View Full Version : Adaptec 29320 Raid e installazione XP
Poliphilo
17-02-2007, 22:48
Ciao. Ho un problema con il controller Adaptec 29320 Raid. Lancio il bios e configuro il raid 0. Faccio partire l'installazione di windows XP e non mi trova i dischi: dice che non ci sono dischi fisici su cui installare. Ho provato a scaricare i driver dell'adaptec 29320-R (sempre che siano quelli giusti) ma quando l'installazione me lo chiede, e gli metto il dischetto con i driver, mi da il seguente errore:
File\Win32\a320raid.sys caused an unexpected error (18) at line 2108 in d:\xpclient\base\boot\setup\oemdisk.c.
PERCHE'? :muro:
Devo settare qualcosa d'altro nel bios del controller?
CIAO
I driver li puoi prendere da qui:
http://www.adaptec.com/en-US/support/scsi/u320/ASC-29320-R/
seguendo i link.
Dato che stai facendo il raid0, devi usare i driver "with HostRAID enabled", gli altri servono per usare il controller in versione non-RAID. Devi prender quindi i secondi o i terzi nella lista.
Tolta questa accortezza, non c'è praticamene nulla da fare. Vai nel BIOS della scheda madre e seleziona nella boot list la voce opportuna per far fare il boot dal controller, in genere è "Other" o "SCSI".
Fatto questo, facendo la procedura con F6 e dandogli i driver sul dischetto, dovrebbe andare tutto tranquillamente. Considera anche che i driver per quella scheda sono anche disponibili dalla microsoft stessa, e quindi inclusi nel CD di windows, quindi in teoria potresti anche provare a far andare l'installazione senza premere F6, e facendogli cercare i driver nel suo database, anche se è preferibile partire con quelli adaptec.
Scollega ogni altro disco al momento dell'istallazione, e vediamo come va.
Se ti dà ancora l'errore prova a cambiare versione dei driver, ad aggiornare il Bios/FirmWare del controller, o a cambiare CD di installazione.
- CRL -
Poliphilo
18-02-2007, 11:49
I driver li puoi prendere da qui:
http://www.adaptec.com/en-US/support/scsi/u320/ASC-29320-R/
seguendo i link.
Dato che stai facendo il raid0, devi usare i driver "with HostRAID enabled", gli altri servono per usare il controller in versione non-RAID. Devi prender quindi i secondi o i terzi nella lista.
Tolta questa accortezza, non c'è praticamene nulla da fare. Vai nel BIOS della scheda madre e seleziona nella boot list la voce opportuna per far fare il boot dal controller, in genere è "Other" o "SCSI".
Fatto questo, facendo la procedura con F6 e dandogli i driver sul dischetto, dovrebbe andare tutto tranquillamente. Considera anche che i driver per quella scheda sono anche disponibili dalla microsoft stessa, e quindi inclusi nel CD di windows, quindi in teoria potresti anche provare a far andare l'installazione senza premere F6, e facendogli cercare i driver nel suo database, anche se è preferibile partire con quelli adaptec.
Scollega ogni altro disco al momento dell'istallazione, e vediamo come va.
Se ti dà ancora l'errore prova a cambiare versione dei driver, ad aggiornare il Bios/FirmWare del controller, o a cambiare CD di installazione.
- CRL -
Grazie. Sempre gentilissimo.
Ho scaricato i secondi di questa pagina, anche se li avevo già provati:
http://www.adaptec.com/en-US/downloads/ms/ms_win_xp?productId=ASC-29320-R&dn=Adaptec+SCSI+Card+29320-R
Per farti chiarezza. La scheda madre è una DFI Lanparty UT RDX200.
Il bios mi dice nella sezione boot mi dice la seguente cosa:
- 1 REMOVABLE DISK PRIORITY:
- floppy disk
- 2 HARD DISK BOOT PRIORITY:
- Scsi - 0: 29320 A: 0 Adapte
- Bootable Add in cards
- 3 NETWORK BOOT PRIORITY
- FIRST BOOT:
- removable
- Hard disk
- Cd rom
- USB - Cd rom
- Network
- Disable
-SECOND BOOT: idem
-THIRD BOOT: idem
- BOOT OTHER DEVICE:
- Enable
- Disable
Nell'"hard disk priority" ho portato in alto "Scsi - 0: 29320 A: 0 Adapte". Nel first, second e third ho messo tutto disable, e ho messo enable al "Boot other device". E' corretto? Ma non dovrei dargli il boot dal cd per far partire l'installazione di winxp?
