View Full Version : Asteroide killer, chiesto l'intervento dell'Onu
Astronauti Nasa a capo di progetto di difesa della Terra da impatti cosmici
Asteroide killer, chiesto l'intervento dell'Onu
Un trattore spaziale da 300 milioni di dollari dovrebbe portare Apophis lontano e scongiurare la possibile collisione del 2036
SAN FRANCISCO - La minaccia di Apophis, l'asteroide che potrebbe colpire la Terra il 13 aprile 2036, sta diventando così concreta che le Nazioni Unite saranno invitate ad assumere il coordinamento di una missione spaziale internazionale basata sul progetto innovativo di un «trattore gravitazionale» per deviare il corpo ed evitare il possibile impatto con il nostro pianeta. L’annuncio del coinvolgimento della massima rappresentanza dei governi mondiali nel caso Apophis è stato dato dall’astrofisico Russel Schweickart, capo di un gruppo di ex astronauti della Nasa ora impegnati a tempo pieno nei programmi di monitoraggio degli oggetti cosmici e difesa dai rischi di collisione con la Terra.
Ricostruzione grafica della missione del «trattore gravitazionale» su Apophis
Ricostruzione grafica della missione del «trattore gravitazionale» su Apophis
APOPHIS - «La settimana prossima ci sarà un incontro con il Comitato per gli usi pacifici dello Spazio delle Nazioni Unite, a cui presenteremo un rapporto aggiornato sugli asteroidi che costituiscono una minaccia potenziale per il nostro pianeta – ha riferito Schweickart ai membri dell’American Association for the Advancement of Science di San Francisco –. Parleremo di Apophis, ma non solo. Abbiamo bisogno di mettere a punto dei piani per difenderci nel migliore dei modi dalle centinaia, se non migliaia, di piccoli corpi celesti le cui orbite si avvicinano pericolosamente al nostro pianeta. Per quanto basse, le probabilità di impatto con uno di questi corpi non sono nulle. In caso di collisione, tutti i Paesi del mondo, nessuno escluso, sono a rischio».
PATATA ORBITANTE - Scoperto nel 2004, Apophis è un piccolo asteroide a forma di patata, con un asse maggiore di circa 400 metri e un peso di 46 miliardi di chili. La sua caratteristica più preoccupante è che, mentre compie un giro completo attorno al Sole ogni 323 giorni, incrocia l’orbita della Terra due volte l’anno, esponendoci a una serie di «incontri ravvicinati» che, a causa della potente forza di attrazione terrestre, prima o poi potrebbero farlo precipitare su di noi. Per l’incontro del 13 aprile 2036 le probabilità di caduta sono attualmente molto basse, circa una su 45 mila, ma poiché l’orbita di Apophis è conosciuta con una certa approssimazione, gli scienziati non possono esprimere certezze.
IMPATTO - Di sicuro si sa che, se l’impatto si verificasse, sarebbe catastrofico e solleverebbe polveri e gas fino alla stratosfera, oscurando per lungo tempo la luce del Sole e decimando la vita sulla Terra, come già è accaduto altre volte nella storia geologica. Oltre a un rafforzamento della rete internazionale di monitoraggio degli asteroidi, Schweickart e collaboratori chiederanno alle Nazioni Unite il supporto per progettare e realizzare una missione di salvataggio assolutamente innovativa rispetto a quelle finora prese in considerazione, come l’esplosione di un ordigno nucleare accanto all’asteroide, col proposito di allontanarlo per effetto dell’onda d’urto, oppure l’impianto di un motore a razzo sulla sua superficie per portarlo lontano dalla Terra. Entrambe le soluzioni si potrebbero rivelare catastrofiche, hanno spiegato a San Francisco Schweckart e il suo collega Ed Lu.
TRATTORE GRAVITAZIONALE - Infatti, dalle ultime ricerche, è emerso che gli asteroidi possono essere formati da materiale incoerente, facile a disgregarsi in tanti piccoli frammenti. La bomba o il motore potrebbero trasformarli in uno sciame che, invece di un singolo colpo, esporrebbe la Terra a una micidiale grandinata di proiettili spaziali. Il progetto del «trattore gravitazionale», sviluppato principalmente da Ed Lu e descritto nei particolari in una articolo sulla rivista «Nature», consiste in una grande astronave teleguidata che si dovrebbe avvicinare ad Apophis senza toccarlo, in modo da legarsi ad esso con l’invisibile filo della forza gravitazionale. Quindi l’astronave azionerebbe esili ma efficaci getti propulsori che trascinerebbero gentilmente l’asteroide lontano dalla Terra, in una posizione definitivamente sicura. «La durata della missione di salvataggio sarebbe di circa 12 giorni – ha precisato Ed Lu –, il suo costo complessivo di circa 300 milioni di dollari».
