PDA

View Full Version : molte domande su portatile


riccardoreaper
17-02-2007, 14:59
Un saluto a tutto il forum.
Possiedo un portatile cdc 6963 dw premium aquistato lo scorso anno,
processore centrino 1.73 1 giga di ram 533 doppia scheda video,intel integrata+ geforce 6600go con 256mb vram.Vi elenco un pò di quesiti ai quali molti di voi esperti smanettatori sapranno sicuramente rispondere ;)

1)Purtroppo non riesco ad aggiornare i driver della scheda video( ho scricato il forceware_8350) durante l'installazione esce un errore con scritto che l'hardware non è compatibile.Ho letto nei precedenti post che questo problema potrebbe essere causato da il bios non aggiornato,purtroppo non riesco a scaricare il programma per rilevare il chipset della mia scheda madre e non ho mai effettuato questo tipo di operazione.:mc:

2)è possibile effettuare un aggiornamento hardware montando una scheda video piu veloce? Mi converrebbe prima raddoppiare la ram?(comprando quindi 2 giga nuovi visto che ho 2 slot)

3)considerando il modello qualcuno di voi potrebbe consigliarmi la versione di linux piu adatta?


Mi scuso preventivamente con i moderatori non sapevo dove inserire questo post...considerando che il problema più urgente è la scheda video ho deciso di inserirlo qui,se lo considerate inopportuno spostaleto pure:oink:
Grazie a tutti !!!!!
Riccardo

leoRSX
23-02-2007, 23:10
Cerchiamo di rispondere nell'ordine.

1) I driver Forceware più recenti , per quanto ne so io, non supportano le gpu di tipo mobile inferiori alla serie 7. Detto questo se hai una versione piuttosto vecchia (minore del 66.93) ti conviene provare questi driver , dopo aver tolto gli orignali ( di cui spero tu abbia il backup del setup di installazione..dovrebbe essere nella cartella C.\NVIDIA) prova questi driver (http://www.omegadrivers.net/nvidia/win2k_xp.php). Sono ottimizzati per i notebook e compatibili, per quanto ne so io, con quasi tutti i chip grafici nVidia , non ne sono sicuro al 100% perchè io ho provato gli ATI Omega, mai gli nVidia. Comunque è un tentativo che poteresti provare. Se la attuale versione del tuo driver è maggiore di 66.93 è perfettamente inutile ciò che ho scritto.

2) Per l'espansione della RAM, come ben sai, non c'è alcun problema: puoi mettere tranquillamente 2 gb in 2x1gb . Ti sarrano utili, però, solo con l'ultimo sistema di casa Microsoft. Con XP basta e avanza 1 gb. Per la scheda video le cose si complicano un pò di più: l'aggiornamento ,se la tua scheda è pci express di tipo MXM , lo puoi fare, ma per reperire modelli superiori al tuo devi puntare su qualche portatile guasto o su schede video singole di solito provenienti da laptop con mb guasta (ipotesi alquanto remote ma non impossibili) su eBay o su altri siti di e-commerce. Sempre per quanto ne so io, il top di agmma al tempo in cui hai preso il pc era il 6800 go. Indirizzati quindi su questo modello se hai intenzione di sostituire la scheda video. Se, una volta presa la scheda video nuova, non hai mai messo le mani dentro un portatile, ti consiglio di farti assistere da qualcuno che sa come e cosa fare.

3) Una versione per linux adatta al tuo sistema...Ci potrebbero essere 3 opzioni: Suse Linux, Mandriva e Kubuntu/Ubuntu. L'ultimo è gratuito, la differenza tra le due versioni è la K, K che è il simbolo di KDE , l'interfaccia grafica + curata e esteticamente + di impatto, rispetto all'interfaccia grafica di base che è gnome. Io personalmente uso Ubuntu su un fisso, un Athlon Xp 2100+ con 256 mb di RAM e 32 mb di scheda video, e ti assicuro che solo per caricare ci vogliono 5 minuti buoni. Se hai molta ram, e questo è il caso tuo, caricherai il S.O. in circa un minuto. Ubuntu comunque è alquanto difficile da utilizzare rispetto alle altre verisoni di Linux che ti ho scritto. Da quanto ho sentito in giro le migliori per i principianti sembrano essere proprio Suse e Mandriva, che dovrebbero andare abbastanza bene sul tuo pc. Le differenze tra le due non te le so spiegare , perchè io mi affido a Ubuntu. Posta nella sezione Linux del forum per saperne di più.

Spero di esserti stato utile

riccardoreaper
13-03-2007, 20:57
Grazie della risposta!
Ho scoperto che la cdc (come altre marche famose) fa assemblare i suoi portatili in cina, potete trovare i driver su questo sito qui http://www.uniwill.com
a me è stato utilissimo ovviamente dopo aver riconosciuto la mia macchina!
Ringrazio ancora il simpaticissimo ragazzo che mi ha dato questa super dritta!:D