View Full Version : 65 nanometri per le GPU entry level di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
19-02-2007, 08:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20180.html
Il produttore americano prepara il debutto di una nuova soluzione GeForce 7300 con tecnologia produttiva rinnovata, mirante a contenere costi e consumi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
19-02-2007, 08:25
Ho un amico che si e' preso da poco un portatile con una Go 7300, ora si capisce xche' l'ha pagato cosi' poco..
Paganetor
19-02-2007, 08:28
io ho preso un assemblato che monta proprio un 7300 SE... in effetti come scheda è una ciofeca, ma è sempre meglio di quella del mio "vecchio" pc :asd:
quando scadrà la garanzia (2 anni :fagiano: ) potrò togliere il sigillo e cambiarla :D
Secondo me queste schede sono alquanto inutili.. si consumano poco, ma consuma meno una integrata intel.. e non penso vadano molto di più di quest'ultima!
gianni1879
19-02-2007, 08:32
curioso di vedere la differenza di consumi con il vecchio processo produttivo, cmq potevano far uscire una gpu dx10
Secondo me queste schede sono alquanto inutili.. si consumano poco, ma consuma meno una integrata intel.. e non penso vadano molto di più di quest'ultima!
Beh, ma una integrata consuma banda della RAM e quantità di RAM (una scheda video deve accedere continuamente alla VRAM). E in alcuni casi, come ad esempio elaborazioni scientifiche, dove la potenza non basta mai, anche se non ti serve una grossa scheda video è meglio una ciofeca che una integrata. Infatti sul PC del lavoro (sono ricercatore) ho una ATI Radeon 7000... :D Una ciofeca ma sempre meglio di una SV integrata... :D
Paganetor
19-02-2007, 08:43
ah sì, è sicuramente meglio di una scheda integrata ;)
nicola1985
19-02-2007, 09:13
ho letto su pctuner che questa scheda sarà dx10 compatibile!
capitan_crasy
19-02-2007, 09:18
ho letto su pctuner che questa scheda sarà dx10 compatibile!
se questa GPU a 65nm sarà derivata dal G70 non supporterà del DX10...
nicola1985
19-02-2007, 09:23
Si tratterà di un prodotto destinato ad equipaggiare schede video low-end; il chip, realizzato con processo produttivo a 65 nanometri, è derivato da G72, disporrà di un controller di ram a soli 64 bit, ma sarà ovviamente DX10 compatibile.
La sua entrata in produzione è attesa per marzo/aprile e potrebbe venir realizzata anche su slot Pci-Express x1.
tratto da pct
Speriamo almeno che abbiano la decodifica h.264 e WMVHD 1920x1080p e l'uscita HDMI 1.3 Deep Color integrata, oltre a driver certificati WHQL per Vista sia a 32 sia a 64bit......
la fascia entry level è quella dove c'è più guadagno, e quella con la maggior diffusione..fanno sempre così..a breve anche le serie 8 passeranno a 65nm....potrebbe anche essere, visto che ancora non le hanno neanche annunciate, che le 8300 arrivino già a 65nm...speriamo solo che passando a 65 sulle gpu di fascia medio-alta si ritorni a consumi umani
Paganetor
19-02-2007, 09:32
@UIQ: credo che non avranno le caratteristiche che auspichi tu... sono troppo "low-end" per garantire simili flussi di dati
lo slot Pci-Express x1 inoltre è più che sufficiente, e forse neanche sfruttato, per queste cose. Approvo il supporto alle directx 10: sarebbe impensabile ormai produrre schede grandi/piccole già datate perchè non-directx10........Ati, ti spicci a uscire la serie R600, invece di fare 20 versioni della serie 19xx ??? qua facciamo le ragnatele.... ):(
verissimo, però loro non hanno mai diffuso questa scheda per le prestazioni, semmai per l'utenza d'ufficio
capitan_crasy
19-02-2007, 09:48
Si tratterà di un prodotto destinato ad equipaggiare schede video low-end; il chip, realizzato con processo produttivo a 65 nanometri, è derivato da G72, disporrà di un controller di ram a soli 64 bit, ma sarà ovviamente DX10 compatibile.
La sua entrata in produzione è attesa per marzo/aprile e potrebbe venir realizzata anche su slot Pci-Express x1.
tratto da pct
Questa notizia proviene da "The Inquirer", quindi con attendibilità molto dubbia...
Come fa una GPU derivata dal G70 a essere compatibile con le DX10?
MenageZero
19-02-2007, 09:53
Ho un amico che si e' preso da poco un portatile con una Go 7300, ora si capisce xche' l'ha pagato cosi' poco..
dalla news, del portatile del tuo amico non si "capisce" proprio niente in quanto la gpu specificamente menzionata (g78) non è ancora stata commercializzata ... :asd:
alla buon ora....mi pare un po in ritardo su ati con i 65nm....
MenageZero
19-02-2007, 10:53
boh ... xché r600 esce a 65nm ? :wtf:
in compenso, se r600 > 65nm, di sicuro ati(amd) è in ritardo su "se stessa" ... :sofico:
curioso di vedere la differenza di consumi con il vecchio processo produttivo, cmq potevano far uscire una gpu dx10
Cmq non credo si riuscirà a giocare a titoli DX10 con questa scheda, troppo poco potente... e come può essere DX10 se è della serie 7000? L'avrebbero chiamata 8300 casomai...
quando credi di vederli tu questi 65nm di nvidia in commercio?
di r600 ancora nessuno ha capito bene se sarà a 65 o 80 nm , ma tutta la fascia media e bassa sarà a 65nm
MenageZero
19-02-2007, 11:45
quando credi di vederli tu questi 65nm di nvidia in commercio?
di r600 ancora nessuno ha capito bene se sarà a 65 o 80 nm , ma tutta la fascia media e bassa sarà a 65nm
meglio così allora, mi pare giusto sfruttarle anche x le gpu le fab di amd :)
per nv non lo so ovviamente, però, se sono pronti a commercializzare a breve un chip a 65nm (sia pure il + semplice della line attuale), significa che anche tsmc è pronta con i 65nm, e imho è forse plausibile che nvidia non tardi molto rispetto ad ati, nel momento in cui dovesse valutare come necessario/estremamente vantaggioso in $ accelerare il + possibile il passaggio a 65nm
:boh:
Questa notizia proviene da "The Inquirer", quindi con attendibilità molto dubbia...
