PDA

View Full Version : Arriva la KIA CEE'D o "siid" che ne pensate?


Max Power
17-02-2007, 21:35
Vista in tv magari vado a vederla in autosalone, è un po' copiata dalla Focus davanti, dalla Yaris dietro, costruita in europa.

E' la prima auto ad avere 7 anni di garanzia nel veccho continente (incoraggiante, ma i tagliandi €?)

Da segnalare 2 motori: il 1.4 da ben 109Cv @ 6200rpm (+ potente della vetusta UNO turbo a -quasi- parità di cilindrata)

Ed il 1.6TD da 115cv e ben 255Nm di coppia tra i 1750/2500 RPM.

http://www.kia-auto.it/gamma/index.asp?Model=ceed

Partirà da poco + di 13000 € per la 1.4 con il clima (molto buono) :cool:

Meno di 15K per il 1.6 da 90 cv ;)


http://www.kia-ceed.com/images/intro2_img01.jpg

leox@mitoalfaromeo
17-02-2007, 22:40
se piglia le 5 stelle euroncap comincerò a consigliarla in giro...

pagghi
18-02-2007, 00:31
io la sto, non dico consigliando, ma facendo notare.

se ci mettono 7 anni (5 totali + 2 sul motore) sono convinti della bontà del loro prodotto.

potenze di tutto rispetto, x tutta la gamma, allestimenti completi e prezzi interessantissimi (la base con clima, 6 palloni, esp).... e aspetto direi dignitoso

spero suoni l'allarme per i vari produttori europei ;)

LoneRunner
18-02-2007, 00:31
Piu potente della Uno Turbo, sei sicuro?

Non siamo nell'ordine dei 130 cv?
Ogni modo con la uno, facendole 2 carezzine, :D lascia dietro i Porsche Boxer...

matteo1986
18-02-2007, 08:04
io la sto, non dico consigliando, ma facendo notare.

se ci mettono 7 anni (5 totali + 2 sul motore) sono convinti della bontà del loro prodotto.

potenze di tutto rispetto, x tutta la gamma, allestimenti completi e prezzi interessantissimi (la base con clima, 6 palloni, esp).... e aspetto direi dignitoso

spero suoni l'allarme per i vari produttori europei ;)

7 anni sì, ma quanti km?

matteo1986
18-02-2007, 08:05
Piu potente della Uno Turbo, sei sicuro?

Non siamo nell'ordine dei 130 cv?
Ogni modo con la uno, facendole 2 carezzine, :D lascia dietro i Porsche Boxer...

130CV era la Punto GT, la Uno Turbo faceva 105CV ;)

FrancescoSan
18-02-2007, 08:07
7 anni sì, ma quanti km?

7 anni o 150.000 km
In realtà sono 5 anni su tutta l'automobile più due anni sul motore.

matteo1986
18-02-2007, 08:08
7 anni o 150.000 km
In realtà sono 5 anni su tutta l'automobile più due anni sul motore.

Beh ottimo allora. :)

sempreio
18-02-2007, 08:30
non sembra che abbia nessuna personalità :boh: mi sa un' auto da vecchi troppo poco sportiva per un ragazzo, la consiglierei a mia nonna se avesse la patente....

FrancescoSan
18-02-2007, 08:50
non sembra che abbia nessuna personalità :boh: mi sa un' auto da vecchi troppo poco sportiva per un ragazzo, la consiglierei a mia nonna se avesse la patente....

Non credo proprio, è molto più personale della focus, dell'astra e di tutte le francesi.

dibe
18-02-2007, 09:02
non male! a quel prezzo poi... :cool:

Ork
18-02-2007, 09:08
personalmente la trovo orribile :(

dany80m
18-02-2007, 09:57
non male come vettura, ma i 7anni di garanzia sono un'arma a doppio taglio.


se costretto a fare i tagliandi nella rete ufficiale, oppure fuori.

il piano manutentivo da seguire è lo stesso sia che la fai in rete ufficiale kia che fuori.

quando al 4/5 anno ti arrivano 1000e di tagliando poi?

si è vero che l'auto se tagliandata ti dura e bene per 7anni, ma i soldi da spenderci sopra son tanti.

ad esempio molte marche iniziano a fare le sostituzioni preventive, di guarnizioni, pompe acqua, ecc anche se non rotte ma solo per prevenire il guasto.

e io pago..

KB08
18-02-2007, 09:57
E' già da un po che la KIA sta facendo auto con una linea che piace , piene di accessori a prezzi più che abbordabili e sono purtroppo sicuro che la pacchia finirà e i prezzi piano piano si faranno allineati ai nostri .

Approfittatene finchè potete :p

KB08
18-02-2007, 09:59
non male come vettura, ma i 7anni di garanzia sono un'arma a doppio taglio.


se costretto a fare i tagliandi nella rete ufficiale, oppure fuori.

il piano manutentivo da seguire è lo stesso sia che la fai in rete ufficiale kia che fuori.

quando al 4/5 anno ti arrivano 1000e di tagliando poi?

si è vero che l'auto se tagliandata ti dura e bene per 7anni, ma i soldi da spenderci sopra son tanti.

ad esempio molte marche iniziano a fare le sostituzioni preventive, di guarnizioni, pompe acqua, ecc anche se non rotte ma solo per prevenire il guasto.

e io pago..

con la legge del 2002 ( o 2003 , non ricordo ) i tagliandi li fai anche dal tuo meccanico di fiducia o dove vuoi tu , basta che sia "associato" e ormai lo sono tutti . Quindi dove stà il problema ? :p

MIKIXT
18-02-2007, 10:06
penso che oggi farò un salto in concessionaria....è un'auto molto valida e dal buon prezzo...

sempreio
18-02-2007, 10:21
Dunque se un ragazzo non si può permettere un'auto "sportiva" e dalla "spiccata personalità" deve optare per la bicicletta? :confused:
Esiste anche l'aspetto qualità/prezzo ;)
Forse ogni tanto occorrerebbe ricordarsi che la funzione principale delle auto è quella di "mezzo di trasporto", tutto il resto per un auto da "sfruttare" giorno per giorno scende in secondo piano.

non ho detto questo, l' auto non mi dice nulla, ma i gusti sono personali e appounto la comprerei solo per il rapporto qualità prezzo

sempreio
18-02-2007, 10:23
Non credo proprio, è molto più personale della focus, dell'astra e di tutte le francesi.

be alcune francesi hanno fin troppa personalità :asd: comunque come ho già detto gusti son gusti

killerone
18-02-2007, 10:35
vista l'altro giorno in strada: oscena.

killerone
18-02-2007, 10:43
Come mai? Io dal vivo devo ancora vederla.

