View Full Version : problema durata batteria
MarvelDj
18-02-2007, 21:40
sapete dirmi come mai la carica max è minore della carica designata? ho sbagliato il modo di carica?
http://img353.imageshack.us/img353/5731/immagineba2.jpg
.:PepSor:.
18-02-2007, 21:48
sapete dirmi come mai la carica max è minore della carica designata? ho sbagliato il modo di carica?
http://img353.imageshack.us/img353/5731/immagineba2.jpg
basta guardare il livello di usura...
MarvelDj
18-02-2007, 21:49
basta guardare il livello di usura...
il portatile ha 5 gg di vita
il portatile ha 5 gg di vita
E la batteria no...
MarvelDj
18-02-2007, 21:58
E la batteria no...
come la batteria no?!? :mbe:
quando l'ho preso era impacchettato dalla HP con su il nylon dentro nella sua scatola :mbe:
.:PepSor:.
18-02-2007, 22:27
come la batteria no?!? :mbe:
quando l'ho preso era impacchettato dalla HP con su il nylon dentro nella sua scatola :mbe:
:eek: :eek: :eek: e come è possibile questa cosa?
ma sei sicuro ke era tutto ben chiuso e impacchettato?
dai dati di everest sembra una batteria vecchia di 2 anni...
MarvelDj
18-02-2007, 22:34
:eek: :eek: :eek: e come è possibile questa cosa?
ma sei sicuro ke era tutto ben chiuso e impacchettato?
dai dati di everest sembra una batteria vecchia di 2 anni...
ho ancora il nylon protettivo sul coperchio del nb
.:PepSor:.
18-02-2007, 22:38
ma la batteria come l'hai trovata?
già installata o impacchettata a parte?
MarvelDj
18-02-2007, 22:45
ma la batteria come l'hai trovata?
già installata o impacchettata a parte?
l'ho montata io nel portatile.... ora nn ricordo se era incelofanata anche lei ....
.:PepSor:.
18-02-2007, 22:48
l'ho montata io nel portatile.... ora nn ricordo se era incelofanata anche lei ....
questo era un dettaglio importante x capire quale fosse il problema...
cmq prova a farla caricare tutta e poi riguarda i dati di everest...
se nn dovesse cambiare nulla sn due le ipotesi:
-batteria difettosa
-batteria già usata :eek:
MarvelDj
18-02-2007, 22:50
questo era un dettaglio importante x capire quale fosse il problema...
cmq prova a farla caricare tutta e poi riguarda i dati di everest...
se nn dovesse cambiare nulla sn due le ipotesi:
-batteria difettosa
-batteria già usata :eek:
ora è carica e nn è cambiato niente
ora è carica e nn è cambiato niente
Purtroppo ormai il danno, qualunque esso sia, è fatto.
Puoi provare a diminuire l'usura scaricando del tutto la batteria. Devi attaccarla ad una ventola da pc o ad una lampadina e aspettare che sia del tutto scarica.
MarvelDj
19-02-2007, 17:29
HO sentito l'hp r mi hanno detto che da nuova può dare questo problema ...cmq se fra 25-30 ricariche rimaneuguale me la cambiano
restimaxgraf
19-02-2007, 20:01
io non ho ancora controllato con everest, ma credo di aver un problema simile, notebook con 10 giorni di vita, e la batteria con qualsiasi utilizzo non dura oltre 1 ora!!!è impostato il risparmio energetico sù max, ma basta controllare ogni 5 minuti il livello di carica per vederlo scendere a vista d'occhio! in pratica pure se stò sù internet o chatto o leggo un file di testo, la batteria dura circa 1 ora!ho già scritto ieri a hp, ma ancora nessuna risposta, il mio è un pavilion dv6146eu:mc:
tecnico75
19-02-2007, 22:10
Che sia davvero un problema di batteria,perchè è veramente una cosa "inconcepibile" che duri neppure un'ora,nemmeno se giocassi al gioco più impegnativo come utilizzo hardware.
:rolleyes:
restimaxgraf
19-02-2007, 22:15
già ciao Marco!:D
con everest, mi segna come usura batteria il 40% quindi simile all'autore di questo 3d!:(
speriamo migliori dopo qualche scarica!:stordita:
MarvelDj
19-02-2007, 23:17
che bello nn essere il solo :fagiano:
cmq mi hanno detto che dovrebbe migliorare xkè sono in una fase di "rodaggio"
rimaniamo in contatto e vediamo se migliora!
restimaxgraf
19-02-2007, 23:20
quanti watt è la tua batteria?è scritto sopra di solito, la mia 49
ciao
tecnico75
19-02-2007, 23:21
Ma prendete INTEL primo :winner: :yeah:
Lasciate perdere HP :tapiro: secondo
Evitate AMD !
:ahahah:
P.S.
Scherzo! La cosa è riferita al mio amico Max! :ahahah:
MarvelDj
20-02-2007, 07:27
Ma prendete INTEL primo :winner: :yeah:
Lasciate perdere HP :tapiro: secondo
Evitate AMD !
:ahahah:
P.S.
