARE! l'unica cosa che mi chiedo è se questi ultimi dovranno essere scaricati dalla rete oppure per emulazione intendono far girare semplicemente i cd del dreamcast (come avviene per i giochi del cubo sul Wii), perchè in questa ultima ipotesi dubito sia facile trovare in giro ancora qualche titolo, e le speculazioni su internet diventerebbero insostenibili...
Per quanto riguarda il saturn, se davvero sarà emulabile sarà una buona occasione per provare una volta per tutte Nights e PAnzer dragon..

Hitman47
20-02-2007, 10:52
Credo che gli sia costato meno implementare l'hardware principale della PS2 su un unico soc cosi' come visto che riprogrammare da zero un emulatore compatibile con l'enorme libreria di titoli.no, gli costerà di meno quando riusciranno ad implementare l'emulatore e levare così i pezzi hardware della ps2...
cosa che vogliono fare nell'immediato futuro....
Le parti ps2 le hanno dovute mettere perchè non ce la facevano in tempo a creare un emulatore decentemente funzionante...


Circa il thread, sono sicuro che per quel che mi interessa i giochi Saturn su PSP siano davvero interessanti, anche solo dal lato tecnico della cosa.
Una cosa però...sul pad ps3 magari non ci sono problemi...ma io la vedo dura ad implementare su psp il Saturn...mancherebbero i tasti...
il pad Saturn ne ha ben 8....:stordita:

Simon82
20-02-2007, 11:49
no, gli costerà di meno quando riusciranno ad implementare l'emulatore e levare così i pezzi hardware della ps2...
cosa che vogliono fare nell'immediato futuro....
Le parti ps2 le hanno dovute mettere perchè non ce la facevano in tempo a creare un emulatore decentemente funzionante...



Una cosa però...sul pad ps3 magari non ci sono problemi...ma io la vedo dura ad implementare su psp il Saturn...mancherebbero i tasti...
il pad Saturn ne ha ben 8....:stordita:

Mhhh.. personalmente credo che lasceranno cosi' com'e' l'hardware. Non penso che gli convenga ridisegnare parte dell'hardware almeno non ora. Forse in una futura PS3 Slim verranno fatte modifiche dedite al risparmio, chi sa', ma visto il numero dei titoli PS2 rendere tutto possibile via software la vedo dura.

Per il pad in effetti la cosa non e' semplice e immagino gia' quali trick di combinazioni faranno..

Simon82
20-02-2007, 11:54
ragazzi emulare il dreamcast e i suoi giochi sarebbe davvero SPETTACOLARE! l'unica cosa che mi chiedo è se questi ultimi dovranno essere scaricati dalla rete oppure per emulazione intendono far girare semplicemente i cd del dreamcast (come avviene per i giochi del cubo sul Wii), perchè in questa ultima ipotesi dubito sia facile trovare in giro ancora qualche titolo, e le speculazioni su internet diventerebbero insostenibili...
Per quanto riguarda il saturn, se davvero sarà emulabile sarà una buona occasione per provare una volta per tutte Nights e PAnzer dragon..

Beh, bisogna vedere se il lettore bluray sia compatibile al 100% con i dischi dreamcast e anche in questo caso credo piu' sia possibile un download da web.. gli conviene (a loro).

Hitman47
20-02-2007, 12:45
Mhhh.. personalmente credo che lasceranno cosi' com'e' l'hardware. Non penso che gli convenga ridisegnare parte dell'hardware almeno non ora. Forse in una futura PS3 Slim verranno fatte modifiche dedite al risparmio, chi sa', ma visto il numero dei titoli PS2 rendere tutto possibile via software la vedo dura.

Aspè....loro fin dall'inizio volevano mettere un emulatore...non è una cosa "sì...in futuro la faremo"...lo faranno sicuramente....
Ripeto...i pezzi di ps2 ci stanno perchè non sono riusciti in tempo a creare un emulatore decente...visto che se no avrebbero dovuto rimandare ulteriormente l'uscita...