Franco Foresta Martin
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/02_Febbraio/18/asteroide.shtml
avremo la fortuna di vedere la fine del mondo:O :sofico:
momo-racing
18-02-2007, 17:32
avremo la fortuna di vedere la fine del mondo:O :sofico:
ma non doveva essere nel 2012? :D
Sinclair63
18-02-2007, 17:33
ma non doveva essere nel 2012? :D
Si ha trovato traffico e ha rallentato :sofico:
ma non doveva essere nel 2012? :D
quelal data era legata ai maya, mica ad aphopis
Nessuna battuta su bruce willis ancora? Strano! :sofico:
il mondo finirà e noi CI SAREMO, che emozione :cry: :D
propaganda carta straccia, aspettiamo il 2012 prima di parlare del 2036
trallallero
18-02-2007, 17:38
Nessuna battuta su bruce willis ancora? Strano! :sofico:
Bruce Willis ? secondo me hanno già chiamato Chuck Norris
:O
propaganda carta straccia, aspettiamo il 2012 prima di parlare del 2036
Giusto presunte profezie/previsioni legate alla fine del mondo di chi è diventato cenere da secoli si prestano molto facilmente alle teorie complottistiche a te tanto care. Un asteroide che ha una probabilità su quaranticinque mila di cadere sulla Terra non è sufficentemente affascinante. :rolleyes:
Aho è stato Dantes ad invocarlo eh! :D :D :D
Cloalpozpoaza
non si potrebbe, già che lo deviamo, farlo schiantare contro un altro pianeta?
uno tipo mercurio, così facciamo un botto cosmico.....
prima ovviamente si mette in orbita un telescopio-cinepresa, si filma il tutto, si fa un dvd con i commenti del regista e le scene tagliate, e lo si vende.
praticamente un intervento a costo zero.
propaganda carta straccia, aspettiamo il 2012 prima di parlare del 2036
Allora quest'anno ci dovrebbe essere il tanto agognato e atteso contatto con forme di vita aliene, nel 2012 come già arcinoto da tempo negli ambienti, un evento che cambierà radicalmente la nostra civiltà (non è chiero se guerra, contatti, catstrofi...) n'somma qualcosa dovrebbe avvenire...:sofico:
Questa del 2036 non la sapevo...ma tant'è..l'importante è partecipare e sgrattando qui e li...spero di arrivarci vispo a quella data:sofico:
majin mixxi
18-02-2007, 18:40
finalmente :O
Allora quest'anno ci dovrebbe essere il tanto agognato e atteso contatto con forme di vita aliene, nel 2012 come già arcinoto da tempo negli ambienti, un evento che cambierà radicalmente la nostra civiltà (non è chiero se guerra, contatti, catstrofi...) n'somma qualcosa dovrebbe avvenire...:sofico:
Questa del 2036 non la sapevo...ma tant'è..l'importante è partecipare e sgrattando qui e li...spero di arrivarci vispo a quella data:sofico:
per il 2012 non so cosa accadrà, ma qualcosa di importante è certo. Chiamatela fede.
per il 2012 non so cosa accadrà, ma qualcosa di importante è certo. Chiamatela fede.
Non prendere in tono aggressivo, è una curiosità!
Su che basi dici ciò? Gli altri utenti sembrano già sapere. So del discorso dei maya ma niente di +.
Grazie. Ciao!
dantes76
18-02-2007, 18:52
Aho è stato Dantes ad invocarlo eh! :D :D :D
Cloalpozpoaza
ho parlato con "Amici" :asd:
Non prendere in tono aggressivo, è una curiosità!
Su che basi dici ciò? Gli altri utenti sembrano già sapere. So del discorso dei maya ma niente di +.
Grazie. Ciao!
Direi che ci stanno come minimo 60 teorie su cosa accadrà quell'anno, poi ci sono alcuni che sono particolarmente sicuri che in quella data ci sarà qualcosa di importante. Io sono uno tra quelli.
trallallero
18-02-2007, 20:36
Direi che ci stanno come minimo 60 teorie su cosa accadrà quell'anno, poi ci sono alcuni che sono particolarmente sicuri che in quella data ci sarà qualcosa di importante. Io sono uno tra quelli.