Scherzo! La cosa è riferita al mio amico Max! :ahahah:
io ho preso intel :Prrr: , peró ho preso anche HP :fagiano:
tecnico75
20-02-2007, 10:41
io ho preso intel :Prrr: , peró ho preso anche HP :fagiano:
E'già un passo notevole :D
MarvelDj
22-02-2007, 21:41
:cry: purtroppo dopo 10 ricariche e scariche è ancora al 41 % di usura
restimaxgraf
22-02-2007, 22:33
credo non cambi nulla, l'unica è provare a farsela sostituire, a me hanno detto che ne invieranno una nuova, vedremo.
pure usando rmclock a max saving power, non cambia molto.:mc:
tecnico75
23-02-2007, 09:36
:cry: purtroppo dopo 10 ricariche e scariche è ancora al 41 % di usura
Potrai avere qualche minuto in più di autonomia,ma nulla di rilevante,un pò come i cellulari,se l'utilizzo è più o meno lo stesso...la durata è quella!
Spero vivamente che sia un problema di difetto della batteria,sennò la vedo dura :grrr:
Probabilmente è un problema condensato con HP,visto che si è manifestato su notebook di questa marca.
Ho verificato altre marche ma non ho sentito tale problematica,sia con Intel che AMD.
Già HP è una marca che mi sta sul :ciapet: se avessi un notebook nuovo così,lo ridarei subito indietro,altrochè batteria!
Sarà perchè dopo l'esperienza con uno scanner ed un masterizzatore,il primo ha sempre fatto scansioni con aloni verdastri o viola,il secondo su 10 CD 8 li bruciava così senza motivo.
Il masterizzatore me lo sono fatto cambiare,e mai più avuto problemi.
Lo scanner invece,all'inizio pensavo di essere io magari a non essere troppo "esperto",anche se i programmi inclusi di scansione,uno faceva pena e l'altro non andava,contattato HP,mai risolto il problema.
Per questo da me HP non avrà più un soldo! :tapiro:
Comunque tornando al notebook,vediamo cosa dicono a riguardo ed in particolare dopo la sotituzione batteria.
Se non dovesse andare io esigerei il recesso!
restimaxgraf
23-02-2007, 10:24
mi manderanno una batteria nuova, confermato stamani, solo che arrivando via airmail (dall'america?:mbe: ) che in italia non ne hanno?ci vorranno circa 15 giorni.:mbe: per fortuna per ora lo uso solo a casa, ma se mi servisse fuori?:mc:
MarvelDj
23-02-2007, 13:24
mi manderanno una batteria nuova, confermato stamani, solo che arrivando via airmail (dall'america?:mbe: ) che in italia non ne hanno?ci vorranno circa 15 giorni.:mbe: per fortuna per ora lo uso solo a casa, ma se mi servisse fuori?:mc:
allora attendo la tua nuova batteria..... poi me la faccio cambiare anche io :D
tecnico75
23-02-2007, 22:23
mi manderanno una batteria nuova, confermato stamani, solo che arrivando via airmail (dall'america?:mbe: ) che in italia non ne hanno?ci vorranno circa 15 giorni.:mbe: per fortuna per ora lo uso solo a casa, ma se mi servisse fuori?:mc:
Caro Max.... se ti servisse fuori sarebbero ...azzi :cry:
Comunque fa veramente pena HP NON HANNO LA BATTERIA DI UN PORTATILE NUOVO IN ITALIA???? :eek:
Qui i casi sono due : o è una balla colossale,oppure sono messi giù male davvero come assistenza,calcolando che è una batteria quindi un pezzo già "pronto" ,se fosse qualcosa di hardware?? Non oso immaginare!!!
Comunque è inutile adesso,aspettiamo fiduciosi la batteria e vediamo se è veramente quella!
P.S.
Pensare che mi avevano detto che HP era buona adesso come assistenza :mbe: per fortuna :fagiano:
ragass...io ho avuto lo stesso problema..portatile nuovo (HP DV 9095eu), con batteria che durava meno di un ora e un quarto..controllo con everest ed altri programmi.. e mi da un usura della batteria del 35%!!!
la batteria era da 63W mi pare..
chiamo HP e dopo una serie di peripezie mi arriva la batteria nuova!!!
questa dura di più.. è siglata 79W.. ma ancora non ho fatto un VERO test sulla sua durata.. oggi quasi quasi mi metto dietro e verifico..
però ho già verificato con everest..che mi da un usura del 15%.. e ciò non è molto bello..c'è da notare però che la batteria è da 79W... con everest.. mi dice che la capacità reale è di circa 79000 mWh.. quindi teoricamente non dovrebbe esser usurata.. invece secondo il programma lo è, in quanto la capacità designata è 88000 mWh.. come segnalato anche su altri diversi modelli di batteria.. quindi mi sa che in realtà NON è usurata!!!
c'è da dire che ho sentito delle persone che dicevano che alcuni programmi gli rilevavano la batteria come una batteria da 4-6 celle.. mentre sarebbe dovuta essere da 8 celle..
sapete con quale tool è possibile verificare questo??
