View Full Version : Due connessioni fastweb con wireless
Revengeful
18-02-2007, 23:36
Buongiorno tutto il giorno.
Premettendo la mia scarsa conoscenz ain materia, vi espongo il mio problema per riscontrare una eventuale soluzione.
Ho un abbonamento Fastweb in fibra che mi permette di avere 5 connessioni e 4 computer da servire. Tuttavia nell'HAG di Fastweb ho tre prese RJ-45. L'assistenza tecnica mi ha detto che potrei attaccare uno switch all'hag di modo che tutti e 4 i pc abbiano un IP a testa (e ognuno una connessione separata da 10 Mbps. Come è possibile realizzare la stessa rete ma wireless? Premetto che non conosco la differenza tra Access Point e Router Wireless. La mia idea sarebbe tenere i due pc fissi su cavo ethernet e i due portatili su wireless.
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- APPARECCHIO WIFI ---- PC3
---- PC4
Cosa dovrebbe essere l'apparecchio WiFi se voglio che PC3 e PC4 abbiano una connessione ciascuno trasferita via wireless? Se usassi un router PC3 e PC4 condividerebbero una connessione sola, quindi la somma delle due connessioni non potrebbe superare 10Mbps, io invece vorrei che PC3 e PC4 avessero 10Mbps l'uno (ho 5 connessioni... usiamole :D).
La soluzione sarebbe un AP? A questo punto quale mi consigliereste? (vorrei stare sotto i 90 euri). Un AP può servire più di un computer?
Grazie ciaoz :)
lafrancos
19-02-2007, 00:35
Buongiorno tutto il giorno.
Premettendo la mia scarsa conoscenz ain materia, vi espongo il mio problema per riscontrare una eventuale soluzione.
Ho un abbonamento Fastweb in fibra che mi permette di avere 5 connessioni e 4 computer da servire. Tuttavia nell'HAG di Fastweb ho tre prese RJ-45. L'assistenza tecnica mi ha detto che potrei attaccare uno switch all'hag di modo che tutti e 4 i pc abbiano un IP a testa (e ognuno una connessione separata da 10 Mbps. Come è possibile realizzare la stessa rete ma wireless? Premetto che non conosco la differenza tra Access Point e Router Wireless. La mia idea sarebbe tenere i due pc fissi su cavo ethernet e i due portatili su wireless.
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- APPARECCHIO WIFI ---- PC3
---- PC4
Cosa dovrebbe essere l'apparecchio WiFi se voglio che PC3 e PC4 abbiano una connessione ciascuno trasferita via wireless? Se usassi un router PC3 e PC4 condividerebbero una connessione sola, quindi la somma delle due connessioni non potrebbe superare 10Mbps, io invece vorrei che PC3 e PC4 avessero 10Mbps l'uno (ho 5 connessioni... usiamole :D).
La soluzione sarebbe un AP? A questo punto quale mi consigliereste? (vorrei stare sotto i 90 euri). Un AP può servire più di un computer?
Grazie ciaoz :)
Buongiorno alle 23,36? Cosa ti sei bevuto? :D
Scherzo eh. :sofico: :Prrr:
Comunque un semplice ap può andare bene al caso tuo, solo che sfrutterà una sola presa Lan dell'hag e quindi entrambi i pc collegati in wireless condivideranno i 10 mbps, la banda sara divisa dinamicamente, cioè andrà al pc che ne fa maggiore richiesta.
Ricorda che un ip lo prenderà l'ap e quindi potrai collegare due pc cablati all'hag e due in wireless all'ap, se eventualmente in futuro compri un altro pc non potrai collegarlo, a meno di non comprare un router-wireless che prenderà un solo ip e ad esso potrai collegare tutti i pc che vuoi sia cablati che wireless.
Questi sarebbero gli schemi:
Semplice ap
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- semplice ap ---- PC3
---- PC4
collegati entrambi in wireless
Router wireless
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- router wireless ---- PC3
---- PC4
puoi collegare fino a 4 pc via cavo con lo switch integrato,
eventualmente espandibile collegando altri switch in cascata,
e teoricamente fino a 32 pc in wireless
Come costi siamo più o meno sulla stessa cifra ad es.:
Semplice ap: d-link 2100 80-90 €uro
Router wireless: netgear wgt 624 circa 80 €uro
Per altri apparecchi compatibili dai un'occhiata qui http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showforum=212
A te la scelta. :fagiano:
Ciao. :)
Revengeful
19-02-2007, 01:48
Comunque un semplice ap può andare bene al caso tuo, solo che sfrutterà una sola presa Lan dell'hag e quindi entrambi i pc collegati in wireless condivideranno i 10 mbps, la banda sara divisa dinamicamente, cioè andrà al pc che ne fa maggiore richiesta.