io non ne so proprio niente. Perchè proprio il 2012 ? :mbe:
momo-racing
18-02-2007, 20:48
io non ne so proprio niente. Perchè proprio il 2012 ? :mbe:
il 2012 è legato unicamente alla fine del ciclo del calendario maya ( che poi a ciò debba essere associato un evento catastrofico o particolarmente significativo è una mezza cagata che si sono inventati per far scena e che non centra nulla con l'origine del calendario maya ). una volta fissata la data, farla collimare con più o meno qualsiasi profezia venga in mente, grazie ad un meccanismo analogo all'Effetto Forer (http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Forer), da nostradamus, alle profezie di san malachia sui Papi ( dimostrata più volte come una bufala ) alle profezie della monaca di dresda, di Fatima, di LaSalette, dei teschi di cristallo ( di cui è bufala sia la leggenda della riunificazione, sia la metà dei teschi ritrovati, come quello esposto a londra che è stato recentemente datato come prodotto all'inizio del 1800 ) aggiungiamoci qualche contattista moderno che è salito su questo carro carnevalesco e arriverai a capire perchè nel 2012 non succederà un benemerito cazzo nonostante ci siano un sacco di persone suggestionabili convinte del contrario, come analogamente era accaduto nell'anno mille ( "mille non più mille" ) o all'avvento dell'anno 2000.
per la cronaca, il ciclo corrente sarebbe cominciato nel 3114 avanti cristo, anno ricordato da tutti per...........per cosa? per niente.
ovviamente, se nel 2012 dovesse accadere qualche evento leggermente rilevante come lo scoppio di una guerra ( come è già accaduto da quando sono nato ) oppure uno tsunami ( come è già accaduto da quando sono nato ) o un terremoto ( come ne sono già accaduti da quando sono nato ) o qualsiasi altro evento di questa portata tutti punteranno il dito "visto, il 2012, te l'avevo detto!"
a Y4K probabilmente che succederà qualcosa gliel'ha detto John Tytor :asd: ma se così non fosse sarebbe interessante che ci esponesse su quali concrete certezze si basa la sua teoria, visto che io ho fatto quantomeno la fatica di mostrare su quali concrete certezze si basa la mia teoria del fatto che il 2012 sarà ricordato unicamente come l'anno intercorso tra il 2011 e il 2013
il 2012 è legato unicamente alla fine del ciclo del calendario maya ( che poi a ciò debba essere associato un evento catastrofico o particolarmente significativo è una mezza cagata che si sono inventati per far scena e che non centra nulla con l'origine del calendario maya ). una volta fissata la data, farla collimare con più o meno qualsiasi profezia venga in mente, grazie ad un meccanismo analogo all'Effetto Forer (http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Forer), da nostradamus, alle profezie di san malachia sui Papi ( dimostrata più volte come una bufala ) alle profezie della monaca di dresda, di Fatima, di LaSalette, dei teschi di cristallo ( di cui è bufala sia la leggenda della riunificazione, sia la metà dei teschi ritrovati, come quello esposto a londra che è stato recentemente datato come prodotto all'inizio del 1800 ) aggiungiamoci qualche contattista moderno che è salito su questo carro carnevalesco e arriverai a capire perchè nel 2012 non succederà un benemerito cazzo nonostante ci siano un sacco di persone suggestionabili convinte del contrario, come analogamente era accaduto nell'anno mille ( "mille non più mille" ) o all'avvento dell'anno 2000.
per la cronaca, il ciclo corrente sarebbe cominciato nel 3114 avanti cristo
ovviamente, se nel 2012 dovesse accadere qualche evento leggermente rilevante come lo scoppio di una guerra ( come è già accaduto da quando sono nato ) oppure uno tsunami ( come è già accaduto da quando sono nato ) o un terremoto ( come ne sono già accaduti da quando sono nato ) o qualsiasi altro evento di questa portata tutti punteranno il dito "visto, il 2012, te l'avevo detto!"
a Y4K probabilmente che succederà qualcosa gliel'ha detto John Tytor :asd: :asd:
Uomo di poca fede! La fine è vicina! :O
dantes76
18-02-2007, 20:57
non mi sembra cosi.. estintivo
considerando una distanza dall'impatto di 2500KM
a una velocita' di 17Km/s su terraferma
e cn una massa elevata
http://www.lpl.arizona.edu/impacteffects/
Your Inputs:
Distance from Impact: 2500.00 km = 1552.50 miles
Projectile Diameter: 500.00 m = 1640.00 ft = 0.31 miles
Projectile Density: 3000 kg/m3
Impact Velocity: 17.00 km/s = 10.56 miles/s
Impact Angle: 45 degrees
Target Density: 2500 kg/m3
Target Type: Sedimentary Rock
Energy:
Energy before atmospheric entry: 2.84 x 1019 Joules = 6.78 x 103 MegaTons TNT
The average interval between impacts of this size somewhere on Earth during the last 4 billion years is 9.8 x 104years
Atmospheric Entry:
The projectile begins to breakup at an altitude of 54000 meters = 177000 ft
The projectile reaches the ground in a broken condition. The mass of projectile strikes the surface at velocity 16.7 km/s = 10.4 miles/s
The impact energy is 2.73 x 1019 Joules = 6.53 x 103MegaTons.