ciao a tutti e grazie
tecnico75
26-02-2007, 19:06
Problema HP da quello che sta emergendo,perchè anche tu con batteria nuova....mmmmm non hai risolto molto :(
Scandaloso comunque eh! :mad:
restimaxgraf
26-02-2007, 20:18
ma adesso inizia a passarmi una bizzarra idea, la mia batteria è da 43 watt, ergo con una da 79 arriverei a raddoppiare circa la durata del portatile, a questo punto non è che per guadagnar di più sù portatili di fascia media hanno messo delle batterie talmente piccole, che a mala pena ci accendo la lucina del portachiavi???:stordita: a questo punto per capirlo bisognerebbe sapere quanto consuma un portatile in un'ora, perchè se il consumo stà a 30 watt o più ovvio che si è trovata la fregatura!:muro:
per la questione della percentuale dell'usura riguardo alla batteria alcuni sostengono che certi programmi non la rilevano correttamente poi bò!:stordita:
tecnico75
26-02-2007, 21:55
ma adesso inizia a passarmi una bizzarra idea, la mia batteria è da 43 watt, ergo con una da 79 arriverei a raddoppiare circa la durata del portatile, a questo punto non è che per guadagnar di più sù portatili di fascia media hanno messo delle batterie talmente piccole, che a mala pena ci accendo la lucina del portachiavi???:stordita: a questo punto per capirlo bisognerebbe sapere quanto consuma un portatile in un'ora, perchè se il consumo stà a 30 watt o più ovvio che si è trovata la fregatura!:muro:
per la questione della percentuale dell'usura riguardo alla batteria alcuni sostengono che certi programmi non la rilevano correttamente poi bò!:stordita:
Beh,però allora dovrebbe essere un discorso riguardante un pò tutte le marche,invece non è così,quindi ho è una sporca politica di HP se così fosse oppure hanno dei seri problemi con quel tipo di notebook.
Una mia amica ha preso un Asus Centrino Duo speso 1200€ ma la batteria gli dura.
Non è un economico,ma neppure uno da 1800/2000€.
Penso più ha una cosa mirata HP,anche perchè in teoria come già detto AMD dovrebbe dare più autonomia.
AMD dovrebbe :confused: :oink: ;)
Ho appena acquistato un HP (dv6276ea). Con 10 gg di vita all'attivo Everest mi segna un "Usura" della batteria del 30% ?!?! :eek: Questa dura, con utilizzo "normale" navigazione/word, poco più di 2 ore che non mi sembra tantissimo...
Questo dato è veritiero? Insomma ci si può fidare di questo Everest? Devo sentire l'assistenza HP e farmela sostituire?
restimaxgraf
27-02-2007, 08:50
Ho appena acquistato un HP (dv6276ea). Con 10 gg di vita all'attivo Everest mi segna un "Usura" della batteria del 30% ?!?! :eek: Questa dura, con utilizzo "normale" navigazione/word, poco più di 2 ore che non mi sembra tantissimo...
Questo dato è veritiero? Insomma ci si può fidare di questo Everest? Devo sentire l'assistenza HP e farmela sostituire?
prova ad utilizzare un programmino chiamato rmclock, serve ad ottimizzare i consumi del pc e impostarlo in modo che consumi poco sotto applicazioni leggere. vedi quanto ti migliora, nel caso contatta l'assistenza, per everest non sò quanto possa esser attendibile!
tecnico75
27-02-2007, 10:00
Everest l'ho testato personalmente,confrontandolo col bios e altri programmi ed è in linea,molto più preciso di alcuni programmi che monitorano il pc.
Certo questi software di ottimizzazione dei consumi possono migliorare un pò la durata della batteria,ma non fanno miracoli,se il notebook è nato così...
L'unica cosa è sperare che sia "colpa" della batteria,anche se sinceramente non mi fido più di tanto di questa ipotesi.
Quello che è sicuro è che non prenderò mai un HP :banned:
Io col mio Asus in idle faccio 3 ore,con apposito programma della Asus Power4 Gear,se lo imposto ai massimi consumi mi dura oltre 2 ore,per cui....
La batteria è il modello HSTNN-IB42 e riporta indicato un valore di 47Wh.
Everest la vede come una 88Wh (totale ideale) che si è usurata fino ad arrivare ad un totale attuale di 62Wh (da qui il 30% di usura).
Non ci capisco più nulla... :muro:
restimaxgraf
27-02-2007, 11:15
bè la prova che everest sballa e di molto.;) l'unico dato attendibile è quanto scritto sulla batteria
tecnico75
27-02-2007, 11:24
Non so che dire....io lo utilizzo da circa un'anno e mezzo e riguardo a temperature,velocità ventole,tensioni bus ecc..,non ha mai sbagliato.
Ripeto,questo confrontato con bios della scheda madre,per cui Everest potrebbe sbagliare,però il bios macchina no.
restimaxgraf
02-03-2007, 16:31
stamani è arrivata la batteria nuova, che purtroppo è una 43 watt uguale all'originale quindi penso durerà sempre la solita oretta e mezza!:mad: :muro: :cry:
Potrai avere qualche minuto in più di autonomia,ma nulla di rilevante,un pò come i cellulari,se l'utilizzo è più o meno lo stesso...la durata è quella!
Spero vivamente che sia un problema di difetto della batteria,sennò la vedo dura :grrr:
Probabilmente è un problema condensato con HP,visto che si è manifestato su notebook di questa marca.
Ho verificato altre marche ma non ho sentito tale problematica,sia con Intel che AMD.
