View Full Version : people are strage
justaman
18-02-2007, 16:21
http://img103.imageshack.us/img103/6462/85749422mg6.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/224/93022906sj2.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/1708/21kk0.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/8549/83905801aq0.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/1387/89956465ne1.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/7021/12595786mf4.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/9660/99225872ep0.jpg
http://img111.imageshack.us/img111/2406/13db7.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/295/11kg8.jpg
grazie per ogni eventuale commento/critica :)
sono una serie di scatti a delle persone. non dicono nulla di quello che provavi quando le hai scattate.
l' unica che poteva risaltare, se sfruttata in modo diverso, era forse quella del lavoratore.
marklevi
18-02-2007, 20:46
concordo. sono casuali e soesso senza un centro di interesse e/o una situazione interessante.
la street è una brutta bestia da fare bene...
concordo. sono casuali e soesso senza un centro di interesse e/o una situazione interessante.
la street è una brutta bestia da fare bene...
daccordissimo...
effettivamente l'unica che desta interesse potrebbe essere quella dell'operaio che si prende una pausa sigaretta...
ciauz
albe
"La gente è strage" ...
La cosa principale, fondamentale quando non si fanno fotografie a scopo commerciale è capire che non si deve per forza portare a casa qualcosa.
justaman
19-02-2007, 17:07
"La gente è strage" ...
La cosa principale, fondamentale quando non si fanno fotografie a scopo commerciale è capire che non si deve per forza portare a casa qualcosa.
non ho capito... :(
credo intendesse dire che se non trovi nulla da fotografare, va bene anche non fotografare nulla.
credo intendesse dire che se non trovi nulla da fotografare, va bene anche non fotografare nulla.
:D
mi sa che quello del ristorante ti ha sgamato :O
non ho capito... :(
Anche il titolo ha qualche problemino... ;)
justaman
19-02-2007, 20:29
premesso che
sono mesi che guardo foto di palazzi, paesaggi, goccie d'acqua che cadono catturate con grandissima maestria, nonché di ritocchi col photoshop che hanno del mainacale
e che queste la maggior parte di queste foto non mi danno nulla ne da un punto di vista emotivo nè mi piacciono esteticamente, ho provato a postare delle foto
grezze, non ritoccate, foto che non hanno altro intento oltre a quello di interessare chi le guarda perchè sono degli scatti "rubati" (almeno fino ad ora avevano suscitato interesse)
per questo sono felice delle critiche e dei commenti per capire quale differenze c'è tra me e le persone che sono rimaste colpite da questi semplici scatti
e tra chi invece, rimane affascinato e colpito dalla foto notturna di un palazzo
o di un fiore (di cui ho l'hd pieno)
avrei potuto tagliarle, alcune avrebbero reso meglio in bianco e nero, non avrebbero comunque dovute essere presentate tutte assieme (e anche nel volerlo fare un minimo di commento per ogni foto ci andava)
da lì è nata anche la sgrammaticatura (non voluta :D ) nel titolo, era propio un
buttar su e vediamo le reazioni
questo per capire e quindi ringrazio chi si è preso la briga di guardarle e commentarle
justaman
19-02-2007, 20:34
http://img479.imageshack.us/img479/7016/dsc01745cl2.jpg
F3,5 1,3s -no pp
AarnMunro
19-02-2007, 21:38
Bologna, la piazza davanti a S.Petronio! Ho ragione?
justaman
19-02-2007, 21:52
Bologna, la piazza davanti a S.Petronio! Ho ragione?
sì! spero di poterci tornare presto :)
angelodn
20-02-2007, 09:05
no...è che nelle people che hai fotografato non c'è niente di strange :rolleyes:
premesso che
sono mesi che guardo foto di palazzi, paesaggi, goccie d'acqua che cadono catturate con grandissima maestria, nonché di ritocchi col photoshop che hanno del mainacale
e che queste la maggior parte di queste foto non mi danno nulla ne da un punto di vista emotivo nè mi piacciono esteticamente, ho provato a postare delle foto
grezze, non ritoccate, foto che non hanno altro intento oltre a quello di interessare chi le guarda perchè sono degli scatti "rubati" (almeno fino ad ora avevano suscitato interesse)
per questo sono felice delle critiche e dei commenti per capire quale differenze c'è tra me e le persone che sono rimaste colpite da questi semplici scatti
e tra chi invece, rimane affascinato e colpito dalla foto notturna di un palazzo
o di un fiore (di cui ho l'hd pieno)
avrei potuto tagliarle, alcune avrebbero reso meglio in bianco e nero, non avrebbero comunque dovute essere presentate tutte assieme (e anche nel volerlo fare un minimo di commento per ogni foto ci andava)
da lì è nata anche la sgrammaticatura (non voluta :D ) nel titolo, era propio un
buttar su e vediamo le reazioni
questo per capire e quindi ringrazio chi si è preso la briga di guardarle e commentarle
guarda, ti faccio un esempio. prendiamo la prima. E' chiaro che volevi riprendere la signora in primo piano. Ci sono alcune cose che non funzionano però:
1) la bruciatura in alto a destra - ti fa posare là lo sguardo, é normale la cosa, e distrae, pur non avendo nulla da poter dire
2) il soggetto centrale - raramente é funzionale alla comunicazione
3) la grata a destra - sarebbe servita se gli facevi fare da cornice
4) la più importante: cosa volevi trasmettere con quello scatto?
