PDA

View Full Version : Quali semislick per MTB?


<Straker>
18-02-2007, 15:07
Stamattina ho tirato giu' la mia "vecchia" mtb dal chiodo :D e la prossima settimana la portero' a fare un bel tagliandone. Non ci sara' da fare molto perche' e' ancora in ottime condizioni, ma sicuramente ci saranno da sostituire gli elastomeri della forcella e poi boh.
Attualmente monto le classiche tassellate, che vorrei sostituire con delle moooolto piu' scorrevoli semislick :D cosa c'e' in giro negli ultimi tempi, cosa mi consigliereste? :)

ginogino65
18-02-2007, 16:14
Stamattina ho tirato giu' la mia "vecchia" mtb dal chiodo :D e la prossima settimana la portero' a fare un bel tagliandone. Non ci sara' da fare molto perche' e' ancora in ottime condizioni, ma sicuramente ci saranno da sostituire gli elastomeri della forcella e poi boh.
Attualmente monto le classiche tassellate, che vorrei sostituire con delle moooolto piu' scorrevoli semislick :D cosa c'e' in giro negli ultimi tempi, cosa mi consigliereste? :)

Puoi prendere in considerazione queste:

http://www.schwalbe.com/gbl/en/bicycle/mtb/produktgruppe/produkt/?ID_Produktgruppe=13&ID_Produkt=62&ID_Land=38&ID_Sprache=2&ID_Einsatzbereich=5&tn_mainPoint=Fahrrad&tn_subPoint=MTB

penso di prenderle anch'io per il mio muletto, anche se mi sono innamorato delle nightwing semislick della sweetskinz:

www.sweetskinz.com

solo che l'unico posto dove le ho trovate in europa è in Svezia, e prenderle in america costa un botto di spedizione.

<Straker>
18-02-2007, 16:26
mi sono innamorato delle nightwing semislick della sweetskinz:
www.sweetskinz.com
solo che l'unico posto dove le ho trovate in europa è in Svezia, e prenderle in america costa un botto di spedizione.Non male come gomma :)
Ma non ho capito se sono davvero cosi' colorate :stordita:

https://secure9.nexternal.com/sweetskinz/images/HAZ187tM.jpg

FastFreddy
18-02-2007, 17:06
Spero proprio di no, mi vergognerei ad andare in giro con 2 hoola-hop al posto delle ruote... :sofico:

ginogino65
18-02-2007, 17:14
Ma avete visto di notte che colore hanno, in fondo sulla destra c'è la possibilità di vederle notte/giorno.

<Straker>
18-02-2007, 17:20
Ma avete visto di notte che colore hanno, in fondo sulla destra c'è la possibilità di vederle notte/giorno.Riflettenti :cool:

Stavo guardando anche le speedmax beta della ritchey, belle :)

http://www.ritcheylogic.com/web/Ritchey~Logic/Ritchey~Site/web/assets/Products/Mountain/Tires/tire_mtn_speedmax_beta.jpg

aleza
18-02-2007, 19:05
io mi sono trovato molto bene con queste ma ho fatto molta fatica a trovarle al secondo cambio... sono sui 30 eur cad

http://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004115853&codePage=2092004115853_17012006185037&lang=EN

<Straker>
18-02-2007, 19:17
io mi sono trovato molto bene con queste ma ho fatto molta fatica a trovarle al secondo cambio... sono sui 30 eur cad

http://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004115853&codePage=2092004115853_17012006185037&lang=ENLe stavo guardando, grazie della segnalazione :)
Puoi dirmi qualcosa di piu' su come ti sei trovato, le tue impressioni di guida?

<Straker>
18-02-2007, 19:35
E riguardo le geax Easy Rider...
http://www.geax.com/vedit/pagina.asp~pagina~1923

http://www.geax.com/vedit/18/immagini/Image/prod/batt/easyrider.gif http://www.geax.com/vedit/18/immagini/Image/prod/gomme/easyrider.gif

<Straker>
18-02-2007, 19:37
...e Mezcal? :what:
http://www.geax.com/vedit/pagina.asp~pagina~1885

http://www.geax.com/vedit/18/immagini/Image/prod/batt/mezcal.gif http://www.geax.com/vedit/18/immagini/Image/prod/gomme/mezcal.gif

aleza
18-02-2007, 20:26
Le stavo guardando, grazie della segnalazione :)
Puoi dirmi qualcosa di piu' su come ti sei trovato, le tue impressioni di guida?