Simon82
20-02-2007, 13:01
Aspè....loro fin dall'inizio volevano mettere un emulatore...non è una cosa "sì...in futuro la faremo"...lo faranno sicuramente....
Ripeto...i pezzi di ps2 ci stanno perchè non sono riusciti in tempo a creare un emulatore decente...visto che se no avrebbero dovuto rimandare ulteriormente l'uscita...

Io non credo sia andata cosi'. Hanno fatto la stessa cosa gia' fatta sulla Playstation2. Mettere parte di un hardware gia' pronto e ormai rodato cosi' come le linee di produzione che lo fanno quasi "gratuitamente" visto il numero di pezzi venduti. Stessa cosa con il RISC R3000 e qui troviamo invece un soc contenente EE e GS. Non credo abbiano ridisegnato questo chip per abbandonarlo da qui a breve.. Poi nulla e' escluso, magari finira' cosi', ma la stessa cosa non l'hanno fatta sulla Playstation2 avendo mantenuto sempre il processore principale della Playstation1 pur potendo tranquillamente sfruttare (come poi fatto sulla PSP) il codice di un emulatore ottimo quale il VGS per adattarlo alla PS2 ben piu' potente della sorellina portatile.

Lakitu
20-02-2007, 13:18
Mah... non c'è ancora niente di ufficiale riguardo questi emulatori... meglio aspettare e incrociare le dita, sperando in qualcosa di buono.
Comincio io: :sperem:

D3stroyer
20-02-2007, 13:36
AHhahahaha ma se il Saturn è considerato anche migliore delle Psx in Giappone

beh, qui è sprofondato come poche cose.

Giant Lizard
20-02-2007, 13:39
Caspita...ma magari!! :D Se fosse vero, sarebbe una notizia fantastica per me.

Gemini77
20-02-2007, 14:11
beh, qui è sprofondato come poche cose.

credo che tantissimi ignorino persino la sua esistenza :D

chomog
20-02-2007, 14:38
beh, qui è sprofondato come poche cose.

Colpa di PSX e di cd a 3euro sulla bancarella :stordita:

Lakitu
20-02-2007, 15:17
Però è anche vero che nel fallimento del Saturn la stessa Sega c'ha messo molto di suo, purtroppo.

sslazio
20-02-2007, 16:27
Io non credo sia andata cosi'. Hanno fatto la stessa cosa gia' fatta sulla Playstation2. Mettere parte di un hardware gia' pronto e ormai rodato cosi' come le linee di produzione che lo fanno quasi "gratuitamente" visto il numero di pezzi venduti. Stessa cosa con il RISC R3000 e qui troviamo invece un soc contenente EE e GS. Non credo abbiano ridisegnato questo chip per abbandonarlo da qui a breve.. Poi nulla e' escluso, magari finira' cosi', ma la stessa cosa non l'hanno fatta sulla Playstation2 avendo mantenuto sempre il processore principale della Playstation1 pur potendo tranquillamente sfruttare (come poi fatto sulla PSP) il codice di un emulatore ottimo quale il VGS per adattarlo alla PS2 ben piu' potente della sorellina portatile.

allora, la questione è un'altra, ps2 non credo che abbia mai fatto girare un gioco ps1 semplicemetne emulando quest'ultima senza utilizzare il chip della ps1 inserito in hw semplicemente perchè quel chip gestiva tutti gli IO della macchina, pertanto non possono averlo tolto al massimo l'hanno integrato.
per quanto riguarda l'emulazione della PS2, che che se ne dica IMHO non è possibile perchè in definitiva sto benedetto CELL tutto è tranne che una CPU potente in ambito general purpose anzi da quel chi si legge in giro fa proprio schifo.
siccome credo, ovviamente è una mia supposizione ma vado per logica, che emulare un'altra console che lavori in maniera completamente diversa il software impegni la cpu in ambito general purpose in maniera massiccia, se questo è possibile su una xbox 360 perchè ha ben 3 core general purpose, sulla ps3 con il suo unico processore sarà veramente impossibile da emulare se non in maniera pessima.
ovviamente questo resta una mia idea, comunque dubito fortemente che mai verrà tolto quel chip