Premetto che non ho mai avuto un debole per le coreane ( tranne un paio di eccezioni).
Sara' che il colore, grigio metallizzato, non le donava un granche' ma e' davvero brutta.
Il posteriore, a mio parere, e' insensato. L'anteriore l'ho visto di sfuggita ma nel complesso mi sembra una vettura senza arte ne parte.
Certo 7 anni di garanzia fanno gola, magari gli interni sono anche di qualita' e il prezzo competitivo ma se e' vero che l'occhio vuole la sua parte questo e' un pugno nell'occhio.

ripe
18-02-2007, 10:55
Premetto che non ho mai avuto un debole per le coreane ( tranne un paio di eccezioni).

Ho ancora negli occhi la Picanto... :muro:

E nella mente la Accent di un mio amico accartocciatasi dopo un banalissimo incidente... :eek:

LoneRunner
18-02-2007, 10:55
Da quello che ho letto la garanzia di 7 varrà solo se i tagliandi verranno fatti regolarmente presso officine autorizzate, altrimenti varrà solo la gar. classica di 2 anni.

Sarà che te la devi tenere 7 anni, perchè poi non te la prende neanche il demolitore?? :asd:

Cmq con la Bravo (che è un altro segmento, daccordo) ci sono 5 anni estendibili e di officine Fiat ce n'è a fiotti...

dibe
18-02-2007, 11:06
Cmq con la Bravo (che è un altro segmento, daccordo) ci sono 5 anni estendibili e di officine Fiat ce n'è a fiotti...

mi pare che anche la ceed sia un segmento C...:mbe:

Gian27
18-02-2007, 11:36
non male come vettura, ma i 7anni di garanzia sono un'arma a doppio taglio.


se costretto a fare i tagliandi nella rete ufficiale, oppure fuori.

il piano manutentivo da seguire è lo stesso sia che la fai in rete ufficiale kia che fuori.

quando al 4/5 anno ti arrivano 1000e di tagliando poi?

si è vero che l'auto se tagliandata ti dura e bene per 7anni, ma i soldi da spenderci sopra son tanti.

ad esempio molte marche iniziano a fare le sostituzioni preventive, di guarnizioni, pompe acqua, ecc anche se non rotte ma solo per prevenire il guasto.

e io pago..

quoto totalmente!...i 7 anni la kia non li "regala"...per far valere questi 7 anni occorre fare puntualmente x tutti i 7 anni tagliandi presso l'officine autorizzate altrimenti la garanzia decade...

io personalmente nel periodo che la mia vettura è in garanzia (lancia,2 anni) i tagliandi li faccio all officina autorizzata ma una volta scaduta la garanzia l'olio e i filtri li cambio da solo per rispiarmiare un pò...

sempreio
18-02-2007, 11:36
Da quello che ho letto la garanzia di 7 varrà solo se i tagliandi verranno fatti regolarmente presso officine autorizzate, altrimenti varrà solo la gar. classica di 2 anni.

Sarà che te la devi tenere 7 anni, perchè poi non te la prende neanche il demolitore?? :asd:

Cmq con la Bravo (che è un altro segmento, daccordo) ci sono 5 anni estendibili e di officine Fiat ce n'è a fiotti...

sarà, ma anche la bravo la trovo un' auto che non dice nulla

ninja750
18-02-2007, 12:56
bruttina

MIKIXT
18-02-2007, 13:33
sono stato dal concessionario...

che dire...l'impressione è molto positiva....tutto un'altro standard rispetto alle vecchie coreane...versione 1.4 VVT EX (circa 15.700€ su strada con vernice metallizzata, se si ha un'auto da rottamare) con gli accessori di serie:

dal vivo fa un'effetto molto migliore che nelle foto....la linea prende un po' di spunti da altre europee/giapponesi ma nel complesso è riuscita e non è pesante come quella di altre vetture (vedi Golf)

la spaziosità interna è molto, molto buona, per me che sono alto 1,90m...sia all'anteriore che al posteriore...anche se in 3 dietro forse si sta un po' stretti...

il bagagliaio è regolare e profondo...la capacità buona (350litri)

i sedili sono molto ben fatti...ottima imbottitura (rigida che sostiene)...tessuti buoni e cuciture curate....le regolazioni (compresa quella lombare) sono ampie....buona la visibilità anche se dietro è un po' critica...

buone le finiture...gli assemblaggi sono ineccepibili, senza disallineamenti o laschi....le plastiche della plancia sono molto buone, semplici ma razionali i pannelli porta...d'effetto la plancia bicolore...è previsto anche il battitacco in materiale plastico (utile per non rovinare il brancardo e le guarnzioni)

previsti numerosi vani portaoggetti e molte comodità che molte europee hanno abbandonato per tagliare i costi....le alette parasole sono dotate entrambe di specchi e luce che si attiva scorrendo la copertura, il comodo bracciolo con portaoggetti o l'autoradio con caricatori da 6 cd in plancia, ingresso usb e ingresso aux con jack da 3,5 mm

completa la dotazione di strumenti (dal design d'effetto ma ben leggibile) e di spie...è presente anche il computer di bordo con check panel e climatizzatore automatico...

alcune componenti invece sono da criticare, come le maniglie interne per aprire le porte che hanno una sbavatura nella parte superiore o la leva per regolare l'altezza del sedile che è un po' troppo semplice...altri diffetti particolari non me ne sono saltati in mente...

a parte l'accessibilità al faro anteriore destro che richiede lo smontaggio di una vaschetta, il vano motore è ordinato e di facile accessibilità, completo di guarnizioni di buona fattura...la vettura era gommata Michelin (Energy 205/55 r16 su cerchio in acciaio)

il bagaliaio è semplice e finito con una moquette di buona qualità anche se non sono presenti reti o vani particolari...

sapatai
18-02-2007, 13:41
molto carina.:)

MIKIXT
18-02-2007, 13:44
Dunque il risultato dell'esame è positivo :D

per me sì...a parte qualche peccatuccio (cmq veniale...se prendiamo una GPunto gli interni sono 10 volte peggio della Cee'd sia per design, assemblaggi e materiali...non me lo vogliano i Fiattari ma è così... :nono: )

un'altra cosa da segnalare è la comodità dei sedili...specialmente quelli anteriori...davvero molto rilassanti e di ottima postura per chi ha problemi di schiena come me....

resta da vedere su strada ma più o meno saremo nella norma delle altre medie...i motori VVT invece sembrano molto interssanti...

