View Full Version : L'Eta mette in fuga lo chef Alain Ducasse
DonaldDuck
18-02-2007, 11:41
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/eta-ducasse/eta-ducasse/eta-ducasse.html
Una serie di attentati ha costretto il grande cuoco a chiudere il suo ristorante basco
Esulta Batasuna: "Un esempio per gli opportunisti della nostra nazione"
L'Eta mette in fuga lo chef Alain Ducasse
"Voleva saccheggiare la tradizione Basca"
BIDARRAY (FRANCIA) - Voleva "reinterpretare la cucina navarrese tradizionale". Probabilmente, quando ha scritto queste parole sul sito del suo ristorante Ostape, a Bidarray, "adagiato fra le verdi colline dei paesi baschi francesi", il grande Chef Alain Ducasse non pensava di offendere nessuno. Ma l'Eta - l'organizzazione terroristica basca - non ha gradito l'iniziativa. Che ha forse percepito come un attentato alla tradizione culinaria basca. Ed è riuscita dove schiere di critici gastronomici hanno fallito: intimidire l'unico chef al mondo incoronato da tre stelle Michelin in tre paesi diversi.
Il ristorante di Ducasse, l'Ostape, è stato colpito con una serie di attentati dinamitardi intimidatori, l'ultimo lo scorso giugno, che hanno danneggiato più volte il locale, creando un clima di terrore costante a cui era difficile resistere. Così, Ducasse, che pure è riuscito a "esportare" la sua cucina da Beirut fino alla stazione spaziale internazionale, ha annunciato la chiusura del ristorante di Bidarray.
L'annuncio dell'abbandono del grande Chef è stato accolto con gioia da Batasuna, il braccio politico dell'Eta bandito in Spagna, ma che in Francia è ancora legale. In un comunicato, Batasuna ha espresso tutta la sua "soddisfazione per il ritiro dello chef-star Alain Ducasse". E ha avvertito: "deve essere da esempio per tutti gli altri spregiudicati opportunisti che saccheggiano la Nazione Basca".
(17 febbraio 2007)
L'eta non è sola in Spagna, il partito comunista basco si è "dimenticato" di condannare l'attentato di Madrid... per fortuna ora stanno iniziando la procedura per renderlo fuori legge.
Certo che con la coalizione di Zapatero... Per fortuna che anche gli organi di informazione ci sono andati giù pesanti dopo gli attentati, speriamo bene per le prossime elezioni prima che faccia altri danni.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/eta-ducasse/eta-ducasse/eta-ducasse.html
quello che mi fa incazzare è che se ad esempio partiva un colpo accidentale o di difesa contro uno dei dinamitardi , giù a pioggia le critiche ... " era un bravo ragazzo ".......
Odio questi modi di fare , dove chi ha un arma deve sempre avere ragione :mad:
~ZeRO sTrEsS~
18-02-2007, 20:27
L'eta non è sola in Spagna, il partito comunista basco si è "dimenticato" di condannare l'attentato di Madrid... per fortuna ora stanno iniziando la procedura per renderlo fuori legge.
Certo che con la coalizione di Zapatero... Per fortuna che anche gli organi di informazione ci sono andati giù pesanti dopo gli attentati, speriamo bene per le prossime elezioni prima che faccia altri danni.
ma se l'eta é in stretti rapporti con i partiti indipendistici baschi come fanno a condannare qualcosa a cui sono favorevoli :rotfl:
ma se l'eta é in stretti rapporti con i partiti indipendistici baschi come fanno a condannare qualcosa a cui sono favorevoli :rotfl:
O non hai letto o non hai scritto quello che volevi dire.
spinbird
19-02-2007, 00:03
deve essere da esempio per tutti gli altri spregiudicati opportunisti che saccheggiano la Nazione Basca
ma è una cosa seria o uno scherzo?
c'è gente che PREPARA ATTENTATI per difendere l'onore di un piatto?
"le brigate della cotoletta"
è troppo ridicolo per essere vero
ma è una cosa seria o uno scherzo?
c'è gente che PREPARA ATTENTATI per difendere l'onore di un piatto?
"le brigate della cotoletta"
è troppo ridicolo per essere vero
:D
Sono un po' fanatici...
DonaldDuck
19-02-2007, 05:19
ma è una cosa seria o uno scherzo?
c'è gente che PREPARA ATTENTATI per difendere l'onore di un piatto?