Io facevo prevalentemente asfalto e sterrato compatto, niente fango o sterrato accidentato, le ho trovate silenziose e veloci su asfalto, tenuta molto buona su asfalto ma forse la caratteristica migliore è la tenuta sullo sterrato compatto (strade di campagna, piste ciclabili con brecciolino). Ho avuto modo di saggiarlo in circostanze tipo l'immissione su stradine secondarie sterrate passando dall'asfalto, nessuna sorpresa e comportamento progressivo, il mio socio di pedalata che a momenti cadeva alla mia stessa velocità è rimasto così :eek: ... :cool:.
All'inizio avevo questo modello solo al posteriore (dietro va montata "al contrario", con la freccia che va indietro) Davanti avevo un modello più da "fango" perchè avevo paura di perdere l'anteriore con le semislick anche davanti. Con il secondo cambio le ho montate sia davanti che dietro e posso confermare il parere...ovviamente diventa un po' più rischioso fare zig-zag sul brecciolino :)
Spero di esserti stato utile ma purtroppo non ho metro di paragone con altri modelli specifici, solo con le gommacce da supermercato :fagiano:
:)

<Straker>
18-02-2007, 20:58
Asfalto e sterrato compatto sarebbero i terreni prevalenti, anche se adoravo l'accidentato e amavo il fango :D
Mi rendo conto che con le semislick gli ultimi due ambienti sono un po' ostici, cosi' come certi brecciolini che sono sempre stato un po' la mia bestia nera, ma le tue impressioni mi sembrano molto positive, mi sa che mi stai convincendo :D
Ho trovato anche questo interessante sito di recensioni:
http://www.mtbr.com/reviews/tire/
pero' l'unica recensione riguardo alle michelin non e' particolarmente positiva...

natural
18-02-2007, 21:08
queste le avevo anch'io sulla vecchia mtb, mi davano una grande scorrevolezza e tenuta rispetto alle classiche su asfalto e (con mia sorpresa) le usavo anche facendo sterrato venendo giù dalla montagna su sentieri accidentatissimi, mai bucato e mai caduto con queste :)

Maxxis Hookworm


http://www.gambacicli.it/coperture/maxxis_hookwarm.jpg

<Straker>
18-02-2007, 21:16
queste le avevo anch'io sulla vecchia mtb, mi davano una grande scorrevolezza e tenuta rispetto alle classiche su asfalto e (con mia sorpresa) le usavo anche facendo sterrato venendo giù dalla montagna su sentieri accidentatissimi, mai bucato e mai caduto con queste :)

Maxxis Hookworm'azz, ma qua si parlava di semislick :D

:stordita:

natural
18-02-2007, 21:34
'azz, ma qua si parlava di semislick :D

:stordita:

ops ho letto solo slick :D

cmq con quelle io c'ho fatto di tutto :)

aleza
18-02-2007, 22:44
Asfalto e sterrato compatto sarebbero i terreni prevalenti, anche se adoravo l'accidentato e amavo il fango :D
Mi rendo conto che con le semislick gli ultimi due ambienti sono un po' ostici, cosi' come certi brecciolini che sono sempre stato un po' la mia bestia nera, ma le tue impressioni mi sembrano molto positive, mi sa che mi stai convincendo :D
Ho trovato anche questo interessante sito di recensioni:
http://www.mtbr.com/reviews/tire/
pero' l'unica recensione riguardo alle michelin non e' particolarmente positiva...

In effetti il tipo ne parla maluccio...come ti dicevo però non ho molti termini di paragone, prima di montare le michelin montavo le gomme che si trovano a 8 euri alla decathlon quindi per me è stato come passare dalla notte al giorno :D