View Full Version : [latte]ci riproviamo
un vecchio esperimento ripetuto ieri, ho una quarantina di foto ma non le ho ancora guardate tutte
intanto ecco queste
scattate in manuale, cavalletto, 2 flash
goccia di latte che cade in una ciotola
tempi di 1/200, diaframma chiuso
non è stato possibile rimuovere completamente il micromosso purtroppo
http://zambotti.it/sito/media/goccia2.jpg
http://zambotti.it/sito/media/goccia1.jpg
domani metto le altre
Sergioebasta
19-02-2007, 01:17
Secondo me dovresti cercare di eliminare le ombre utilizzando qualcosa per ammorbidire la luce dei due flash e magari con l'aiuto di un pannello riflettente.
Se invece le obre ti piaciono dovresti evitare di tagliarle nella composizione della foto.
E' strano che tu abbia del micromosso scattando a 200 dal cavalletto! Forse è più un problema di messa a fuoco.
Concordo sulle ombre. Ma mi sembra davvero un bel lavoro!
AarnMunro
19-02-2007, 07:10
Concordo sulla luce più morbida e mi arrischierei a chiudere il diaframma (un po' di prove da f/8 ad f/22) per avere tanta pdc.
... ciao,
a me l'ombra della 2 non dispiace, crea un maggior effetto tridimensionale secondo me... andrebbe però lasciata del tutto.
si potrebbe effettivamente lavorare sulle riflessioni con pannellini o fogli di carta bianchi per togliere le ombre completamente, se si vuole.
ciauz
albe
mi sembrano un pelo sottoesposte. E forse a livello ombre le avrei gradite più dure, per dare maggior definizione alla scena.
Comunque non credo io riuscirei a farle, quindi complimenti lo stesso.
belle! per l'esecuzione hai usato la stessa disposizione degli strumenti che avevi usato l'altra volta, quando avevi postato anche lo schema di come avevi messo l'attrezzatura?
non mi piacciono le ombre della prima, mi sarebbe piaciuta senza oppure con una sola ma più dura
così anche nella 2, anche se l'ombra a destra è solo percettibile e non disturba più di tanto
per il resto le trovo veramente ottime :)
Secondo me dovresti cercare di eliminare le ombre utilizzando qualcosa per ammorbidire la luce dei due flash e magari con l'aiuto di un pannello riflettente.
Se invece le obre ti piaciono dovresti evitare di tagliarle nella composizione della foto.
E' strano che tu abbia del micromosso scattando a 200 dal cavalletto! Forse è più un problema di messa a fuoco.
hai idea della velocità con cui il latte cade in una bacinella? ;)
il micromosso è inevitabile se non usando un flash più veloce, che però non ho a disposizione
i tempi di scatto qui sono relativi, è il flash che fa la differenza
le ombre ci stanno, ho provato con una lampada ma non dava per niente l'idea della profondità
cercherò di evitare il taglio, anche se la vedo dura dato che non posso mettere un flash DENTRO la bacinella :D
Concordo sulla luce più morbida e mi arrischierei a chiudere il diaframma (un po' di prove da f/8 ad f/22) per avere tanta pdc.
ehm... il diaframma è già chiuso al massimo ;)
le foto sono fatte con dei tubi di prolunga
mi sembrano un pelo sottoesposte. E forse a livello ombre le avrei gradite più dure, per dare maggior definizione alla scena.
è la stessa cosa che stavo pensando anche io
sottoesposte NON lo sono, ma sarebbe meglio renderle un poco più DURE
in questo caso non ho tirato per niente il raw, per lavorare un po' sui contrasti vedo di farlo in post produzione ;)
belle! per l'esecuzione hai usato la stessa disposizione degli strumenti che avevi usato l'altra volta, quando avevi postato anche lo schema di come avevi messo l'attrezzatura?
si, con la differenza che i flash erano staccati e fissati ai lati della bacinella
per tutti: fotografare una cosa di questo tipo non è una cavolata, la velocità della goccia è determinante per questo si è obbligati a ricorrere a compromessi. provate a farne un paio vi accorgerete che i problemi sono mica pochi, a meno di ricorrere a attrezzature ultraveloci da migliaia di euro ;)
hai provato ad usare liquidi più vischiosi?