"le brigate della cotoletta"
è troppo ridicolo per essere vero
Per quanto possano sembrare ridicoli o esagerati ;) quei piatti rappresentano le tradizioni.
~ZeRO sTrEsS~
19-02-2007, 21:09
ormai i pais vascos sono una simil nazione indipendente anche a causa del tipo di governo che esiste in spagna mi sembra quasi un idiozia non lasciare che diventino autonomi.
ormai i pais vascos sono una simil nazione indipendente anche a causa del tipo di governo che esiste in spagna mi sembra quasi un idiozia non lasciare che diventino autonomi.
purtroppo ci sono ancora troppi franchisti in spagna che remano contro, ci sono partiti che dovrebbero essere dichiarati incostituzionali mentre invece mettono fuori legge batasuna ci sono ministri franchisti che hanno governato per decadi la galizia e fondato il partito che dovrebbe essere incostituzionale, messe in onore di franco con coretti da stadio e braccio teso ecc ecc.
a un osservatore razionale sarebbe chiaro come il sole che euskadi e catalunya NON sono spagna, vabbe forse i figli dei figli dei miei figli lo vedranno :(
DonaldDuck
19-02-2007, 21:38
purtroppo ci sono ancora troppi franchisti in spagna che remano contro, ci sono partiti che dovrebbero essere dichiarati incostituzionali mentre invece mettono fuori legge batasuna ci sono ministri franchisti che hanno governato per decadi la galizia e fondato il partito che dovrebbe essere incostituzionale, messe in onore di franco con coretti da stadio e braccio teso ecc ecc.
a un osservatore razionale sarebbe chiaro come il sole che euskadi e catalunya NON sono spagna, vabbe forse i figli dei figli dei miei figli lo vedranno :(
Capisco. Altre volte ho posto alcuni quesiti ma non ho riscontrato risposta. Ora approfitto della tua cittadinanza:). Come si può "catalogare" la figura di Pio Moa all'interno del contesto che hai tracciato? In che modo, secondo te, può avvenire una inversione ideologica così brusca?
Capisco. Altre volte ho posto alcuni quesiti ma non ho riscontrato risposta. Ora approfitto della tua cittadinanza:). Come si può "catalogare" la figura di Pio Moa all'interno del contesto che hai tracciato? In che modo, secondo te, può avvenire una inversione ideologica così brusca?
ma personalmente di esempi del genere se ne vedono molti, guarda solo in italia i vari Ferrara, Liguori, Bondi dove erano 25 anni fa e dove sono oggi, Moa probabilmente ha fatto un percorso simile all'interno di un contesto molto diverso, scelta condivisibile o meno ma comunque rispettabile, quello che mi sembra meno rispettabile sono le sue tesi revisioniste che a me sembra si appoggino sul nulla.
purtroppo ci sono ancora troppi franchisti in spagna che remano contro, ci sono partiti che dovrebbero essere dichiarati incostituzionali mentre invece mettono fuori legge batasuna ci sono ministri franchisti che hanno governato per decadi la galizia e fondato il partito che dovrebbe essere incostituzionale, messe in onore di franco con coretti da stadio e braccio teso ecc ecc.
a un osservatore razionale sarebbe chiaro come il sole che euskadi e catalunya NON sono spagna, vabbe forse i figli dei figli dei miei figli lo vedranno :(
Euskadi non è Spagna, Catalunya non è Spagna, la Galizia non è Spagna, l'Andalucia non è Spagna, la Navarra non è Spagna, l'Asturia non è Spagna, l'Extremadura forse è Spagna... la Spagna alla fine che è? La comunità di Madrid? Magari con la Castilla y Leon? Ma andiamo... io trovo queste cose veramente da fanatici. Le varie regioni spagnole hanno un'autonomia enorme ma sbraitano come pazzi per averne sempre di più. E' tra l'altro una cosa anacronistica, nel momento in cui in tutto il mondo si creano unioni tra stati che ci sia gente che vuole separarsi, quando sta benissimo per altro. Iniziamo a dire che la Catalunya vuole separarsi perchè è la regione più ricca di Spagna, così magari si inizia a dare un'idea realistica dei poveri oppressi dai franchisti (ma per piacere :D ).
