Dark Tex
18-02-2007, 11:16
Da tempo avevo bisogno di formattare il mio sistema (erano tipo due anni che non lo facevo, potete immaginare il perché :asd: ), però ho purtroppo notato che il mio vecchio cd di Win XP non andava, così me ne sono scaricato dal mulo un altro per poterlo installare (non credo sia illegale considerando che ho usato la mia key). Questo aveva già il Service Pack 1 integrato, mentre quello vecchio no. L'installazione è andata a buon fine, ma ora ho un problema non da poco: le porte USB non sono plug 'n play e certi dispositivi non vengono nemmeno riconosciuti: mi spiego meglio. Se collego qualcosa alle USB PRIMA di caricare Windows poi funzionano (è il caso di mouse e tastiera), se lo faccio dopo averlo caricato non vengono proprio viste. Inoltre il mio iPod non viene rilevato in nessun caso, ma la porta funziona perché si ricarica. Ho provato a staccare la tastiera e a rimetterla ed in effetti non va più fino a che non riavvio, così come ho provato ad invertire le porte di iPod e tastiera: non cambia il niente, il problema è solo software. Il fatto è che non posso mettere i driver USB della mobo perché se ci provo non li installa aprendomi un TXT che mi avvisa che con Windows XP che ha il service pack 1 o superiore non sono necessari, quindi sono in un circolo vizioso... Ora ho il SP 2 installato, e prima di disinstallarlo per vedere se poi mi fa togliere anche l'uno (cosa di cui non sono sicuro visto che era già nel CD) volevo sapere se c'era un modo più soft per mettere tutto a posto :D