Il controller scsi invece.
Il bios mi dice "HOST RAID Ver. 4.10.1"
Mi riconosce l'"Host raid da 73 Gb" all'avvio del computer. Devo settare qualcosa d'altro nel bios? Sotto Boot device configuration?. Nel Bios information mi dice: "Interrupt (IRQ)......channel 03".
I bios difficilmante sono chiari, la mia idea è che devi mettere a first boot il cd, per avviare da lì, e in second l'hard disk, in modo che lui vada a guardare nella hard disk priority quale disco è in cima alla lista, e scelga il controller adaptec. A linea di logica anche il tuo procedimento va bene.
Dentro il controller adaptec mi sembra tutto OK, ti riconosce un disco da 73GB, immagino il raid0 di due 36GB.
Prova a proseguire così...
- CRL -
Poliphilo
18-02-2007, 12:14
Ho provato come ti ho descritto: parte comunque il boot da cd, premo f6, metto il dischetto con i driver che ti ho indicato. Niente: stesso errore.
Ma tu dimmi....:rolleyes:
A dir la verità sul controller non trovo scitto 29320-R, ma il bios me lo fa lo stesso. Sapevo che si potevano flashare alcuni controller da non raid a raid. Sarà uno di questi?
Il tuo controller è già raid, il 29320-R ha l'HostRaid, non c'è bisogno come in altri di metetrcelo con bios apposito.
- CRL -
Poliphilo
18-02-2007, 12:38
Il tuo controller è già raid, il 29320-R ha l'HostRaid, non c'è bisogno come in altri di metetrcelo con bios apposito.
- CRL -
Ok.
Anche con il tuo metodo di boot non va lo stesso. Cambio driver? Flasho il bios? Se sì a quale versione?
Poliphilo
18-02-2007, 13:45
Ho notato una cosa.
Quando parte il computer, nella pagina dove si vede che trova il controller e vede l'host raid, in fondo esce il seguente messaggio:
Warning: Have Option ROM can not be invoke (Vendor ID: 1095h, Deivce ID: 3114h)
Significa qualcosa o è nella normalità?
Poliphilo
19-02-2007, 09:38
Allora.
Il controller funziona benissimo. Ho formattato i due dischi da lì. Ho fatto la verifica dei settori dei dischi per tutti e due: perfetto. Ho fatto l'array sia sul primo che sul secondo canale. Il bios della scheda madre legge in partenza l'array dei due dischi.
Quindi: controller funziona, dischi funzionano.
Ieri ho provato altri driver OEM cercati con google che mi davano quelli per XP 32 e 64 bit, 2000, 2003 server: in questo caso mi ha caricato i driver e mi ha fatto proseguire (con gli altri non mi caricava proprio i driver), ma nella schermata dove dice di installare il sistema operativo, dove dovrebbe poi vedere i dischi, mi dice ancora che non trova dischi fisici su cui installare.
I casi sono due:
- driver errati;
- Settare il bios della scheda madre in modo da fargli fare il boot dal pci del controller (molto più probabile, perchè lui va a cercare i dischi da un'altra parte)
alexsky8
19-02-2007, 09:56
hai provato con un singolo disco ?
a me il 29320 + 1 hd da 73GB lo riconosce tranquillamente invece avevo problemi e di riconoscimento quando abilitavo il raid dei dischi sata da bios
alexsky8
19-02-2007, 09:57
il bios non dovrebbe contare molto , pensa che questo controller con il disco SCSI mi funziona persino su una mobo Azza del 1998 per Pentium 3
Poliphilo
19-02-2007, 11:28
Ciao. Grazie per le dritte. :)
Non ho provato con un disco solo. Ho provato con i due dischi non i raid: stesso problema. Il raid sata se non erro è disabilitato.
Dici che li legge anche una mobo del 98, ma tu i driver aggiuntivi li hai caricati quando l'installazione di win xp te li chiede?
Secondo me il problema è che l'installazione non riesce a vedere l'array. Non è che bisogna fare in modo (dal bios del controller) di rendere la partizione array (36 + 36) attiva?
alexsky8
19-02-2007, 11:32
Ciao. Grazie per le dritte. :)
Non ho provato con un disco solo. Ho provato con i due dischi non i raid: stesso problema. Il raid sata se non erro è disabilitato.
