View Full Version : Mac Drive gira su Windows solo su computer Apple?
Electro Clash
17-02-2007, 14:50
Scusate la domanda idiota... ma se io formatto un HD esterno dove tengo musica in HFS, poi posso leggerlo dal Vaio (Windows?) mediante Mac Drive?
O questo programma serve solo se lanciato da Computer Apple con partizione Windows?
Mi pisgo meglio, ho bisogno di avere degli mp3 e dei Wav a portata di mano sia con un Mac che con un Vaio: su quest'ultimo utilizzo un programma per mixare file che si chiama Traktor: se formatto un HD in HFS il traktor accederà lostesso ai file mediante MAC DRIVE?
funziona su qualsiasi pc
utilizzo anchio traktor con un'hd esterno formattato in hfs anche se ora che è uscito traktor UB non uso più il pc
Electro Clash
17-02-2007, 15:07
Grazie mille, devo usare il portatile Vaio perchè non mi posso ancora permettere un Mac Book (oltre all'iMac e al Vaio).
Scusami la domanda: ma come funziona il MAc Drive: devo lanciarlo e dopo ciò il Traktor magicamente utilizzerà i file del HF HFS?
non conosco il programma in questione, ma non fai prima a formattare in fat32, leggibile e scrivibile da entrambi?
:)
Electro Clash
17-02-2007, 19:47
ho letto che rallenta molto con l'utilizzo per mac... :stordita:
io lo usavo in fat32 ma mi pesava troppo la limitazione dei file <= 4gb..
comunque è un programma che una volta installato abilita l'utilizzo dei dischi formattati in hfs+, te lo trovi in esplora risorse come un normale hard disk..
occhio che se usi win vista (non penso) devi utilizzare la beta di mac drive 7
riassumendo, installi macdrive, riavvii, colleghi l'hd e lo utilizzi normalmente!
C'è anche la possibilità di formattare HD esterno con NTFS (in modo da non avere problemi con Windows che è generalmente meno seguito dal punto di vista dei file system causa posizione dominante) e poi usare MacFUSE che supporta il driver NTFS-3G che abilita la scrittura su NTFS da Mac OS X (e funziona ovviamente, dato che la versione Mac è un port, anche su GNU/linux). ;)
Per il momento NTFS-3G è una Beta, come tutte le Beta ci sono dei rischi di compromettere i dati (non mi è ancora successo da 1 mese a questa parte con GNU/linux). :p
Non sono sicuro del fatto che MacDrive supporti HFS+, potrebbe supportare anche il solo HFS dato che del primo non si conoscono tutte le specifiche.
In più mi pare che MacDrive è a pagamento (è anche vero che la cifra da spendere non è elevata) mentre MacFUSE + NTFS-3G è un progetto open source rilasciato sotto l'apertissima licenza BSD (una revisione per dirla tutta).
Qui (http://code.google.com/p/macfuse/) trovi il link. ;)
poi usare MacFUSE che supporta il driver NTFS-3G che abilita la scrittura su NTFS da Mac OS X (e funziona ovviamente, dato che la versione Mac è un port, anche su GNU/linux). ;)
non conoscevo questo programma ed è veramente ottimo! almeno d'ora in avanti potrò scrivere sugli hd esterni dei miei amici!:D
grazie!;)
Electro Clash
14-04-2007, 02:16
Scusate il mega ritardo, leggo solo ora di questo nuovo sw...
Ad ogno modo, fino a ieri l'altro mi sono sempre trovato benissimo con macdrive, poi ho formattato il vaio........................:doh:
Faccio presente che prima del format ho copiato i dati su un HD nuovo della LAcie (Usb Drive 120gb).
Reinstallo Xp MCE
Mi copio di nuovo sul Vaio tutti i dati (dal Lacie)
Reinstallo le varie App tra cui Mac Drive
Oggi riattacco il Lacie per formattarlo..........................................................................
Nessuna USB LO VEDEVA!!!!!!!!!!!!!:muro:
Disinstallo MAc Drive e per magia ora va... ma che diamine??? :mbe:
Mi spiegate cosa sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.