PDA

View Full Version : formattazione fat32


mcriki
17-02-2007, 17:20
Ciao,
mi sto preparando ad installare Linux (first time).
Ho un hard disk che voglio usare per storage, da 400GB. Siccome ancora non so se passerò definitivamente a linux oppure no (di sicuro non da subito..) vorrei partizionarlo in fat32 per esser sicuro di poterci scrivere da entrambi i sistemi senza alcuna controindicazione, perchè da quanto ho capito i driver utillizati per scrvere su ntfs sono sperimentali e non è consigliabile..
Ora: da windows non posso formattare in fat32 400GB di spazio, da linux (che ancora non ho installato) non so come fare.. ho scaricato il livecd di ubuntu, comincio l'installazione ovviamente con l'intenzione di fermarmi appena dopo la formattazione (linux andrà su un altro hd), ma quando scelgo il file system fat32 poi proseguendo mi dice di indicargli un mount point e li mi fermo...
Come posso fare?
Ripeto non ho linux installato, vorrei solo formattare in fat32 questo hd che userò per storage (per ora non è ancora stato formattato in alcun modo) per non aver problemi in scrittura su esso quando sull'altro metterò linux.
grz

mcriki
17-02-2007, 19:29
niente ragazzi, ne ho lette pure troppe su sta fat32, cercando di formattarlo da win
Con tools tipo part.magic c'è chi dice max 124GB, chi è arrivato a 196.. chi ha hd esterni in fat32 da 320gb..
il limite dovrebbe essere di 2 tera (da altre parti leggi pure 8..)

alla fine me lo faccio in ntfs e pazienza: inizierò a smanettare con linux un po sull'altro hd usando questo solo per lettura e quando sarà il momento che passerò a linux per quasi tutto ciò che mi serve, lo rifarò in ext3... e anche sta storia mi fa venir voglia che sto momento arrivi al piu presto :p
ciao e grazie uguale

VegetaSSJ5
18-02-2007, 12:54
tranquillo ci sono i drivers ntfs-3g per leggere/scrivere su ntfs e funzionano bene...

tutmosi3
19-02-2007, 08:07
tranquillo ci sono i drivers ntfs-3g per leggere/scrivere su ntfs e funzionano bene...

Sono d'accordo, inoltre ci sono anche driver per XP che permettono la lettura/scrittura su partizioni EXT2/3.

Ciao

midisil
19-02-2007, 10:40
VegetaSSJ5 io ho installato i drivers ntfs-3g... ma non riesco lo stesso a scrivere su ntfs... c'è una sintassi particolare? Provando da una finestra di Konqueror mi dice che non ho i diritti di scrivere sull'unità!

Silvio.

Maxwell_83
19-02-2007, 14:42
niente ragazzi, ne ho lette pure troppe su sta fat32, cercando di formattarlo da win
Con tools tipo part.magic c'è chi dice max 124GB, chi è arrivato a 196.. chi ha hd esterni in fat32 da 320gb..
il limite dovrebbe essere di 2 tera (da altre parti leggi pure 8..)

alla fine me lo faccio in ntfs e pazienza: inizierò a smanettare con linux un po sull'altro hd usando questo solo per lettura e quando sarà il momento che passerò a linux per quasi tutto ciò che mi serve, lo rifarò in ext3... e anche sta storia mi fa venir voglia che sto momento arrivi al piu presto :p
ciao e grazie uguale

Mi dai davvero una brutta, bruttissima notizia.

Avevo appena liberato 20 gb per riconvertirli in fat 32 e poi leggo il tuo thrd: io però sono spacciato allora perchè ho solo 60 gb di hd e 20 a win 20 in fat 32 (che nn posso più fare) e 20 a linux con il quale nn potrò lavorare visto che avrebbe dovuto scrivere sulla fat 32 :mc: :mc: :mc:

Non ho un altro pc per far funzionare linux e quindi mi sa che mi tocca abbandonare l'idea di installar il pinguino: una notizia più brutta nn poteva esserci :cry: :cry:

mcriki
19-02-2007, 16:14
no, guarda che fino a 20GB sicuramente non hai problemi..
io parlavo cosi perchè la mia intenzione era convertire una partizione da ben 400GB

Maxwell_83
19-02-2007, 21:51
no, guarda che fino a 20GB sicuramente non hai problemi..
io parlavo cosi perchè la mia intenzione era convertire una partizione da ben 400GB

Meno male per me allora!!

Speriamo che davvero nn ci siano problemi perchè win xp nn lo digerisco più :O