Michael80
18-02-2007, 14:53
Salve a tutti
ho un grosso problema con la mobo della conf in sign.
ho aggiunto di recente la scheda video e non ci sono stati problemi. Poi ho messo un xp mobile al posto di un xp normale e l'ho fatto andare a 200Mhz e non ci sono ugualmente stati problemi. Recentemente spesso al primo avvio non mi partiva il pc, si bloccava prima che potessi vedere il bios che veniva caricato..poi però lo spegnevo e lo riaccendevo e partiva normalmente.
Da oggi il pc parte ma è "castrato", in sostanza con i jumpers gli dico di andare con FSB a 200Mhz ma va a 100, se gli dico 166 va a 133...con relativo abbassamento della frequenza di clock del procio. Ho provato a smanettare nel bios ma quando provo a salvare i dati del bios stesso non mi riparte, devo spegnerlo e riaccenderlo e rientrando nel bios vedo che non mi ha salvato i cambiamenti. Ho provato ad aggiornare la versione del bios all'ultima ma niente da fare.
Ora volevo capire se era il procio o la mobo..se ho tempo oggi provo a rimettere su il vecchio procio mandandolo a frequenza di default (166 mhz che significano 333) per capire se è la mobo ad avere problemi o il procio che ho spinto per 2-3 settimane ad una frequenza maggiore di quella di default.
qualcuno di voi ha avuto problemi simili? avete altri spunti, consigli, prove da farmi fare per capire meglio dove sta il problema??
grazie a tutti per l'attenzione
ho un grosso problema con la mobo della conf in sign.
ho aggiunto di recente la scheda video e non ci sono stati problemi. Poi ho messo un xp mobile al posto di un xp normale e l'ho fatto andare a 200Mhz e non ci sono ugualmente stati problemi. Recentemente spesso al primo avvio non mi partiva il pc, si bloccava prima che potessi vedere il bios che veniva caricato..poi però lo spegnevo e lo riaccendevo e partiva normalmente.
Da oggi il pc parte ma è "castrato", in sostanza con i jumpers gli dico di andare con FSB a 200Mhz ma va a 100, se gli dico 166 va a 133...con relativo abbassamento della frequenza di clock del procio. Ho provato a smanettare nel bios ma quando provo a salvare i dati del bios stesso non mi riparte, devo spegnerlo e riaccenderlo e rientrando nel bios vedo che non mi ha salvato i cambiamenti. Ho provato ad aggiornare la versione del bios all'ultima ma niente da fare.
Ora volevo capire se era il procio o la mobo..se ho tempo oggi provo a rimettere su il vecchio procio mandandolo a frequenza di default (166 mhz che significano 333) per capire se è la mobo ad avere problemi o il procio che ho spinto per 2-3 settimane ad una frequenza maggiore di quella di default.
qualcuno di voi ha avuto problemi simili? avete altri spunti, consigli, prove da farmi fare per capire meglio dove sta il problema??
grazie a tutti per l'attenzione