View Full Version : rottamazione, non l'ho capita..
Ciao ragazzi,
come tanti altri sventurati che vivono in lombardia ed hanno un euro 0, mi tocca sostituire l'auto.
Ho girato qualche concessionaria e mi son fatto fare qualche preventivo, quello che non ho capito è: tralasciando le varie offerte, acquistando un euro 4 con emissioni inferiori a 140 ecc ho come minimo 800 euro e 3 anni di bollo, ok.
Però mi ritrovo nei preventivi vari 120 euro di spesa per la rottamazione della mia auto, che significa?
Cioè, se volessi mi sembra di capire che posso usufruire comunque dell'incentivo di 800 euro (non so come, ma in qualche modo certificando la rottamazione all'atto dell'acquisto) e poi rottamarla io. Ma quanto mi costerebbe facendo così, cioè insomma c'è modo di risparmiare sti 120 euro?
E come dovrei agire? Lo chiedo qui perchè vabbè mica mi fido tanto di ciò che mi dicono in concessionaria :rolleyes:
grazie, ciauz
Quello che ti posso consigliare e' di aspettare a rottamare la tua auto , a livello europeo sono in corso delle interrogazioni per valutare se i blocchi del traffico siano legittimi o meno , e sembra proprio che NON possano essere fatti dei blocchi.. i motovi sono semlici:
-L'inquinamento NON e' dovuto alle auto se non i percentuale MINORITARIA
-i blocchi possono essere fatti solo come EMERGENZA invece sono quasi 10 anni che sono usati .. e un EMERGENZA non puo' durare 10 anni.
- rottamare , smaltire e RICOSTRUIRE un automobile produce PIU' INQUINAMENTO di quello che si guadagna passando da euro zero ad Euro 4.
- molti inquinanti come le polveri sottili essendo emesse in maggior parte da FRENI , FRIZIONE e GOMME non diminuiiscoono passando da Euro zero ad Euro 4
Se vuoi diminuire l'inquinamento TIENI la tua euro Zero e NON ROTTAMARLA
si ho sentito ad es ultimamente che il governo mica è tanto favorevole a sta manovra regionale (l'ho letto su ansa.it) dicendo che le strade sono di proprietà dello stato
intanto però son due tre anni che anche solo d'inverno me ne vado in giro rischiando na multa (dalle mie parti non potrei usarla nelle fasce orarie che guarda caso corrispondono a quando vai al lavoro e quando torni)
Però vabbè, essendo na panda dell'83, anche se ci sono affezionatissimo è anche venuto il momento di cambiarla. Piu che altro, ecco: mi prenderei volentieri n'usato, ma sta cosa che dicono che quest'anno gli euro 0, nel 2008 gli euro 1 e gli euro 2... ti costringe quasi a prender n'euro 4 e a sto punto significa prenderla nuova, almeno per approfittare di sti incentivi e sperare di star tranquillo qualche anno :mbe:
anche a me, dato che sto facendo dei preventivi per un'auto nuova, mi scalano 800 euro di incentivo statale per poi caricarmi 150 euro di spese di rottamazione.
E' legale oppure no? E se è legale mi sembra comunque poco trasparente, direi pubblicità ingannevole da parte delle case automobilistiche e anche dello Stato.
Non sarebbe stato più corretto parlare di 650 euro rottamando un'auto euro 0?:mad:
bah non so, a me le concesisonaria dicono: ci pensa lei alla rottamazione o facciamo noi? e se fanno loro..son quei soldi li
ma io non so come dovrei fare, cioè la rottamazione "sulla carta" avviene presso il concessionario, che quindi mi da l'incentivo, e ste 120 euro o giu di li sono i soldi per rottamarla fisicamente, insomma se vado da uno sfasciacarrozze e lo faccio io è uguale?
ecco, volevo capire questo, ci sarà già pur qualcuno che ha rottamato l'auto euro 0 con sta storia delgi incentivi :)
se vai tu dallo sfaciacarrozze non è la stessa cosa.
Gli 800 euro di incentivo valgono se rottami la tua vecchia auto comprandone una nuova (quindi non usata o KM0), mentre se vuoi puoi rottamarla senza comprare niente, in quel caso lo Stato copre le spese di rottamazione fino a 80 euro (anche se in quest'ultimo caso c'è un piccolo pasticcio di legge perchè la cosa è stata definita per gli autoveicoli per trasporto promiscuo, non le autovetture, quindi la cosa non vale per i privati cittadini, almeno finchè non sistemano il testo).
Resta il fatto che mi sembra un messaggio ingannevole quello degli 800 euro di incentivo, visto che nella realtà sono di meno a causa dei costi di rottamazione (a meno che non siano i concessionari a voler are i furbi, questo non lo so).
Lord Amarant
18-02-2007, 14:06
ieri sono andato in 2 concessionari della zona e mi son fatto fare 2 preventivi, in nessun caso mi hanno messo sti 120 euro, e portavo in rottamazione una tipo dell'89(euro -1:D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.