5) grezzi =/= da fotografia. Ritoccarle, tagliarle etc fa proprio parte dello scatto. Poi, certo, il modo migliore é partire dalla migliore situazione, però fare un taglio diverso in "sviluppo" non é una cosa da "maniaci", ma una cosa da fotografi, sia che siano amatoriali sia professionisti.
Quando riguardi una tua foto dovresti pensare: ho preso il meglio? cosa poteva essere diverso? Un taglio diverso avrebbe giovato? (ad esempio, la prima e in genere quando ci son persone, avrebbero preferito un taglio verticale). In più, anche una ricerca formale di regole base (quale quella dei terzi) aiutano a rendere una foto più "bella"
Per prima cosa, quando si scatta, sarebbe necessario osservare bene, fare un bel respiro e estraniarsi da tutto, per concentrarsi solo in quello che c'é davanti alla lente
justaman
20-02-2007, 09:23
guarda, ti faccio un esempio. prendiamo la prima. E' chiaro che volevi riprendere la signora in primo piano. Ci sono alcune cose che non funzionano però:
1) la bruciatura in alto a destra - ti fa posare là lo sguardo, é normale la cosa, e distrae, pur non avendo nulla da poter dire
2) il soggetto centrale - raramente é funzionale alla comunicazione
3) la grata a destra - sarebbe servita se gli facevi fare da cornice
4) la più importante: cosa volevi trasmettere con quello scatto?
5) grezzi =/= da fotografia. Ritoccarle, tagliarle etc fa proprio parte dello scatto. Poi, certo, il modo migliore é partire dalla migliore situazione, però fare un taglio diverso in "sviluppo" non é una cosa da "maniaci", ma una cosa da fotografi, sia che siano amatoriali sia professionisti.
Quando riguardi una tua foto dovresti pensare: ho preso il meglio? cosa poteva essere diverso? Un taglio diverso avrebbe giovato? (ad esempio, la prima e in genere quando ci son persone, avrebbero preferito un taglio verticale). In più, anche una ricerca formale di regole base (quale quella dei terzi) aiutano a rendere una foto più "bella"
Per prima cosa, quando si scatta, sarebbe necessario osservare bene, fare un bel respiro e estraniarsi da tutto, per concentrarsi solo in quello che c'é davanti alla lente
ti ringrazio, terrò questi suggerimenti come preziosi :)
AarnMunro
20-02-2007, 12:21
guarda, ti faccio un esempio. prendiamo la prima. E' chiaro che volevi riprendere la signora in primo piano. Ci sono alcune cose che non funzionano però:
1) la bruciatura in alto a destra - ti fa posare là lo sguardo, é normale la cosa, e distrae, pur non avendo nulla da poter dire
2) il soggetto centrale - raramente é funzionale alla comunicazione
3) la grata a destra - sarebbe servita se gli facevi fare da cornice
4) la più importante: cosa volevi trasmettere con quello scatto?
5) grezzi =/= da fotografia. Ritoccarle, tagliarle etc fa proprio parte dello scatto. Poi, certo, il modo migliore é partire dalla migliore situazione, però fare un taglio diverso in "sviluppo" non é una cosa da "maniaci", ma una cosa da fotografi, sia che siano amatoriali sia professionisti.
Quando riguardi una tua foto dovresti pensare: ho preso il meglio? cosa poteva essere diverso? Un taglio diverso avrebbe giovato? (ad esempio, la prima e in genere quando ci son persone, avrebbero preferito un taglio verticale). In più, anche una ricerca formale di regole base (quale quella dei terzi) aiutano a rendere una foto più "bella"
Per prima cosa, quando si scatta, sarebbe necessario osservare bene, fare un bel respiro e estraniarsi da tutto, per concentrarsi solo in quello che c'é davanti alla lente
Immediatamente: troppa pdc, tutto a fuoco (PIROMANE!) non si stagliano nè soggetti nè sfondo.
marco_1984
21-02-2007, 10:12
se ti limiti a inquadrare il soggetto e a metterlo al centro della foto non farai mai capire le tue sensazioni al momento dello scatto, fai capire meglio il primo piano, crea delle angolazioni migliori, scegli dei soggetti più particolari e accattivanti...
buone la foto dell'operaio e quella del vecchio sulla panchina, magari sfoca un po lo sfondo per far capire che quello che conta non è il tutto ma la sensazione che ti ha suscitato il soggetto in quel momento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.