Grazie mille :) Ma se l'AP mi distribuisce altri due IP ai laptop connessi e la connessione tra HAG e AP è effettuata con un cavo 100BaseT, è possibile che ogni notebook abbia 10Mbps ciascuno anziché come dici tu, sharare 10Mbit in due?
lafrancos
19-02-2007, 23:38
Grazie mille :) Ma se l'AP mi distribuisce altri due IP ai laptop connessi e la connessione tra HAG e AP è effettuata con un cavo 100BaseT, è possibile che ogni notebook abbia 10Mbps ciascuno anziché come dici tu, sharare 10Mbit in due?
Il cavo non c'entra nulla, io sò, correggimi se sbaglio, che l'hag ha la porta ethernet a 10 mbps e non a 100, è così? :D
Se sì non riuscirai mai ad andare oltre i 10 mbps su una sola porta.
Ciao. :)
Revengeful
22-02-2007, 03:22
Aggiorno, comperato D-LINK 2100 AP.
Ovviamente il D-LINK è impostato come client DHCP per prendere l'IP di fastweb.
Tuttavia non capisco come funziona questa assegnazione di IP.
Allora attualmente ho un fisso (collegato ethernet), un access point (collegato ethernet) e un portatile (collegato wireless). L'altro fisso e l'altro portatile li aggiungerò prossima settimana.
Se faccio IP config ottengo:
portatile: 1.79.43.69
fisso: 1.79.43.68
access point: non lo so
Telefono a Fastweb 192-193 e chiedo quanti dispositivi vedono, mi dicono solo 2 e mi riportano gli stessi 2 IP. Ma allora l'AP che IP prende? Lo stesso del portatile? Impossibile perché con quell'IP non riesco ad esempio a raggiungere il webserver di configurazione dell'AP (per questo ho bisogno di sapere che IP ha l'AP, altrimenti non posso tutte le volte che voglio configurarlo collegarlo direttamente via cavo ad un PC e forzrgli IP 192.168.xx.xx). Come funziona? vorrei ch quando aggiungessi il secondo portatile, lui avesse un IP ancora diverso.
In pratica la mia struttura dovrebbe essere:
HAG1 ---- PC_fisso1 (IP 1.79.43.68)
HAG2 ---- PC_fisso2 (IP 1.79.43.xx)
HAG3 ---- AP (IP 1.79.43.yy) ---- Laptop1 (IP 1.79.43.zz)
---- Laptop2 (IP 1.79.43.kk)
In modo che se Fastweb mi offre ste benedette 5 connessioni, io riesca a sfruttarle effettivamente tutte. Cosa devo fare? Impostare il server DHCP sull'AP?.
lafrancos
22-02-2007, 19:30
Aggiorno, comperato D-LINK 2100 AP.
Ovviamente il D-LINK è impostato come client DHCP per prendere l'IP di fastweb.
Tuttavia non capisco come funziona questa assegnazione di IP.
Allora attualmente ho un fisso (collegato ethernet), un access point (collegato ethernet) e un portatile (collegato wireless). L'altro fisso e l'altro portatile li aggiungerò prossima settimana.
Se faccio IP config ottengo:
portatile: 1.79.43.69
fisso: 1.79.43.68
access point: non lo so
Telefono a Fastweb 192-193 e chiedo quanti dispositivi vedono, mi dicono solo 2 e mi riportano gli stessi 2 IP. Ma allora l'AP che IP prende? Lo stesso del portatile? Impossibile perché con quell'IP non riesco ad esempio a raggiungere il webserver di configurazione dell'AP (per questo ho bisogno di sapere che IP ha l'AP, altrimenti non posso tutte le volte che voglio configurarlo collegarlo direttamente via cavo ad un PC e forzrgli IP 192.168.xx.xx). Come funziona? vorrei ch quando aggiungessi il secondo portatile, lui avesse un IP ancora diverso.
In pratica la mia struttura dovrebbe essere:
HAG1 ---- PC_fisso1 (IP 1.79.43.68)
HAG2 ---- PC_fisso2 (IP 1.79.43.xx)
HAG3 ---- AP (IP 1.79.43.yy) ---- Laptop1 (IP 1.79.43.zz)
---- Laptop2 (IP 1.79.43.kk)
In modo che se Fastweb mi offre ste benedette 5 connessioni, io riesca a sfruttarle effettivamente tutte. Cosa devo fare? Impostare il server DHCP sull'AP?.
Se l'ap in automatico non prende l'ip di fw, prova ad impostare a mano per l'ap uno degli ip che hai a disposizione, disattiva il suo dhcp e lascia che sia l'hag di fw ad assegnare i pc ai portatili in wireless, vedi se in questo modo funziona.
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.