View Full Version : Impedire accesso alla rete wi-fi al vicino
piergiu10
18-02-2007, 18:35
Ciao a tutti,
sono in procinto d'acquistare un router wi-fi per mettere in condivisione la mia adsl su 2 pc solo che prima di fare ciò voglio prendere alcune precauzioni.
Installando una rete wi-fi c'è un sistema per impedire la connessione ad internet da parte d'estranei? come per esempio il vicino di casa, ma non solo? Questo per impedire rallentamenti sulla rete?
Non so se mi sono spiegato bene cmq il concetto è io mi pago l'adsl io la uso chiaro?
Aspetto consigli
Ciauzzzzz
Ciao a tutti,
sono in procinto d'acquistare un router wi-fi per mettere in condivisione la mia adsl su 2 pc solo che prima di fare ciò voglio prendere alcune precauzioni.
Installando una rete wi-fi c'è un sistema per impedire la connessione ad internet da parte d'estranei? come per esempio il vicino di casa, ma non solo? Questo per impedire rallentamenti sulla rete?
Non so se mi sono spiegato bene cmq il concetto è io mi pago l'adsl io la uso chiaro?
Aspetto consigli
Ciauzzzzz
chiave wpa e il vicino se non è un haker con OO quadre non entra!!!
per il router dg834git
anch'io vorrei mettere la chiave wpa, perchè la wep è troppo crakkabile, ma nonostante il mio router sia predisposto, non funziona!
anch'io vorrei mettere la chiave wpa, perchè la wep è troppo crakkabile, ma nonostante il mio router sia predisposto, non funziona!
Prova ad aggiornare il firm
prova a cambiare canale
che router è?
E' si la WEP è bucabile parecchio.... :D :D :D
nandox80
18-02-2007, 21:07
scusate...ultimamente ci incrociamo parechhio qui sul forum (vero Faby???:D :D )...ho appena aperto un thread perchè devo impostare anche io una protezione WPA. Ho un dlink G624M e mi chiede alcune cose che sinceramente non so cosa siano. Se sapessi "catturare" e postarvi l'interfaccia web ve lo farei vedere..ma non so farlo..perdonatemi. Mi chiede:
Key: quanto lunga???
Server IP Address
Port
Secret
sui computer non devo fare nulla????? Se mi rispondete qui l'altro possiamo trascurarlo. Grazie mille
scusate...ultimamente ci incrociamo parechhio qui sul forum (vero Faby???:D :D )...ho appena aperto un thread perchè devo impostare anche io una protezione WPA. Ho un dlink G624M e mi chiede alcune cose che sinceramente non so cosa siano. Se sapessi "catturare" e postarvi l'interfaccia web ve lo farei vedere..ma non so farlo..perdonatemi. Mi chiede:
Key: quanto lunga???
Server IP Address
Port
Secret
sui computer non devo fare nulla????? Se mi rispondete qui l'altro possiamo trascurarlo. Grazie mille
scarica screenhunter così fai gli screen e li posti!!
piergiu10
18-02-2007, 22:21
La chiave wpa come si imposta? Porta limitazioni ai miei pc in rete?
Con il router mi sarà facile aprire eventuali porte?
Questa chiave di preciso cos'è?
Spero d'avere risposta alle mie domande
Ciauzzz e Grazie a tutti
La chiave wpa come si imposta? Porta limitazioni ai miei pc in rete?
Con il router mi sarà facile aprire eventuali porte?
Questa chiave di preciso cos'è?