Già HP è una marca che mi sta sul :ciapet: se avessi un notebook nuovo così,lo ridarei subito indietro,altrochè batteria!
Sarà perchè dopo l'esperienza con uno scanner ed un masterizzatore,il primo ha sempre fatto scansioni con aloni verdastri o viola,il secondo su 10 CD 8 li bruciava così senza motivo.
Il masterizzatore me lo sono fatto cambiare,e mai più avuto problemi.
Lo scanner invece,all'inizio pensavo di essere io magari a non essere troppo "esperto",anche se i programmi inclusi di scansione,uno faceva pena e l'altro non andava,contattato HP,mai risolto il problema.
Per questo da me HP non avrà più un soldo! :tapiro:
Comunque tornando al notebook,vediamo cosa dicono a riguardo ed in particolare dopo la sotituzione batteria.
Se non dovesse andare io esigerei il recesso!
ma per forza ti capitano ste cose, HP è molto buono per le sue stampanti perchè era il suo core business, per lo scanner e il masterizzatore dovevi comprare da qualche altro marca :D
dobermann80
05-03-2007, 11:15
:eek: incredibile ho comprato l'hp dv9244ea da circa 20 giorni e l'usura della batteria è del 32% :eek: :eek:
Comunque ho contattato l'hp e mi hanno detto che mi avrebbero mandato una nuova batteria in 15 giorni... :confused:
Però oltre a questo la batteria mia perde circa il 5 - 6 % già dopo qualche ora che il pc è spento......
restimaxgraf
05-03-2007, 17:06
bè mettiti il cuore in pace perchè quella che i arriva nuova sarà uguale alla vecchia, a me la nuova da 35 %, ho notato che facendo spesso la ricalibrazione tende a diminuire la percentuale, però non sò dirti se faccia bene alla betterie, ogni ricalibrazione guadagni sui 3%.
tecnico75
08-03-2007, 11:54
ma per forza ti capitano ste cose, HP è molto buono per le sue stampanti perchè era il suo core business, per lo scanner e il masterizzatore dovevi comprare da qualche altro marca :D
No,la questione è un'altra...se è per me HP può fallire,anche perchè ho sentito grane con tutto,stampanti comprese!
Adesso ho Epson come stampanti e LG come masterizzatori,devo dire tutta un'altra cosa!!
Se volete dei buon portatile io consiglio ASUS,di cui sono pienamente soddisfatto da 9 mesi circa.
Ieri sera ; navigazione internet,filmati streaming,più finestre aperte,ah navigazione in wi-fi che succhia parecchio,messenger ed altro... la batteria mi ha dato l'avviso di livello di carica basso con icona gialla dopo 2 ore e 50 minuti circa,dopo sono andato ancora avanti circa 15 minuti ma andava,dopo ho spento io,ma la batteria teneva ancora.
In media non dura meno di 2 ore e mezzo,poi dipende dalle applicazioni,supera anche le 3 ore. :D
XXXCraZyXXX
10-03-2007, 12:25
Anch'io proprio 2giorni fa ho comprato un HP!
La stessa identica cosa.....Ho fatto la prima carica, ed oggi con everest vado a vedere lo stato di usura:
35%
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che faccio, contatto anch'io l'HP, o tanto non cambia nulla?
Ora provo a veder quanto mi dura la batteria....:stordita:
restimaxgraf
10-03-2007, 13:00
Anch'io proprio 2giorni fa ho comprato un HP!
La stessa identica cosa.....Ho fatto la prima carica, ed oggi con everest vado a vedere lo stato di usura:
35%
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che faccio, contatto anch'io l'HP, o tanto non cambia nulla?
Ora provo a veder quanto mi dura la batteria....:stordita:
bè controlla quanto ti dura!e poi decidi di conseguenza, ma tanto se te ne mandano una uguale, la puoi usare come fermacarte!:muro:
CarloR1t
10-03-2007, 16:48
ma adesso inizia a passarmi una bizzarra idea, la mia batteria è da 43 watt, ergo con una da 79 arriverei a raddoppiare circa la durata del portatile, a questo punto non è che per guadagnar di più sù portatili di fascia media hanno messo delle batterie talmente piccole, che a mala pena ci accendo la lucina del portachiavi???:stordita: a questo punto per capirlo bisognerebbe sapere quanto consuma un portatile in un'ora, perchè se il consumo stà a 30 watt o più ovvio che si è trovata la fregatura!:muro:
per la questione della percentuale dell'usura riguardo alla batteria alcuni sostengono che certi programmi non la rilevano correttamente poi bò!:stordita:
Purtroppo è vero, sulle ultime generazioni di notebook di varie marche tendono a mettere batterie molto più scarse rispetto ai portatili di una volta, è un tendenza all'economia e alla dotazione di serie sempre più all'osso, come quella di non dare più i cd di ripristino o per far comprare a parte una seconda batteria.
Nel vostro caso, viene il dubbio che il produttore (HP o quello della batteria) abbia (per sbaglio...?) utilzzato lo stesso smartchip con i dati della versione della batteria con la massima capacità anche per la versione con celle meno capienti...di qui i dati contraddittori e la stima di usura enorme.
