PDA

View Full Version : Occare un celeron


bongo74
18-02-2007, 08:39
lo so che per molti è un po' una cosa poco bella ma...
ho un celeron d 2333 (18 x 130)

siccome non ne capisco nulla di celeron che
occaggio posso mettere per dare un po' di forza?



Scheda madre:
Tipo processore Intel Celeron D 320, 2333 MHz (18 x 130)
Nome scheda madre ASRock P4VT8+ (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre VIA VT8763 Apollo PT800
Memoria di sistema 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (09/07/04)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 7000 / RADEON VE Family (Microsoft Corporation) (64 MB)
Adattatore video RADEON 7000 / RADEON VE Family (Microsoft Corporation) (64 MB)
Acceleratore 3D ATI RV100 DDR

Lino P
18-02-2007, 18:56
Comincia a dare 1 sguardo alla guida presente in questa sezione, appena avrai acquisito le nozioni base, saremo lieti di seguirti..;)

merlett
19-02-2007, 22:25
ciao il mio celeron d 330 l'ho fatto arrivare a 3520mhz.

potrebbe dare di piu' ma servono ram ddr della madonna.

se vuoi scrivermi in privato fai pure. che scheda madre hai?

ciao

cilikekko
23-02-2007, 21:10
io il mio celeron D 335 lo tenevo a 2800@3800mhz...
bootava anke a 4ghz ma nn volli andare su di voltaggio.....La skeda madre era un abit is7-e2

sdjhgafkqwihaskldds
11-04-2007, 20:54
Dopo aver visto questo Celly (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=102033) mi è venuta voglia di spremere il celeron D 331 2,66ghz ma non va più di 3,6ghz con dissi box (180 di bus, molti utenti lo portano a circa 200)

http://img131.imageshack.us/img131/6019/immaginedc6.jpg

BIOS:
CPU freq: 180
DRAM freq: auto (qualsiasi valore metto va sempre a 720)
pci e: 100
pci: 33
Vcore: 1,7V
Vdimm: 2V
FSB, NB, SB, Ich tutti su auto

CONSIGLI?

sdjhgafkqwihaskldds
12-04-2007, 13:04
uppo, casomai qualcuno ha un celeron tipo il mio...

Lino P
12-04-2007, 14:00
Oddio, è 1 Ghz di oc... e che vuoi di più...? :rolleyes:

sdjhgafkqwihaskldds
12-04-2007, 14:06
mi sembrava poco dopo aver visto questo:

http://img329.imageshack.us/img329/8254/orthsp0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=orthsp0.jpg)

Lino P
12-04-2007, 18:18
Non tutte le cpu sono uguali...:)

sdjhgafkqwihaskldds
18-04-2007, 19:38
con la vdrop mod sale di più:
3,8ghz
vcore sotto orthos 1,608, prima della mod era circa 1,52
ma non posso andar oltre con un ali da 300w e dissipatore box, ho il vcore sparato al max, al boot mi dice che è troppo elevato :eek:
inoltre quando arriva a 75° il moltiplicatore si abbassa a 14x (sempre se sono esatti i sensori della p5b)
cmq ecco il link (http://img256.imageshack.us/img256/3269/fullup0.jpg)

Lino P
18-04-2007, 20:18
Spero non sarai così folle da tenerlo così in daily...:D
Bel risultato però...;)

Scruffy
09-05-2007, 11:57
:D
occato il mio 331 ad aria :D

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=195828
1.4250 vcore
non so se dipende dal vcore basso ..... :|

default dovrebbe essere 1.3250 ... vedo che molti lo hanno a 1.57 , ma non è troppo? io a 3.6 lo ho a default vcore
così mi da problemi . a 3.6 è stabile :(

sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2007, 14:39
:D
occato il mio 331 ad aria :D

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=195828
1.4250 vcore
non so se dipende dal vcore basso ..... :|

default dovrebbe essere 1.3250 ... vedo che molti lo hanno a 1.57 , ma non è troppo? io a 3.6 lo ho a default vcore
così mi da problemi . a 3.6 è stabile :(


il mio 331 è molto + assetato di volt, sento l'alimentatore andare sotto sforzo con la cpu in oc, forse perchè 300w sono poki

Lino P
12-05-2007, 09:02
Oltre ad essere pochi i watt, hai gli amperaggi sotto zero...:rolleyes:

luk90
14-05-2007, 09:38
ciao a tutti sentite ... siccome sono un novello dell'overclock, vi chiedo come posso fare x modificare il vcore del mio celeron unendo due pin del socket (come mi hanno detto) poiche la mia scheda madre nn possiede l'opzione x farlo. cmq possiedo una p4s533-mx con 768 di ram.