The broken projectile fragments strike the ground in an ellipse of dimension 1.07 km by 0.754 km
Major Global Changes:
The Earth is not strongly disturbed by the impact and loses negligible mass.
The impact does not make a noticeable change in the Earth's rotation period or the tilt of its axis.
The impact does not shift the Earth's orbit noticeably.
Crater Dimensions:
Crater shape is normal in spite of atmospheric crushing; fragments are not significantly dispersed.
Transient Crater Diameter: 6.11 km = 3.8 miles
Transient Crater Depth: 2.16 km = 1.34 miles
Final Crater Diameter: 7.78 km = 4.83 miles
Final Crater Depth: 0.549 km = 0.341 miles
The crater formed is a complex crater.
The volume of the target melted or vaporized is 0.172 km3 = 0.0413 miles3
Roughly half the melt remains in the crater , where its average thickness is 5.87 meters = 19.2 feet
Thermal Radiation:
What does this mean?
The fireball is below the horizon. There is no direct thermal radiation.
Seismic Effects:
What does this mean?
The major seismic shaking will arrive at approximately 500 seconds.
Richter Scale Magnitude: 7.2
Mercalli Scale Intensity at a distance of 2500 km:
Nothing would be felt. However, seismic equipment may still detect the shaking.
Ejecta:
What does this mean?
Almost no solid ejecta reaches this site.
Air Blast:
What does this mean?
The air blast will arrive at approximately 7580 seconds.
Peak Overpressure: 415 Pa = 0.00415 bars = 0.0589 psi
Max wind velocity: 0.976 m/s = 2.18 mph
Sound Intensity: 52 dB (Loud as heavy traffic)
infatti anche per me non è pericoloso in senso assoluto per il pianeta ma localemnte farebbe piazza pulita.
Tunguska fu un meteorite di soli 30 metri , questo è 1000 volte più grande ma non farebbe danni rilevanti a livello planetario come estinzioni etc etc .
Se cadesse in svizzera di certo mezza europa sarebbe distrutta con un qualche centinaio di milioni di morti........se cadesse in una zona desertica avremmo a mala pena un milione di morti , etc etc
Più che altro bisogna considerare gli effetti del sollevamento di polveri che causerebbero un raffreddamento del clima , ma di inverno atomico è improbabile .
morpheus85
18-02-2007, 22:42
infatti anche per me non è pericoloso in senso assoluto per il pianeta ma localemnte farebbe piazza pulita.
Tunguska fu un meteorite di soli 30 metri , questo è 1000 volte più grande ma non farebbe danni rilevanti a livello planetario come estinzioni etc etc .
Se cadesse in svizzera di certo mezza europa sarebbe distrutta con un qualche centinaio di milioni di morti........se cadesse in una zona desertica avremmo a mala pena un milione di morti , etc etc
Più che altro bisogna considerare gli effetti del sollevamento di polveri che causerebbero un raffreddamento del clima , ma di inverno atomico è improbabile .
Cosa fosse caduto su Tunguska non si sa... Si sa però che non tocco direttamente il suolo quindi, un proiettile del genere a 17km/s :eek: che impatta la terra di danni ne fa quanti ne vuoi, e se permetti cielo oscurato vuol dire estinzione...
Sarebbe quasi meglio se cascasse in acqua, un megatsunami che però finisce lì.
Cos'è gli USA cercano di risollevare l'economia nuovamente? :D
Bene, speriamo che la proposta passi, così non ci saranno guerre.. fino a al 2037 :D:D
Sgt. Bozzer
18-02-2007, 22:49
ma che 2036?!
il 22 Dicembre 2012 sarà l'inizio della fine...:O
me l'ha detto Mulder... :asd:
dr-omega
19-02-2007, 00:31
Se cadesse in svizzera di certo mezza europa sarebbe distrutta con un qualche centinaio di milioni di morti........se cadesse in una zona desertica avremmo a mala pena un milione di morti , etc etc
E se la gente si spostasse, dato che si saprebbe per certo almeno un anno prima se e dove l'oggetto cadrebbe???;)
Più che altro bisogna considerare gli effetti del sollevamento di polveri che causerebbero un raffreddamento del clima , ma di inverno atomico è improbabile .
E se cascasse in acqua?La superfice non è 70% ricoperta d'acqua???Saremmo piuttosto sfigati...
Però ci sarebbe uno tsunami pazzesco...
Potrebbe cadere in Cina o in Russia, tanto li hanno molto spazio.:fagiano:
E se cade ai poli e ci devia l'asse di rotazione?
E se ci schiva e centra in pieno la Luna, la quale poi come in un biliardo astronomico ci cozza e ci spinge fino a farci rotolare contro il Sole???
Diamine, nel 2036 sarò in pensione da pochissimo...che sfiga!!!
