PDA

View Full Version : [Elettronica HELP] Come testare una scheda madre?


NuT
17-02-2007, 19:29
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta (spero di sì) quindi in caso chiedo ai mod di spostare il thread, gentilmente. :)

Stavo pensando, nel caso di una scheda madre per PC data per "non funzionante", c'è un modo per capire se si tratta di un difetto dovuto all'alimentazione (ad esempio il connettore per l'alimentatore si è fritto, e in questo caso non penso che la corrente passi attraverso i circuiti) oppure a qualche chip saldato sopra e/o a qualche socket?

Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi a capire, sottolineando il fatto che meno scrivete complicato e meglio è! :D

PHCV
18-02-2007, 12:53
Lascia perdere :mc:

se proprio vuoi... con un multimetro vedi se ci sono problemi macroscopici (il connettore atx che non fa ben contatto) per il resto sono tutti pcb a 6 strati..... quindi non ci farai mai niente di utile :sofico:

NuT
18-02-2007, 13:39
Io a dire il vero mi riferivo più che altro a quelle per notebook.

Il discorso rimane lo stesso?

PHCV
18-02-2007, 20:41
Ancora peggio :sofico:

NuT
18-02-2007, 21:09
:cry:

Wilcomir
19-02-2007, 05:39
6 strati? diciamo che se sei un cyborg magari puoi capire qualcosa :sofico: comunque loro avranno dei sistemi di diagnostica, ma è tutto computerizzato: collegano la MB all'alimentazione e poi, attraverso ide presumo, a un pc con un programma apposito per la diagnostica.

ciao!

NuT
19-02-2007, 08:37
Il problema è proprio quello: se l'alimentazione, per un motivo o per un altro, non va, come faccio a capire qual è il guasto? Chiaro che potrebbe essere un corto circuito, un chip fritto, ma se è qualcosa di più lieve (tipo lo spinotto dell'alimentazione che non va più) come me ne accorgo? E' quello il problema, capire cosa ha pur non accendendosi! A me interessa capire questo, perché se si accende è già una cosa e uno può andare a tentativi...

Cfranco
19-02-2007, 15:52
Il problema è proprio quello: se l'alimentazione, per un motivo o per un altro, non va, come faccio a capire qual è il guasto?
A meno di difetti visibili ( condensatori esplosi , chip bruciati , resistenze saltate ) è impossibile scoprire dov' è il guasto :fagiano:

NuT
19-02-2007, 16:12
Come non detto :cry:

xenom
19-02-2007, 16:15
A meno di difetti visibili ( condensatori esplosi , chip bruciati , resistenze saltate ) è impossibile scoprire dov' è il guasto :fagiano:

*

però controlla, spesso saltano i condensatori vicino alla CPU... quelli teoricamente si possono sostituire.

Matro
20-02-2007, 09:30
A me interessa capire questo, perché se si accende è già una cosa e uno può andare a tentativi...

Se ti è partito un integrato (ma anche un discreto) puoi fare quanti tentativi vuoi, ma da comune mortale non riuscirai mai a individuare il guasto.
Non so se avete presente la complessità di questi "giocattoli" :p

NuT
20-02-2007, 09:53
Bella la battuta :p

Comunque se si accendesse, sarebbe una gran cosa, riuscirei sicuramente a muovermi meglio. ;)

Matro
20-02-2007, 11:20
Qual'è la battuta? Mi son perso qualcosa? :fagiano:

NuT
20-02-2007, 12:59
"giocattoli"

Magari! Sarebbe tutto più facile :D

PS=sì ok non era una battuta vera :p