View Full Version : La regola della formattazione
Avete visto come è facile formattare con windows vista?
Si accende il pc, si avvia da cd e poi durante i passaggi sta scritto formatta si clicca su e si clicca su installa windows vista e il gioco è fatto.
Mentre per windows xp era un po più complicato non trovate?
Si, hanno velocizzato la cosa, lo stesso vale per l'installazione.
PaulLevesque
23-02-2007, 07:50
Avete visto come è facile formattare con windows vista?
Si accende il pc, si avvia da cd e poi durante i passaggi sta scritto formatta si clicca su e si clicca su installa windows vista e il gioco è fatto.
Mentre per windows xp era un po più complicato non trovate?
Ma vale anche per la versione aggiornamento? Quella per studenti?
gottardi_davide
23-02-2007, 08:41
Credo che per l'aggiornamento non sia prevista la formattazione, quindi.. avrai solo installazione più veloce di XP.. poi dipende dall'HW del computer.
PaulLevesque
23-02-2007, 09:03
Credo che per l'aggiornamento non sia prevista la formattazione, quindi.. avrai solo installazione più veloce di XP.. poi dipende dall'HW del computer.
Come sarebbe? E come formatto? Con Xp?
gottardi_davide
23-02-2007, 09:07
Come sarebbe? E come formatto? Con Xp?
Non sono sicuro, non vorrei dire una cavolata, ma per logica se si tratta di una versione aggiornamento deve obbligatoriamente funzionare solo se "sotto" c'è un precedente sistema operativo.
Quindi, sempre per logica, per avere un sistema nuovo e pulito se deve formattare ed installare XP e poi procedere all'aggiornamento con Vista.
PaulLevesque
23-02-2007, 09:46
grazie!:D
Mi chiedevo, adesso con vista per formattare ci mette meno di 20 secondi, con xp impiegavo diversi minuti, è normale la cosa?
gottardi_davide
18-04-2007, 07:36
è una formattazione al "volo" cioè senza cancellare realmente i dati presenti su disco ma solo rendendo tutto riscrivibile.
Non sono sicuro, non vorrei dire una cavolata, ma per logica se si tratta di una versione aggiornamento deve obbligatoriamente funzionare solo se "sotto" c'è un precedente sistema operativo.
Quindi, sempre per logica, per avere un sistema nuovo e pulito se deve formattare ed installare XP e poi procedere all'aggiornamento con Vista.
Non è proprio cosi! Per reinstallare da zero l'aggiornamento a Vista, dopo aver formattato il disco fisso, non è necessario installare nuovamente anche XP.
è una formattazione al "volo" cioè senza cancellare realmente i dati presenti su disco ma solo rendendo tutto riscrivibile.
Formattare completamente con un utility renderebbe il disco più performante?
innominato5090
18-04-2007, 18:50
no... riscirvendo cancella i file vecchi.... credo che in parte centri anche l'indicizzazione del volume....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.