KB08
18-02-2007, 13:50
quoto totalmente!...i 7 anni la kia non li "regala"...per far valere questi 7 anni occorre fare puntualmente x tutti i 7 anni tagliandi presso l'officine autorizzate altrimenti la garanzia decade...

io personalmente nel periodo che la mia vettura è in garanzia (lancia,2 anni) i tagliandi li faccio all officina autorizzata ma una volta scaduta la garanzia l'olio e i filtri li cambio da solo per rispiarmiare un pò...


con la legge del 2002 ( o 2003 , non ricordo ) i tagliandi li fai anche dal tuo meccanico di fiducia o dove vuoi tu , basta che sia "associato" e ormai lo sono tutti . Quindi dove stà il problema ?

Senza Fili
18-02-2007, 14:11
non sembra che abbia nessuna personalità :boh: mi sa un' auto da vecchi troppo poco sportiva per un ragazzo, la consiglierei a mia nonna se avesse la patente....

Quoto, come linea è da anziani.

dany80m
18-02-2007, 15:03
con la legge del 2002 ( o 2003 , non ricordo ) i tagliandi li fai anche dal tuo meccanico di fiducia o dove vuoi tu , basta che sia "associato" e ormai lo sono tutti . Quindi dove stà il problema ? :p

la legge monti la conosco, il problema è che per avere i 7anni di garanzia devi effettuare tagliandi completi in officine autorizzate oppure dal tuo mecca di fiducia a patto che ti faccia la manutenzione come previsto dalla casa costruttrice.

sai quanti sono 7anni di tagliandi?

KB08
18-02-2007, 15:04
Quoto, come linea è da anziani.

.... come la Aygo , la Panda , la Croma , il Touran ecc ..........

KB08
18-02-2007, 15:06
la legge monti la conosco, il problema è che per avere i 7anni di garanzia devi effettuare tagliandi completi in officine autorizzate oppure dal tuo mecca di fiducia a patto che ti faccia la manutenzione come previsto dalla casa costruttrice.

sai quanti sono 7anni di tagliandi?


ma perchè scusa , se non c'era la garanzia i tagliandi annuali non li facevi ? :confused:

Io con tutte le vetture possedute , anche fuori garanzia li facevo i tagliandi .

dany80m
18-02-2007, 16:10
no forse non mi spiego o non volete capire.

un conto è fare la normale manutenzione ad una vettura. uno sa quando è ora di cambiare gomme, olio, pasticche freni ecc

un conto è doverla fare per forza perchè altrimenti la garanzia và a farsi fottere.

per capirci, se portate la vs auto a fà il tagliando dei 60mila, loro vi cambiano i dischi dei freni a prescindere che ci possiate fare altri 20mila km o meno, solo perchè il piano di manutenzione prevede la sostituzione.

l'importante per loro è guadagnare..e metti che in quel momento le vs tasche abbiano altre priorità ? vi trovereste costretti a spendere per la macchina.

sulla stilo di mio padre, hanno cambiato in fiat le pasticche anteriori. le smontammo il giorno prima con mio fratello, e vedemmo che le vecchie erano per l'80% nuove. Quindi è come dire che la garanzia così la pagate due volte.

e ve lo dico io che sto affrontando una grossa spesa, e sto rinunciando a 2anni di garanzia che ho pagato(la mia punto ne ha 5, ne sono trascorsi 2 e mezzo). la cosa mi brucia anche perchè la garanzia l'ho pagata, sotto un'altra forma magari ma l'ho pagata.

poi altra cosa è vedere quali pezzi rientrano in garanzia. ma purtroppo su questo c'è un alone di mistero da parte delle case costruttrici, chissà poi perchè

dany80m
18-02-2007, 17:02
no un attimo.

io sono d'accordo nel dire che se non hai tagliandi ufficiali, sei tu a pagare e non kia

17mika
18-02-2007, 17:14
Secondo me farà sopratttto il botto la Wagon.. sarà presentata a Ginevra, e esteticamente è IMHO molto riuscita.

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/5410/photos/_40680.jpg

dany80m
18-02-2007, 17:31
Mi sembra ovvio, volevi 7 anni di garanzia senza tagliandi?

non mi sembra di aver detto questo

KB08
18-02-2007, 17:50
no forse non mi spiego o non volete capire.

un conto è fare la normale manutenzione ad una vettura. uno sa quando è ora di cambiare gomme, olio, pasticche freni ecc

un conto è doverla fare per forza perchè altrimenti la garanzia và a farsi fottere.

per capirci, se portate la vs auto a fà il tagliando dei 60mila, loro vi cambiano i dischi dei freni a prescindere che ci possiate fare altri 20mila km o meno, solo perchè il piano di manutenzione prevede la sostituzione.

l'importante per loro è guadagnare..e metti che in quel momento le vs tasche abbiano altre priorità ? vi trovereste costretti a spendere per la macchina.


ma se poi bruci il motore ? saresti contento di aver pagato i freni e non tutto il motore :p io lo sarei .

Secondo me sono poche le voci dal coro come la tua ; senza offesa , ma è così o ti accontenti dei 3 anni o 2 come fanno altre case ben più blasonate

dany80m
18-02-2007, 18:00
Però ti sei lamentato dei tagliandi obbligatori.

anche qui sbagli. io non mi sono lamentato, ho solo detto che tra il costo della garanzia (che non paghiamo esplicitamente ma sappiamo che la paghiamo) e i costi dei tagliandi che a volte fanno sostituzioni preventive per non incappare poi nel dover riparare in garanzia, c'è da riflettere se convenga o meno

ripe
18-02-2007, 18:01
Secondo me farà sopratttto il botto la Wagon.. sarà presentata a Ginevra, e esteticamente è IMHO molto riuscita.