Spero d'avere risposta alle mie domande
Ciauzzz e Grazie a tutti
-1 nella con del router
-2 ruduce abbastanza la banda e la qualità del link
-3 porte no problem
-4 è una key di criptazione dati(algoritmo)
piergiu10
19-02-2007, 10:34
Quindi mi limito in automatico la banda.... :muro:
A questo punto lascio libero e se mi fregalo linea pasienza o no
Una domanda che centra poco... Esistono router wi-fi e con il cavo etere normale? Vorrei evitare di spendere 50€ per una scheda wi-fi nel secondo pc :)
Ciauzzzz
nandox80
19-02-2007, 12:08
se qualcuno ti ciuccia la connessione pazienza??? mah....evidentemente non hai presente i casini che un disgraziato potrebbe crearti! oltre allo scrocco....vabbè affari tuoi!!
cmq non ho capito cosa hai scritto......!
per il router wireless ti consiglio netgear DG834GIT
nandox80
19-02-2007, 12:10
rileggendo ho capito....cioè vuoi sapere se su un router wireless puoi connettere il tuo pc con il cavo Ethernet (non etere!!!!!!!!!!!).....certo che puoi! ne puoi collegare max 4 contemporaneamente con quelli piu comuni..oltre a non so quanti in wireless..
piergiu10
19-02-2007, 12:33
Scusa la connessione con le protezioni viene limitata... viene limitata molto?
Scusate non ho mai usato un router sempre cavo incrociato.
Ciauzzz
nandox80
19-02-2007, 13:07
guarda io ho una semplicissima password WPA-PSK...la connessione mi va benissimo e non ho problemi. Ti consiglio di metterla...poi fai come vuoi!!! ciaoo
piergiu10
19-02-2007, 20:19
Raga ultima domanda molto importante per lo meno per me:
Io ho un'abonamento con alice flat (ip dinamico) il router che mi avete consigliato fa anche da modem dunque posso levare il mio modem e usare questo giusto? Avendo ip dinamico come faccio a stabilire una connessione? Una volta stabilita la connessione se spengo il pc dalla quale è stata stabilita tale connessione, essa dovrà restare attiva sul resto dei pc giusto? (del resto che lo compro a fare altrimenti un router)
Vi prego sono negato in queste cose aiuto!!! Prima di fare un'acquisto voglio sapere bene come funziona il tutto :)
Ciauzzz
nandox80
19-02-2007, 20:31
calma :-)
anche io ho alice flat a 4 mega! allora se compri un router, ti consiglio di farlo e di prenderti il netgear DG834GIT, il modem alice lo puoi anche buttare in soffitta!!!
Ovvio che se usi un router poi lo devi impostare...e per il modello che ti ho detto c'è un thread completo nel forum "networking in generale". E cmq puoi sempre chiedere...qui c'è un sacco di gente competente.
piergiu10
20-02-2007, 12:19
Visto e stampato ottima guida :) Complimenti vivissimi ai creatori di essa.
Una curiosità su di un punto diceva di affidarsi a marche più o meno conosciute tipo D-link, USR, Lynksys, Cisco.... la guida si basava su router netgear (quello che al 99% prenderò) non è un controsenso non mensionarlo? Semplice curiosità :D
Ciauzz
Prova ad aggiornare il firm
prova a cambiare canale
che router è?
- già fatto
- :D :D ora funziona!
grazie!
comunque US Robotics 5462
piergiu10
02-03-2007, 00:13
Mi verrebbe da dire una frase che non vorrei dire cmq grazie per il consiglio...
Il router fa skifo si scollega solo (problema riscontrato da credo tutti coloro che non lo possiedono) io non lo consiglio proprio. Se non avete capito a quale router mi riferisco parlo del netgear.
NON VI CONSIGLIO DI ACQUISTARE QUESTO ROUTER.
Ciò che ho scritto non vuole essere un'accusa verso coloro che mi anno consigliato ma è semplicemente uno sfogo di un'acquisto fatto pessimamente. Cmq domani cercherò di farmelo cambiare visto che rientro nei 7 giorni dalla data d'acquisto.
Ciauzz
nandox80
02-03-2007, 09:21
Mi verrebbe da dire una frase che non vorrei dire cmq grazie per il consiglio...
Il router fa skifo si scollega solo (problema riscontrato da credo tutti coloro che non lo possiedono) io non lo consiglio proprio. Se non avete capito a quale router mi riferisco parlo del netgear.
NON VI CONSIGLIO DI ACQUISTARE QUESTO ROUTER.