Diamine, e se l'uomo si estinguesse, lasciando però in vita solo alcune specie animali, con la conseguente ri-evoluzione stile "Pianeta delle scimmie"?
Ho sempre odiato quel telefilm, e piuttosto che lasciare casa mia a quegli stupidi primati, preferisco bruciarla un attimo prima di estinguermi.
Maledette scimmie!!!Non avrete la mia roba!!!
Muhahahahaha!!!
DvL^Nemo
19-02-2007, 00:47
leggo 1/45'000 possibilita di colpire la terra.. Io spenderei quei soldi ( 300 milioni di dollari ) x sfamare la gente..
leggo 1/45'000 possibilita di colpire la terra.. Io spenderei quei soldi ( 300 milioni di dollari ) x sfamare la gente..
Sì peccato che quella probabilità, in termini astronomici, non è assolutamente rilevante. Un conto è dire 1 su tot milioni di possibilità, un'altra è una su quarantacinquemila, senza contare che l'orbita precisa dell'asteroide è soggetta a dei parametri che potrebbero farla variare anche notevolmente.
Io credo che è meglio spendere quei soldi (che sono pochi, sempre in termini astronomici) per ridurre quella possibilità a 1 su tot milioni: sono sempre soldi spesi meglio di quelli buttati nei vari conflitti attorno al mondo.
se il 2012 è la fine.. e ci credete... perche state a postare sul forum?
ma che 2036?!
il 22 Dicembre 2012 sarà l'inizio della fine...:O
me l'ha detto Mulder... :asd:
No, magari è la fine di un'età e l'inizio di un'altra ma non la fine, anzi come il XX secolo è stato segnato da un forte sviluppo materiale, il XXI sarà per quello spirituale
Contando che quello è uno dei tanti "sassolini" che ci sono in giro per lo spazio che girano... poi la possibilità è alta non bassa. Ricordiamoci che i dinosauri si sono estinti per colpa di un meteorite tipo questo e presto o tardi un'altro potrebbe arrivarci un'altra volta. Se non ricordo male nel 2005 abbiamo rischiato grosso perchè un'altro di questi "sassi" ci era passato molto vicino, quasi nel campo di attrazione gravitazionale terrestre.
No, magari è la fine di un'età e l'inizio di un'altra ma non la fine, anzi come il XX secolo è stato segnato da un forte sviluppo materiale, il XXI sarà per quello spirituale
Magari ci fosse un sviluppo spirituale.
matrizoo
19-02-2007, 11:01
Secondo me cade sulla Cina...
così i nostri imprenditori avranno manodopera a costo zero direttamente sotto casa, e scongiurato il pericolo "giallo":O
potremmo avere qualche dettaglio in più su questa storia del 2012?
perchè sono preoccupato...passare alla spiritualità significa forse che non si tromba più?:mbe:
Magari ci fosse un sviluppo spirituale.
Sta già sulla via di esserlo, basta guardarsi intorno se non si è troppo ciecati
Se qualche moderatore passa di qui, posso aprire un topic sul 2012 in storia, politica e attualità?
oscuroviandante
19-02-2007, 11:40
E' ora che si cominci a pensare seriamente ad un sistema di difesa globale contro queste minacce.
Sarebbe stupido non prendere seriamente in considerazione l'eventualità che un corpo celeste possa colpirci , non ci trovo nulla di ironico su cui si debba scherzare.
Non possiamo andare avanti facendo finta di nulla.
La tecnologia per difenderci esiste ,basta solo la volontà politica mondiale metterla in pratica.
Forse è la volta buona che tutte le conoscenze che abbiamo sviluppato per autodistruggerci servano a salvarci magari non da un evento estintivo ma da una catastrofe immane.
Incrociamo le dita.... anche se mancano ancora 29 anni ,non mi va di avere questa spada di Damocle sulla mia testa e su quella dei figli che ancora non ho.
Voi?
Incrociamo le dita.... anche se mancano ancora 29 anni ,non mi va di avere questa spada di Damocle sulla mia testa e su quella dei figli che ancora non ho.
Voi?
Eh lo so ma Bush è troppo impegnato a conquistare il Medioriente ora, richiedi fra una decina d'anni. Se non ci sono altre conquiste da fare forse puoi sperare in una decina di milioni di dollari.
oscuroviandante
19-02-2007, 11:52
Eh lo so ma Bush è troppo impegnato a conquistare il Medioriente ora, richiedi fra una decina d'anni. Se non ci sono altre conquiste da fare forse puoi sperare in una decina di milioni di dollari.
Ecco, scusa se te lo dico , ma questa è proprio la mentalità che non dovremmo avere.
Qui si parla di interesse globale , non di singolo stato.
