View Full Version : Raptor, ottimo come dicono?
SolidSnake587
18-02-2007, 05:34
Salve a tutti, su questo noto disco rigido ho sentito molte opinioni, spesso discordanti, molti dicono sia ottimo, altri invece lo reputano uno spreco di denaro, teoricamente dovrebbe essere un ottimo HD per le sue performance molto elevate perciò vi chiedo se conviene acquistarne uno e come consigliate di sfruttarlo. Per esempio è meglio caricarci solo il SO e i programmi, lasciandolo con la maggior parte dello spazio libero e utilizzare altri dischi rigidi per installare giochi, archiviare o viceversa?
Io stavo pensando per il nuovo PC a due Barracuda SATA da 320 GB con 16 MB di cache da mettere in Raid 0, conviene aggiungere un Raptor da 74 GB solo per il SO ed utilizzare quindi gli altri 2 per tutto il resto? Come consigliate di gestire la memorizzazione dei dati? Ma soprattutto un Raptor vale realmente quello che costa??
Grazie mille per i consigli ;)
Ciao, il Raptor è un mostriciattolo, con i due Barracuda in Raid0 se la gioca alla pari. Ecco i miei pro e contro per le due soluzioni
Raptor.
Contro:
Rumore eccessivo
Vibrazioni eccessive
Costo eccessivo
Spazio di memorizzazione limitato
Pro:
Garanzia di 5 anni
Ottime performance
Barracuda 2xRaid0
Contro:
Avere due dischi in raid0: facile perdere tutti i dati in caso di guasto anche di un solo disco
Spazio occupato (2 bay liberi)
Pro:
Garanzia di 5 anni
Ottime performance
Costo accessibile
Spazio illimitato
Ora sta a te valutare la situazione più conforme alla tua necessità.
Io sono abbastanza contrario al raid0 con dischi 7200 grandi, nel tuo caso avresti 640GB, cioè praticamente il 90% dello spazio totale, su una configurazione rischiosa (il raid0) sui dischi meno affidabili che hai (un Raptor è certamente di livello migliore). Questo vuol dire che tutto ciò che hai di importante è messo troppo a rischio.
Io preferisco una configurazione con Raptor (anche 36gb) per s.o. e programmi, e magari i dati principali su cui lavori, e poi dischi grandi 7200 senza raid per lo storage.
- CRL -
ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 12:05
Io sono molto soddisfatto della mia configurazione attuale (singolo raptor come disco di sistema).
In precedenza avevo una configurazione raid0 con 2 barracuda 7200.9 da 200gb ma ritengo che, tra le due soluzioni, dal punto di vista prestazionale, sia preferibile il singolo raptor (nonostante benchmark quali hd tach o pc mark 2005 dessero ragione al raid0).
Icemanrulez
18-02-2007, 12:12
Io sono molto soddisfatto della mia configurazione attuale (singolo raptor come disco di sistema).
In precedenza avevo una configurazione raid0 con 2 barracuda 7200.9 da 200gb ma ritengo che, tra le due soluzioni, dal punto di vista prestazionale, sia preferibile il singolo raptor (nonostante benchmark quali hd tach o pc mark 2005 dessero ragione al raid0).
bhe i bench hanno ragione perchè musurano il transfer rate e un raid0 con 2 sata è piu veloce di un singolo raptor ma dove vince il raptor e tutti gli scsi è nel seek time sensibilmente minore come tempo rispetto a un disco 7k2...da questo deriva la tua sensazione di maggior velocita
il raptor è piu reattivo di due 7k2 in raid0 :)
anche io ho il raptor da 74 gb, ma volendo c'è anche il raptor da 150 gb che è piu veloce del mio ma costa un pochettino :eek: , cmq non è che fa troppo rumore o vibra troppo... anzi in confronto al mio diamondmax plus 9 è quasi inudibile.
ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 12:38
bhe i bench hanno ragione perchè musurano il transfer rate e un raid0 con 2 sata è piu veloce di un singolo raptor ma dove vince il raptor e tutti gli scsi è nel seek time sensibilmente minore come tempo rispetto a un disco 7k2...da questo deriva la tua sensazione di maggior velocita
il raptor è piu reattivo di due 7k2 in raid0 :)
Sicuramente il transfer rate è maggiore con un raid ma, nella mia ingoranza, non sono convinto che la "maggior reattività" del raptor sia solo questione di seek time.
Adottando una configurazione raid 0 con due barracuda 7200.9 e creando un array ed una relativa partizione di circa 50gb, i benchmark hd tach e hd tune mi davano un tempo di accesso sostanzialmente identico a quello di un raptor.
Ora o i benchmark sballavano (e ben può essere) o non si tratta di solo seek time.
ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 12:55
Raid0
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t103528_Immagineraid50.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i103528_Immagineraid50.JPG)
Raptor
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t103533_raptor.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i103533_raptor.JPG)
Come si vede, il transfer rate è molto più alto con il raid0 el'access time quasi uguale.
Ciò nonostante, la reattività del raptor a mio avviso rimane nettamente superiore.
SolidSnake587
18-02-2007, 14:26
Capisco...Rimango dubbioso, voi che consigliate?
Ho visto che il burst rate è molto superiore nel Raid 0, cosa rappresenta quel valore? Il problema è che se mettessi solo un Raid 0 con 2 barracuda dove mettere SO, programmi storage ecc penso di perdere prestazioni, e in questo caso utilizzare un raptor solo per il SO non mi sembrerebbe male.
Fidati è meglio il raptor, piu affidabile, e molto veloce, nulla da invidiare a un raid 0 secondo me.
Chauz
La Burst Speed è la velocità di lettura dalla cache del disco, cioè da quegli 8 o 16MB, niente a che vedere con la lettura dal disco stesso, è praticamente ininfluente sulle prestazioni.
- CRL -
Spectrum7glr
18-02-2007, 19:31
se ti aspetti dei miglioramenti dal raid 0 sappi che nell'utilizzo workstation non ne avrai: fatti un giro su storagereview (se ti interessi di alimentatori è un po' il jonnyguru degli HD ;) ) e dati alla mano sfatano il mito del raid 0 per uso home ...ergo se vuoi le massime prestazioni comprati un raptor.
SolidSnake587
18-02-2007, 22:21
se ti aspetti dei miglioramenti dal raid 0 sappi che nell'utilizzo workstation non ne avrai: fatti un giro su storagereview (se ti interessi di alimentatori è un po' il jonnyguru degli HD ;) ) e dati alla mano sfatano il mito del raid 0 per uso home ...ergo se vuoi le massime prestazioni comprati un raptor.
Ho capito, come mi consigliate di gestire l'immagazzinamento dei dati? Io pensavo al Raptor per il SO e programmi vari in modo da tenerlo molto libero poi magari i 2 Barracuda in Raid 0 (hai detto che i miglioramenti non sono miracolosi ma meglio un Raid 0 che tenere questi due HDD "normali" no? :confused: ) per lo storage, è una buona soluzione?
Grazie ancora per le risposte :)
f_tallillo
18-02-2007, 22:27
Ho capito, come mi consigliate di gestire l'immagazzinamento dei dati? Io pensavo al Raptor per il SO e programmi vari in modo da tenerlo molto libero poi magari i 2 Barracuda in Raid 0 (hai detto che i miglioramenti non sono miracolosi ma meglio un Raid 0 che tenere questi due HDD "normali" no? :confused: ) per lo storage, è una buona soluzione?
Grazie ancora per le risposte :)
I 2 barracuda visto che sono destinati per lo storage li terrei da soli.
Il raid 0 non è il massimo per la sicurezza dei dati.
Per lo storage non è necessaria tutta questa velocità, è + che suff un disco solo.
