PDA

View Full Version : problema con il pc urgente


screttiu
18-02-2007, 11:54
Ragazzi...allora

la configurazione del mio pc è un p3 800 894 di sdram ecc ecc

ieri dopo un po di temp'o l ho ripreso in mano e ho cercato dicapire insieme a un amico cosa avesse.
Si riavvia da solo.
Dopo varie prove crediamo fosse il disco fisso, vado e ne compro uno da 80 a 50 euro.Lo montiamo proviamo a installarvi il so, ma niente l installazione si blocca e tutto va a putt.....che cosa puo' essere? o processore o scheda madre, una delle due per forza.
E soprattutto come posso risolvere questo problema data la configurazione oramai abb "vecchia" del pc?

Grazi a tutti

Capo
18-02-2007, 12:01
Nn ci scommetterei ma se anche formattando il problema rimane, ho il itmore che abbia fatto la sua storia:(

screttiu
18-02-2007, 13:02
Nn ci scommetterei ma se anche formattando il problema rimane, ho il itmore che abbia fatto la sua storia:(


non capisco la tua risposta pardon,

su ragazzi consigli....come posso fare?:muro:

capra88
18-02-2007, 13:15
non capisco la tua risposta pardon,

su ragazzi consigli....come posso fare?:muro:


probabilmente visto che i componenti sono oramai datati, è comprensibile che sia sorto qualche problema o alla cpu o alla mainboard, quindi qualche componente si sia danneggiato per questioni di età.:(

THE MATRIX M+
18-02-2007, 13:16
Leva gran parte della ram, lasciane solo un modulo e riprova.

tisserand
18-02-2007, 13:16
Se fosse la cpu non vedresti nulla.

screttiu
18-02-2007, 14:06
le prove con la ram credo di averle gia fatte...ora massimo riprovero..

screttiu
18-02-2007, 17:39
up!!

screttiu
19-02-2007, 10:39
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuup

drifter91
19-02-2007, 10:41
Non puoi fare piu di un up al giorno!rispetta le regole del forum

screttiu
19-02-2007, 11:23
Non puoi fare piu di un up al giorno!rispetta le regole del forum


non so se hai letto le date degli "up", una ieri e una oggi...........

screttiu
19-02-2007, 11:58
controlla che il dissipatore del processore sia pulito e toglici la polvere e ritenta

l ho fatto gia, ho staccato proxessore e ventola, puliti ma niente a questo punto o è la scheda madre o il processore,ma credo di piu nella prima dati i sintomi

screttiu
20-02-2007, 08:08
oggi riprovo a vedere se è la ram

screttiu
21-02-2007, 07:49
ho provato a cambiare la ram, a metterla blocco per blocco ma niente,a questo punto il problema ram sparisce,rimane la scheda madre.

screttiu
24-02-2007, 09:31
up

Superpelo
24-02-2007, 09:37
io dico la ram

screttiu
24-02-2007, 18:56
io dico la ram

ma hai letto su?

ti ho detto che la ram l ho provata a blocchi singoli e non cambiava nulla

DJ_Ale
24-02-2007, 19:03
Io per essere sicuro proverei con memtest86. Poi la sparo li': forse potrebbe essere l'alimentatore? (non mi sparate se ho detto una cagata :D )

screttiu
24-02-2007, 19:34
Io per essere sicuro proverei con memtest86. Poi la sparo li': forse potrebbe essere l'alimentatore? (non mi sparate se ho detto una cagata :D )

cambiato un anno fa l alimentatore

ribbaldone
24-02-2007, 19:42
condensatori sulla sezione di alimentazione della scheda madre secchi?
hai provato a farlo riavviare più volte a vedere se dopo molti tentativi rimane acceso? questo potrebbe essere un sintomo dei condensatori che stanno andando, ma se è troppo tardi non si avvia più, potresti comprare dei condensatori uguali e provare a cambiarli.
ciao

ribbaldone
24-02-2007, 19:45
altro tentativo per la ram, in teoria se non monti la ram il pc comincia a beeppare ma non si riavvia, ora se questo accade potrebbero davvero essere le ram, se invece si riavvia comunque potrebbero essere i condensatori.

screttiu
27-02-2007, 09:12
condensatori sulla sezione di alimentazione della scheda madre secchi?
hai provato a farlo riavviare più volte a vedere se dopo molti tentativi rimane acceso? questo potrebbe essere un sintomo dei condensatori che stanno andando, ma se è troppo tardi non si avvia più, potresti comprare dei condensatori uguali e provare a cambiarli.
ciao

siiiiiiiiiii
sei un grande, mi succedeva quando cominciava a darmi i primi problemi, si riavviava una marea di volte poi partiva, dopo un po pero si bloccava lo stesso.
Ora invece o si riavvia o si blocca e stop.
condensatori significa qualcosa a bassa spesa e soprattutto facili da cambiare?
e soprattutto, non sapete dove potrei trovare una scheda madre eventualmente? (dato che oramai pare logico il problema della motherboard)?

giok85
27-02-2007, 10:26
Bassa spesa sì, facili da cambiare NO!

dovresti trovare gli stessi identici...

Avere:
- un saldatore per lo stagno
- lo stagno
- un succhia stagno
- ed essere sicuro del contatto tra i piedini del condensatore e gli strati del PCB

Potresti però tagliare i piedini dei condensatori originali lasciandoli inseriti nella scheda madre e saldargli sopra quelli nuovi (mi raccomando,ugualissimi)

CIAUZ