E ,non vorrei sbagliarmi , ma qualche presidente Americano ne ha già parlato di un progetto di difesa globale....forse lo stesso Bush.
Per cui , cerchiamo di non tirare in ballo la politica di tutti i giorni quando si parla di sicurezza globale
Ecco, scusa se te lo dico , ma questa è proprio la mentalità che non dovremmo avere.
Qui si parla di interesse globale , non di singolo stato.
E ,non vorrei sbagliarmi , ma qualche presidente Americano ne ha già parlato di un progetto di difesa globale....forse lo stesso Bush.
Per cui , cerchiamo di non tirare in ballo la politica di tutti i giorni quando si parla di sicurezza globale
Ho preso ad esempio gli USA perché sono quello più noto, ma non è che gli altri Stati siano diversi... anzi spesso sono pure molto peggio. Dove voglio arrivare? Semplicemente i Paesi saranno sempre disposti a spendere fiumi di denaro in guerre e altre amenità varie, ma più che riluttanti ad investire cifre proporzionalmente irrilevanti per progetti oggettivamente utili e sensati come una difesa globale anti-asteroide.
Perché? Perché i Paesi sono governati da politici che seguono politiche di brevissimo termine per vincere le elezioni mai troppo lontane, mentre di statisti non ce n'è nemmeno l'ombra. Questa semplice considerazione mi porta ad essere assolutamente pessimista sulla possibilità effettiva che un sistema globale di questo tipo sarà mai realizzato.
Quello che accadrà è che un tentativo di deviare l'asteroide sarà effettuato su iniziativa di un singolo Paese, al più un piccolo gruppo: scordati comunque un piano organico mondiale che sia realmente efficace. Magari lo faranno pure, a livello formale, per accontante l'opinione pubblica ma sarà solo carta straccia ed ogni Paese continuerà a rimanere in concorrenza con gli altri per apparire "i più belli del momento" che, in questo caso specifico, significa qualcosa come diventare i "salvatori dell'umanità".
Sta già sulla via di esserlo, basta guardarsi intorno se non si è troppo ciecati
Se qualche moderatore passa di qui, posso aprire un topic sul 2012 in storia, politica e attualità?
Dimmi da cosa lo noti, perchè forse a scontrarmi con la vita reale di gente che pensa più al prossimo o allo spirito al posto del "vil denaro" ne vedo assai poca. Io per primo sono una persona "spirituale" ma purtroppo in giro vedo cose diverse.
EnriTronic
19-02-2007, 15:28
che sfiga vedere la fine del mondo!!
oscuroviandante
19-02-2007, 15:28
Ho preso ad esempio gli USA perché sono quello più noto, ma non è che gli altri Stati siano diversi... anzi spesso sono pure molto peggio. Dove voglio arrivare? Semplicemente i Paesi saranno sempre disposti a spendere fiumi di denaro in guerre e altre amenità varie, ma più che riluttanti ad investire cifre proporzionalmente irrilevanti per progetti oggettivamente utili e sensati come una difesa globale anti-asteroide.
Perché? Perché i Paesi sono governati da politici che seguono politiche di brevissimo termine per vincere le elezioni mai troppo lontane, mentre di statisti non ce n'è nemmeno l'ombra. Questa semplice considerazione mi porta ad essere assolutamente pessimista sulla possibilità effettiva che un sistema globale di questo tipo sarà mai realizzato.
Quello che accadrà è che un tentativo di deviare l'asteroide sarà effettuato su iniziativa di un singolo Paese, al più un piccolo gruppo: scordati comunque un piano organico mondiale che sia realmente efficace. Magari lo faranno pure, a livello formale, per accontante l'opinione pubblica ma sarà solo carta straccia ed ogni Paese continuerà a rimanere in concorrenza con gli altri per apparire "i più belli del momento" che, in questo caso specifico, significa qualcosa come diventare i "salvatori dell'umanità".
Il fatto che l'iniziativa parta dalla Nasa è indicativo del fatto che sarà un paese ad accollarsi la maggior parte dello sforzo....e forse tutto.
Possibile che America ,Russia e Cina non riescano in uno sforzo congiunto?
Ci sono quasi riusciti per la ISS ,possibile che non ci riescano per una missione così importante???
Io ci scommetto....e scommetto che salteranno fuori i soliti a dire "Armageddonbrucewillis ecc. ecc.."....qui non parliamo della gloria ma della sopravvivenza di milioni e forse miliardi di persone.
Non ho detto che non ci riusciranno, ma secondo me un sistema globale di difesa anti-asteroide è pura utopia.
jpjcssource
19-02-2007, 16:22
Il fatto che l'iniziativa parta dalla Nasa è indicativo del fatto che sarà un paese ad accollarsi la maggior parte dello sforzo....e forse tutto.