Ciò che ho scritto non vuole essere un'accusa verso coloro che mi anno consigliato ma è semplicemente uno sfogo di un'acquisto fatto pessimamente. Cmq domani cercherò di farmelo cambiare visto che rientro nei 7 giorni dalla data d'acquisto.
Ciauzz
scusa ma che problemi hai avuto???
Mi verrebbe da dire una frase che non vorrei dire cmq grazie per il consiglio...
Il router fa skifo si scollega solo (problema riscontrato da credo tutti coloro che non lo possiedono) io non lo consiglio proprio. Se non avete capito a quale router mi riferisco parlo del netgear.
NON VI CONSIGLIO DI ACQUISTARE QUESTO ROUTER.
Ciò che ho scritto non vuole essere un'accusa verso coloro che mi anno consigliato ma è semplicemente uno sfogo di un'acquisto fatto pessimamente. Cmq domani cercherò di farmelo cambiare visto che rientro nei 7 giorni dalla data d'acquisto.
Ciauzz
Il fatto che tu abbia preso un router difettoso, o che semplicemente non sei in grado di consfigurarlo, non ti autorizza a dire che il router fa skifo altrimenti potresti "spaventare" senza motivo l'utente a cui è stato consigliato quel router. :O
nandox80
02-03-2007, 10:30
Il fatto che tu abbia preso un router difettoso, o che semplicemente non sei in grado di consfigurarlo, non ti autorizza a dire che il router fa skifo altrimenti potresti "spaventare" senza motivo l'utente a cui è stato consigliato quel router. :O
sono tra quelli che glielo ha consigliato!!!! mi sono sentito tirato in causa!! certo un prodotto puo uscire difettoso (x ese. un mio amico ha preso una BMW da piu di 40mila€ e dopo una settimana è rimasto sull'autostrada....quando si ha sfortuna!!!)...pero' mi piacerebbe sapere quali problemi si sono verificati.
sono tra quelli che glielo ha consigliato!!!! mi sono sentito tirato in causa!! certo un prodotto puo uscire difettoso (x ese. un mio amico ha preso una BMW da piu di 40mila€ e dopo una settimana è rimasto sull'autostrada....quando si ha sfortuna!!!)...pero' mi piacerebbe sapere quali problemi si sono verificati.
Lascia stare nandox....mezzo forum usa quel router e non ha problemi...qundi hai fatto bene a consigliarlo...se poi lui è sfigato a beccare uno che non funge!!!!
N.B in un grande magazzino hanno (mio conoscente)riportato indietro un portatile perchè mostrava dei problemi......un mio amico dopo 2 settimane è andato a prendere un regalo per la morosa......non occore che vi dica che portatile a preso!!!
sono tra quelli che glielo ha consigliato!!!! mi sono sentito tirato in causa!! certo un prodotto puo uscire difettoso (x ese. un mio amico ha preso una BMW da piu di 40mila€ e dopo una settimana è rimasto sull'autostrada....quando si ha sfortuna!!!)...pero' mi piacerebbe sapere quali problemi si sono verificati.
Non mi ero accorto che l'utente che si è trovato male col router ero lo stesso che ha aperto il 3D... cosa decisamente meno carina...
Visto che dalla domanda di apertura si desume che di reti wireless non ne capisce assolutamente niente niente (non me ne voglia), sarebbe il caso che indicasse il problema prima di dare la colpa al router! :rolleyes:
nandox80
02-03-2007, 11:48
io avrei indicato i problemi riscontrati perchè magari possono essere semplici da risolvere...mica è detto che uno al primo casino debba buttare l'apparecchio e spendere altri soldi.
Io qui sul forum scrivo anche perchè voi piu esperti di me, dandomi una mano, mi aiutate ad imparare qualcosa...cosi magari se un pb si ripresenta so gia cosa fare!!!
vabbè...c'est la vie!!!:rolleyes:
piergiu10
02-03-2007, 11:59
Non volevo accusare nessuno!!!
Era solo uno sfogo!!!