Comunque di norma non c'è da fidarsi delle indicaizoni di usura delle utility perchè appunto sono solo delle stime che possono essere falsate anche in condizioni normali (che in tal caso si normalizza con qualche ciclo di scarica carica completo)
Per vedere se la batteria tiene il dovuto l'unica è cronometrare con un orologio la durata in idle (non facedo niente e luminosità al minimo) rispetto a quanto dichiarato dal produttore per quella batteria. Bisogna fare la prova disattivando temporaneamente le impostazioni di sospensione e standby automatici nel pannello di risparmio energetico sotto la soglia del 5% di carica o quel che è, in modo che si scarichi (quasi) tutta.
Su alcuni hp c'è poi il problema del ronzio e perdita di carica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
XXXCraZyXXX
10-03-2007, 17:42
bè controlla quanto ti dura!e poi decidi di conseguenza, ma tanto se te ne mandano una uguale, la puoi usare come fermacarte!:muro:
La batteria è durata la bellezza di 2ore........(con photoshop cs2 aperto, ma poco poco utilizzato, avro messo 3,4 canzoni.......giusto per far una prova)
Mammamia.............vabbè che i portatili di oggi son quasi piu potenti di certi fissi(vabbè poi dipende dai modelli) però a momenti duravano piu i vecchi ibm thinkpad :muro: :muro: :muro: :D
Che faccio?
Aspetto di far altre pò di carica,scarica prima di contattar l'hp?:stordita: :mbe:
restimaxgraf
10-03-2007, 18:33
Su alcuni hp c'è poi il problema del ronzio e perdita di carica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
e col grande :ciapet: che ho, ho pure il ronzio...:muro: :mc:
il tecnico dell' assistenza hp di fatti prima di mandarmi una nuova batteria mi ha fatto disattivare lacpi e le varie funzioni di risparmio energetico e segnalargli quanto ci metteva senza usarlo a spegnersi, da una carica completa, e ci ha messo 95 minuti...
il problema è che mi pare a livello di risparmio energetico non influisca molto anche se settato nel massimo risparmio, come influisca poco anche il carico o meno delle cpu. insomma a vuoto o sotto carico dura sempre un'ora e mezza, per quello penso che la batteria sia molto sotto dimensionata rispetto al notebook, è come aver una ferrari col serbatorio di un motorino, ogni 10 km sei fermo a fare il pieno.
e visto che batterie + capienti non costano poco, mi pare trà i 100 e i 150 euro.:mbe: :muro: :mc:
XXXCraZyXXX
10-03-2007, 18:36
e col grande :ciapet: che ho, ho pure il ronzio...:muro: :mc:
il tecnico dell' assistenza hp di fatti prima di mandarmi una nuova batteria mi ha fatto disattivare lacpi e le varie funzioni di risparmio energetico e segnalargli quanto ci metteva senza usarlo a spegnersi, da una carica completa, e ci ha messo 95 minuti...
il problema è che mi pare a livello di risparmio energetico non influisca molto anche se settato nel massimo risparmio, come influisca poco anche il carico o meno delle cpu. insomma a vuoto o sotto carico dura sempre un'ora e mezza, per quello penso che la batteria sia molto sotto dimensionata rispetto al notebook, è come aver una ferrari col serbatorio di un motorino, ogni 10 km sei fermo a fare il pieno.
e visto che batterie + capienti non costano poco, mi pare trà i 100 e i 150 euro.:mbe: :muro: :mc:
Ma quando la hp vi ha mandato la nuova batteria, in cambio ha voluto la vecchia, o ve l'ha lasciata e quindi ora ne avete 2?
:mbe: :muro: immagino cmq la risposta.....
restimaxgraf
10-03-2007, 18:36
La batteria è durata la bellezza di 2ore........(con photoshop cs2 aperto, ma poco poco utilizzato, avro messo 3,4 canzoni.......giusto per far una prova)
Mammamia.............vabbè che i portatili di oggi son quasi piu potenti di certi fissi(vabbè poi dipende dai modelli) però a momenti duravano piu i vecchi ibm thinkpad :muro: :muro: :muro: :D
Che faccio?
Aspetto di far altre pò di carica,scarica prima di contattar l'hp?:stordita: :mbe:
bè 2 ore pur essendo poche son sempre meglio della mia una e mezza:stordita: con qualche carica migliora, ma cosa di qualche minuto, quindi decidi tu.
che processore monti?
restimaxgraf
10-03-2007, 18:40
Ma quando la hp vi ha mandato la nuova batteria, in cambio ha voluto la vecchia, o ve l'ha lasciata e quindi ora ne avete 2?