Per me invece no, è tozza e squadrata. Son gusti! :D

dany80m
18-02-2007, 18:03
ma se poi bruci il motore ? saresti contento di aver pagato i freni e non tutto il motore :p io lo sarei .

Secondo me sono poche le voci dal coro come la tua ; senza offesa , ma è così o ti accontenti dei 3 anni o 2 come fanno altre case ben più blasonate

certo, infatti se potessi tornare indietro mi farei fare piu sconto e non prendere i 5anni di garanzia che ho.

e poi credete che sia così facile farsi passare i guasti in garanzia? su questo argomento ne ho di esperienza..

Gian27
18-02-2007, 18:19
con la legge del 2002 ( o 2003 , non ricordo ) i tagliandi li fai anche dal tuo meccanico di fiducia o dove vuoi tu , basta che sia "associato" e ormai lo sono tutti . Quindi dove stà il problema ?

secondo me il problema sta che per far valere la garanzia di 7 anni uno è obbligato a fare i tagliandi per 7 anni con la frequenza e le spese che vuole la kia...

..mentre se uno facesse i tagliandi quando ne ha veramente bisogno spenderebbe decisamente meno...

dany80m
18-02-2007, 18:29
è da stamattina che provo a farglielo capire.

aggiungo che farsi riconoscere un danno in garanzia non è facile come pensate..:muro:

KB08
18-02-2007, 19:11
secondo me il problema sta che per far valere la garanzia di 7 anni uno è obbligato a fare i tagliandi per 7 anni con la frequenza e le spese che vuole la kia...

..mentre se uno facesse i tagliandi quando ne ha veramente bisogno spenderebbe decisamente meno...

se erano 5 anni uno è obbligato a fare i tagliandi per 5 anni con la frequenza e le spese che vuole la kia


se erano 3 anni uno è obbligato a fare i tagliandi per 3 anni con la frequenza e le spese che vuole la kia


se erano 2 anni uno è obbligato a fare i tagliandi per 2 anni con la frequenza e le spese che vuole la kia


dove stà la differenza ? Oppure la BMW o la FIAT o la FORD lasciano fare i tagliandi quando fa più comodo al cliente ? :confused:

è da stamattina che cerco di farlo capire

dany80m
18-02-2007, 19:21
ed è da stamattina che ti dico che anche fiat dà garanzia di molti anni, nel mio caso 5anni. ma te la sbatti al kaiser, perchè


1)devi fare tutti i tagliandi come prevede il piano ufficiale (ed allora ovvio che dopo 7anni la macchina è nuova, ti hanno cambiato quasi tutto!!! )

2)devi vedere quali parti rientrano in garanzia. per assurdo, anche i turbocompressori potrebbero non esserlo(non so cosa monta la kia, ma mi sembra che i garret abbiano vita garantita per 100mila km).

KB08
18-02-2007, 19:27
Secondo me farà sopratttto il botto la Wagon.. sarà presentata a Ginevra, e esteticamente è IMHO molto riuscita.

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/5410/photos/_40680.jpg

io la trovo bellina , e poi se piace questa :

http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/infomoto/20050831/14/2652322743.jpg

deve piacere anche la KIA :p

KB08
18-02-2007, 19:29
ed è da stamattina che ti dico che anche fiat dà garanzia di molti anni, nel mio caso 5anni. ma te la sbatti al kaiser, perchè


1)devi fare tutti i tagliandi come prevede il piano ufficiale (ed allora ovvio che dopo 7anni la macchina è nuova, ti hanno cambiato quasi tutto!!! )

2)devi vedere quali parti rientrano in garanzia. per assurdo, anche i turbocompressori potrebbero non esserlo(non so cosa monta la kia, ma mi sembra che i garret abbiano vita garantita per 100mila km).

è una cosa comune a tutte le Case e con tutte le Garanzie .

Se sei contro il sistema è un caso che andrebbe discusso in un thread a parte .

dany80m
18-02-2007, 20:01
aridaje. io non so contro il sistema,l'opposto.

è giusto che i costruttori si tutelino come meglio credono.



sto solo dicendo che quando andiamo a valutare una vettura italiana, tedesca o koreana sicuramente i 7anni di garanzia non devono essere considerati come il suo punto di forza, ma ben altre cose.

tutto qui

17mika
18-02-2007, 20:03
io la trovo bellina , e poi se piace questa :

deve piacere anche la KIA :p

Nel complesso (a parte la diferenza di segmento) esteticamente mi piace di più la kia.. è piu proporzionata.. per non parlare della bocca orrenda della 407.

Cmq, al di la dei gusti personali, sicuramente, un passo avanti rispetto alle vecchie Kia obrobriose :)

Senza Fili
18-02-2007, 22:25
.... come la Aygo , la Panda , la Croma , il Touran ecc ..........

Infatti mica ho detto che è l'unica ad avere una linea da anziani, ad esempio imho anche la nuova Bravo è una di queste ;)

pagghi
18-02-2007, 22:52
la legge monti la conosco, il problema è che per avere i 7anni di garanzia devi effettuare tagliandi completi in officine autorizzate oppure dal tuo mecca di fiducia a patto che ti faccia la manutenzione come previsto dalla casa costruttrice.

sai quanti sono 7anni di tagliandi?



7 anni, o 150.000km

oggigiorno i tagliandi sono molto distanziati, sulla mia per esempio sono a 30.000km.
Mettendo un kmtraggio simile direi che sono mediamente 5 tagliandi.... e scommetto costino tutti meno di una distribuzione di una tedesca :)


chi si smazza km per lavoro, genericamente se ne sbatte se il tagliando della casa è più caro, vuole assistenza e mezzo affidabile al 100%

I cari (in tutti sensi) europei, sicuro non farebbero tutta sta garanzia se non fosse totalmente a loro favore?

