View Full Version : Problema: scia finestre
marco1.46
18-02-2007, 18:56
Salve ho un problema con il mio nuovo computer: appena trascino una finestra è come se lasciasse una scia, o meglio non è una vera e propria scia, ma per esempio tutte le scritte "sfumano". La cosa inizia a diventare fastidiosa quando si scorrono vlocemente elenchi testuali. La scheda video è un'ati x1900 gt. Ho provato ad installare gli ultimi driver ma niente. Cosa posso fare?? Grazie!!!
marco1.46
19-02-2007, 15:18
Aiuto!!!!
:help: :help: :help: :help:
marco1.46
20-02-2007, 19:35
Nessuno ha qualche idea? :( :(
marco1.46
21-02-2007, 17:07
Per favore se avete qualche idea rispondete!!!!!!
:( :(
marco1.46
28-02-2007, 22:37
Per caso qualcuno ha mai avuto un problema simile?
Secondo voi modificando le frequenze orizzontali e verticali si può risolvere qualcosa?
Per caso qualcuno ha mai avuto un problema simile?
Secondo voi modificando le frequenze orizzontali e verticali si può risolvere qualcosa?
temo che sia un problema di monitor lcd scrauzo
marco1.46
28-02-2007, 23:16
E' un Philips 190s7fs. Spero non dipenda da questo e che quantomeno sia risolvibile!!!!!!
E' un Philips 190s7fs. Spero non dipenda da questo e che quantomeno sia risolvibile!!!!!!
è un display da 8ms, l'effetto scia dovrebbe essere limitatissimo
prova con testo nero su grigio o bianco si grigio scuro
se la sensazione di scia aumenta è l'lcd (si sa che sulle transizioni di grigio gli lcd danno il loro peggio)
se il monitor è nuovo significa che ti ci devi ancora abituare, prova ad aumentare la luminosità se l'hai impostata bassa altrimenti l'unica soluzione è provare con un crt...
marco1.46
01-03-2007, 17:25
Ho provato come mi avevi detto nero su grigio ed il problema rimane esattamente lo stesso. La luminosità è al max. Ma può cambiare qualcosa modificando le frequenze orizzontali e verticali? Un'altra cosa strana è che da un pò non riesco più a modificare alcuni parametri tipo la posizione dello schermo (e le frequenze sopracitate)
Ho provato come mi avevi detto nero su grigio ed il problema rimane esattamente lo stesso. La luminosità è al max. Ma può cambiare qualcosa modificando le frequenze orizzontali e verticali? Un'altra cosa strana è che da un pò non riesco più a modificare alcuni parametri tipo la posizione dello schermo (e le frequenze sopracitate)
prova ad avviare una distro di linux live (si avviano da cd) come knoppix o ubuntu (desktop cd) e vedi se lo fa lo stesso giusto per escludere un eventuale problema di drivers perchè se la situazione migliora allora è un problema software, se resta uguale temo stia uscendo qualche problema hardware della sk video o del monitor
marco1.46
01-03-2007, 17:44
Ok adesso recupererò una di queste distro e poi provo. Intanto grazie!!
Ok adesso recupererò una di queste distro e poi provo. Intanto grazie!!
ps prova anche a verificare che i connettori siano serrati bene e anche a cambiare la porta da digitale in analogica e viceversa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.