PDA

View Full Version : Problemi tempreature con core2duo e win200


gilonga
18-02-2007, 02:18
Salve a tutti....
Il mio primo messaggio qui è per chiedere il vostro aiuto su un problema che mi sta un pò assilando...
Recentemente ho comprato un notebook asus con processore intel core2duo.Oggi voluto creare una partizione con win2000 perchè xp mi da alcuni problemi con dei giochi.
Ma appena installato win2000 ho notato qualcosa che non andava.Ogni volta che riavviavo il pc dopo un installazione di driver o per qualche altro motivo il sistema andava in crash subito prima di accedere alla schermata di avvio.Caricava normalmente ma alla fine si spegneva di botto.
Subito ho pensato ad un problema di temperature. Ciononostante, con qualche vicissitudine (i driver per win2000 non erano sul cd in dotazione) sono riuscito a fare tutti gli aggiornamenti e ad installare tutti i driver, inclusi quelli per il chipset.Ma il problema è rimasto.Il passo successivo è stato installare un normale programma per monitorare le temperature ed ecco spiegato il problema dei crash...80° per core!!!
Ora, non so quali siano le temperature standard di questo processore, ma su winxp oscillano fra i 52° e i 54° (magari anche queste sono alte, non mi stupirei...)Ovvio che ci sia qualcosa che non va...
Sul cd driver in dotazione c'è un file che si chiama cpu hotfix, ed ovviamente non gira su win2000.Sul sito della asus nemmeno l'ombra di questa hotfix e nemmeno girando qua e là sono riuscito a trovarla, sito della intel incluso.
Ora mi sto assillando chiedendomi se è un problema hardware o se sia una cosa risolvibile in qualche modo.C'entra qualcosa quel "Cpu hotfix"? Non è possibile che riavviando e cambiando sistema operativo ci siano ben 30gradi di discrepanza...
Il notebook in questione comunque è un asus f3ja.Sono sulla via della disperazione.Spero che mi possiate aiutare...

ilos3
18-02-2007, 11:39
Salve a tutti....
Il mio primo messaggio qui è per chiedere il vostro aiuto su un problema che mi sta un pò assilando...
Recentemente ho comprato un notebook asus con processore intel core2duo.Oggi voluto creare una partizione con win2000 perchè xp mi da alcuni problemi con dei giochi.
Ma appena installato win2000 ho notato qualcosa che non andava.Ogni volta che riavviavo il pc dopo un installazione di driver o per qualche altro motivo il sistema andava in crash subito prima di accedere alla schermata di avvio.Caricava normalmente ma alla fine si spegneva di botto.
Subito ho pensato ad un problema di temperature. Ciononostante, con qualche vicissitudine (i driver per win2000 non erano sul cd in dotazione) sono riuscito a fare tutti gli aggiornamenti e ad installare tutti i driver, inclusi quelli per il chipset.Ma il problema è rimasto.Il passo successivo è stato installare un normale programma per monitorare le temperature ed ecco spiegato il problema dei crash...80° per core!!!
Ora, non so quali siano le temperature standard di questo processore, ma su winxp oscillano fra i 52° e i 54° (magari anche queste sono alte, non mi stupirei...)Ovvio che ci sia qualcosa che non va...
Sul cd driver in dotazione c'è un file che si chiama cpu hotfix, ed ovviamente non gira su win2000.Sul sito della asus nemmeno l'ombra di questa hotfix e nemmeno girando qua e là sono riuscito a trovarla, sito della intel incluso.
Ora mi sto assillando chiedendomi se è un problema hardware o se sia una cosa risolvibile in qualche modo.C'entra qualcosa quel "Cpu hotfix"? Non è possibile che riavviando e cambiando sistema operativo ci siano ben 30gradi di discrepanza...
Il notebook in questione comunque è un asus f3ja.Sono sulla via della disperazione.Spero che mi possiate aiutare...


Prova a usare everest o speedfan e vedi cosa ti dice

gilonga
18-02-2007, 15:26
Eccomi di nuovo...Il problema persiste...
Questa volta ho installato speedfun su entrambi i sistemi operativi.Il risultati è che su win xp in idle mi da 71 gradi fisso e su win 2000 ben 81, non vi dico appena provo a far girare qualcosa....Su winxp resta abbastanza stabile ma su 2000 comincia a andare verso i 90...
Comincio ad andare in panico...Che dite, come posso rivalermi sulla garanzia in casi di questo genere?Anche solo per la temperatura di xp sembra che sia un forno a legna più che un processore.Ora provo a scaricare everest e vedere se le temperature coincidono...Solo per essere siruro...

gilonga
18-02-2007, 17:50
Non c'è nessuno che può darmi una mano?
Questa volta ho fatto il test con everest... E il discorso cambia un pò.Spero di essere magari più preciso ed esaustivo così qualcuno magari sa dirmi qualcosa perchè sono in alto mare...
Non avevo capito bene ma ci sono tre valori diversi di temperature....
La prima riguarda la voce "processore" e corrisponde alla temperatura che indicava speedfun.In windows 2000 si parte dai 68-70° quando il procio è poco impegnato arriva a picchi di 86-88 ° appena vi faccio girare un'applicazione....
Ma anche su windows xp non scherza affatto.
Facendo girare ad esempio un gioco 3d si arriva a temprature superiori ai 70°, e si attesta sempre sui 71-72 per la precisione.Con poco carico siamo comunque sui 55-59...Non so se per un portatile comunque siano valori accettabili.Lo chiedo a voi...

Insomma la questione principale è perchè su windows 2000 si parte subito da temperature di dieci gradi superiori a xp e perchè si arriva a sfiorare i 90° appena comincio a smanettare un pò?

Le altre due temperature corrispondo ai due core e sono quelle che avevo testato inizialmente con hardware sensor monitor. Il principio è lo stesso e anche la media delle due temperature corrisponde a quella denominata "processore" in everest e quella riportata in speedfun...
Ora non so cosa fare ne cosa pensare, mi rivolgo a voi che sicuramente siete più esperti di me....Può un sistema operativo far girare a quelle temperature il processore (dovreste provare a mettere la mano dietro alla ventola per rendervi conto, sembra un forno e parte come un razzo su 2000)?Non vi sembra che anche quelle di winxp siamo comunque alte?
C'è un modo per risolvere il problema o dovrei rivolgermi all'assistenza?
Aiutatemi che non so proprio che pesci pigliare...

Edit
per completezza sono andato su http://users.erols.com/chare/elec.htm per vedere le temperatura massima del mio procio ed ecco la riga in questione:

Core 2 Duo-T7200
(2.0GHz - 2x 2MB) 1.2V (1.0375V~1.3V) 1.55V 44A 34W 100° C

L'ultima voce è quella più confortante (è la max cover temp.).Comunque sono sotto ai valori massimi, ma comunque la differenza fra i due sistemi operativi è troppa.