Infatti mica ho detto che è l'unica ad avere una linea da anziani, ad esempio imho anche la nuova Bravo è una di queste ;)

fin che vendono auto con linea da 15/18 come la golf, possono per mettersi di vendere sia cee'd e bravo, che in confronto sono capolavori di freschezza...

Quincy_it
19-02-2007, 08:31
IMHO questa nuova Kia è un'auto molto interessante per diversi aspetti:
1) Prezzo (concorrenziale sia rispetto alla concorrenza sia considerando la dotazione);
2) Design (può piacere o meno, però non si può definite "brutta" e la linea risulta comunque moderna);
3) Garanzia e tenuta sull'usato, in quanto anche cambiando proprietario rimangono validi i 7 anni.

Senza Fili
19-02-2007, 09:16
fin che vendono auto con linea da 15/18 come la golf, possono per mettersi di vendere sia cee'd e bravo, che in confronto sono capolavori di freschezza...



Premesso che imho come design la Golf IV era più bella della Golf V, anche la Golf V, che non mi entusiasma poi particolarmente, rispetto a Cee'd e Bravo (che come linea le paragonerei forse ad una Lacetti :D ) è bella :sofico:

pagghi
19-02-2007, 09:26
Premesso che imho come design la Golf IV era più bella della Golf V, anche la Golf V, che non mi entusiasma poi particolarmente, rispetto a Cee'd e Bravo (che come linea le paragonerei forse ad una Lacetti :D ) è bella :sofico:

Gusti personali :)


comunque concordo che la golfIV era più ben riuscita della V ... non tanto in "bellezza" che comunque resta personale,
come dato di fatto resta xò che la IV aveva una linea decisamente più giovanile

MIKIXT
19-02-2007, 09:29
comunque concordo che la golfIV era più ben riuscita della V ... non tanto in "bellezza" che comunque resta personale,
come dato di fatto resta xò che la IV aveva una linea decisamente più giovanile


fa conto che io tutt'oggi continuo a preferire la III° serie in allestimento GT.... :)

Bibolo
19-02-2007, 11:19
ma come fate a dire che ha 7 anni di garanzia, se sono 5 sut tutta la macchina e 2 sul motore al massimo sono 5 anni, nel senso che se al terzo anno si rompe il motore me lo pago, se al terzo anno si rompe l'impianto elettrico me lo pagano loro, ma se al 6 anno si rompe uno die due me li pago entrambi io.
quindi......... :ciapet:

Avatar0
19-02-2007, 11:22
ma come fate a dire che ha 7 anni di garanzia, se sono 5 sut tutta la macchina e 2 sul motore al massimo sono 5 anni, nel senso che se al terzo anno si rompe il motore me lo pago, se al terzo anno si rompe l'impianto elettrico me lo pagano loro, ma se al 6 anno si rompe uno die due me li pago entrambi io.
quindi......... :ciapet:

no, sono 5 anni su tutta la vettura + altri 2 anni solo per la meccanica

Bibolo
19-02-2007, 11:29
ah ok, allora ha 7 anni di garanzia sulla meccanica e 5 su tutto il resto, beh allora si va bene, se uno fa 150.000/7 cioè circa 20.000km/anno ci sta dentro bene.

Dan Dylan
19-02-2007, 15:02
Questa auto interessa anche a mio padre. Però non ha ancora il FAP: mi è stato detto che arriva nei prossimi mesi.

Dan Dylan
19-02-2007, 15:06
Per non perdere la garanzia si devono fare tutti i tagliandi, ma non necessariamente solo nell'officina della marca, ma anche da un meccanico generico autorizzato e qualificato a operare. Basta un suo timbro sul libretto della manutenzione.

E in ogni caso la manutenzione è indispensabile anche per la sicurezza per sè stessi e per gli altri.

dany80m
19-02-2007, 18:05
Gusti personali :)


comunque concordo che la golfIV era più ben riuscita della V ... non tanto in "bellezza" che comunque resta personale,
come dato di fatto resta xò che la IV aveva una linea decisamente più giovanile

secondo me la golf 5 è anni luce superiore alla 4.

solo che la 4 fà piu tendenza e piace alle donzelle, fà piu fico. e tutti a comprar la 4. conosco gente che si è indebitata fino al collo per fare il fichetto.

dany80m
19-02-2007, 18:08
7 anni, o 150.000km

oggigiorno i tagliandi sono molto distanziati, sulla mia per esempio sono a 30.000km.


hai perfettamente ragione ma bisogna vedere il piano di manutenzione. la mia punto mjet fà:

20.000 tagliando
30.000 tagliando
40.000 tagliando
60.000 tagliando
80.000 tagliando

ecc ecc

il motore dichiarato molto robusto, nei primi 100mila km fà esattamente 6 tagliandi. fai tu

leox@mitoalfaromeo
25-02-2007, 23:54
mmmm devo mettere da parte un po' la mia titubanza perchè la versione ex_cee'd cabrio è veramente bella...
http://www.motorionline.com/public/Album/Kia/ceed_cabrio/kia_ceed_cabrio_2.jpg
http://game.yznews.com.cn/images/2007-02/25/fromjabbar134506-0.jpg

K'dar
26-02-2007, 00:48
questa è molto bella
avevo visto anche il prototipo "sport" al motorshow, e non era niente male :)

nemmeno quella di serie mi dispiace, secondo me la kia sta lavorando bene (è dall'uscita del "sorento" che ha cominciato a piacermi, non assolutamente, ma come cambiamento di stile)