Euskadi non è Spagna, Catalunya non è Spagna, la Galizia non è Spagna, l'Andalucia non è Spagna, la Navarra non è Spagna, l'Asturia non è Spagna, l'Extremadura forse è Spagna... la Spagna alla fine che è? La comunità di Madrid? Magari con la Castilla y Leon? Ma andiamo... io trovo queste cose veramente da fanatici. Le varie regioni spagnole hanno un'autonomia enorme ma sbraitano come pazzi per averne sempre di più. E' tra l'altro una cosa anacronistica, nel momento in cui in tutto il mondo si creano unioni tra stati che ci sia gente che vuole separarsi, quando sta benissimo per altro. Iniziamo a dire che la Catalunya vuole separarsi perchè è la regione più ricca di Spagna, così magari si inizia a dare un'idea realistica dei poveri oppressi dai franchisti (ma per piacere :D ).
iniziamo col dire che quando tasse su tasse della regione che ha il 90% delle industrie spagnole finiscono a madrid a costruire la 200 pista per l'areoporto e al prat ogni anno tolgono qualche volo transoceanico girano le palle, cosi' come quando una guardia urbana a barcelona ti ferma in moto per farti una multa, gli parli in catalano e ti risponde yo no hablo catalan! quando sarebbe obbligato ti girano doppiamente. non capisco questo odio verso i catalani, con un processo democratico e senza l'ombra di un morto stanno tentando diautodeterminarsi come nazione, cosa che tra l'altro sono in modo lampante, dove sta il problema?
ma è una cosa seria o uno scherzo?
c'è gente che PREPARA ATTENTATI per difendere l'onore di un piatto?
"le brigate della cotoletta"
è troppo ridicolo per essere vero
Secondo me c'è dell'altro
L'eta come molte altre organizzazioni terroristiche, svolge anche attività mafiose, dalla estorsione alla gestione di traffici illegali... Queste attività nascono teoricamente per autofinanziarsi, poi come sempre ci si prende gusto... (vedi la maxirapina dell'IRA in irlanda)
Secondo me la difesa dei piatti tipici è solo la versione ufficiale, dietro piu probabilmente c'era una storia di estorsioni
iniziamo col dire che quando tasse su tasse della regione che ha il 90% delle industrie spagnole finiscono a madrid a costruire la 200 pista per l'areoporto e al prat ogni anno tolgono qualche volo transoceanico girano le palle, cosi' come quando una guardia urbana a barcelona ti ferma in moto per farti una multa, gli parli in catalano e ti risponde yo no hablo catalan! quando sarebbe obbligato ti girano doppiamente. non capisco questo odio verso i catalani, con un processo democratico e senza l'ombra di un morto stanno tentando diautodeterminarsi come nazione, cosa che tra l'altro sono in modo lampante, dove sta il problema?
Allora, visto che hai sollevato il discorso lingua, sai quanto invece sta sulle palle ad uno che viaggia per tre regioni in spagna doversi imparare tre lingue diverse perchè degli ultranazionalisti non sono capaci di mettere dei cartelli stradali o delle didascalie nei musei nella lingua che, fino a prova contraria, è la lingua nazionale? Come leggevo sul giornale quest'inverno (mentre ero in Spagna), si è creato addirittura il problema che, con quest'ondata di mania indipendentista, le giunte regionali devono multare gli organi regionali stessi perchè producono documentazione... in castigliano! Che è, per l'appunto, una lingua costituzionale.
Allora, per me è sacrosanto difendere le propria identità linguistica, culturale, finanziaria, etc etc, ma quando si passa ad essere estremisti si passa nel torto. Comunque mi pare molto strano che a Barcellona qualcuno non parli catalano, dato che mi risulta sia richiesta la conoscenza della lingua per lavorarci.
Comunque, sia chiaro, la cosa mi sta sulle palle esattamente come andare in montagna in Italia e trovarti la gente che parla tedesco o uno stentato italiano.
Non è comunque odio verso i catalani, è una insofferenza -almeno da parte mia- verso un atteggiamento estremistico e assolutamente ingiustificato nella concretezza della situazione esistente.
Senza Fili
20-02-2007, 09:51
Euskadi non è Spagna, Catalunya non è Spagna, la Galizia non è Spagna, l'Andalucia non è Spagna, la Navarra non è Spagna, l'Asturia non è Spagna, l'Extremadura forse è Spagna... la Spagna alla fine che è? La comunità di Madrid? Magari con la Castilla y Leon? Ma andiamo... io trovo queste cose veramente da fanatici. Le varie regioni spagnole hanno un'autonomia enorme ma sbraitano come pazzi per averne sempre di più. E' tra l'altro una cosa anacronistica, nel momento in cui in tutto il mondo si creano unioni tra stati che ci sia gente che vuole separarsi, quando sta benissimo per altro. Iniziamo a dire che la Catalunya vuole separarsi perchè è la regione più ricca di Spagna, così magari si inizia a dare un'idea realistica dei poveri oppressi dai franchisti (ma per piacere :D ).