Naturale che mi avete solo consigliato.... io non ero obbligato ad acquistare tale router ;)
Cmq gli stessi problemi che ho riscontrato io li anno riscontrati altre persone....
Ciauzzz
Ho letto anche io qualcosa sulle disconnesioni del ruter netgear proprio nel 3d ufficiale ci sono negli ultimi 10 post 3 persone che hanno lo stesso problema..
Io dovrei comprare il modem in questione la prox settimana, anche se ora sono indeciso per via di questi problemi... forse prendo la versione gt voi che dite??
lafrancos
03-03-2007, 00:00
Ho letto anche io qualcosa sulle disconnesioni del ruter netgear proprio nel 3d ufficiale ci sono negli ultimi 10 post 3 persone che hanno lo stesso problema..
Io dovrei comprare il modem in questione la prox settimana, anche se ora sono indeciso per via di questi problemi... forse prendo la versione gt voi che dite??
Se devi usarlo in adsl 2+ 20 o 24 mega, ti consiglio il gt, negli ultimi tempi si sente qualche lamentela da parte di chi ha il g v3 con linee 20 mega non proprio perfette.
Ciao. :)
Capisco le lamentele sul router in oggetto perché anche io ho avuto molti problemi all'inizio, per i primi venti giorni. Pensavo che fosse il router a non andare, ma dopo diversi settaggi, grazie anche agli amici del forum, adesso non mi dà più problemi. Quindi, IMHO, controllerei bene i settaggi, soprattutto il canale wireless (nel mio caso...). Ciao. Luigi.
nandox80
03-03-2007, 01:04
Se devi usarlo in adsl 2+ 20 o 24 mega, ti consiglio il gt, negli ultimi tempi si sente qualche lamentela da parte di chi ha il g v3 con linee 20 mega non proprio perfette.
Ciao. :)
cmq non sempre è facile separare i pb causati dal malfunzionamento del router da pb derivanti dalla rete! secondo me la persona che non ha voglia, o tempo, di mettersi a impostare tutto di persona, dovrebbe trovare un servizio fornito dall'ISP bello e pronto per l'utilizzo per cui si paga (tanto....troppo...).Qui da noi invece non è cosi!!!
Io sono straconvinto che la maggior parte dei casi di improvvisa disconnessione dipenda anche da qualche difetto della rete!!!Certo, ci sarà qualcuno a cui danno un modem, un router difettoso...ci sarà qualche scheda di rete che non fa bene il suo dovere...ma secondo me, la nostra rete, fa troppo schifo e chi la gestisce...ancora di piu!
SCUSATE LO SFOGO...abbastanza OT...ma leggendo ciò che ha scritto Lafrancos, che credo sia una persona molto competente (ci siamo incrociati in diversi thread...non dice mai cavolate!!!:D :D ), e avendone conferma da altre persone che conosco, mi sono abb inxxxxxto...anche perchè io stesso ho passato i guai!
Scusate ancora, ma per me Netgear e DLink sono sempre le migliori...per questo tipo e livello di utilizzo.
Se devi usarlo in adsl 2+ 20 o 24 mega, ti consiglio il gt, negli ultimi tempi si sente qualche lamentela da parte di chi ha il g v3 con linee 20 mega non proprio perfette.
Ciao. :)
io dovrei usarlo sulla 20 mega:stordita:
come si entra nella rete wirelless protetta del vicino mi dice rilevata rete alice protetta
inserire chiave di autentifica :Prrr: :Prrr:
nandox80
03-03-2007, 09:19
come si entra nella rete wirelless protetta del vicino mi dice rilevata rete alice protetta
inserire chiave di autentifica :Prrr: :Prrr:
mmmm è semplicissimo!!! ti devi far dare la chiave...sempre se lui è daccordo!!!! :D :D :D
come si entra nella rete wirelless protetta del vicino mi dice rilevata rete alice protetta
inserire chiave di autentifica :Prrr: :Prrr:
OT------Almeno fatti furbo e chiedile in privato ste cose:confused: lo sai che è reato!!!