Possibile che America ,Russia e Cina non riescano in uno sforzo congiunto?
Ci sono quasi riusciti per la ISS ,possibile che non ci riescano per una missione così importante???
Io ci scommetto....e scommetto che salteranno fuori i soliti a dire "Armageddonbrucewillis ecc. ecc.."....qui non parliamo della gloria ma della sopravvivenza di milioni e forse miliardi di persone.
Più che altro sono rimasto stupito dei pochissimi soldi richiesti per questa missione, 300 milioni di dollari sono una bazzecola se teniamo conto che gli USA pagano più di un miliardo di dollari i bombardieri stealth B2.
Una sola nazione del primo mondo può sostenere tranquillamente dal punto di vista finanziario una spesa del genere.
oscuroviandante
19-02-2007, 16:23
Non ho detto che non ci riusciranno, ma secondo me un sistema globale di difesa anti-asteroide è pura utopia.
Non vorrei fare l'y4k della situazione (senza offesa ;) ) , ma lo stesso Reagan in un suo famoso discorso parlò della necessita che la Terra si debba dotare quanto prima di un sistema di difesa globale dalle minacce esterne....siano asteroidi o altro....
E'un po' come l'airbag o l'ESP su una macchina.....finquando non succede qualcosa che non ti fa più rimpiangere di avere speso soldi per averli montati li ritieni completamente inutili.....
jpjcssource
19-02-2007, 16:28
Non vorrei fare l'y4k della situazione (senza offesa ;) ) , ma lo stesso Reagan in un suo famoso discorso parlò della necessita che la Terra si debba dotare quanto prima di un sistema di difesa globale dalle minacce esterne....siano asteroidi o altro....
E'un po' come l'airbag o l'ESP su una macchina.....finquando non succede qualcosa che non ti fa più rimpiangere di avere speso soldi per averli montati li ritieni completamente inutili.....
Reagan ideo il programma "guerre stellari" (poi mai realizzato visto l'altissimo costo) per la difesa degli USA da eventuali attacchi missilistici sovietici, non vi è alcun nesso con le minacce che provengono dallo spazio ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Strategic_Defense_Initiative
oscuroviandante
19-02-2007, 16:30
Reagan ideo il programma "guerre stellari" (poi mai realizzato visto l'altissimo costo) per la difesa degli USA da eventuali attacchi missilistici sovietici, non vi è alcun nesso con le minacce che provengono dallo spazio ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Strategic_Defense_Initiative
Hai ragione....forse mi confondo con Carter.
Gogglo un pochino.... ;)
infatti...
http://www.presidentialufo.com/jimmy.htm
ma anche no... mi ricordo qualcosa che lessi da ragazzo a proposito di Reagan....
Sì ma di acqua ne è passata sotto il mulino dalla presidenza Regan e non hanno fatto ancora niente... evidentemente è perché ai piani alti non gliene frega niente di pianificare progetti a medio-lungo termine. L'unica cosa a cui pensano i politici è portare a casa il maggior numero di poltrone possibile alle elezioni, altro che sistema globale anti-asteroide. :D
Peraltro se ci fosse un pericolo reale i politici "che contano" sanno già dove rifugiarsi con relative famiglie a seguito, sarebbero solo cazzi nostri! :D
oscuroviandante
19-02-2007, 16:51
Sì ma di acqua ne è passata sotto il mulino dalla presidenza Regan e non hanno fatto ancora niente... evidentemente è perché ai piani alti non gliene frega niente di pianificare progetti a medio-lungo termine. L'unica cosa a cui pensano i politici è portare a casa il maggior numero di poltrone possibile alle elezioni, altro che sistema globale anti-asteroide. :D
Peraltro se ci fosse un pericolo reale i politici "che contano" sanno già dove rifugiarsi con relative famiglie a seguito, sarebbero solo cazzi nostri! :D
Uhm... ad un'asteroide in grado di scatenare un evento estintivo gli frega poco dei bunker.....
Che abbiano fatto poco può essere ...che l'amministrazione Bush parli di armi atomiche orbitali e una base lunare permanente e armata è già qualcosa....
E non tiratemi in ballo i film "Meteor" e il telefilm "UFO" :asd:
Molte volte da idee della fantascienza è nato qualche cosa.... ;)
matrizoo
19-02-2007, 17:00
E' ora che si cominci a pensare seriamente ad un sistema di difesa globale contro queste minacce.
Sarebbe stupido non prendere seriamente in considerazione l'eventualità che un corpo celeste possa colpirci , non ci trovo nulla di ironico su cui si debba scherzare.
Non possiamo andare avanti facendo finta di nulla.
La tecnologia per difenderci esiste ,basta solo la volontà politica mondiale metterla in pratica.