Simon82
20-02-2007, 19:24
I giochi che girano su PS1 utilizzano l'R3000 identico montato on board per la retrocompatibilita' con la CPU originale, non credo per l'IO. Per quanto riguarda la PS3 penso che la potenza per emulare una PS2 c'e' sicuramente tutta; il problema e' invece il fatto di creare un emulatore compatibile piu' che veloce. Vista l'enormita di titoli programmati nei modi piu' disparati su questa console, avere un qualcosa di funzionante e' difficile, vedi ad esempio l'XBOX su X360.. alla fine ti costa di piu' in programmazione che in hardware e la compatibilita' arriva solo alla fine della vita della console e non quando serve all'inizio.

Coyote74
20-02-2007, 19:38
allora, la questione è un'altra, ps2 non credo che abbia mai fatto girare un gioco ps1 semplicemetne emulando quest'ultima senza utilizzare il chip della ps1 inserito in hw semplicemente perchè quel chip gestiva tutti gli IO della macchina, pertanto non possono averlo tolto al massimo l'hanno integrato.
per quanto riguarda l'emulazione della PS2, che che se ne dica IMHO non è possibile perchè in definitiva sto benedetto CELL tutto è tranne che una CPU potente in ambito general purpose anzi da quel chi si legge in giro fa proprio schifo.
siccome credo, ovviamente è una mia supposizione ma vado per logica, che emulare un'altra console che lavori in maniera completamente diversa il software impegni la cpu in ambito general purpose in maniera massiccia, se questo è possibile su una xbox 360 perchè ha ben 3 core general purpose, sulla ps3 con il suo unico processore sarà veramente impossibile da emulare se non in maniera pessima.
ovviamente questo resta una mia idea, comunque dubito fortemente che mai verrà tolto quel chip

Ma quante inesattezze dici? Allora mettiamo pure che il Cell faccia schifo nel general purpose, anche se in realtà non userei proprio la definizione "schifo", ovvio che non brilla, ma stai pur certo che se la cavicchia in qualche modo con la forza bruta, insomma non è proprio piantato come vuoi far credere tu, allora anche il procio della x360 fa altrettanto schifo, infatti è riconosciuto che alla base c'è più o meno la stessa filosofia del rivale e anche lui nell'ambito general non è sicuramente al top. Altro che 3 core nati per il general purpose, anche il procio della x360 è nato per le operazioni in order, proprio come il Cell.
Smettiamola di dire falsità, altrimenti qui la gente non ci capisce più nulla. Entrambi questi processori hanno dei punti di forza notevoli e dei punti deboli, ma nessuno dei due è adatto al general.

Simon82
20-02-2007, 20:18
Ma quante inesattezze dici? Allora mettiamo pure che il Cell faccia schifo nel general purpose, anche se in realtà non userei proprio la definizione "schifo", ovvio che non brilla, ma stai pur certo che se la cavicchia in qualche modo con la forza bruta, insomma non è proprio piantato come vuoi far credere tu, allora anche il procio della x360 fa altrettanto schifo, infatti è riconosciuto che alla base c'è più o meno la stessa filosofia del rivale e anche lui nell'ambito general non è sicuramente al top. Altro che 3 core nati per il general purpose, anche il procio della x360 è nato per le operazioni in order, proprio come il Cell.
Smettiamola di dire falsità, altrimenti qui la gente non ci capisce più nulla. Entrambi questi processori hanno dei punti di forza notevoli e dei punti deboli, ma nessuno dei due è adatto al general.

Che poi sia difficile e' ovvio; programmare un emulatore non e' cosa semplice nemmeno per la stessa casa che ha costruito l'hardware. Cio' non significa pero' che sia infattibile, tutt'altro, vedi la PS1 sulla PSP un'incredibile sforzo tecnico imho.

chomog
21-02-2007, 00:49
Che poi sia difficile e' ovvio; programmare un emulatore non e' cosa semplice nemmeno per la stessa casa che ha costruito l'hardware. Cio' non significa pero' che sia infattibile, tutt'altro, vedi la PS1 sulla PSP un'incredibile sforzo tecnico imho.

