PDA

View Full Version : vorrei mettere 2hdd in raid...vorrei dei kiarimenti x favore


hanamichi1987
17-02-2007, 21:56
Allora...ho due hdd, un samsung PATA e un maxtor ATA/133. Vorrei mettere il primo come primario e il secondo come secondario. Ho collegato i cavi ide, da una parte il 1 e dall'altra il 2, e poi ho collegato i cavi con d'alimentazione con 4 pin. Ho acceso il pc solo che non mi fa partire il sistema operativo...andando sul bios nn mi trova neanke un hdd, trova qualkosa scritta in lingua araba :ciapet: . I due hdd sono perfettamente funzionanti e tutti e due hanno il s.o. windows xp. Ora io chiedo...bisogna spostare i jumper? Per eseguire in modo corretto il raid devo formattare il primario? Quando ho fatto gli aggiornamenti di xp mi ha installato un tool kiamato via raid tool, solo che non mi fa funzionare il raid dato ke nn va :D ; qualkuno saprebbe aiutarmi? Grazie

Capellone
17-02-2007, 22:22
1) sicuro che il tuo chipset supporta il raid su dischi pata?
2) se non ti funzionano i dischi controlla i jumper, di solito c'è la figura sull'etichetta di ciascun esemplare che mostra come fare.
3) ATTENTO che se fai un raid perdi tutti i dati, quindi salvali prima.
3) se proprio puoi e vuoi fare il raid, per installare windows devi premunirti di floppy col driver.

hanamichi1987
18-02-2007, 02:04
2 x Serial ATA with RAID 0, 1 function

ke signifika? e kosa ho bisogno x fare il raid?

UtenteSospeso
18-02-2007, 10:10
Vuol dire che hai bisogno di 2 dischi SATA per creare un RAID0 o RAID1.

Per i dischi EIDE/PATA è molto probabile che abbiano entrambi la stessa configurazione, entrambi SLAVE o entrambi MASTER.
E' questo il motivo principale di scritte incomprensibili nel rilevamento da BIOS.

sax978
18-02-2007, 10:24
Salve a tutti, ho un pc on la seguente configurazione:
Mainboard P5B Deluxe WiFi - Intel Pentium E6300 . S Video 7900 GT 256 mb DDRIII - 1 gb ram 800 mhz Adata Vitesta - Hard Disk Samsung 250GB SataII SP2504C.
Va tutto benissimo, l'unico problema è che quando installo un gioco "peso", copio files di grosse dimensioni o altre applicazioni che sfruttano l'hard disk, sento che questo lavora intensamente, dandomi l'impressione del cosiddetto "collo di bottiglia" sull'hard disk.
Vorrei risolvere il problema ma non so se comprare un altro disco e creare un RAID oppure aggiungere un altro banco di ram ed avere così 2 giga in dual channel.
Voi cosa mi consigliate?
Inoltre volevo chiedere un'altra cosa......documentandomi sul sistema Raid, leggo che il Raid 0 è la configurazione che garantisce un aumento considerevole delle prestazioni, a discapito di una certa fragilità dovuta al fatto che se un hard disk viene danneggiato, perdo tutti i dati. Ora, la mia domanda è: Il sistema Raid 0 rende gli hard disk + fragili??? Avendo un Raid 0 ci sono + probabilità che i dischi si danneggino??? Oppure le probabilità sono le stesse di adesso che ho un solo hard disk?????
Boh......io con sto Raid ci sto capendo poco, e ho anche letto la super guida presente sul forum!!!

UtenteSospeso
18-02-2007, 10:36
Per il RAID0, cioè quello che aumenta le prestazioni occorrono almeno 2 dischi di uguale dimensione, se comprati insieme è meglio in quanto teoricamente dovrebbero durare lo stesso tempo.
La dimensione viene sommata e sui dischi viene scritto e letto contemporaneamente, facendo pensare ad un raddoppio della velocità ma non è cosi. Per somma si intende che se hai 2 dischi da 320GB ottieni uno da 640GB, se hai uno da 320 ed uno da 250 hai 1 da 500GB e perdi 70GB del disco + grande.
Il problema della fragilità secondo me non esiste come tale, se hai 2 dischi RAID ed uno dei due si rompe perdi i dati.
Se hai un solo HD e ti si rompe perdi ugualmente i dati.
A volte puo' capitare che si allentano i cavi ed uno dei dischi non viene rilevato e si ha un messaggio di Arry corrotta, ma è più il panico che il danno reale.
Alla fine è una questione statistica, cioè avendo più dischi nel PC è più probabile che se ne possa avere uno che si guasta, un po come il lotto quando si gioca un AMBO con 10 numeri è più probabile che si prenda qualcosa.

sax978
18-02-2007, 11:29
Per il RAID0, cioè quello che aumenta le prestazioni occorrono almeno 2 dischi di uguale dimensione, se comprati insieme è meglio in quanto teoricamente dovrebbero durare lo stesso tempo.
La dimensione viene sommata e sui dischi viene scritto e letto contemporaneamente, facendo pensare ad un raddoppio della velocità ma non è cosi. Per somma si intende che se hai 2 dischi da 320GB ottieni uno da 640GB, se hai uno da 320 ed uno da 250 hai 1 da 500GB e perdi 70GB del disco + grande.
Il problema della fragilità secondo me non esiste come tale, se hai 2 dischi RAID ed uno dei due si rompe perdi i dati.
Se hai un solo HD e ti si rompe perdi ugualmente i dati.
A volte puo' capitare che si allentano i cavi ed uno dei dischi non viene rilevato e si ha un messaggio di Arry corrotta, ma è più il panico che il danno reale.
Alla fine è una questione statistica, cioè avendo più dischi nel PC è più probabile che se ne possa avere uno che si guasta, un po come il lotto quando si gioca un AMBO con 10 numeri è più probabile che si prenda qualcosa.



Se si potesse dare un voto agli utenti di questi forum, TU saresti il mio preferito!!!!
Sei sempre rapido, chiaro, e hai un linguaggio comprensibile anche da chi non ha mai acceso un pc! ( per fortuna non sto a questi livelli)
L?hard disk montato usl mio pc è stato acquistatno meno di un mese fa, quindi mi appresterò a comprarne un secondo e creerò un Raid 0
Grazie UtenteSospeso, sei un mito :D :D :D :D

hanamichi1987
18-02-2007, 11:57
e x mettere un hdd secondary il jumper dove dovrei spostarlo? io vorrei metterli in raid cosi da installare il s.o. nel primo e tutti i software, gioki e film nel secondo, cosi non dovrebbe rallentare nulla, diko bene?

UtenteSospeso
18-02-2007, 16:14
Non esageriamo...

Hanamichi1987 la posizione dei jumper dovrebbe essere segnata sul disco o dal sito del produttore, con secondary cosa vorresti dire ?
In linea di massima i PC con controller EIDE hanno 2 canali uno Primary ed uno Secondary.
Ad ogni uno puoi collegare 2 periferiche 1 Master ed 1 Slave, cioè hai uno di quei cavi dove ci sono 3 connettori, uno collegato alla scheda (al Primary o al Secondary) uno al Master ed uno allo Slave.

Per il Raid credo che devi usare dei dischi SATA (almeno 2 dischi ), se quella frase postata l'hai prelevata dalle specifiche della scheda.