Quoto pienamente.
p.s. nell'era dell'Europa unita certe divisioni all'interno degli stati fanno piangere...
Quoto pienamente.
p.s. nell'era dell'Europa unita certe divisioni all'interno degli stati fanno piangere...
Aggiungo una cosa, che mi colpì molto.
Due anni fa, mentre ero in Spagna (i nazionalisti mi scusino se utilizzo la notazione delle cartine geopolitiche :D ), vidi un servizio sulla siccità che colpiva il paese dove si metteva in risalto i problemi che tutte le autonomie stanno portando relativamente alla gestione delle risorse comuni quali l'acqua.
Praticamente, due regioni confinanti (mi pare che fossero Murcia e Valencia) non si fidavano dei dati che l'una passava all'altra sulle rispettive risorse idriche, per cui organizzavano veri e propri "voli spia" rinfacciando l'uno all'altro che i bacini erano pieni piuttosto che vuoti.
Alla faccia della collaborazione...
E' per questo che dico che, con questa cosa delle autonomie, in Spagna hanno completamente perso il lume della ragione...
Aggiungo una cosa, che mi colpì molto.
Due anni fa, mentre ero in Spagna (i nazionalisti mi scusino se utilizzo la notazione delle cartine geopolitiche :D ), vidi un servizio sulla siccità che colpiva il paese dove si metteva in risalto i problemi che tutte le autonomie stanno portando relativamente alla gestione delle risorse comuni quali l'acqua.
Praticamente, due regioni confinanti (mi pare che fossero Murcia e Valencia) non si fidavano dei dati che l'una passava all'altra sulle rispettive risorse idriche, per cui organizzavano veri e propri "voli spia" rinfacciando l'uno all'altro che i bacini erano pieni piuttosto che vuoti.
Alla faccia della collaborazione...
E' per questo che dico che, con questa cosa delle autonomie, in Spagna hanno completamente perso il lume della ragione...mi sembra tu stia parlando per sentito dire, mai sentito parlare del piano idrologico che vogliono fare sull'Ebro, impatto ambientale, piattaforma no al travasament, documentari annessi e connessi? ovviamente essendo pensato dal pp, se una comunita' e' governata dai popolari e un'altra dai socialisti e' ovvio che avranno idee diverse e non si fideranno una dell'altra
nomeutente
20-02-2007, 10:44
E' tra l'altro una cosa anacronistica, nel momento in cui in tutto il mondo si creano unioni tra stati che ci sia gente che vuole separarsi, quando sta benissimo per altro.
Al contrario, proprio perché si verificano dinamiche di unione e integrazione sovranazionale, è normale che a livello locale ci siano degli scompensi e dei tentativi di ristabilire diversi equilibri. In parole semplici, se il vertice ultimo è a Bruxelles e non è più a Roma o Madrid è naturale che si senta l'esigenza di un rafforzamento delle istituzioni maggiormente vicine al cittadino.
Discorso diverso in merito al campanilismo o al secessionismo egoista, sui cui non sono d'accordo.
mi sembra tu stia parlando per sentito dire, mai sentito parlare del piano idrologico che vogliono fare sull'Ebro, impatto ambientale, piattaforma no al travasament, documentari annessi e connessi? ovviamente essendo pensato dal pp, se una comunita' e' governata dai popolari e un'altra dai socialisti e' ovvio che avranno idee diverse e non si fideranno una dell'altra
Non avendo fatto io i progetti parlo per sentito dire esattamente come te :D
Certo che ho sentito parlare di tutte queste cose, ma io le vedo frutto dell'assurda frammentazione che si tra creando, spinta per altro dalla sinistra.
Il discorso "la Catalunya non è Spagna" non esiste. Prendendo esempi da casa nostra, dire che "l'Emilia non è l'Italia" o che "la Sicilia non è l'Italia" è una verità indiscutibile: l'Italia è ANCHE l'Emilia, è anche la Sicilia, etc.
Così come la Spagna non è la Catalunya, la Galizia o altro, ma è l'insieme di tutte queste regioni, con le loro tradizioni, culture, etc.
