PDA

View Full Version : Da Mac Address a IP


Malacai
18-02-2007, 13:09
Possiedo un modem Linksys ADSL2MUE che utilizzo insieme con un router draytek per la connessione ad internet. E' capitato, per una modifica alla configurazione della connessione Internet, di dover accedere alla pagina delle impostazioni del modem ma non ricordando la pwd, ho dovuto resettare ai valori di fabbrica il modem. Da quel momento non sono pių riuscito ad accedere alla pagina del modem che di default ha come ip 192.168.1.1.
Connettendolo direttamente al pc, sia tramite USB sia tramite Ethernet, non riesco a pingarlo, anche se la spia relativa alla connessione Ethernet č normalmente accesa.
Se non ricordo male, di default il modem ha il dhcp abilitato ma, quando collego il cavo di rete tra modem e pc, senza aver specificato per quest'ultimo un ip statico, lo stesso ottiene un indirizzo ip privato automatico del tipo 169.254.81.72 con subnet 255.255.0.0.
Il ping mi da sempre richiesta scaduta.
Come posso risolvere il problema?

BTS
18-02-2007, 19:00
hai provato a resettarlo ancora una volta?

Malacai
18-02-2007, 20:20
Parecchie volte......:mc:

gigo979
18-02-2007, 20:49
al router quale indirizzo ip gli hai dato?
Chi fa da server dhcp?

Malacai
19-02-2007, 22:03
Il router ha un indirizzo differente rispetto al modem. 192.168.1.2. E per scelta, ho deciso nella mia rete di casa, di disattivare il server dhcp, sia quello del router sia quello del modem, dando indirizzi statici ai 3 pc di casa!

gigo979
20-02-2007, 07:53
per il dhcp ok puoi anche disattivarlo
ma il router, il modem, i vari pc....per vedersi devono appartenere alla stessa classe di indirizzi ip.
Es.:
Router 192.168.1.1
Modem 192.168.1.2
pc1 192.168.1.3
pc2 192.168.1.4
ecc....
Ciao

Correx
20-02-2007, 10:26
Possiedo un modem Linksys ADSL2MUE che utilizzo insieme con un router draytek per la connessione ad internet. E' capitato, per una modifica alla configurazione della connessione Internet, di dover accedere alla pagina delle impostazioni del modem ma non ricordando la pwd, ho dovuto resettare ai valori di fabbrica il modem. Da quel momento non sono pių riuscito ad accedere alla pagina del modem che di default ha come ip 192.168.1.1.
Connettendolo direttamente al pc, sia tramite USB sia tramite Ethernet, non riesco a pingarlo, anche se la spia relativa alla connessione Ethernet č normalmente accesa.
Se non ricordo male, di default il modem ha il dhcp abilitato ma, quando collego il cavo di rete tra modem e pc, senza aver specificato per quest'ultimo un ip statico, lo stesso ottiene un indirizzo ip privato automatico del tipo 169.254.81.72 con subnet 255.255.0.0.
Il ping mi da sempre richiesta scaduta.
Come posso risolvere il problema?

l'ip che ricevi , 169.254.... e' un chiaro segno che non viene trovato alcun server dhcp, quindi se hai resettato il router alle impostazioni di default (volevo dargli un occhiata ma non c'e' il manuale sul sito del produttore :( ) e il dhcp e di def abilitato c'e' qualcosa che non va nel router..
Ma l'altro router lo sfrutti per avere altre porte ethernet? Comunque, collegando il pc direttamente al modem via ethernet, se lanci da una finestra dos "arp -a" dovresti vedere l'ip della eth del linksys...