Ma non credere eh, visto che è lo stesso codice che c'è nelle Ps2 dalla V4 ottimizzato per la potenza di PSP :)

Simon82
21-02-2007, 08:05
Ma non credere eh, visto che è lo stesso codice che c'è nelle Ps2 dalla V4 ottimizzato per la potenza di PSP :)

Ma nelle PS2 parte dell'hardware della PS1 e' presente fisicamente per cui che c'entra il codice dell'emulatore sviluppato per la PSP? :)

Simon82
21-02-2007, 08:14
Software compatibility

Support for original PlayStation games was also an important selling point for the PS2, letting owners of an older system upgrade to the PlayStation 2 and keep their old software, and giving new users access to older games until a larger library was developed for the new system. As an added bonus, the PS2 had the ability to enhance PlayStation games by speeding up disc read time and/or adding texture smoothing to improve graphics. While the texture smoothing was universally effective (albeit with odd effects where transparent textures are used — white borders would be seen around certain 2D pictures used to create objects called 'sprites'), faster disk reading could cause some games to fail to load or play incorrectly.

A handful of PlayStation titles (notably Metal Gear Solid: Special Missions) fail to run on the PS2 at all (Special Missions fails to recognize Metal Gear Solid at the disk swap screen, for example). This problem appears to have been rectified in the slimline versions of the PS2, where most of the previously unplayable PS one games can now be played. It is a common misconception that disk swapping in a game (for example, for multi-disk games or expansion packs) is not possible on the PS2 without modifying the console. The anomalous failure of the above title at its disk swap screen may have given birth to this rumor. Software for all PlayStation consoles contains one of four region codes: for Japan and Asia: NTSC/J, North America: NTSC-U/C, Europe and Oceania: PAL, and China: NTSC/C.[10]

From wiki.
;)

metalfreezer
21-02-2007, 09:04
uno spende 600 euro di console e magari 2000 di tv e poi si mette a giocare ai giochi del saturn ??

Gemini77
21-02-2007, 09:30
uno spende 600 euro di console e magari 2000 di tv e poi si mette a giocare ai giochi del saturn ??

si chiama valore aggiunto :)

chomog
21-02-2007, 10:38
Ma nelle PS2 parte dell'hardware della PS1 e' presente fisicamente per cui che c'entra il codice dell'emulatore sviluppato per la PSP? :)

Solo fino alle V3, dalle V4 c'è l'emulazione completa :)

chomog
21-02-2007, 10:40
uno spende 600 euro di console e magari 2000 di tv e poi si mette a giocare ai giochi del saturn ??

Avere una console che ti possa far giocare a TUTTO non è male :)
Vedi Xbox 1 con i suoi emulatori ed il media player ad esempio :)

E poi i giochi del Saturn?
Hai idea dei capolavori che ci sono per tale macchina?
http://www.retrogaming.it/saturn/saturn.htm

Denny A
21-02-2007, 13:46
uno spende 600 euro di console e magari 2000 di tv e poi si mette a giocare ai giochi del saturn ??

c'è gente a cui piacciono anche i giochi old-style e non solo gli spaccamascella :D

sslazio
21-02-2007, 14:32
Solo fino alle V3, dalle V4 c'è l'emulazione completa :)

a parte il fatto che fino alle V6 è certo che ci sia il chip perchè ho aperto quella di un mio amico per modificarla, sta storia dell'assenza in hw del chip della psx mi sa tanto di calla anche per le versione successive perchè come ho detto in altro threads la funzione di quel chip non è o comunque non era limitata al funzionamento dei giochi ps1 bensì serviva anche a gestire gli ingressi I/O della macchina facendo da vero e proprio chipset.
Ora è possibile che non venga fisicamente insallato un chip nelle console prodotte da una certa versione in poi (che comunque non è dalle v4 come dice assolutamente) ma se questo chip non è più visibile io penso sia unicamente perchè incorporato dentro un'altro chip grazie alla miniaturizzazione dei processi produttivi.