cogand
26-02-2007, 09:21
Ciao raga...leggevo un pò questo tread...e vedo persone ancora molto scettiche e prevenute verso questa casa...non le biasimo...anche io un anno fa nnn avrei puntato mezza tacca ma mi sto ricredendo giorno per giorno...
Innanzitutto anticipo che venivo da un'esperienza precedente di 4 opel di cui sono stato felicissimo...
Immaginate quindi dopo aver avuto una tedesca quanto sia stata combattuta la scelta di passare ad una coreana..
L'anno scorso quando giravo per l'acquisto della nuova auto..ero davvero demoralizzato...i prezzi delle europee erano diventati spropositati...senza poi pensare a quanto mi sarebbe costata dopo in manutenzione...
Poi mi sono imbattuto in un testa a testa pubblicato su 4ruote di dicembre 2005 tra la rio e la grande punto dove la rio polverizzava l'italiana...
Bene incuriosito sono andato a provarla nella vicina concessionaria di bari...
Il primo impatto nn è stato dei migliori...certo gli interni sono sicuramente + rifiniti e meglio assemblati di una grande punto...ma cmq peccano ancora di stile nei particolari...però niente di grave...ci si abitua..
Ebbene provata la macchiuna in autostrada me ne sono davvero innamorato...un motore eccezzionale silenzioso e potente...cosa che ho sempre desiderato ma in cui le mie vecchie opel hanno sempre peccato...
Poi il prezzo...la full optional della diesel mi costava nulla (14000)..con gli stessi optional la grande punto avrei dovuto pagarla molto di +...
Deciso a rischiare la prendo...
Ebbene un anno che ce l'ho 22.000 km fatti e soddisfatto pienamente dell'acquisto...
Motore divertente che tra l'altro consumo poco...
Inoltre la macchina è pure comoda...
Altra bella sorpresa il tagliando...
Questo lo si fa o una volta l'anno oppure ogni 15000 km...
Ebbene giusto un pò per togliere il dubbio alle persone che dicono che ti danno 7 anni di garanzia per fotterti ben bene dico che nn è affatto vero....
Allora nei piani di manutenzione programmata(lo trovi insieme al libretto di manutenzione che da la kia) dei primi 15000km oltre al controllo standard la kia prevede il controllo del filtro diesel e il cambio se necessario...
Ebbene io nel primo tagliando il filtro diesel lo hanno controllato ma non cambiato per buona pace di quelli che in questo tread dicono che la kia fara un pò i cazzi suoi cambiando anche i pezzi di cui nn c'è bisogno per pararsi ilo culo sulla garanzia...
Tra le altre cose il tagliando mi è costato 130,00€...informatevi un pò quanto costa presso altre case automobilistiche e poi mi dite...;)

cogand
26-02-2007, 09:27
Dimenticavo...tornando in topic...
Ho provato la ceed...ebbene ragazzi vale la pena di essere guardata provata...
Il 1.6 diesel 115cv è na favola silenzioso e fluido...la bravo(ho provato pure questa) se lo sogna quel motore...
Inoltre come rifiniture la kia in un solo anno ha fatto passi da gigante...rispetto alla mia è migliorata tantissimo nella cura dei particolari...

17mika
26-02-2007, 09:37
mmmm devo mettere da parte un po' la mia titubanza perchè la versione ex_cee'd cabrio è veramente bella...
http://www.motorionline.com/public/Album/Kia/ceed_cabrio/kia_ceed_cabrio_2.jpg
http://game.yznews.com.cn/images/2007-02/25/fromjabbar134506-0.jpg

E forse non sai quanto fosse bello il prototipo della 5 porte :muro: .. anche quello della 3 porte era notevole. Poi tutti pesantemente banalizzati nella versione di produzione. spieriamo facciano meglio con la spyder

Per intenderci:
5porte
http://images.motortrend.com/auto_shows/coverage/geneva/112_06geneva_08z_kia_ceed_concept_photos_driver_side.jpg
3porte
http://www.jalopnik.com/assets/resources/2006/09/kia_pro_ceed.jpg

KB08
26-02-2007, 10:46
Dimenticavo...tornando in topic...
Ho provato la ceed...ebbene ragazzi vale la pena di essere guardata provata...
Il 1.6 diesel 115cv è na favola silenzioso e fluido...la bravo(ho provato pure questa) se lo sogna quel motore...
Inoltre come rifiniture la kia in un solo anno ha fatto passi da gigante...rispetto alla mia è migliorata tantissimo nella cura dei particolari...

è dal 2002 che le KIA sono superiori alle Fiat come materiali e finiture ( e prezzi ) .

Marci
26-02-2007, 10:55
è dal 2002 che le KIA sono superiori alle Fiat come materiali e finiture ( e prezzi ) .

hai mai visto una Picanto e una Panda? la Picanto ha le sbavature dello stampaggio sulle maniglie delle portire e i materiali della plancia della Panda se li sogna:muro:
la Fiat usa gli stessi materiali dei crucchi perchè si rifornisce dagli stessi produttori; smettetela di trolleggiare; anche la passat ha dei materiali orribili in alcuni punti ma nessuno si lamenta.
La Opel sarà pure tedesca ma è rinomata per essere un'auto decisamente scarsa sia come qualità che come affidabilità, mica c'hanno le mani d'oro sti tedeschi.
Cio non toglie che la Cee'd sia un'auto molto valida.

riaw
26-02-2007, 10:57
giovani, ma ce lo mettiamo o no in testa che la manutenzione va fatta sia che l'auto sia in garanzia sia che la garanzia sia scaduta?:)

prendete quel cavolo di libretto che vi han dato insieme alla macchina, leggete ogni quanti km va fatta la manutenzione, e fatela!

poi ci si lamenta del fatto che le auto passati i 150K son da buttare (o meglio, questa è la concezione che si ha comprando un'auto usata), perforza, il libretto dei tagliandi è già tanto se c'è, e si sa che la convinzione dell'italiano medio è che la manutenzione all'auto significa portarla dal meccanico solo quando si spacca.....

cogand
26-02-2007, 11:06
hai mai visto una Picanto e una Panda? la Picanto ha le sbavature dello stampaggio sulle maniglie delle portire e i materiali della plancia della Panda se li sogna:muro:

Bah di picanto qua ce ne sono un infinita e sta cosa nn l'ho mai notata...invece ho notato decine di panda che hanno i fanali non perfettamente sigillati..che hanno umidita all'interno...
Una addirittura c'era l'acqua sul fondo...dimmi tu...cn tutto il rischio di mandare in corto l'impianto elettrico..

cogand
26-02-2007, 11:11
La Opel sarà pure tedesca ma è rinomata per essere un'auto decisamente scarsa sia come qualità che come affidabilità, mica c'hanno le mani d'oro sti tedeschi.