Dici che li legge anche una mobo del 98, ma tu i driver aggiuntivi li hai caricati quando l'installazione di win xp te li chiede?
Secondo me il problema è che l'installazione non riesce a vedere l'array. Non è che bisogna fare in modo (dal bios del controller) di rendere la partizione array (36 + 36) attiva?
si e funziona perfettamente anche con una mobo del 1998 , ho caricato i driver utilizzando f6 (win xp) ma se hai una configurazione raid devi fornire i driver host raid e abilitare l'host raid dal bios del controller;)
Poliphilo
19-02-2007, 11:49
Infatti è quello che ho fatto. Abilitato Host raid, configurato con i due dischi, reso bootable (opzione "Mark bootable"). I driver sono gli host raid. Devo abilitare forse l'host raid su tutti e due i canali?
Mi da però un errore nella schermata di inizio.
Warning: Have Option ROM can not be invoke (Vendor ID: 1095h, Deivce ID: 3114h)
Probabilmente è quello che crea casino, provo a caricare le impostazioni di default del controller ed eventualmente ad aggiornare il bios.
alexsky8
19-02-2007, 12:14
hai qualche scheda di rete negli slot pci ?
Poliphilo
19-02-2007, 14:31
No. Nessuna scheda di rete.
Per scrupolo ho passato il controller a Mstella (che mi ha venduto l'anno scorso i due dischi, ottimi ;) ), che è un po' più esperto di me. Mi ha scaricato i driver, dice che quell'errore iniziale potrebbe essere il problema quindi pensa di risettare tutto di default, fare magari l'aggioramento del bios e testarlo su un'altra macchina con altri dischi. Vediamo cosa ne ricava.
Poliphilo
20-02-2007, 08:46
Niente.
Mstella ha provato il controller su 3 macchine diverse: non c'è verso di fargli riconoscere i driver. O è il controller che non funziona bene, anche se il bios fa tutto quello che deve fare (magari aggiornargli il bios) o non lo so. :rolleyes:
alexsky8
20-02-2007, 08:54
l'hai messo sul canale B il cavo ?
comunque se su altre macchine non va allora prova ad aggiornare il bios (del controller si intende)
hai provato con un singolo HD ?
alexsky8
20-02-2007, 08:58
ah dimenticavo una cosa fondamentale , hai impostato un id differente al secondo hard disk ?
Poliphilo
20-02-2007, 09:34
ah dimenticavo una cosa fondamentale , hai impostato un id differente al secondo hard disk ?
In che senso scusa? Il controller, se non erro, riconosce automaticamente un disco su un ID e l'altro disco su un altro.
alexsky8
20-02-2007, 09:37
In che senso scusa? Il controller, se non erro, riconosce automaticamente un disco su un ID e l'altro disco su un altro.
no , se hai più di 1 disco sullo stesso cavo devi impostare id differenti con il jumper collocato sull'adattatore quindi al primo hd se non metti il jumper , al secondo devi mettere il jumper su id1
Poliphilo
20-02-2007, 09:48
Ah, intendi quello. Sì, il jumper c'è su un disco. Forse non te l'ho detto, ma i due dischi li avevo già in raid da quasi un anno su un altro controller (IBM server raid U160) e funzionano benissimo.
alexsky8
20-02-2007, 09:48
http://www.scsi4me.com/image/SCA-U3.jpg
tanto per capirci , nell'immagine sopra , sulla destra esistono diversi id da configurare manualmente in caso di più dischi
alexsky8
20-02-2007, 09:50
Ah, intendi quello. Sì, il jumper c'è su un disco. Forse non te l'ho detto, ma i due dischi li avevo già in raid da quasi un anno su un altro controller (IBM server raid U160) e funzionano benissimo.
ok allora non avevo capito , prova comunque ad aggiornare il bios ;)
Poliphilo
20-02-2007, 20:45
HO TROVATO I DRIVER!!!!!!!:winner: :D
Eccoli:
http://members.driverguide.com/driver/detail.php?driverid=200068
Dovrebbe essere la versione 29320 A-R da quanto risulta dal sito qui linkato.
