View Full Version : Che ne pensate del progetto Klik
vorrei qualche informazione e impressioni sul progetto klik che tenta di facilitare l'installazione dei programmi sotto linux.
Sara' un fuoco di paglia o ...?
PS: evitiamo le affermazioni tipo "linux deve essere difficile, così noi eletti che lo sappiamo usare..."
http://klik.atekon.de/
http://pollycoke.wordpress.com/2006/12/11/klik-e-la-soluzione/
manu@2986
18-02-2007, 10:28
PS: evitiamo le affermazioni tipo "linux deve essere difficile, così noi eletti che lo sappiamo usare..."
Guarda penso che sia difficile che qualcuno venga a dire una frase del genere...
comunque io l'ho provato e non è male, ma allo stato attuale lo userei solo per provare i programmi già "impacchettati" per klik, per usare programmi in modo stabile credo che la gestione dei pacchetti tramite apt (che io uso con ubuntu) sia ottima e assolutamente non difficile...
per usare programmi in modo stabile credo che la gestione dei pacchetti tramite apt (che io uso con ubuntu) sia ottima e assolutamente non difficile...
ma alla fine dei conti se uso un programma normalmente installato o uso un programma klik
1) diverse prestazioni?
2) come creare un pacchetto klik da un .deb o .rpm?
manu@2986
18-02-2007, 13:48
per le prestazioni non ti so rispondere ma comunque non dovrebbero essere di tanto minori, il fatto è che io ho trovato difficoltà ad integrare le applicazioni così installate nel sistema, per usarle o ci facevo doppio click sopra oppure per inserirle nei menù dovevo fare una certa procedura...a sto punto apro synaptic ed ho finito...invece se voglio provare un programma, magari in versione beta, me lo scarico con klik e quando lo voglio usare mi basta cliccarci due volte sopra..
C'è anche Autopackage (http://autopackage.org/) che a occhio è equivalente.....
C'è pure Zero Install (http://0install.org/) che gli fa concorrenza.....
C'è EPM (http://www.easysw.com/epm/) che è + un package manager ma somiglia parecchio.....
si decidessero a fare una bella riunione i responsabili delle 10-15 maggiori distro e scegliere uno standard sarebbe sempre una bella cosa.....
un solo formato per tutti (che tanto sono al 99,99% equivalenti), decidere una volta per tutte se le applicazioni vanno in /bin /usr/bin o /usr/local/bin.... poi che ognuno si gestisca pure i pacchetti con apt, pacman, swaret o quello che gli pare, ma almeno non saremo + costretti a dipendere dalle repo della distro o compilare (a meno di non volerlo)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.