View Full Version : Qual è il MIGLIORE modem adsl in circolazione?
Suvvia datemi una mano pls!! :( :(
Solo modem o anche router?:cool:
Su pc magazine avevo letto una buona recensione di un Asus, ma non ricordo il modello, al momento.
ATLANTIS I-STORM PCI !!!!!!!!!!!!!!
Guarda su EDIT
il migliore sembra essere l' i storm pci
prima che lo trovi su e*rice stai fresco ;)
a breve dovrebbero arrivarne su:
shop.n*i.it
cyauz
L' Atlantis Land I-Storm è adesso disponibile anche su EDIT a L. 312.000.
ciao
masimomo
10-10-2001, 16:27
Digicom ADSL PCI ? che dite? con chip green span (ho provato a verificare i chip dei vari Modem c'è ne un casino bho ...)
+Sò per certo che In america sta nascendo un problema di sicurezza con i modem alcatel e tutti quelli con quei chip, certo una Società cosi sarà anche in grado di risolvere pero...
+Sapete che i vari chip dei modem contengano Sw e siano quindi logiche da programmare in fase di assemblaggio etc.?
masimomo
11-10-2001, 10:27
Palloso hai letto il messaggio personale che ti ho mandato?
Sul numero di settembre di PC professionale c'erano delle recensioni.
masimomo
16-10-2001, 15:51
Se vi interessa un Modem visitate Mercatino Usato sul Forum
Michelangelo USB ADSL Modem
Nostrarmandus
17-10-2001, 21:48
Ma il modem ADSL alcatel USB Manta nn è buono?
Io ce l'ho ed è molto carino
E poi mi funziona abbastanza bene :)
masimomo
18-10-2001, 09:37
Originariamente inviato da Nostrarmandus
[B]Ma il modem ADSL alcatel USB Manta nn è buono?
Io ce l'ho ed è molto carino
E poi mi funziona abbastanza bene :)
Ho solo sentito dire che ha dei problemi di sicurezza leggendo su qualche sito americano quà e là non ricordo dove era una news
cmq credo che risolveranno il tutto coon nuovi driver sicuramente (è più vulnerabile a livello sicurezza capito?)
masimomo
28-10-2001, 15:21
Riguardo al problema Modem Alcatel per maggior chiarezza:
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=35807
Nostrarmandus
28-10-2001, 17:30
Ragazzi a me lo hanno dato in noleggio tutto qui :)
Quindi nn sto a pensare cosa potrebbero essere gli eventuali inconvenienti tutto qui.
Cmq va da dio sono queso volevo dire.
Io penso che il Wisecom USB sia un buon prodotto.
Ce l'ho da qualche giorno, è economico e sembra funzionare bene, sia sotto 98 che sotto 2000...per quanto riguarda xp ancora non so...
Non so se sia il migliore, ma sicuramente ha un buon rapporto qualità/prezzo.
bye
In genere le Ditte molto note, diffondono prodotti di buona qualità.
D-Link, Linksys-Cisco, Netgear, US Robotics.
L'ultima delle menzionate ha sempre diffuso modem dsl di alta qualità.
Molto dipende dalla qualità del segnale offerto dall'Internet Service Provider.
Inoltre, la maggiore velocità dsl può essere offerta quando il modem - che è sempre un modem-router - venga fatto funzionare disattivando tutte le funzioni di router che offre il suo interfaccia di sistema ed utilizzandolo in modalità "bridge". Fa soltanto da modulatore e demodulatore di segnale e delega la virtuale composizione del numero verso l'ISP al router che vi sia collegato, in genere col protocollo PPPoE. In questo modo, tra l'altro il modem resta "invisibile" all'ISP, in quanto non si attribuisce alcun indirizzo ip ma ne delega il compito al router.
Recentemente ho utilizzato (in bridge) un DSL 320-T D-LINK che provato su, http://www.speedtest.net/ [a parità di condizioni di base] ha mostrato valori di ricetrasmissione lusinghieri e più elevati del Linksys AM-200, che tuttavia veniva da qualche "sofferenza" di gestione.
Quindi il mio consiglio è per i modem dsl delle marche più diffuse: non ti deluderanno.
record10v
22-11-2009, 16:10
In genere le Ditte molto note, diffondono prodotti di buona qualità.
D-Link, Linksys-Cisco, Netgear, US Robotics.
L'ultima delle menzionate ha sempre diffuso modem dsl di alta qualità.
Molto dipende dalla qualità del segnale offerto dall'Internet Service Provider.
Inoltre, la maggiore velocità dsl può essere offerta quando il modem - che è sempre un modem-router - venga fatto funzionare disattivando tutte le funzioni di router che offre il suo interfaccia di sistema ed utilizzandolo in modalità "bridge". Fa soltanto da modulatore e demodulatore di segnale e delega la virtuale composizione del numero verso l'ISP al router che vi sia collegato, in genere col protocollo PPPoE. In questo modo, tra l'altro il modem resta "invisibile" all'ISP, in quanto non si attribuisce alcun indirizzo ip ma ne delega il compito al router.
Recentemente ho utilizzato (in bridge) un DSL 320-T D-LINK che provato su, http://www.speedtest.net/ [a parità di condizioni di base] ha mostrato valori di ricetrasmissione lusinghieri e più elevati del Linksys AM-200, che tuttavia veniva da qualche "sofferenza" di gestione.
Quindi il mio consiglio è per i modem dsl delle marche più diffuse: non ti deluderanno.
Dopo oltre 8 anni vieni a dare il consiglio ??? mi sa' sei arrivato leggermente in ritardo .......
:D :D :D :D :D :D :D
pegasolabs
22-11-2009, 16:20
:D
Chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.