:mbe: :muro: immagino cmq la risposta.....
perchè la vuoi te?:O preferisco una sola batteria capace che 2, visto oltre il fatto che non è caricabile se non montata nel portatile, ergo cosa inutile, ergo se con 2 batterie cariche arrivo ad utilizzarlo come un portatile + professionale e serio, lo vendo perchè non mi porto dietro il rimorchio.;)
XXXCraZyXXX
10-03-2007, 18:43
bè 2 ore pur essendo poche son sempre meglio della mia una e mezza:stordita: con qualche carica migliora, ma cosa di qualche minuto, quindi decidi tu.
che processore monti?
core 2 duo T5500
XXXCraZyXXX
10-03-2007, 18:44
perchè la vuoi te?:O preferisco una sola batteria capace che 2, visto oltre il fatto che non è caricabile se non montata nel portatile, ergo cosa inutile, ergo se con 2 batterie cariche arrivo ad utilizzarlo come un portatile + professionale e serio, lo vendo perchè non mi porto dietro il rimorchio.;)
vabbè se me la lasciavan a me mica mi dispiaceva....:D
restimaxgraf
10-03-2007, 18:48
vabbè se me la lasciavan a me mica mi dispiaceva....:D
non credo te la chiedan indietro ;)
XXXCraZyXXX
10-03-2007, 19:21
non credo te la chiedan indietro ;)
Comuqne sia, un mio amico ha un toshiba(non so il modello, ma un bel mostro) con il 2 duo T7, la Gforce 6800 ecc ecc
E a lui se gli dura 2ore è un miracolo!
Un'altro amico si è comprato ora un G1 con le stesse caratteristiche del toshiba qui sopra....e son curioso di saper quanto dura a lui....
Se cmq a me durasse 2ore, non mi lamenterei.....però devo testarla bene! ;)
Perchè oggi l'ho praticamente lasciato in stend by con il cs2 aperto......ma magari se ci lavorassi su...le 2 ore potrebbero molto scendere.
Devo settare anche il risparmio energetico. Piuttosto, dove si setta? (scusate, ma non ho mai avuto un note) :D :D :D
restimaxgraf
10-03-2007, 19:37
pannello di controllo, impostazioni risparmio energetico:stordita:
CarloR1t
10-03-2007, 20:20
e col grande :ciapet: che ho, ho pure il ronzio...:muro: :mc:
il tecnico dell' assistenza hp di fatti prima di mandarmi una nuova batteria mi ha fatto disattivare lacpi e le varie funzioni di risparmio energetico e segnalargli quanto ci metteva senza usarlo a spegnersi, da una carica completa, e ci ha messo 95 minuti...
il problema è che mi pare a livello di risparmio energetico non influisca molto anche se settato nel massimo risparmio, come influisca poco anche il carico o meno delle cpu. insomma a vuoto o sotto carico dura sempre un'ora e mezza, per quello penso che la batteria sia molto sotto dimensionata rispetto al notebook, è come aver una ferrari col serbatorio di un motorino, ogni 10 km sei fermo a fare il pieno.
e visto che batterie + capienti non costano poco, mi pare trà i 100 e i 150 euro.:mbe: :muro: :mc:
1 ora e mezza con carico leggero è davvero troppo poco, per me sono batterie che vanno bene per i desktop replacement da 4kg tanto per avere la continuità se va via la corrente, ma tutti gli altri portatili almeno 2 orette (e mezza) in idle dovrebbero farle sempre.
Cmq se dice una capacità nominale che non risulta grandemente, i casi sono solo due:
1) Un lotto di batterie con celle difettose o malamente conservate in cui la tensione è scesa sotto i 2.5v nominali e in tal caso lo smartchip ne ha escluse alcune riducendo l'autonomia (ma dubito di questa ipotesi)
2) Il produttore della batteria (viene indicato chi è?) ha usato lo stesso smartchip preprogrammato per la batteria di capacità maggiore anche sui modelli di batteria di minor durata. Mi pare in linea coi test di Orei e altri. Probabilmente hanno pensato che intanto l'utente comune non bada a queste cose, utility che leggono l'usura, i dati dello smartchip ecc. ma si regola solo sulla durata effettiva della batteria.
Cmq se volete approfondire su batterie, litio e smart andate su www.batteryuniversity.com
restimaxgraf
10-03-2007, 22:08
cè scritto hp dappertutto tranne in un angolo in piccolo dove trovo
dyna-ks-sanyo
:stordita:
per esempio everest mi indica:
capacità designata 88800 mwh
capacità carica completa 53043 mwh
voltaggio 11597mv
usura 40%
tecnico75
11-03-2007, 00:36
Sto usandolo da 1 ora e mezza e mi indica batteria residua 51% calcolando che sto navigando in wi-fi che "consuma" abbastanza,scaricando qualcosa,più finestre aperte di internet,più programma di messaggistica e streaming video,più altre cosucce più pesanti.
Nonmi dura mai meno di 3 ore,a volte anche di più,dipende dalle applicazioni.
Max,cambialo! :nono:
tecnico75
11-03-2007, 00:58
Hp a prescindere dalla durata della batteria,non cosa da poco,anzi :mbe:
Non da neppure i cd :eek:
Comprando Asus mi hanno dato due manuali di istruzioni,uno completo e l'altro con le operazioni preliminari per utilizzare il pc subito,cd con i vari driver,cd di Windows XP,cavo per collegarlo a proiettori o tv,cavo telefonico.