Al contrario, proprio perché si verificano dinamiche di unione e integrazione sovranazionale, è normale che a livello locale ci siano degli scompensi e dei tentativi di ristabilire diversi equilibri. In parole semplici, se il vertice ultimo è a Bruxelles e non è più a Roma o Madrid è naturale che si senta l'esigenza di un rafforzamento delle istituzioni maggiormente vicine al cittadino.
Discorso diverso in merito al campanilismo o al secessionismo egoista, sui cui non sono d'accordo.
Esattamente, e infatti ho detto anche io che fin lì mi sta bene.
Però è un rimarcare la propria identità all'interno di un processo di unificazione per far fronte ai mutamenti dell'intero sistema mondiale.
Ma in Spagna le regioni hanno autonomie che qui ci si sognano, dalle proprie lingue ai propri organi legislativi che sono veri e propri parlamenti. E' per questo che dico, il problema reale non esiste e sono tutti estremismi.
La cosa che mi pare assurda è che la sinistra spagnola dovrebbe comunque fare i conti con una costituzione, mentre invece si piega alle sue alleanze interne per far approvare statuti che parlano di "nazione catalana". Che poi sia uno sviluppo possibile nel futuro, questo è un problema dei catalani, ma il PP ha il sacrosanto diritto e dovere di fare ricorso.
~ZeRO sTrEsS~
20-02-2007, 12:10
gpc stiamo parlando di regioni che hanno ospedali privati, compagnie di telefono regionali, compagnie elettriche ecc... sono totalmente indipendenti oltretutto hanno lingue ufficiali, (non come i nostri dialetti che cambiano da paese a paese e sono nella quasi totalitá parlate e non scritte), imho hanno il diritto di chiedere l'indipendenza.
te lo ripeto tu ti sei fatto la vacanza in spagna, io e nevione abbiamo vissuto in spagna scontrandoci con le problematiche giornaliere che ogni cittadino spagnolo ha, il pagare le tasse, le varie leggi emanate ecc... tu sei andato a studiare di ste cose non ne hai sentito ne il peso ne altro come ti ha detto nevione ne sai ben poco di quello che accade in spagna a livello di progetti o altro, come hai detto ne hai sentito parlare ma non sai esattamente di cosa si tratta...
gpc stiamo parlando di regioni che hanno ospedali privati, compagnie di telefono regionali, compagnie elettriche ecc... sono totalmente indipendenti oltretutto hanno lingue ufficiali, (non come i nostri dialetti che cambiano da paese a paese e sono nella quasi totalitá parlate e non scritte), imho hanno il diritto di chiedere l'indipendenza.
te lo ripeto tu ti sei fatto la vacanza in spagna, io e nevione abbiamo vissuto in spagna scontrandoci con le problematiche giornaliere che ogni cittadino spagnolo ha, il pagare le tasse, le varie leggi emanate ecc... tu sei andato a studiare di ste cose non ne hai sentito ne il peso ne altro come ti ha detto nevione ne sai ben poco di quello che accade in spagna a livello di progetti o altro, come hai detto ne hai sentito parlare ma non sai esattamente di cosa si tratta...
quoto:)
gpc stiamo parlando di regioni che hanno ospedali privati, compagnie di telefono regionali, compagnie elettriche ecc... sono totalmente indipendenti oltretutto hanno lingue ufficiali, (non come i nostri dialetti che cambiano da paese a paese e sono nella quasi totalitá parlate e non scritte), imho hanno il diritto di chiedere l'indipendenza.
te lo ripeto tu ti sei fatto la vacanza in spagna, io e nevione abbiamo vissuto in spagna scontrandoci con le problematiche giornaliere che ogni cittadino spagnolo ha, il pagare le tasse, le varie leggi emanate ecc... tu sei andato a studiare di ste cose non ne hai sentito ne il peso ne altro come ti ha detto nevione ne sai ben poco di quello che accade in spagna a livello di progetti o altro, come hai detto ne hai sentito parlare ma non sai esattamente di cosa si tratta...
Zerostress, t lo dico in francese, hai rotto il cazzo con 'sta storia delle vacanze. E' inutile che continui a sbandierare il fatto che hai la stessa capacità di comprendere di un paracarro. Fai una bella cosa: io ti ignoro ormai da tempo, perchè tu non fai lo stesso così scassi di meno e siamo tutti più contenti, eh?
nomeutente
20-02-2007, 14:51
Fine della polemica
Senza Fili
20-02-2007, 15:21
Il discorso "la Catalunya non è Spagna" non esiste. Prendendo esempi da casa nostra, dire che "l'Emilia non è l'Italia" o che "la Sicilia non è l'Italia" è una verità indiscutibile: l'Italia è ANCHE l'Emilia, è anche la Sicilia, etc.
