PDA

View Full Version : Info urgente su Athlon XP


Piccolospazio
17-02-2007, 16:29
Salve ragazzi...possiedo una vecchia scheda madre A7V133-C che monta un Athlon 1300Mhz ma non si avvia il pc. La mia impressione è che al 90% sia partito il processore, in quanto ho cambiato alimentatore, memorie e lo stesso processore montato su un'altra scheda madre praticamente la fa partire ma poi si spegne improvvisamente (e non è un problema di alimentatore perchè ne ho provati 3).
Ciò che mi interessa è sapere soltanto se la scheda madre è ancora integra, siccome ho soltanto un Athlon XP 1800+ (perfettamente funzionante), vorrei sapere se posso montarlo.
Il socket è lo stesso ma ovviamente nelle specifiche tecniche della scheda madre non c'è nulla riguardo la compatibilità con gli athlon xp, perchè allora non esistevano ancora.
Dalle specifiche leggo:
Scheda madre atx Asus A7V133-C rev. 1.05 per processori Duron a 200 mhz e Athlon a 200 o 266 mhz.
Qualcuno ha mai provato? cioè è possibile farla partire con un Athlon XP 1800? mi aspetto una vostra risposta, grazie in anticipo.

Dumah Brazorf
17-02-2007, 17:02
Hai fatto le prove SEMPRE col dissipatore FISSATO al socket?
Il tuo 1800+ è Palomino o Thoroughbred? Li distingui perchè il Palo ha il seriale inciso sul die mentre il Thoro su una banda nera laterale.
Cmq sul sito Asus c'è la sezione apposita +o- aggiornata http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
dal quale si evince che "per la casa madre" la mobo in rev 1.05. (attenzione al punto finale, sembra ininfluente ma la 1.05 e la 1.05. sono diverse!) supporta i soli core Palomino con una data release del bios.
In realtà su questa mobo si è fatta molta opera di testing da parte dei soliti smanettoni, i risultati sono qui: http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/index.htm
Leggiamo quindi che non ufficialmente la mobo sempre in rev. 1.05. supporta anche i Thoroughbred-B fino al 2400+ (modelli superiori hanno un bus che la mobo non supporta).
In definitiva se non hai una 1.05. sei fregato, anzi secondo gli smanettoni si dovrebbe cmq riuscire a far girare un Palomino.
Per quanto riguarda la mobo come causa della presunta morte del Thunderbird non abbiamo la sfera di cristallo, devi provare.

Piccolospazio
17-02-2007, 18:01
Ti ringrazio tantissimo per le preziose informazioni, la tua risposta mi ha dato un filo di speranza e sulle ali dell'entusiasmo ho smontato il Throughbred 1800+ (sigla AXDA1800DUT3c) dal mio pc secondario.
L'ho montato nella scheda madre ed è partita immediatamente, ho settato la giusta frequenza ossia 133 x 11.5 (come testimoniano le specifiche tecniche QUI (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%201800+%20-%20AXDA1800DUT3C.html)) ho salvato, riavviato e me lo vede addirittura come Athlon XP 2000+ e per me non è un problema, anzi, direi che non mi dispiace affatto, tanto questo procio, con la mia abit, lo tengo normalmente a 2100Mhz rock solid e per giunta in daily use :D ).
Adesso so che la scheda madre è funzionante e, avendo fatto questa prova del nove, potrei sostituire direttamente il difettoso Athlon 1300 con un bel throughbred 1700+ o 1800+ così ho la sicurezza che funzioni correttamente.

Piccolospazio
17-02-2007, 18:07
Ah! dimenticavo, la versione della scheda madre è proprio quella di cui parlavi, precisamente Asus A7V133-C rev. 1.05 (quella senza punto finale) versione bios revision 1009.

Dumah Brazorf
17-02-2007, 18:14
Gli smanettoni su quel sito non si sono espressi riguardo l'accoppiata 1.05 senza punto con il Thoro. Forse dovresti testarlo un pochino per assicurarti dell'effettiva stabilità del sistema. Oppure cercare in rete altre info.
Vedi tu.

Piccolospazio
17-02-2007, 18:54
Quindi pensi che potrebbe avere problemi installando il sistema operativo? a questo punto per essere sicuro al 100% monto un hard disk metto una scheda audio ed installo Windows XP.

Piccolospazio
18-02-2007, 15:18
Avevi ragione perchè durante la fase di installazione di XP appaiono un marea di errori anche facendolo partire con un Windows XP PE (dal cd).
Questa scheda madre non era comunque quella originale del processore bruciato, l'ho presa di seconda mano e sinceramente il dubbio che non funzioni c'è sempre, per questo mi interessava capire se fosse integra, perchè altrimenti la rimando indietro.
La fortuna ha voluto che la scheda madre precedente Aopen Ak73 Pro A (quella dov'era montato il vecchio processore) supporti l'Athlon XP (fino ad oggi non lo sapevo), così ho provato a montarlo ed effettivamente il sistema funziona correttamente.
La cosa strana è che l'Aopen vede l'athlon xp 1800+ come un 2000+ (cioè proprio come lo vedeva l'A7V133) però, a differenza dell'asus, tutto funziona correttamente (sto installando Windows XP e non da alcun tipo di errore).