Insomma non manca nulla,sopratutto la cosa importante i cd del sistema operativo e dei driver,sennò uno che cavolo fa se succede qualcosa???!!! :bsod:
restimaxgraf
11-03-2007, 09:19
Max,cambialo! :nono:
sai che non è così semplice, questo ha avuto un costo e anche se lo rivendo con la seconda batteria è sempre poi difficile trovare chi lo prenda a quel prezzo, e poi dalle nostre parti nessun vende asus con amd come procio e sai che su certe cose non discuto, ordino e basta!
per la mancanza cd è vero, loro ti consigliano di farti 2 dvd con la copia della partizione di sistema con un loro programma, a quel punto devi sperare che in emergenza funzioni. :stordita:
ciao
restimaxgraf
11-03-2007, 10:06
1 ora e mezza con carico leggero è davvero troppo poco, per me sono batterie che vanno bene per i desktop replacement da 4kg tanto per avere la continuità se va via la corrente, ma tutti gli altri portatili almeno 2 orette (e mezza) in idle dovrebbero farle sempre.
Cmq se dice una capacità nominale che non risulta grandemente, i casi sono solo due:
1) Un lotto di batterie con celle difettose o malamente conservate in cui la tensione è scesa sotto i 2.5v nominali e in tal caso lo smartchip ne ha escluse alcune riducendo l'autonomia (ma dubito di questa ipotesi)
2) Il produttore della batteria (viene indicato chi è?) ha usato lo stesso smartchip preprogrammato per la batteria di capacità maggiore anche sui modelli di batteria di minor durata. Mi pare in linea coi test di Orei e altri. Probabilmente hanno pensato che intanto l'utente comune non bada a queste cose, utility che leggono l'usura, i dati dello smartchip ecc. ma si regola solo sulla durata effettiva della batteria.
Cmq se volete approfondire su batterie, litio e smart andate su www.batteryuniversity.com
come mai sul sito hp, non mettono mai i tempi stimati di durata batteria?questo è il mio primo portatile e quindi non ci ho fatto caso, ma loro non ne parlano mai, descrivono in tutto il pc tranne nella durata della batteria!:muro:
mi stupisco che nessuno l'abbia ancora scritto......
i programmi tipo everest sono tarati male sulle batterie hp.. infatti mettono capacità designata di una 9 celle per quelle a 6 celle! questo problema è segnalato in molti siti stranieri... ma basta confrontare per vedere che la capacità designata di una 6 celle è sui 58000... circa...
il programma che fa veramente sapere se la batteria è usurata o meno è quello messo a disposizione da hp sul suo sito...
io ho due batterie.. una avuta col portatile e una inviata dall'assistenza perchè pensavo fosse usurata... durata di entrambe 1 e 50... capacità massima una 57770 l'altra 58880....
restimaxgraf
11-03-2007, 11:22
sarà come dici, ma allora il problema batteria sui portatili hp, è un vizio....;)
a questo punto si sveglino, perchè per me come per altri questo è il primo prodotto hp, e ci mettiamo anche poco a far in modo che sia l'ultimo!
e non capisco nemmeno la tanto osannata assistenza hp, che dovrebbe esser trà le migliori a sentir in giro, invece è tale e quale alle altre, perchè se il problema è la batteria, me ne mandi un'altra uguale e siamo ancora a pane e pesci...:mbe: :stordita: se il prossimo mese devo iniziare a usare per lavoro questa sanguisuga di watt, cosa faccio?mi riempio le tasche di batterie?mi porto un trolley pieno di batterie?una prolunga di svariati km?:muro: :mc:
XXXCraZyXXX
11-03-2007, 11:28
se il prossimo mese devo iniziare a usare per lavoro questa sanguisuga di watt, cosa faccio?mi riempio le tasche di batterie?mi porto un trolley pieno di batterie?una prolunga di svariati km?:muro: :mc:
:D :D :D :D :D :D
se il prossimo mese devo iniziare a usare per lavoro questa sanguisuga di watt, cosa faccio?mi riempio le tasche di batterie?mi porto un trolley pieno di batterie?una prolunga di svariati km?:muro: :mc:
compri una da 9 celle se ce l'hai da 6! :D cmq sul forum dell'asus pro31 dicevano che anche a loro la batteria durava 2 orette.... quindi non è un problema hp.... sarà una caratteristica dei nuovi portatili che succhiano di più!
restimaxgraf
11-03-2007, 14:04
2 orette son già 30 minuti in più del mio, con quello che costano notebook e batterie, se faccio un'acquisto pretendo sia definitivo, non che devo rispendere 150 euro per una 12 celle
2 orette son già 30 minuti in più del mio, con quello che costano notebook e batterie, se faccio un'acquisto pretendo sia definitivo, non che devo rispendere 150 euro per una 12 celle
si ma se ti dura 1 ora e mezza è un'altra cosa.... a me dura 1 e 50 con uso continuo.... cmq l'assitenza hp è fantastica.. gli ho mandato la mail al mercoledì... e al sabato avevo a casa la batteria...
poi guarda anche sul topic delle batterie... eccetto alcuni casi quelle a 6 celle hanno tutte questa durata di circa 1,40/ 2 ore.. è poco però sono tutti così... l'unica alternativa è prendere una batteria a 9/12 celle... o scegliere portatili che le abbinano già di fabbrica!