Così come la Spagna non è la Catalunya, la Galizia o altro, ma è l'insieme di tutte queste regioni, con le loro tradizioni, culture, etc.
Quoto.
~ZeRO sTrEsS~
20-02-2007, 15:33
Fine della polemica
si cavolo ma se lo scrivevo io l'ammonizione arrivava no... vabbé significa che dire agli utenti che hanno rotto in modo volgare a volte é permesso :rolleyes:
ostress, t lo dico in francese, hai rotto il cazzo con 'sta storia delle vacanze. E' inutile che continui a sbandierare il fatto che hai la stessa capacità di comprendere di un paracarro. Fai una bella cosa: io ti ignoro ormai da tempo, perchè tu non fai lo stesso così scassi di meno e siamo tutti più contenti, eh?
esiste l'ignore list no? usala o sei di coccio? se vieni a dire che il cielo é verde e uno ti dice che é grigio che ti incazzi a fare? mi sembra che non sia l'unico a pensarla in quel modo, se non ti sta bene il mio modo di postare o usi l'ignore oppure vai via dal sito semplice...
ot di dove sei originario tu zerostress? fine ot
spinbird
20-02-2007, 23:51
te lo ripeto tu ti sei fatto la vacanza in spagna, io e nevione abbiamo vissuto in spagna scontrandoci con le problematiche giornaliere che ogni cittadino spagnolo ha, il pagare le tasse, le varie leggi emanate ecc...
vabbe allora se si ragiona in questo modo via alla secessione della padania, è come i paesi baschi: siamo la zona più ricca e ci scontriamo con le leggi e le tasse di roma ladrona centralista dove non possiamo parlare il dialetto che non ci capiscono, anzi facciamo pure i cartelli in dialetto e se provano a rubarci la cassoeula son mazzate
spinbird
20-02-2007, 23:59
Per quanto possano sembrare ridicoli o esagerati ;) quei piatti rappresentano le tradizioni.
e allora? è una giustificazione?
ogni posto ha le sue tradizioni, che vengono continuamente esportate e rielaborate proprio per evitare che muoiano
il successo della pizza è mondiale perchè è, appunto, prodotta e ri-ideata ovunque; non mi risulta che napoletani facciano spedizioni punitive ai pizzaioli triestini o bresciani
è quasi meglio che sia, come ha detto Fritz, una scusa per giustificare un estorsione o un autofinanziamento o cmq motivazioni "pratiche"
è imbarazzante pensare che nel centro dell'europa, nel 2007, ci sia una regione piena di rincitrulliti che sbroccano se un cuoco non cucina la carne alla loro maniera ma ci mette sopra la sua salsina
DonaldDuck
21-02-2007, 03:54
e allora? è una giustificazione?
Ma no per carità! Non lo pensare neanche.
nomeutente
21-02-2007, 07:36
si cavolo ma se lo scrivevo io l'ammonizione arrivava no... vabbé significa che dire agli utenti che hanno rotto in modo volgare a volte é permesso :rolleyes:
Se hai delle critiche puoi farmele in privato come da regolamento.
Come vedi ho indulgenza anche per te e l'ho avuta, spesso, anche in passato. Cerca di essere disposto al dialogo, perché non stiamo parlando del colore del cielo ma di argomenti soggetti alle opinioni personali e di solito la delegittimazione dell'interlocutore suscita reazioni come quella di Gpc.
Come ho fatto già notare a lui in pvt, però, se volete essere sospesi entrambi potete continuare con la vostra polemica.
~ZeRO sTrEsS~
21-02-2007, 07:55
vabbe allora se si ragiona in questo modo via alla secessione della padania, è come i paesi baschi: siamo la zona più ricca e ci scontriamo con le leggi e le tasse di roma ladrona centralista dove non possiamo parlare il dialetto che non ci capiscono, anzi facciamo pure i cartelli in dialetto e se provano a rubarci la cassoeula son mazzate
l'euskera é una lingua totalmente differente nn proviene dal latino ne dal germanico, il paragone che hai fatto non regge li sono totalmente giá indipendenti, l'unica cosa che arriva a madrid sono i soldi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.