Gemini77
21-02-2007, 14:43
Avere una console che ti possa far giocare a TUTTO non è male :)
Vedi Xbox 1 con i suoi emulatori ed il media player ad esempio :)

E poi i giochi del Saturn?
Hai idea dei capolavori che ci sono per tale macchina?
http://www.retrogaming.it/saturn/saturn.htm


mamma mia Panzer Dragon :eek: :eek: ... ho solo l'Orta per Xbox e ancora devo giocarci ... mi ha sempre ispirato quella saga!! :D :D

chomog
21-02-2007, 16:42
mamma mia Panzer Dragon :eek: :eek: ... ho solo l'Orta per Xbox e ancora devo giocarci ... mi ha sempre ispirato quella saga!! :D :D

Trovi anche una versione potenziata per Ps2
http://img2.kult-mag.com/photos/00/00/66/81/ME0000668117_2.jpg

Fabiaccio
21-02-2007, 23:17
uno spende 600 euro di console e magari 2000 di tv e poi si mette a giocare ai giochi del saturn ??

uno spende 600 euro di console e magari 2000 di tv e poi si mette a giocare ANCHE ai giochi del saturn ?? e della dreamcast

così ha più senso ;)

Simon82
22-02-2007, 09:39
a parte il fatto che fino alle V6 è certo che ci sia il chip perchè ho aperto quella di un mio amico per modificarla, sta storia dell'assenza in hw del chip della psx mi sa tanto di calla anche per le versione successive perchè come ho detto in altro threads la funzione di quel chip non è o comunque non era limitata al funzionamento dei giochi ps1 bensì serviva anche a gestire gli ingressi I/O della macchina facendo da vero e proprio chipset.
Ora è possibile che non venga fisicamente insallato un chip nelle console prodotte da una certa versione in poi (che comunque non è dalle v4 come dice assolutamente) ma se questo chip non è più visibile io penso sia unicamente perchè incorporato dentro un'altro chip grazie alla miniaturizzazione dei processi produttivi.

E' interessante questo punto e merita di essere approfondito. Sicuro che dalle V14-V15 EE e GS sono in uno stesso chip cosi' come viene montato sulle PS3. Ma circa il processore della PS1 (che se non sbaglio montato sulla PS2 gira a 33 e 38 Mhz) non so se e' stato rimpiazzato o meno.
Gia' chiedersi se sulla PS3 i giochi PS1 girano senza emulazione potrebbe far capire se questo core sia stato integrato nell EE+GS.
Altresi' quali altri chip sono presenti sulle ultime PS2? Se non sbaglio ce ne son o diversi.

http://www.edn.com/contents/images/185947f3.pdf

Hitman47
22-02-2007, 12:17
e della dreamcast

Alt...quello DC è ancora nel limbo dei "progetti chissà"...

Trestar
22-02-2007, 13:19
Un emulatore saturn e dreamcast sarebbe anche gradito, specialmente se mi fanno anche l'upscaling del segnale, ma questa la vedo difficile.
Ma non era uscita una notizia del genere anke per la x360?
bò forse mi sbaglio

Vinc86
23-02-2007, 14:41
io la trovo una grande idea:D ai nostalgici farà sicuramente piacere....
ah io il Saturn l ho tuttora sotto al televisore in camera:p :D :D

Fabiaccio
23-02-2007, 21:36
Alt...quello DC è ancora nel limbo dei "progetti chissà"...

:fagiano: :cry:

Everyman
26-02-2007, 04:48
Devo dire che l'idea di giocare a Shenmue su PS3 e' abbastanza stuzzicante.

Senza dimenticare il mitico Samba de Amigo :D

Shadow84
26-02-2007, 11:15
Sarebbe fantastico per chi non ha un saturn o una Dreamcast... Per fortuna ho quest'ultima!!! (appoggiata sul pc con l'uscita vga sempre pronta :read: )

Comunque credo che dovrebbero offrire la possibilità a chi ha i giochi originali di usarli, o almeno di poterli scaricare gratis dimostrando in qualche modo di averli (chesso, digitando un codice presente sul cd o roba simile)