Ora: mi sembra che sul sito della Adaptec ci sia una versione aggiornata del bios: mi conviene fare l'update? Mi sembra che sia pericoloso aggiornarlo senza sapere esattamente la versione del controller.
Che faccio?
CRL tu che dici?
alexsky8
21-02-2007, 07:59
Scusa ma forse non ho capito , li hai già provati i driver e il bios direttamente dal sito Adaptec ?
http://www.adaptec.com/en-US/support/scsi/u320/ASC-29320-R/
;)
Poliphilo
21-02-2007, 12:20
Li ho provati, ma mi davano problemi, non so perchè. Hai visto il link che ho messo? Guarda la versione dei driver che ho scaricato. Se poi mi sai dire gli equivalenti sul sito adaptec o quelli migliori ancora....
alexsky8
21-02-2007, 13:54
Li ho provati, ma mi davano problemi, non so perchè. Hai visto il link che ho messo? Guarda la versione dei driver che ho scaricato. Se poi mi sai dire gli equivalenti sul sito adaptec o quelli migliori ancora....
l'ultimo driver per raid è questo se non erro
http://www.adaptec.com/en-US/speed/scsi/windows/u320_hostraid_win_3000063_exe.htm
comunque io li ho scaricati dal sito Adaptec (al link che ti ho segnalato nel messaggio precedente)
;)
Poliphilo
21-02-2007, 14:32
Scusa, ma tu che bios hai attualmente? Il 4.10.1? O hai aggiornato al 4.30?
alexsky8
21-02-2007, 15:31
ho il 4.10.1
Poliphilo
21-02-2007, 15:52
Ok. Provo anche gli altri allora. ;)
Poliphilo
21-02-2007, 20:09
:eek: Funzionano anche i più recenti.
Ma la cosa bella è che ho scoperto che l'errore era dovuto ad un errore di estrazione dei files scaricati. :muro:
Ditemi PIRLA! che me lo merito :fagiano:
alexsky8
21-02-2007, 20:37
bene così :sofico:
:yeah:
Poliphilo
21-02-2007, 21:04
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Sti caxxi!!! Un missile!!!
Installazione winXP compresa formattazione: 22 minuti!!!
Porca pupazzola se rulla!!!:D :D :D
GRAZIE A TUTTI (alexsky8 e CRL in particolare)
;)
alexsky8
22-02-2007, 07:44
rullano davvero alla grande , i tempi di accesso sono un altro pianeta rispetto agli altri HD , sembra quasi di avere sotto il sedere un motore della Ferrari :D
;)
Poliphilo
22-02-2007, 08:49
Ho fatto un po' di test con HD tach,....
:confused:
Mi da come transfer rate 28-30 Mb/s????? Come è possibile? Mi da un valore più basso del controller ultra160 raid di prima?
Maddai!
alexsky8
22-02-2007, 08:57
nel thread Fujitsu MAU SCSI lento in scrittura presente in questa sezione del forum trovi molti utenti che hanno test di quel tipo , prova a dare un piccola lettura.
Ti assicuro comunque che i test a volte non forniscono indicazioni sulle reali funzionalità di in HD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375753
;)
Salve, ne approfitto di questa discussione per chiedervi un info.
Il controller 29320 è una scheda PCI-X
posso montarla su uno slot PCI ??:confused:
Funziona regolarmente?
Grazie mille
Salve, ne approfitto di questa discussione per chiedervi un info.
Il controller 29320 è una scheda PCI-X
posso montarla su uno slot PCI ??:confused:
Funziona regolarmente?
Grazie mille
nessuno mi sa rispondere?
scusate se insisto, ma devo sostituirlo dove lavoro, è importante:rolleyes:
Icemanrulez
29-07-2007, 12:56
nessuno mi sa rispondere?
scusate se insisto, ma devo sostituirlo dove lavoro, è importante:rolleyes:
si certo funziona anche sul normale pci:)
nessuno mi sa rispondere?
scusate se insisto, ma devo sostituirlo dove lavoro, è importante:rolleyes:
puo` lavorare anche su PCI ma con prestazioni molto inferiori.
per lavorare a 320 deve essere PciX a 133Mhz, si presume che dimezzi con Pci :muro:
X Poliphilio
Stai parlando di un controller scsi 320, ke utilizza bus pci-x ad ALMENO 66Mhz, non riesco a capire dove tu lo abbia potuto installare sulla Dfi Lanparty Ut Rdx 200, non vedo slot pci lunghi :confused: O forse sto sbagliando scheda ?:wtf:
Signori è una discussione dell'anno scorso eh! :p
In ogni caso, le schede pci-X funzionano sulla pci comune, solo la banda passante ne risente, ma la modalità 320 è attiva.
