PDA

View Full Version : Alimentatore da notebook su un desktop


Mont3zum4
18-02-2007, 10:17
Avevo letto da qualche parte di un adattatore per alimentare un desktop con un alimentatore da portatile. Non riesco piu' a trovare la discussione.

Qualcuno mi chiarisce la cosa?

Il desktop e' un PIII 1000 (coppermine) su Asus Culs2-C, Geffo 2 MX fanless e unico hard disk da non mi ricordo quanto a 7200 giri!

fabri00
18-02-2007, 13:16
Forse è questa ?:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357352&highlight=pico

Mont3zum4
18-02-2007, 15:48
Eccolo! Picopsu! Costosetto però! Un LC Power costa meno dell'accoppiata picopsu + alimentatore! Non credo possa avere successo sui muletti a questi prezzi.

Grazie comunque!

fabri00
18-02-2007, 16:31
Se leggi il post vedi che sono d'accordo anch'io su questo.

Mont3zum4
18-02-2007, 17:15
Già, peccato! Sarebbe stata una soluzione silenziosa.

fabri00
18-02-2007, 17:42
Già, peccato! Sarebbe stata una soluzione silenziosa.

Per alimentare un copermine 1000 si silenzia un alimentatore normale, spendendo una cicca e i risultati sono analoghi.

Fra l'altro, se guardi il mio pc silenzioso in signature, volendo con una ventola sola ci raffreddi tutto il pc, alimentatore e cpu.

Io ho così sia il muleto con XPM che quello per p2p con un pIII 500 Mhz katamai.

Mont3zum4
18-02-2007, 18:17
L'alimentatore che c'è adesso fa un casino della malora. E' vecchissimo e avrebbe bisogno di una ventola nuova. Questa potrebbe andare?

http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-x1.php

O il flusso d'aria è debole? Ce ne ho un paio a disposizione.

La cpu ha un dissipatore abbastanza silenzioso in rame. La ventola girava a 2800! Ma ho ridotto la velocità con un potenziometro della Zalman, giusto per non incrociare il fili. Senza ventola la cpu schizza a 60-65 gradi. Non vorrei che fosse troppo! Il tuo PIII a quanto arriva?

fabri00
18-02-2007, 20:38
Non ti so dare informazioni sulla ventola che hai linkato.

Prendi un alimentatore un pò abbondante come potenza, di modo che non lavori a più del 50% della potenza (tipo un 300/350 w) e downvolta molto la ventola.

Se convogli l'aspirazione dell'alimentatore sul dissipatore puoi fare a meno della ventola del dissipatore.