In ogni caso anche linksys fa buoni router e con il dd-wrt fa miracoli!!!
OT------Almeno fatti furbo e chiedile in privato ste cose:confused: lo sai che è reato!!!
In ogni caso anche linksys fa buoni router e con il dd-wrt fa miracoli!!!
è in reato e chi lo fa o chi chiede come si fa o chi lo spiega :doh:
volevo vedere se qua mi rispndeva qualcuno visto che sulla mia discussione non interviene mai una buona anima aiutatemiiiiiii :muro: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16207431#post16207431
lafrancos
04-03-2007, 01:46
cmq non sempre è facile separare i pb causati dal malfunzionamento del router da pb derivanti dalla rete! secondo me la persona che non ha voglia, o tempo, di mettersi a impostare tutto di persona, dovrebbe trovare un servizio fornito dall'ISP bello e pronto per l'utilizzo per cui si paga (tanto....troppo...).Qui da noi invece non è cosi!!!
Io sono straconvinto che la maggior parte dei casi di improvvisa disconnessione dipenda anche da qualche difetto della rete!!!Certo, ci sarà qualcuno a cui danno un modem, un router difettoso...ci sarà qualche scheda di rete che non fa bene il suo dovere...ma secondo me, la nostra rete, fa troppo schifo e chi la gestisce...ancora di piu!
SCUSATE LO SFOGO...abbastanza OT...ma leggendo ciò che ha scritto Lafrancos, che credo sia una persona molto competente (ci siamo incrociati in diversi thread...non dice mai cavolate!!!:D :D ), e avendone conferma da altre persone che conosco, mi sono abb inxxxxxto...anche perchè io stesso ho passato i guai!
Scusate ancora, ma per me Netgear e DLink sono sempre le migliori...per questo tipo e livello di utilizzo.
Grazie per l'affermazione di stima Nandox :mano: , ma è possibile che ogni tanto dica una cavolata, non sono mica il sapere in persona :sofico: , sono d'accordo che la maggior parte delle volte la colpa dei malfunzionamenti è degli utenti alle prime armi con le reti e il wireless e non degli apparecchi. :D
In questo caso riportavo le lamentele di alcuni utenti del thread ufficiale sui netgear che non mi parevano del propio del tutto niubbi, quindi ho pensato di dirottare l'utente che chiedeva consiglio, che infatti ha confermato di doverlo usare su linea 20 mega, sul gt che sembra non avere questo tipo di problemi.
Ciao. :)
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un modem router D-Link G624T con la chiavetta usb compresa per effettuare una connessione wireless.
Con la dicitura chiave WEP o WPA si fà riferimento a un prodotto hardware o a un settaggio all'interno del modem router? :confused:
Grazie, saluti.
nandox80
04-03-2007, 14:37
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un modem router D-Link G624T con la chiavetta usb compresa per effettuare una connessione wireless.
Con la dicitura chiave WEP o WPA si fà riferimento a un prodotto hardware o a un settaggio all'interno del modem router? :confused:
Grazie, saluti.
c'è il thread ufficiale sui router DLink....sezione "netwroking in generale"...leggilo.
detto questo....wep e wpa sono tecniche di cifratura. la wep è quella piu vulnerabile..tra le due. Puoi impostarle dall'interfaccia web del router...che raggiungi digitando sul browser http://192.168.1.1 o cmq è scritto anche sul manuale del router. Fai riferimento al thread ufficiale...e ce ne è anche un altro per i pb di quel router con emule. ciao ciao
zhenodgl
06-03-2007, 07:23
ciao a tutti ho un dlink DSL-G624T, sono in condominio e siamo in 3 aficcare il naso nelle reti wi di tutti...ho provato a settaare la protezione wpa personal con cifratura tki e password e vista mi risponde che le impostazioni non sono corrette...Vado per settare il dlink come DHCP all'indirizzo 192.168.1.1 inserisco admin admin e mi dice che devo togliere la protezine di internet per accedervi...ma le protezioni in explorer le ho tolte....Che succede? E' vista che rompe o sbaglio qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.