XXXCraZyXXX
11-03-2007, 19:37
si ma se ti dura 1 ora e mezza è un'altra cosa.... a me dura 1 e 50 con uso continuo.... cmq l'assitenza hp è fantastica.. gli ho mandato la mail al mercoledì... e al sabato avevo a casa la batteria...
poi guarda anche sul topic delle batterie... eccetto alcuni casi quelle a 6 celle hanno tutte questa durata di circa 1,40/ 2 ore.. è poco però sono tutti così... l'unica alternativa è prendere una batteria a 9/12 celle... o scegliere portatili che le abbinano già di fabbrica!
Nettuns......ti ho mandato un messaggio privato!:)
CarloR1t
11-03-2007, 19:55
avete provato a leggere i dati della batteria con mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/)? tanto per avere un paragone...
restimaxgraf
11-03-2007, 22:33
si ma se ti dura 1 ora e mezza è un'altra cosa.... a me dura 1 e 50 con uso continuo.... cmq l'assitenza hp è fantastica.. gli ho mandato la mail al mercoledì... e al sabato avevo a casa la batteria...
poi guarda anche sul topic delle batterie... eccetto alcuni casi quelle a 6 celle hanno tutte questa durata di circa 1,40/ 2 ore.. è poco però sono tutti così... l'unica alternativa è prendere una batteria a 9/12 celle... o scegliere portatili che le abbinano già di fabbrica!
sarà che uno dei 2 ha culo e l'altro no, perchè a me l'hanno consegnata dopo 2 settimane. sarà come dici ma per me hp fà veramente schifo.:read:
sarà che uno dei 2 ha culo e l'altro no, perchè a me l'hanno consegnata dopo 2 settimane. sarà come dici ma per me hp fà veramente schifo.:read:
boh la mia è arrivata dalla francia... sarà per quello...
tecnico75
12-03-2007, 12:20
sarà che uno dei 2 ha culo e l'altro no, perchè a me l'hanno consegnata dopo 2 settimane. sarà come dici ma per me hp fà veramente schifo.:read:
Quando lo dicevo io non era vero! :D :asd: :asd: :asd:
restimaxgraf
12-03-2007, 17:03
questa è la loro risposta arrivata oggi, alla mia richiesta di assistenza dopo l'invio della batteria e la non risoluzione del problema!
Egregio Sig. Resti,
da un punto di vista prettamente tecnico non vi è altro che l’ufficio scrivente possa fare per aiutarLa nella risoluzione del Suo problema. Ciò nonostante, laddove Lei si ritenesse comunque insoddisfatto della soluzione prospettataLe e/o del Prodotto acquistato sono a Sua disposizione per l’apertura di una pratica di lamentela, che provvederò ad inoltrare al Reparto competente in Sua vece.
Le chiedo quindi di volermi cortesemente comunicare per iscritto la Sua intenzione a procedere in tale senso: sarà mia premura comunicarLe repentinamente gli estremi e farLa ricontattare da un Agente del Reparto direttamente coinvolto.
Resto in attesa di un Suo gentile riscontro e colgo l’occasione per porgerLe
Cordiali saluti,
Matteo Di Giulio
Hewlett Packard Assistenza Clienti.
:fagiano:
restimaxgraf
12-03-2007, 17:06
Quando lo dicevo io non era vero! :D :asd: :asd: :asd:
punto primo io ho acquistato e pagato un'asus, e mi è arrivato questo perchè l'asus era fuori disponibilità!secondo lo sai che l'ho preso in capo al mondo per risparmiare ed ora cè l'ho nel :ciapet:
tutti mi parlavano bene dell'assistenza hp, ma da quello che leggo sù alcuni blog, appunto, son più il tempo che passano in assistenza i pc hp che altro.
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156#comment-50881
tecnico75
14-03-2007, 10:16
punto primo io ho acquistato e pagato un'asus, e mi è arrivato questo perchè l'asus era fuori disponibilità!secondo lo sai che l'ho preso in capo al mondo per risparmiare ed ora cè l'ho nel :ciapet:
tutti mi parlavano bene dell'assistenza hp, ma da quello che leggo sù alcuni blog, appunto, son più il tempo che passano in assistenza i pc hp che altro.
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156#comment-50881
Max,ma a me risulta che l'Asus non era disponibile e allora hai scelto tu l'HP,non è che te lo hanno mandato loro,sarebbero degli scellerati.
Secondo,io sconsiglio sempre questo genere di acquisti su internet,anche perchè se c'è qualche grana sono ...azzi tuoi!
Dirai che ci sono i centri assistenza,ok,però se passi tramite chi te l'ha venduto,in negozio,intercede lui tra te e l'assistenza e la cosa si velocizza.
Nel tuo caso siccome il notebook era affetto da subito da questo difetto,te lo cambiano anche!
Comunque inutile ormai dire quello e questo,io fossi in te aprirei un reclamo al reparto tecnico HP,perchè è inpensabile che un notebook duri solo anche 1 ora!
:bsod:
MarvelDj
21-03-2007, 20:57
domani telefono per farmi cambiare la batteria.... 1 ora di lavoro è troppo poco
restimaxgraf
21-03-2007, 22:22
domani telefono per farmi cambiare la batteria.... 1 ora di lavoro è troppo poco
che modello è?solo 1 ora è davvero pochissimo!!!!:(
MarvelDj
22-03-2007, 08:50
che modello è?solo 1 ora è davvero pochissimo!!!!:(
dv9244
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.