Come fa una GPU derivata dal G70 a essere compatibile con le DX10?
Il problema è a livello di driver... Alla MS si sonoa ffrettati a dire che non è necessario avere shader unificati per supportare le DX 10... Tanto è vero che si vociferava che G80 non lo fosse... ;)
MenageZero
19-02-2007, 12:24
Il problema è a livello di driver... Alla MS si sonoa ffrettati a dire che non è necessario avere shader unificati per supportare le DX 10... Tanto è vero che si vociferava che G80 non lo fosse... ;)
ma xché qualcuno ha detto che g78 sarà una gpu dx10 ? :confused:
Il problema è a livello di driver... Alla MS si sonoa ffrettati a dire che non è necessario avere shader unificati per supportare le DX 10... Tanto è vero che si vociferava che G80 non lo fosse... ;)
Il fatto che una GPU DX10 possa avere shader separati non significa assolutamente che una GPU con shader separati può sicuramente supportare DX10. Forse non era questo che intendevi, ma non basta cambiare i driver...
capitan_crasy
19-02-2007, 12:36
Il problema è a livello di driver... Alla MS si sonoa ffrettati a dire che non è necessario avere shader unificati per supportare le DX 10... Tanto è vero che si vociferava che G80 non lo fosse... ;)
Mistero risolto:
la notizia di PCTuner è stata corretta:
Il G78 NON supporta le DX10...;)
capitan_crasy
19-02-2007, 12:37
ma xché qualcuno ha detto che g78 sarà una gpu dx10 ? :confused:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16036094&postcount=17)
MenageZero
19-02-2007, 12:56
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16036094&postcount=17)
mi era sfuggito :stordita:
ok che chiunque può sbagliare nel digitare dx10 invece che dx9 o riportare una notizia non certa da fonte terza (inquirer ?) senza le dovute cautele ...
però quelli di pctuner... come piffero è venuto loro in mente di mettere una frase come "... ma sarà ovviamente DX10 compatibile" ...
:mbe:
oltertutto una frase "assurda" anche mettendo "dx9" al posto di "dx10", stai parlanddo di un chip g7x in una news del 2007, le dx9 e prime relative gpu sono uscite nel 2002, i giochi vengono sviluppati in dx9 da anni ... quindi anche come eventuale precisazione in cui si sarebbe sbagliato a scrivere la vers. di dx non stà né in cielo né in terra...
:rolleyes:
Mistero risolto:
la notizia di PCTuner è stata corretta:
Il G78 NON supporta le DX10...;)
Infatti io ho scritto quello che ho scritto, perchè era scritto ( :D ) anche nella notizia di HWUpgrade. Non avevo pensato che si erano fidati ciecamente della fonte... Ma comunque, qualcuno sa se si possono emulare via software le DX 10?
yossarian
19-02-2007, 16:42
Infatti io ho scritto quello che ho scritto, perchè era scritto ( :D ) anche nella notizia di HWUpgrade. Non avevo pensato che si erano fidati ciecamente della fonte... Ma comunque, qualcuno sa se si possono emulare via software le DX 10?
no
no
Grazie della info... ;) Ho fatto quella domanda sperando proprio in un tuo intervetno... Sono stato accontentato... :D Piuttosto... Ho letto con piacere le specifiche delle DX 9 sul sito della MSDN... Sai se sono uscite anche per noi comuni mortali quelle delle DX 10? Mi diverto a leggere le specifiche delle API...? :D (devo leggermi quelle delle ultime OpenGL... Le ho scaricate, ma non ho avuto il tempo di leggerle... )
marcoland
20-02-2007, 00:31
io ho preso un assemblato che monta proprio un 7300 SE... in effetti come scheda è una ciofeca, ma è sempre meglio di quella del mio "vecchio" pc :asd:
quando scadrà la garanzia (2 anni :fagiano: ) potrò togliere il sigillo e cambiarla :DChe vuoi dire con "assemblato" con il sigillo?
Chi te l'ha assemblato ha deciso che non puoi sostituire la scheda video entro 2 anni?
crusaderky
20-02-2007, 01:51
ma chi la vuole? se non giochi molto ma molto meglio aspettare l'uscita delle 8100...
"perché", direte voi, "se tanto sarà comunque troppo lenta per far girare a 800x600 qualsiasi gioco che richieda DX10"?
Una parola: CUDA 8)
http://developer.nvidia.com/object/cuda.html
ma chi la vuole? se non giochi molto ma molto meglio aspettare l'uscita delle 8100...
"perché", direte voi, "se tanto sarà comunque troppo lenta per far girare a 800x600 qualsiasi gioco che richieda DX10"?
Una parola: CUDA 8)
http://developer.nvidia.com/object/cuda.html
scusa, hovisitato il link da te posto,leggendo non mi e' sembrato che CUDA fosse disponibile solo per le gpu serie 8xxx in poi.
Cmq non ho capito se questa tecnologia funziona gia' e con quali applicazioni possa realmente rendere.Ci sono benchmark?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.