- CRL -
alphacygni
19-01-2009, 09:05
Riuppo questa discussione perche' anche se vecchia, il problema e' pertinente :p
Dunque, ho "downgradato" il mio sistema a un 29320-R, ora la mia intenzione era quella di usare dei dischi 15k in modalita' singola, e fare un RAID 1 tra altri 2 dischi 10k per i dati importanti... il problema e' che, al momento di creare il floppy dei driver da usare durante l'installazione, non ho badato alla dicitura "with hostraid enabled", risultato in quella modalita' non ne voleva sapere di vedermi il controller, e questo perche' avevo evidentemente sbagliato driver :muro: allora, complice il fatto che non avevo sottomano un ulteriore lettore floppy funzionante, ho provato a disattivare l'hostraid ed ho installato XP con i driver "normali"... ed ovviamente tutto ok. Il problema e' che ora, se riattivo l'hostraid, inizia a bootare ma poi mi becco una bella schermata blu... Ovviamente, il problema sarebbe "risolvibile" reinstallando XP da zero e coi driver giusti per l'hostraid, ma diciamo che eviterei volentieri di farlol.. la domanda quindi e':
c'e' un modo di installare i driver "giusti" sotto windows (tenendo presente che se lo avvio, il controller e' col RAID disabilitato), e fare in modo che al riavvio dopo mi "veda" il controller in modalita' hostraid, bootando?
majorebola
24-01-2009, 01:38
io non capisco come settare il raid0... e la cosa mi infastidisce... con il controller integrato su mobo il raid lo sapevo settare... quando appariva la schermata del controller dovevo pigiare un tasto (non ricordo quale) ma me lo diceva...
Ora non ho capito una minchia...
Help!
alphacygni
24-01-2009, 13:50
per la cronaca, ho "risolto" reinstallando tutto con i driver per il 29320 hostraid enabled... per il discorso raid 0... non c'e' molto da dire :confused:
SE il 29320 supporta l'hostraid, bisogna entrare nel suo bios premendo ctrl-A, eventualmente attivare il supporto all'hostraid (tra le opzioni avanzate), dopodiche' nella schermata principale del bios del 29320 comparira' anche il menu' relativo all'hostraid e da la dentro basta scegliere quali dischi usare per l'eventuale array, e di conseguenza verranno proposti i livelli raid disponibili...
comunque ti suggerisco, prima di creare eventuali array, di aggiornare il firmware del controller, l'ultimo tra l'altro permette anche di creare array raid 10, il che non fa mai male :D
p.s. se trovi difficile il bios del 29320, se dovevi combattere con quello dell'LSI Megaraid ti sparavi :sofico:
majorebola
25-01-2009, 12:34
per la cronaca, ho "risolto" reinstallando tutto con i driver per il 29320 hostraid enabled... per il discorso raid 0... non c'e' molto da dire :confused:
SE il 29320 supporta l'hostraid, bisogna entrare nel suo bios premendo ctrl-A, eventualmente attivare il supporto all'hostraid (tra le opzioni avanzate), dopodiche' nella schermata principale del bios del 29320 comparira' anche il menu' relativo all'hostraid e da la dentro basta scegliere quali dischi usare per l'eventuale array, e di conseguenza verranno proposti i livelli raid disponibili...
comunque ti suggerisco, prima di creare eventuali array, di aggiornare il firmware del controller, l'ultimo tra l'altro permette anche di creare array raid 10, il che non fa mai male :D
p.s. se trovi difficile il bios del 29320, se dovevi combattere con quello dell'LSI Megaraid ti sparavi :sofico:
Non mi diceva "CTRL+A"... e quindi non sapevo come entrarci... :D poi ho pigiato un po' di tasti a caso ce l'ho fatta... però la banda è limitata!
alphacygni
25-01-2009, 14:19
Non mi diceva "CTRL+A"... e quindi non sapevo come entrarci... :D poi ho pigiato un po' di tasti a caso ce l'ho fatta... però la banda è limitata!
in che senso e' limitata? non ti va a U320?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.