Io per la prima volta non sto usando dischi in raid1 (si 1!) ho sempre la paura di perdere dati importanti.
Allora ho messo dischi separati, tripla copia di backup su dvd, hd mobile :D
Comunque se la mobo me lo permetteva, e porca miseria non ho mai avuto un controller che poteva farlo, mi sarei fatto un Raid5. Ci vogliono anche solo tre dischi (1 di spare facoltativo).
SolidSnake587
18-02-2007, 22:53
I 2 barracuda visto che sono destinati per lo storage li terrei da soli.
Il raid 0 non è il massimo per la sicurezza dei dati.
Per lo storage non è necessaria tutta questa velocità, è + che suff un disco solo.
Non sei il primo a dirmi che non è sicuro per la sicurezza, perchè? Per il fatto che se si guasta un HDD perdi i dati? Comunque pensavo al Raid 0 perchè comunque il PC che acquisterò a breve sarà per il gaming e quindi col Raid beneficierei di prestazioni migliori rispetto a singoli dischi, ovviamente li userò anche per lo storage anche se sarà una cosa secondaria, principalmente saranno utilizzati per l'installazione di giochi diciamo.
Spectrum7glr
19-02-2007, 08:06
Ho capito, come mi consigliate di gestire l'immagazzinamento dei dati? Io pensavo al Raptor per il SO e programmi vari in modo da tenerlo molto libero poi magari i 2 Barracuda in Raid 0 (hai detto che i miglioramenti non sono miracolosi ma meglio un Raid 0 che tenere questi due HDD "normali" no? :confused: ) per lo storage, è una buona soluzione?
Grazie ancora per le risposte :)
no, è proprio lì il mito da sfatare...a meno che tu non debba fare dei trasferimenti di file di grossi dimensioni in tutti gli altri casi il raid 0 nell'uso workstation porta solo peggioramenti
alexsky8
19-02-2007, 10:01
Io sono abbastanza contrario al raid0 con dischi 7200 grandi, nel tuo caso avresti 640GB, cioè praticamente il 90% dello spazio totale, su una configurazione rischiosa (il raid0) sui dischi meno affidabili che hai (un Raptor è certamente di livello migliore). Questo vuol dire che tutto ciò che hai di importante è messo troppo a rischio.
Io preferisco una configurazione con Raptor (anche 36gb) per s.o. e programmi, e magari i dati principali su cui lavori, e poi dischi grandi 7200 senza raid per lo storage.
- CRL -
Concordo assolutamente , utilizzare 2 dischi da 320GB ciascuno in raid 0 è uno spreco assoluto per utilizzi home.
Per quanto riguarda i dischi veloci consiglio di non valutare la bontà dai test che vedete , la realtà è ben diversa.
Grave Digger
19-02-2007, 10:17
se hai bisogno di una macchina da gioco fai un raid 0 di raptor 74 0 36(come preferisci)ADFD,e poi utilizzare per lo storage i dischi da 320 singolarmente...nei caricamenti dei giochi sarà uno sballo :D ,pensa al bassotto della pubblicità della opel astra OPC :cool: .....
cmnq il raid 0 di raptor 74 che ho nel mio pc rappresenta l'acquisto più soddisfacente dei miei ultimi 2 anni :) ,davvero soldi benedetti....
Io sono abbastanza contrario al raid0 con dischi 7200 grandi, nel tuo caso avresti 640GB, cioè praticamente il 90% dello spazio totale, su una configurazione rischiosa (il raid0) sui dischi meno affidabili che hai (un Raptor è certamente di livello migliore). Questo vuol dire che tutto ciò che hai di importante è messo troppo a rischio.
Io preferisco una configurazione con Raptor (anche 36gb) per s.o. e programmi, e magari i dati principali su cui lavori, e poi dischi grandi 7200 senza raid per lo storage.
- CRL -
sono d'accordo al 1000%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.