Forse è la volta buona che tutte le conoscenze che abbiamo sviluppato per autodistruggerci servano a salvarci magari non da un evento estintivo ma da una catastrofe immane.
Incrociamo le dita.... anche se mancano ancora 29 anni ,non mi va di avere questa spada di Damocle sulla mia testa e su quella dei figli che ancora non ho.
Voi?
mmm, sono perplesso...
questi ci dicono che fra 30 anni (lo ripeto, 30 ANNI) c'è una possibilità di 1 su 47000 che un asteroide ci colpisca e te parli di sicurezza globale?
dobbiamo spendere 300 milioni di dollari per una pippa mentale del genere?
con tutte le porcherie VERE che succedono quotidianamente?
e qui c'è qualcuno che sfarfuglia pure di avvento della spiritualità??
mi preoccupate sempre di più...
cmq è vero, poche battute su Bruce Willys, ma è anche vero che per il 2036 avrà quasi 90 anni:mbe:
Uhm... ad un'asteroide in grado di scatenare un evento estintivo gli frega poco dei bunker.....
Certo però se sanno dove cade (e loro lo saprebbero senz'altro) si fanno fare il bunker da tutt'altra parte! :D
Che abbiano fatto poco può essere ...che l'amministrazione Bush parli di armi atomiche orbitali e una base lunare permanente e armata è già qualcosa....
Sì ma lo fanno con lo scopo di rendere inutili i deterrenti nucleari dei Paesi antagonisti agli USA: cioè è uno dei tanti loro tentativi di voler dominare il mondo mettendo il resto delle nazioni davanti ai fatti compiuti e dire "se ci fate arrabbiare sono cazzi vostri!" :D
Tutto ciò non ha niente a che vedere con un serio sistema anti-asteroide mondiale.
mmm, sono perplesso...
questi ci dicono che fra 30 anni (lo ripeto, 30 ANNI) c'è una possibilità di 1 su 47000 che un asteroide ci colpisca e te parli di sicurezza globale?
dobbiamo spendere 300 milioni di dollari per una pippa mentale del genere?
con tutte le porcherie VERE che succedono quotidianamente?
e qui c'è qualcuno che sfarfuglia pure di avvento della spiritualità??
mi preoccupate sempre di più...
cmq è vero, poche battute su Bruce Willys, ma è anche vero che per il 2036 avrà quasi 90 anni:mbe:
30 anni, in scala astronomica, probabilmente equivalgono al nostro nanosecondo: non so se rendo l'idea. Non credere che sia tutto questo tempo. Per spostare un asteroide ci vuole una missione con le contro-palle e una cosa del genere non è che la organizzi in un anno, due o tre... ci serve una progettazione, una realizzazione che durerebbero ben di più, non meno di quindi-venti anni secondo me.
Poi tieni conto che una probabilità su 45000 (o 47000, non cambia niente ai fini del discorso) è una probabilità elevata rispetto a quella di impatto di altri asteroidi che è una su tot milioni!!! Poi l'orbita dell'asteroide è anche soggetta a parametri variabili imprevedibili che potrebbero cambiare, e di parecchio, la stima della probabilità di impatto a nostro favore o, purtroppo, anche a nostro sfavore.
Non è una situazione quindi da sottovalutare e va affrontata seriamente: tieni poi conto che lo sviluppo di una missione del genere porterebbe sicuramente a grossi passi avanti anche nell'astronautica e nell'esplorazione spaziale più in generale. Infine le invenzioni legate all'esplorazione spaziale hanno sempre ricadute nella vita di tutti i giorni. Non sarebbero quindi soldi buttati in ogni caso.
dantes76
19-02-2007, 17:25
ma una cosa? avete notato la cifra ridicola? 300 milioni di dollari? un caccia decente costa 120mln di dollari, una testata nucleare con relativo vettore, costa da solo( forse solo il vettore) quanto la cifra stanziata; la cifra chiesta, per lanciare un sat, a baikonur, e di circa una decina di milioni di $, avrei la curiosita' di sapere a cosa servono 300 milioni di dollari? un trattore spaziale? :asd:
Sì ma di acqua ne è passata sotto il mulino dalla presidenza Regan e non hanno fatto ancora niente... evidentemente è perché ai piani alti non gliene frega niente di pianificare progetti a medio-lungo termine. L'unica cosa a cui pensano i politici è portare a casa il maggior numero di poltrone possibile alle elezioni, altro che sistema globale anti-asteroide. :D
Peraltro se ci fosse un pericolo reale i politici "che contano" sanno già dove rifugiarsi con relative famiglie a seguito, sarebbero solo cazzi nostri! :D
Se il volgo crepa, chi li elegge? Ma sopratutto chi lavora per pagargli il lauto stipendio? :D IMHO non conviene neanche a loro che ci estinguiamo... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.