Mai avuto una opel???
No perchè io ne ho avute ben 4...
le ultime due..un astra di giugno 99 e una corsa di marzo 99..
L'astra la utilizza ancora mio fratello..una 1.7 TD con 250.000 km alle spalle e va ancora na bomba...
Aldila della manutenzione ordinaria...non abbiamo fatto nulla...
La corsa la utilizza mia madre una 1.0 12 v con 130.000 km alle spalle..una signorina anch'essa...
anche questa nessun tipo di problema...
E di rifiniture e assemblaggi sicuramente le fiat devono farne strada rispetto alle opel...

Marci
26-02-2007, 11:11
Bah di picanto qua ce ne sono un infinita e sta cosa nn l'ho mai notata...invece ho notato decine di panda che hanno i fanali non perfettamente sigillati..che hanno umidita all'interno...
Una addirittura c'era l'acqua sul fondo...dimmi tu...cn tutto il rischio di mandare in corto l'impianto elettrico..

La Picanto me la sono rigirata bene al motorshow(come maniglie intendo quelle interne); il problema della condensa è molto diffuso(purtroppo) su qualsiasi auto; succede anche ad auto da 60-70.000€; succedeva alla a4 di mio padre prima che cambiassero il faro, succedeva all'auto di un amico di famiglia che era una Mercedes CL 500, l'ho visto ieri a Milano, una Viper e una Maserati Coupè con lo stesso problema.

Marci
26-02-2007, 11:14
Mai avuto una opel???
No perchè io ne ho avute ben 4...
le ultime due..un astra di giugno 99 e una corsa di marzo 99..
L'astra la utilizza ancora mio fratello..una 1.7 TD con 250.000 km alle spalle e va ancora na bomba...
Aldila della manutenzione ordinaria...non abbiamo fatto nulla...
La corsa la utilizza mia madre una 1.0 12 v con 130.000 km alle spalle..una signorina anch'essa...
anche questa nessun tipo di problema...
E di rifiniture e assemblaggi sicuramente le fiat devono farne strada rispetto alle opel...

mai stato in Germania? bene, li Opel e Skoda sono considerate schifo totale.
Il mio prof di chitarra ha una Astra 1.4 e sta sempre a lamentarsi che ci sono problemi; le auto di questa fascia sono tutte più o meno uguali, Opel, VW, Fiat, Ford, hanno tutte la stessa identica incidenza di guasti non ci sono mazzi; è ovvio che in Ita dove su 10 auto 8 sono Fiat ci siano tanti casi di guasti ma se girassero 8 BMW ogni 10 anche la BMW diventerebbe un'auto poco affidabile rispetto alle Mercedes ad esempio(anche se a dire il vero è il contrario :asd:)

cogand
26-02-2007, 11:16
La Picanto me la sono rigirata bene al motorshow(come maniglie intendo quelle interne); il problema della condensa è molto diffuso(purtroppo) su qualsiasi auto; succede anche ad auto da 60-70.000€; succedeva alla a4 di mio padre prima che cambiassero il faro, succedeva all'auto di un amico di famiglia che era una Mercedes CL 500, l'ho visto ieri a Milano, una Viper e una Maserati Coupè con lo stesso problema.

Bè posso capire se il problema si presenta dopo anni di utilizzo(una botta oggi una domani)..
Alla corsa nominata sopranzi si è presentato l'annoscorso dopo aver preso una bella botta sul davanti...quindi dopo 7 anni...
Però dopo un mese di vita..mi incazzo...

Marci
26-02-2007, 11:17
Bè posso capire se il problema si presenta dopo anni di utilizzo(una botta oggi una domani)..
Alla corsa nominata sopranzi si è presentato l'annoscorso dopo aver preso una bella botta sul davanti...quindi dopo 7 anni...
Però dopo un mese di vita..mi incazzo...

la A4 aveva 2 mesi; la Coupè che ho visto non mi sembrava avere botte e la CL era anch'essa quasi nuova; è un difetto comune a molte auto.

cogand
26-02-2007, 11:22
mai stato in Germania? bene, li Opel e Skoda sono considerate schifo totale.

Un pò come la fiat qua...;)
Però intanto la si compra...

Il mio prof di chitarra ha una Astra 1.4 e sta sempre a lamentarsi che ci sono problemi;

Una macchina sfigata esce sempre...
Cmq dipende anche molto dal proprietario...stile di guida manutenzione e quant'altro...
Io nn mi reputo culato per aver avuto 4 opel senza problemi..ci sono altri amici...che hanno la opel e anche loro felicissimi...

le auto di questa fascia sono tutte più o meno uguali, Opel, VW, Fiat, Ford, hanno tutte la stessa identica incidenza di guasti non ci sono mazzi;

nn sono molto d'accordo su questo...cmq modi di vedere..

è ovvio che in Ita dove su 10 auto 8 sono Fiat ci siano tanti casi di guasti ma se girassero 8 BMW ogni 10 anche la BMW diventerebbe un'auto poco affidabile rispetto alle Mercedes ad esempio(anche se a dire il vero è il contrario :asd:)

Bè ovvio nn lo metto in dubbio...sulla matematica nn scappiamo...;)

cogand
26-02-2007, 11:23
la A4 aveva 2 mesi; la Coupè che ho visto non mi sembrava avere botte e la CL era anch'essa quasi nuova; è un difetto comune a molte auto.

cazzo fortuna che la mia kia rio ne è esente...:ciapet:

Marci
26-02-2007, 11:34
cazzo fortuna che la mia kia rio ne è esente...:ciapet:

Anche la mia Punto ne è esente però la a4(che io reputo auto di merda nel complesso per tante cose) ce l'aveva fino alla sostituzione del faro ed era un difetto di fabbrica, per fortuna che il leasing dura 3 anni e quindi tra 1 anno emmezzo si cambia:) ( se sti stronxi dell'Alfa si decidessero a tirare fuori una 159 JTDm Q4:muro: )

17mika
26-02-2007, 11:38
( se sti stronxi dell'Alfa si decidessero a tirare fuori una 159 JTDm Q4:muro: )

OT il mese prossimo arriva il Q4 sul 2.4 JTDm :)

cogand
26-02-2007, 11:41
però la a4(che io reputo auto di merda nel complesso per tante cose)

Su questo siamo d'accordo...che sia un auto di cacca no...però nn si può pagare tanto un auto...e a volte nn ti mettono manco lo sterzo in pelle...:muro:

