View Full Version : Centro lavorazione rame con fresa CNC a Genova
ciao raga:D
come da titolo volevo sapere se qualcuno di voi sa se a Genova ci sono dei posti dove realizzino delle lavorazioni con macchine CNC su rame. Nel caso cosa dovrei portare? il disegno fatto a CAD? Dovrei realizzare un waterblock...
:D :D
raga ma nessuno che sta a zena?:D
Locurtola
19-02-2007, 08:48
Hai intenzione di spendere qualche centinaio di € per il waterblock? E' molto difficile trovare un'azienda che ti lavori un pezzo a campione senza farti spendere un capitale...
ammazz...allora tanto vale che provo a farmelo in casa...tanto non è molto complessa la forma interna...:D
alimatteo86
19-02-2007, 10:34
ammazz...allora tanto vale che provo a farmelo in casa...tanto non è molto complessa la forma interna...:D
io qualche lavoro l'ho fatto fare al cnc
se mi spieghi un po' come è fatto il pezzo potrei provare al "abbozzare" il prezzo :P :)
dunque dovrebb essere un blocchetto 50x50x10mm (anche 5 o8 lo spessore) con all'interno una canalina a S di circa 1cm di larghezza...se vuoi ti posto il modello in 3D:)
una cosa di qst tipo per capirci
http://img61.imageshack.us/img61/3283/waterblocknk9.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=waterblocknk9.jpg)
Locurtola
19-02-2007, 11:04
comunque, se ti interessa fare un waterblock giusto per il gusto di farlo, fattelo a mano, lavorando di trapano e dremel; non credere comunque che sia molto meno costoso: una buona fresa per il rame (che è piuttosto duro), ti costa non meno di una 20ina di €. Col Dremel ci impieghi un'infinità di tempo, e anche se le frese costano meno, ne useresti una marea. L'ideale è essere un gruppo di amici, con cui puoi ammortizzare le spese, o avere la passione per il fai da te, in modo da giustificare la spesa in attrezzi con il riutilizzo di questi per applicazioni future...
Tanto, nè a mano nè al CNC penso tu possa raggiungere le ottimizzazioni di un WB commerciale... Per farlo, dovresti realizzare più prototipi e migliorarli di volta in volta, ma a meno che tu non abbia poi intenzione di riutilizzare il progetto per la vendita, è una cosa molto dispendiosa...
Il rame duro???
ma se è duttilissimo... non mi sembra proprio che sia un metallo duro... si lavora anche meglio dell'alluminio... non ne sono certo ma mi sembra proprio che sia così :wtf:
Locurtola
19-02-2007, 11:25
Il rame duro???
ma se è duttilissimo... non mi sembra proprio che sia un metallo duro... si lavora anche meglio dell'alluminio... non ne sono certo ma mi sembra proprio che sia così :wtf:
Che sia duttile è un conto, che sia facile da fresare un altro... L'alluminio si lavora molto meglio...
alimatteo86
19-02-2007, 11:35
per una cosa del genere, se è onesto, non ti chiede più di qualche euro (boh....una 10ina)
alimatteo86
19-02-2007, 11:41
edit non so come si lavora il rame.....io i lavori li ho sempre fatti con l'Al
magari per questo il prezo sale
Locurtola
19-02-2007, 11:48
edit non so come si lavora il rame.....io i lavori li ho sempre fatti con l'Al
magari per questo il prezo sale
Mah, se uno ha attrezzatura CNC, si presume che abbia buone frese, e con quelle ci fai sia alluminio che rame...
Il mio "più difficile da lavorare" era inteso come home made: in questo caso, darci di dremel sul rame risulta molto più ostico che sull'alluminio...
Il problema è trovare qualcuno che sia disponibile a farti il lavoro: il cnc non è proprio una cosa da artigiani, e per fare un lavoretto del genere a pochi soldi devi proprio trovare chi ha voglia di perdere un'oretta...
io pensavo di fare la canalina usando delle punte 10mm e fare tanti fori ravvicinati (così si crea anche maggior turbolenza) ed eventualmente rifinire con dischi da taglio i punti più grossi e con una fresa piccola per i punti di precisione...da forare com'è il rame? perchè avevo letto che si impasta un po...
edit: per pura curiosità quanto costa una macchina CNC di base diciamo, ovvero senza chissa quali strumenti per fare cose strane...
edit: per pura curiosità quanto costa una macchina CNC di base diciamo, ovvero senza chissa quali strumenti per fare cose strane...
Tanto... anche autocostruita (struttura e meccanica + motori passo passo + scheda controllo + interfaccia pc + alimentatore, pc e fresa esclusi) costa più di 200 euro, dipende anche se hai già i materiali, con piano di lavoro minore di un foglio A4.
Se la compri già fatta difficilmente spendi meno di 500 euro, IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.