michele21_it
19-02-2007, 09:19
ma solo io non vedo le foto??:cry: che sfiga..:cry:
con firefox non mi mostra proprio niente :muro:
con IE7 mi fa vedere il rettangolino con la X rossa sopra..:muro:
:cry:
si, con la differenza che i flash erano staccati e fissati ai lati della bacinella
per tutti: fotografare una cosa di questo tipo non è una cavolata, la velocità della goccia è determinante per questo si è obbligati a ricorrere a compromessi. provate a farne un paio vi accorgerete che i problemi sono mica pochi, a meno di ricorrere a attrezzature ultraveloci da migliaia di euro ;)
hai perfettamente ragione, ci provai ai tempi della pellicola (ovvero fino all'altroieri :p ) e credo che su 3 rullini da 36 salvai 5 foto in tutto... :D
solo che non usai il flash (non ne ho mai avuti) ma un paio di alogene da valanghe di watt e pellicole al tungsteno...
hai provato ad usare liquidi più vischiosi?
devo provare
ho provato con l'acqua che è MENo viscosa e appunto il micromosso c'è ma è meno percettibile data la trasparenza
che liquidi consigli?
olio?
sapone?
contate cmq che non voglio spendere un patrimonio e buttare via il mondo per fare un paio di scatti :D
solo che non usai il flash (non ne ho mai avuti) ma un paio di alogene da valanghe di watt e pellicole al tungsteno...
quasi quasi provo in questo modo
sparo due lampade al posto dei flash
faccio senza flash così non ho problemi di sincronizzazione
e alzo un po' gli ISO (tanto anche con la correzione degli iso a pc qui non è che ci siano dettagli da salvare, è molto lineare)
in più apro un po' il diaframma
in questo modo dovrei ottenere dei tempi migliori (anche se obiettivamente dubito di fare meglio del flash)
ma solo io non vedo le foto??:cry: che sfiga..:cry:
con firefox non mi mostra proprio niente :muro:
con IE7 mi fa vedere il rettangolino con la X rossa sopra..:muro:
:cry:
se digiti www.zambotti.it riesci a arrivare sul sito?
io le foto le vedo senza problemi e sono su firefox, sono anche caricate correttamente
quasi quasi provo in questo modo
sparo due lampade al posto dei flash
faccio senza flash così non ho problemi di sincronizzazione
e alzo un po' gli ISO (tanto anche con la correzione degli iso a pc qui non è che ci siano dettagli da salvare, è molto lineare)
in più apro un po' il diaframma
in questo modo dovrei ottenere dei tempi migliori (anche se obiettivamente dubito di fare meglio del flash)
l'importante è usare 2 lampade dello stesso tipo (incandescenza/alogene/risparmio) altrimenti il bilanciamento del bianco potrebbe risultare ostico...
in effetti senza flash non hai la menata della sincronizzazione, io ricordo che con pellicole da 320 iso (kodak portra mi pare) ottenni tempi di circa 1/500 a f/8, con 2 lampade da 120 watt a 15 cm dalla bacinella su un solo lato e un pannello bianco opaco dall'altro lato
se trovo i risultati (almeno i negativi) li scannerizzo e li posto...
potrasti usare della pece... con il nero verrebbero fuori delle belle foto... solo che il difficile è reperirla! :sofico:
potrasti usare della pece... con il nero verrebbero fuori delle belle foto... solo che il difficile è reperirla! :sofico:
troppo viscosa, non ci sarebbe il ritorno della goccia
ora che ci penso ho un barattolone di caramello in cucina :D
ma me lo tengo :D
magari provo con l'olio
AarnMunro
19-02-2007, 10:12
...ma la cioccolata vi fa schifo?:D
...ma la cioccolata vi fa schifo?:D
interessante, ma sai quanta dovrei farne? :D
oltretutto c'è il problema che si solidifica...
interessante, ma sai quanta dovrei farne? :D
oltretutto c'è il problema che si solidifica...
prova a mettere nel tuo accrocchio il pentolino da fonduta :O
e poi invitaci a casa: tu scatti, noi mangiamo :D
Solaxart
19-02-2007, 12:17
troppo viscosa, non ci sarebbe il ritorno della goccia
ora che ci penso ho un barattolone di caramello in cucina :D
ma me lo tengo :D
magari provo con l'olio
Prova il negativo (del latte):stordita:
Molto belle,mi piacerebbe vederle a colori;) :eek:
angelodn
21-02-2007, 13:32
azz...con l'olio è un casino...ti conviene andare in un'officina :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.