PDA

View Full Version : Domanda importantissima BIOS


joeda
18-02-2007, 21:48
Ragà, ho un AMD64 con core NewCastle, ho cercato di muovere i primi passi sull'overclock , ma purtroppo il moltiplicatore è bloccato a 10% , mi sono battuto in una parte della sezione advanced del BIOS , c'è una voce che indica l'overclock , che mi fa aumentare in percentuale da 1% a 10% , sono arrivato a 10 e ho portato il procio a 2,2 Ghz , conto i 2 di prima , ma la cosa strana che nn è cambiato niente , la temperatura è rimasta sempre quella, sia del procio che della mobo , va tutto come prima ma come mai?????ho fatto una ca**ata??? sapreste dirmi come sbloccare il moltiplicatore??? se non si può sbloccare sapreste dirmi dove devo muovermi in FSB??? anche per le RAM come funziona??? la frequenza delle ram ora è di 200Mhz , ma nel BIOS riesco a portarla a 400Mhz, questo cosa mi compromette??? la mia configurazione è questa:
MB ASUS K8N SKT754
CPU AMD64 NewCastle 3000+
Ram 512DDR PC3200 400mhz, timing 2.5-3-3-8
VI PREGO DATEMI SPIEGAZIONI
GRAZIE100000000000000:mc: :mc:

Lino P
18-02-2007, 22:12
Hai le idee un po' confuse...:p
Hai letto la guida all'OC dei K8 presente in questa sezione?
Ti consiglio di farlo...
Devi apprendere un po' di teoria, così da carpire + agevolmente, le dritte di chi posta per aiutarti...;)

joeda
18-02-2007, 22:18
lino intanto ti ringrazio per la rapida risposta , ma allora che faccio rimetto tutto come prima o lascio come stà???????
potresti linkarmi il topic della guida alle K8????
grazie 1000
Ciao

Lino P
18-02-2007, 22:26
Ecco il link alla guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
Studiala con attenzione, se qualcosa non è chiara, posta qui e ne discutiamo...;)

joeda
18-02-2007, 22:43
geazie lino , un'ultima domanda se nn ti dispiace , ma da questa configurazione riesco ad avere discrete prestazioni????
ma quindi rimetto come prima????
grazie a ankora di tutto
CIAO

Lino P
18-02-2007, 22:56
Non possiamo fare previsioni, ogni procio fa storia a sè...
Se non lo testi non sapremo mai quanto sale e con che voltaggio...
Posso solo dirti che sarai costretto a salire in asincrono, visto che la ram non è adatta all'OC, e che la presunta assenza di un dissy adeguato, e magari di un ali con amperaggi decenti, non gioca certo a tuo favore...:)

joeda
18-02-2007, 23:15
capisco , beh vedremo ,e sapresti indicarmi che tipo di RAM ci vuole per salire in sincrono?????? vi farò sapere grazie per la guida , sempre grandi , ciaoooooo

Lino P
19-02-2007, 07:40
Guarda, il fatto che ci sia il molty sbloccato verso il basso, implica che puoi orientarti su varie fasce di ram, da quelle che salgono al max a 220-230, a quelle da 300 e + Mhz...
L'importante cmq, è testare da subito con le ram in asincrono, così da avere un quadro reale delle potenzialità della cpu, prima @Vcore default, poi, qualora ce ne fosse bisogno, con lievi o + consistenti overvolt...