Marci
26-02-2007, 11:57
Su questo siamo d'accordo...che sia un auto di cacca no...però nn si può pagare tanto un auto...e a volte nn ti mettono manco lo sterzo in pelle...:muro:

vuoi ch re-incomincio la lista?:D
allora non ha:
Comandi al volante(pagati 250€), tasche dietro ai sedili, bocchette dell'aria per i passeggeri dietro; tasche nelle portiere posteriori; luci di cortesia, Cruise control, sensori di pioggia, regolazione lombare del sedile(nemmeno manuale:eek: ), ha i sedili scomodi e che trattengono poco(se li vuoi sportivi e con il lombare sono 630€:muro: ), bagagliaio piccolo e poco utilizzabile(ma questo è un problema che ha anche la 159) plancia abbastanza triste con lamierino sfigato da 0.5 millimetri di alluminio(ovviamente se vuoi qualcosa di più carino paghi), il navigatore da 2.600€ non ha nemmeno il telefono:rolleyes: e se lo vuoi devi prenderti quei reggi-cellulare tamarri da tassinaro per usare il vivavoce bluetooth(500€), assetto budino (il ribassato va da 310 a 600€),
Casini vari:
il motore non ostante sia il "moderno" 3.0TDi ogni volta che acceleri(la prima volta è normale per tutti) fa una fumera degna di un Lupetto smarmittato; appena presa: condensa nel faro, paraurti posteriore staccato, vetro laterale destro bloccato a Gennaio in Autostrdada rimasto aperto(Bologna-Pescara con 1 ora di pioggia verso ancona), manca la pelel nei punti di maggior consumo(ad esempio il bracciolo guidatore), sportello del cassetto portaoggetti davanti al passeggero che non tiene e ogni tanto si apre a random(mai riusciti a ripararlo).

Marci
26-02-2007, 11:58
OT il mese prossimo arriva il Q4 sul 2.4 JTDm :)

bene, ovviamente senza q-tronic?:D

KB08
26-02-2007, 12:13
hai mai visto una Picanto e una Panda? la Picanto ha le sbavature dello stampaggio sulle maniglie delle portire e i materiali della plancia della Panda se li sogna:muro:
la Fiat usa gli stessi materiali dei crucchi perchè si rifornisce dagli stessi produttori; smettetela di trolleggiare; anche la passat ha dei materiali orribili in alcuni punti ma nessuno si lamenta.
La Opel sarà pure tedesca ma è rinomata per essere un'auto decisamente scarsa sia come qualità che come affidabilità, mica c'hanno le mani d'oro sti tedeschi.
Cio non toglie che la Cee'd sia un'auto molto valida.

non capisco molto il senso del reply ;)
Io in quella data ( 2002 ) andai a vedere le nuove carens e le Rio ecc ... e poi andai a vedere le Palio , e le Punto e il Doblò ....... ( quello c'era :O )

Non c'era davvero paragone come materiali e assemblaggio a favore delle KIA senza contare che costavano meno e avevano un bel pò di accessori in più .

MIKIXT
26-02-2007, 16:12
mmmm devo mettere da parte un po' la mia titubanza perchè la versione ex_cee'd cabrio è veramente bella...
http://www.motorionline.com/public/Album/Kia/ceed_cabrio/kia_ceed_cabrio_2.jpg
http://game.yznews.com.cn/images/2007-02/25/fromjabbar134506-0.jpg

figata :eek:


cmq la versione in produzione (se uscirà) sarà un po' diversa...sicuramente...


anche se fa molto Opel astra (a metà strada tra la G cabrio e la H)

[xMRKx]
26-02-2007, 16:36
Ciao ragazzi...entro in topic in quanto ho una concessionaria KIA in famiglia.... lungi da me fare qualsiasi commento di parte (che me ne verrebbe in un forum??) posso dire che con la cee'd nuova è stato fatto un salto di qualità davvero notevole tanto che ci sono rimasto io per primo stupito....Io ho una golf V e sotto molti aspetti,lasciatemelo dire,è inferiore alla cee'd. Innanzitutto il motore 1.6 crdi , pronto, ha una bella coppia , consuma poco.
Tanto per intenderci va molto meglio di un 1.9 Volkswagen a 105cv , e consuma ovviamente di meno.
Poi gli interni , cresciuti tanto in qualità, super accessoriata , gli sportelli si chiudono con un tonfo che esprime tutta la solidità della macchina. Prezzo , garanzia.... e poi ste kia non ne torna una indietro!!!! l' affidabilità è assoluta. Su tutte le picanto vendute in conce non ce ne fosse stata che è tornata indietro per uno dico un problema.

per i giovani io consiglio di aspettare la versione 3 porte che per me spaccherà davvero, sia come linea che come motore. Ovviamente nella versione TX , la più accessoriata.

MIKIXT
26-02-2007, 16:45
;16137225']
per i giovani io consiglio di aspettare la versione 3 porte che per me spaccherà davvero, sia come linea che come motore. Ovviamente nella versione TX , la più accessoriata.


la TX costa un bel po' ed è quasi sprecata come accessori...cavolo me ne faccio dei sedili in pelle? o dei cerchioni con gomme 225/45 R 17? (quanto cavolo costa cambiarle??) :mbe:

molto più equilibrata la EX....sostanzialmente gli mancano solo i cerchi in lega...magari dei 16" aftermarket...

[xMRKx]
26-02-2007, 17:05
la TX costa un bel po' ed è quasi sprecata come accessori...cavolo me ne faccio dei sedili in pelle? o dei cerchioni con gomme 225/45 R 17? (quanto cavolo costa cambiarle??) :mbe:

molto più equilibrata la EX....sostanzialmente gli mancano solo i cerchi in lega...magari dei 16" aftermarket...

ciao , ovvio dipende dai punti di vista per le gomme ... a me piacciono le gomme ed i cerchiotti,nonostante sotto tanti aspetti meglio avere i 16". ho avuto 225 sulla A3 e anche sulla golf ora e nn mi sono mai pentito!

per quanto riguarda il prezzo, con la TX che è super acc. stiamo intorno ai 18800 € .... considera che costa circa 16000 € una yaris accessoriata, auto di categoria inferiore... non mi pare così cara !!!!!